tipologia specifica

prezzo

9 € 36000 € Applica

stile

artista

designer

produzione

stilista

materiale

collana

dimensioni


0 cm 570 cm

0 cm 1640 cm

0 cm 375 cm

4 cm 135 cm

18 cm 73 cm
Applica

ordina per

Tavolo
ANCOPI0283893

Tavolo

Italia, XX Secolo

ANCOPI0283893
Tavolo

Italia, XX Secolo

Tavolo tondo da giardino in cemento e graniglia. Italia, XX Secolo.

Nel Carrello

650,00€

Nel Carrello
Piccola Libreria
MOMOLI0283856

Piccola Libreria

Anni 50

MOMOLI0283856
Piccola Libreria

Anni 50

Libreria con parte a giorno e parte chiusa con ante scorrevoli in vetro, legno impiallacciato acero. Condizioni molto buone, completamente restaurata.

Nel Carrello

1.060,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Vocabolario etimologico della lingua italiana
LIENDI0284558

Vocabolario etimologico della lingua italiana

Ottorino Pianigiani
Fratelli Melita Editori

LIENDI0284558
Vocabolario etimologico della lingua italiana

Ottorino Pianigiani
Fratelli Melita Editori

Nel Carrello

45,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Credenza Barocca in Noce
ANMOCR0283495

Credenza Barocca in Noce

Piemonte XVIII Secolo

ANMOCR0283495
Credenza Barocca in Noce

Piemonte XVIII Secolo

Credenza Barocca in noce, fronte con coppia di ante pannellate con inserto centrale in noce chiaro, alternate a tre montanti. Fianchi bipartiti, schienale in pioppo, piedi a mensola e modanatura della base sostituiti. Restauri. Piemonte, XVIII Secolo.

Nel Carrello

1.120,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Seggiolone Neorinascimento con Tre Sedie
ANSESE0274955

Seggiolone Neorinascimento con Tre Sedie

Italia Seconda Metà XX Secolo

ANSESE0274955
Seggiolone Neorinascimento con Tre Sedie

Italia Seconda Metà XX Secolo

Un seggiolone in stile neorinascimento con cartella traforata sul fronte, seduta e schienale imbottiti in velluto rosso, con finalini intagliati a protomi mostruose, in noce, accompagnato da tre sedie in stile rococò, mosse con gambe a sciabola e schienale a giorno.

Nel Carrello

460,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Tavolo Anni 60
MOTATA0208266

Tavolo Anni 60

MOTATA0208266
Tavolo Anni 60

Tavolo con base in metallo smaltato e piano in legno ricoperto in formica. Un tavolo da personalizzare con sostituzione della tonalità della formica per un curioso tavolo tipicamente vintage per un ambiente living moderno e contemporaneo. Il prodotto può essere restaurato dal nostro laboratorio.

Nel Carrello

630,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Vaso in Vetro Sommerso Manifattura Murano
OGMOOG0284920

Vaso in Vetro Sommerso Manifattura Murano

Italia Anni '60

OGMOOG0284920
Vaso in Vetro Sommerso Manifattura Murano

Italia Anni '60

Vaso in vetro sommerso a più colori nella maniera di Flavio Poli. Etichetta adesiva della manifattura.

Nel Carrello

175,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Tappeto Kars-Kasak - Turkia
ANCOTA0284122

Tappeto Kars-Kasak - Turkia

200 x 130 cm

ANCOTA0284122
Tappeto Kars-Kasak - Turkia

200 x 130 cm

Tappeto Kasak in cotone e lana, nodo grosso, fabbricazione manuale.

Nel Carrello

280,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Lampada in Vetro Rosa e Nero
MOILIL0285106

Lampada in Vetro Rosa e Nero

Anni 70

MOILIL0285106
Lampada in Vetro Rosa e Nero

Anni 70

Lampada a soffitto vintage di manifattura italiana con vetro lavorato trasparente con decorazioni in rosa e nero, paralume conico in vetro opalino, dettagli in metallo e ottone.

Nel Carrello

200,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Visioni dell'aldilà in occidente
LIREST0285149

Visioni dell'aldilà in occidente

Maria Pia Ciccarese
Nardini editore - Centro Internazionale del Libro

LIREST0285149
Visioni dell'aldilà in occidente

Maria Pia Ciccarese
Nardini editore - Centro Internazionale del Libro

Nel Carrello

30,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Lampada Anni 60
MOILIL0186043

Lampada Anni 60

MOILIL0186043
Lampada Anni 60

Lampada a soffitto in metallo cromato e vetro blu.

Nel Carrello

280,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Nel cuore della foresta
LIVILE0284722

Nel cuore della foresta

Roger Deakin
EDT srl

LIVILE0284722
Nel cuore della foresta

Roger Deakin
EDT srl

Una celebrazione della magica capacità di trasformazione degli alberi, condotta attraverso l'esplorazione di quello che l'autore definisce il 'quinto elemento', il legno, cosi come si presenta nella natura, nell'arte, nella nostra cultura e nelle nostre vite. Partendo dall'albero di noce della sua fattoria nel Suffolk, Roger Deakin viaggia attraverso la Gran Bretagna, l'Europa, l'Asia Centrale e l'Australia per riflettere sul nostro profondo, ancestrale rapporto con gli alberi e i boschi. In questo viaggio incontra ogni tipo di abitante delle foreste - umano, animale, vegetale e persino mitico vive in tende, carri e capanne, cammina alla ricerca del melo selvatico fra le foreste del Kazakistan, del noce in quelle del Kirghizistan, nuota nei boschi dell'Haut-Languedoc, e cerca le bacche selvatiche con gli aborigeni nell'outback australiano. AI tempo stesso autobiografia, libro di storia, narrazione di viaggio e saggio di scienze naturali, "Nel cuore della foresta" è una profonda e intima evocazione dello Spirito degli alberi, attraversata da una vena narrativa e lirica assolutamente unica nel suo genere. Una poesia che nasce dall'osservazione esatta, quasi scientifica, eppure radicata in un rapporto con la terra al di fuori del tempo; preistoria, medioevo, romanticismo e modernità.

Nel Carrello

23,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Morte e elezione del papa
LISTME0284673

Morte e elezione del papa

Agostino Paravicini Bagliani
Viella

LISTME0284673
Morte e elezione del papa

Agostino Paravicini Bagliani
Viella

Dove e come veniva eletto il papa nel Medioevo? Chi aveva il diritto di eleggerlo? Da quando i cardinali entrano in conclave per eleggere il papa? Quali riti venivano celebrati subito dopo la sua elezione e con quali oggetti simbolici? Cosa accadeva alla morte del papa? In questo volume l'autore, uno dei massimi studiosi di storia pontificia, percorre l'intera storia dell'elezione e della morte dei papi, dai secoli iniziali del loro "vicariato" fino alla metà del Quattrocento, rileggendo di prima mano l'insieme delle fonti presentandole in un racconto unitario e completo. E il lettore scopre che elementi oggi molto noti, come l'annuncio del papa appena eletto, i rituali funebri pontifici che durano nove giorni e la stessa idea del conclave inteso come "clausura" dei cardinali, arrivano tardi: ad esempio il conclave non esisteva prima del 1274. Ciò significa che questa millenaria vicenda normativa, rituale e simbolica non è stata affatto lineare, ma si è costruita via via, nel corso dei secoli, per ragioni che non si comprendono se non vengono calate nei vari contesti istituzionali, ecclesiologici e politici.

Nel Carrello

20,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Lo specchio della carità
LIRECR0285141

Lo specchio della carità

Aelredo di Rievaulx
Edizioni Paoline

LIRECR0285141
Lo specchio della carità

Aelredo di Rievaulx
Edizioni Paoline

Nel Carrello

13,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Estratti profetici. Eclogae Propheticae
LIRECR0285138

Estratti profetici. Eclogae Propheticae

Clemente Alessandrino
Nardini editore - Centro Internazionale del Libro

LIRECR0285138
Estratti profetici. Eclogae Propheticae

Clemente Alessandrino
Nardini editore - Centro Internazionale del Libro

Nel Carrello

13,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Discorsi e dialoghi spirituali (2 Volumi)
LIRECR0285136

Discorsi e dialoghi spirituali (2 Volumi)

Macario, Simeone
Edizioni Scritti Monastici

LIRECR0285136
Discorsi e dialoghi spirituali (2 Volumi)

Macario, Simeone
Edizioni Scritti Monastici

Macario/Simeone, noto anche come "Pseudo-Macario" o, tra i monaci ortodossi, "Macario il Grande", appartiene alla Siria-Mesopotamia settentrionale, e operò tra il 380 e il 430. Attraverso i suoi Discorsi e dialoghi spirituali, il nostro autore dà rilievo soprattutto allo stato di quiete (hesychia) nella preghiera. La sua spiritualità è scritturistica e trinitaria, per la grande importanza che vi assume lo Spirito Santo; è centrata sull'esperienza dell'anima liberata dal male attraverso l'evento pasquale, che lotta contro le passioni e le tentazioni. Nonostante la condanna ecclesiastica, i discorsi di Macario/Simeone hanno avuto una grande diffusione nell'oriente monastico, influenzando grandi autori spirituali come Isacco di Ninive e Simeone il Nuovo Teologo.

Nel Carrello

25,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Commento al Cantico dei cantici
LIRECR0285134

Commento al Cantico dei cantici

Ruperto Di Deutz
Qiqajon-Comunità di Bose

LIRECR0285134
Commento al Cantico dei cantici

Ruperto Di Deutz
Qiqajon-Comunità di Bose

Il testo proposto per la prima volta in italiano ha costituito una pietra miliare nella storia della mariologia per l'interpretazione che offre del Cantico dei Cantici in riferimento al mistero dell'incarnazione. Per Ruperto (abate del monastero di Deutz all'inizio del XII secolo) , secondo il quale il Cantico celebra l'amore "per cui Dio discese nella beata Vergine così da generare in lei un figlio", è grazie alla sua fede che Maria ha accolto in sé l'opera dello Spirito santo e ha concepito il Verbo, e per questa sua fede ella è beata e diviene madre di ogni credente.

Nel Carrello

17,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Le istituzioni cenobitiche
LIREST0285129

Le istituzioni cenobitiche

Giovanni Cassiano
Edizioni Scritti Monastici

LIREST0285129
Le istituzioni cenobitiche

Giovanni Cassiano
Edizioni Scritti Monastici

Nel Carrello

19,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Trattato di Mariologia
LIRECR0284936

Trattato di Mariologia

Roberto Coggi
Edizioni Studio Domenicano

LIRECR0284936
Trattato di Mariologia

Roberto Coggi
Edizioni Studio Domenicano

Un trattato di Mariologia, partendo dai Padri della Chiesa e dallo sviluppo sistematico di S. Tommaso d ́Aquino, nel quale si trovano esposte in modo organico, semplice e chiaro, le principali verità di fede sulla Beata Vergine. Come afferma la Lumen Gentium: "Maria riunisce per così dire e riverbera in sé i massimi dati della fede". In questa particolare prospettiva l ́autore tratta della figura di Maria come appare nella Sacra Scrittura, e nei vari autori fino ai giorni nostri; approfondisce poi alcuni aspetti della Mariologia: Maria Santissima Madre di Dio; Maria sempre Vergine; l ́Immacolata Concezione; la maternità e l ́intercessione della Vergine; Maria nella vita della Chiesa.

Nel Carrello

23,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Dizionario di mitologia greca e latina
LIENDI0284901

Dizionario di mitologia greca e latina

Anna Ferrari
UTET

LIENDI0284901
Dizionario di mitologia greca e latina

Anna Ferrari
UTET

Nel Carrello

30,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Afghani
LISTST0284865

Afghani

Willem Vogelsang
Beit

LISTST0284865
Afghani

Willem Vogelsang
Beit

Nel Carrello

17,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
La foresta come chiostro
LIREST0284747

La foresta come chiostro

Valerio Merlo
San Paolo

LIREST0284747
La foresta come chiostro

Valerio Merlo
San Paolo

Nel Carrello

20,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Etruscologia
LISTAR0284732

Etruscologia

Massimo Pallottino
Editore Ulrico Hoepli

LISTAR0284732
Etruscologia

Massimo Pallottino
Editore Ulrico Hoepli

Introduzione alla conoscenza del mondo etrusco. Gli etruschi nella storia dell'Italia e del Mediterraneo: L'Italia agli albori della storia - Il problema delle origini etrusche - La fioritura arcaica - L'Etruria nel mondo italico. Aspetti della civiltà etrusca: Città e necropoli d'Etruria - Società e istituzioni - La religione - Letteratura e arti - La vita e i costumi. Il problema della lingua: Impostazione del problema - I testi etruschi e la loro interpretazione - Le conoscenze linguistiche (iBs).

Nel Carrello

15,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Storia dei boschi
LISCSC0284720

Storia dei boschi

Hansjörg Küster
Bollati Boringhieri

LISCSC0284720
Storia dei boschi

Hansjörg Küster
Bollati Boringhieri

L'evoluzione dei boschi nel corso del tempo costituisce il tema centrale di questa ricostruzione storica che non ha solo lo scopo di mostrare come si è formato il loro aspetto attuale, ma soprattutto quello di ricordarci che in natura la loro conformazione si modifica continuamente. Le alterazioni climatiche e l'influenza antropica possono soltanto accentuare il loro percorso evolutivo poiché non sono sufficienti, da sole, a metterlo in moto; in molti casi quindi non si può stabilire con precisione quali sviluppi siano naturali e quali non lo siano. Tutti i cambiamenti intervenuti nella diversificazione dei boschi hanno conferito un'identità ai paesaggi che oggi vediamo. E tale identità, secondo Küster, può essere protetta solo tenendo conto del fatto che essa è legata a processi evolutivi in divenire, cioè a una dinamica naturale.

Nel Carrello

30,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello