tipologia specifica

prezzo

4 € 36000 € Applica

stile

artista

designer

produzione

stilista

materiale

collana

dimensioni


0 cm 570 cm

0 cm 798 cm

0 cm 375 cm

2 cm 166 cm

18 cm 73 cm
Applica

ordina per

La tentazione gnostica
LIREST0188574

La tentazione gnostica

Ezio Albrile
SeaR Edizioni

LIREST0188574
La tentazione gnostica

Ezio Albrile
SeaR Edizioni

Nel Carrello

12.00€

Nel Carrello
Gli gnostici
LIRECR0188563

Gli gnostici

Maddalena Scopello
Edizioni Paoline

LIRECR0188563
Gli gnostici

Maddalena Scopello
Edizioni Paoline

Nel Carrello

9.00€

Nel Carrello
Il libro della luce
LIREST0188561

Il libro della luce

Stephan A. Hoeller
Coniglio Editore

LIREST0188561
Il libro della luce

Stephan A. Hoeller
Coniglio Editore

Lo gnosticismo, spesso erroneamente considerato un'eresia del cristianesimo, è la più controversa e discussa corrente filosofico religiosa della storia. Stephan Hoeller dipana la matassa della sua complessa genesi ci dischiude le porte di uno stupefacente mondo misterico, popolato dalla complessa divinità femminile Sophia, da un Cristo dai tratti più intimi e segreti, da profeti visionari e nuove cosmogonie. Le porte di una fede in cui ogni essere umano possiede la gnosi e racchiude dentro di se la luce divina.

Nel Carrello

9.00€

Nel Carrello
Rischio dell'incontro
LIRECR0188544

Rischio dell'incontro

Willi Massa, William Johnston
Edizioni Paoline

LIRECR0188544
Rischio dell'incontro

Willi Massa, William Johnston
Edizioni Paoline

Nel Carrello

6.00€

Nel Carrello
Manuale di marketing
LIPSEC0188428

Manuale di marketing

Luigi Guatri, Walter G. Scott
ISEDI

LIPSEC0188428
Manuale di marketing

Luigi Guatri, Walter G. Scott
ISEDI

Nel Carrello

10.00€

Nel Carrello
Figure del pensiero medievale IV. La Nuova Razionalità XIII Secolo
LIFIME0188326

Figure del pensiero medievale IV. La Nuova Razionalità XIII Secolo

AA.VV.
Jaca Book-Città Nuova

LIFIME0188326
Figure del pensiero medievale IV. La Nuova Razionalità XIII Secolo

AA.VV.
Jaca Book-Città Nuova

Nel Carrello

30.00€

Nel Carrello
Il chassidismo polacco e l'esicasmo slavo
LIREST0188143

Il chassidismo polacco e l'esicasmo slavo

Roberta Simini
Edizioni Giuseppe Laterza

LIREST0188143
Il chassidismo polacco e l'esicasmo slavo

Roberta Simini
Edizioni Giuseppe Laterza

Nel Carrello

20.00€

Nel Carrello
Hesperìa, 12: studi sulla grecità di Occidente
LISTAN0187632

Hesperìa, 12: studi sulla grecità di Occidente

Lorenzo Braccesi
L'Erma di Bretschneider

LISTAN0187632
Hesperìa, 12: studi sulla grecità di Occidente

Lorenzo Braccesi
L'Erma di Bretschneider

Nel Carrello

25.00€

Nel Carrello
Hesperìa, 22: studi sulla grecità di Occidente
LISTAN0187628

Hesperìa, 22: studi sulla grecità di Occidente

Lorenzo Braccesi, Flavio Raviola, Giuseppe Sassatelli
"L'Erma" di Bretschneider

LISTAN0187628
Hesperìa, 22: studi sulla grecità di Occidente

Lorenzo Braccesi, Flavio Raviola, Giuseppe Sassatelli
"L'Erma" di Bretschneider

Nel Carrello

25.00€

Nel Carrello
Hesperìa, 26: studi sulla grecità di Occidente
LISTAN0187627

Hesperìa, 26: studi sulla grecità di Occidente

Lorenzo Braccesi, Flavio Raviola, Giuseppe Sassatelli
L'Erma di Bretschneider

LISTAN0187627
Hesperìa, 26: studi sulla grecità di Occidente

Lorenzo Braccesi, Flavio Raviola, Giuseppe Sassatelli
L'Erma di Bretschneider

Nel Carrello

25.00€

Nel Carrello
Donne e fede
LIPSDO0177630

Donne e fede

AA.VV.
Editori Laterza

LIPSDO0177630
Donne e fede

AA.VV.
Editori Laterza

"Credo in un solo Dio, Padre onnipotente"; cosi recita la professione di fede cristiana cattolica, a sottolineare immediatamente il carattere maschile della divinità all'interno di una religione che fin dall'origine si era caratterizzata invece per l'apertura alla presenza femminile. Nascono da questa contraddizione l'importanza e l'ambiguità del rapporto fra le donne e la religione cristiana, ma anche l'intuizione che proprio nel campo religioso vadano ricercate le ragioni più profonde del ruolo della donna nel mondo occidentale. Non bisogna dimenticare infatti che il femminismo ha fatto la sua comparsa solo in Occidente, quale effetto di un allargamento dei diritti a tutti i soggetti sociali, all'interno di una cultura che, se pure secolarizzata, non può non dirsi figlia della religione cristiana. La stessa che, almeno alle origini, presentava enormi potenzialità di emancipazione femminile e che è stata la prima a presupporre una eguale dignità spirituale tra donne e uomini, sia nei ripetuti riconoscimenti a figure femminili presenti nei Vangeli, sia nella successiva elaborazione teorica fatta da san Paolo e dai Padri della Chiesa. A partire da queste suggestioni, alcune tra le migliori storiche italiane e straniere tratteggiano, nei saggi contenuti in questo volume, una sintesi storica generale sul ruolo delle donne nelle istituzioni ecclesiastiche, nella cultura religiosa e nella santità. (Alice).

Nel Carrello

12.00€

Nel Carrello
Animali e altri attori
LINAIT0163072

Animali e altri attori

Franca Valeri
Nottetempo

LINAIT0163072
Animali e altri attori

Franca Valeri
Nottetempo

In questo curioso volume l'attrice (e autrice) milanese ha raccolto una galleria di ritratti canini, gatteschi e umani che non sfigurano accanto alla famosa signorina Snob e alla popolare sora Cecioni di buona memoria. Sfilano come su un palcoscenico la nobile Camilla, cane di razza che faceva la dolce vita leccando il gelato dalle mani di Luchino Visconti, o il gatto Arturo, intelligente e furbo, un vero ladro gentiluomo. Accanto agli amatissimi animali, Franca Valeri descrive protagonisti di mestieri perduti come le signore della guardiola, l'impresario teatrale misto di furbizia, fiuto e ignoranza, la sartina che tagliava, cuciva e rimediava modelli su misura, e mestieri emergenti come il bancario tirato a lucido e il fido commercialista.

Nel Carrello

7.00€

Nel Carrello
La bellezza quotidiana
LISTBI0158485

La bellezza quotidiana

Ilaria Occhini
Rizzoli RCS Libri

LISTBI0158485
La bellezza quotidiana

Ilaria Occhini
Rizzoli RCS Libri

"Non mi abituerò mai a pronunciare la prima battuta. Cerco di modulare, ritmare, impostare. Ma ogni volta è morire." Dopo oltre sessant'anni di carriera, Ilaria Occhini esibisce la fragilità di un'esordiente. La esibisce perché la sua è una vita fatta di sentimenti da custodire. Fin dall'amore di bambina per il nonno Giovanni Papini, un amore fortissimo e privato, che non potrà non intrecciarsi con la storia d'Italia, con le sue pagine più buie e con i voltafaccia più offensivi del costume nostrano. E poi gli esordi della carriera, che sarà sempre segnata dalla sua bellezza folgorante. Ma per una bambina cresciuta nell'ambiente letterario fiorentino e con un padre raffinato collezionista che le ha insegnato ad amare l'arte, la bellezza va trattata con riguardo e disinvoltura: "La mia bellezza è come se fosse una cosa, una borsetta, un foulard che porto con me, non ne parlo con nessun vanto". Nel suo lavoro è passata con altrettanta disinvoltura dagli sceneggiati televisivi (Jane Eyre, Graziella), che le hanno dato la notorietà presso il grande pubblico, all'impegno teatrale più coraggioso, con registi come Luchino Visconti e Luca Ronconi. Donna bellissima, amata, fotografata e desiderata, Ilaria Occhini rivela invece le gioie e le pieghe dell'amore coniugale, che vive da oltre cinquant'anni con Raffaele La Capria, e racconta qui ciò che è lecito raccontare di una vita vissuta in un continuo corpo a corpo con la bellezza.

Nel Carrello

8.00€

Nel Carrello
Coppa Portacaviale in Cristallo di Lalique
SELECTED
SELECTED
OGMOOG0142475

Coppa Portacaviale in Cristallo di Lalique

Francia XX Secolo

OGMOOG0142475
Coppa Portacaviale in Cristallo di Lalique

Francia XX Secolo

Coppa portacaviale in cristallo con base sagomata a foggia di tre animali marini. All'interno coppetta satinata su sostegno metallico e coperchio con presa a forma di pesce. Marchio della manifattura sotto la base e sulla coppetta interna.

Nel Carrello

2,000.00€

Nel Carrello
Sguardo essenziale
LIRECR0188660

Sguardo essenziale

Laura Cantò
Edizioni OCD

LIRECR0188660
Sguardo essenziale

Laura Cantò
Edizioni OCD

Una ricerca per approfondire una già buona conoscenza di Edith Stein: ebrea, filosofa, carmelitana, martire. Una figura mistica delle più importanti del nostro secolo, una delle filosofe più accreditate, seguace di Hussler e della sua "fenomenologia".In questo testo ritroviamo tutto il pensiero ed il lavoro di Edith Stein: lavoro filosofico inscindibile, nel suo caso, da quello religioso, per fermare i punti cardine del suo pensiero e della sua opera.

Nel Carrello

12.00€

Nel Carrello
I Musulmani e il Cristianesimo
LIREIS0188605

I Musulmani e il Cristianesimo

Giancarlo Finazzo
Edizioni Studium

LIREIS0188605
I Musulmani e il Cristianesimo

Giancarlo Finazzo
Edizioni Studium

Nel Carrello

12.00€

Nel Carrello
L'arte del dialogo
LIRECR0188604

L'arte del dialogo

Ignazio IV
Edizioni Qiqajon - Comunità di Bose

LIRECR0188604
L'arte del dialogo

Ignazio IV
Edizioni Qiqajon - Comunità di Bose

Gli interventi del patriarca Ignazio IV di Antiochia ruotano intorno al tema del dialogo: dal rapporto trasfigurante con il creato, al dialogo con ogni uomo e con i credenti di ogni religione, alla faticosa ricerca dell'unità tra i cristiani, imperativo evangelico per i discepoli del Signore e, al contempo, debito contratto con l'umanità intera a nome del Risorto. La testimonianza di una chiesa che ha molto sofferto e pianto, ma che, seguendo un'autentica dinamica pasquale, resta convinta che queste lacrime non sono vane bensì servono ad asciugare le lacrime di tutti coloro che piangono.

Nel Carrello

9.00€

Nel Carrello
Donne consacrate
LIRECR0187292

Donne consacrate

Bruno Giordani
Ancora Editrice

LIRECR0187292
Donne consacrate

Bruno Giordani
Ancora Editrice

Nel Carrello

15.00€

Nel Carrello
L'altra metà dell'amore
LISPCI0187290

L'altra metà dell'amore

Vincenzo Patanè
DeriveApprodi

LISPCI0187290
L'altra metà dell'amore

Vincenzo Patanè
DeriveApprodi

Negli ultimi 10 anni (dal 1994 al 2005) sono più di 200 i film usciti nelle sale e nel circuito distributivo cinematografico a tematica omosessuale (escludendo ovviamente i film di tipo pornografico). Alcuni di essi lo sono in modo esplicito - e a volte il regista stesso proviene dall'ambiente omosessuale -, altri invece ne hanno semplicemente una traccia. Vincenzo Patanè li ha censiti tutti, li ha visionati e ne ha fatto una critica cinematografica. Per ogni film il libro propone una scheda di presentazione (che include anno di uscita, produzione, regia e casting), un riassunto della trama e una scheda critica curata dallo stesso Patanè.

Nel Carrello

12.00€

Nel Carrello
Confessioni di una claustrale domenicana di Sorrento
LIRECR0186567

Confessioni di una claustrale domenicana di Sorrento

Suor Maria Luisa Maresca
Edizioni dello studio domenicano

LIRECR0186567
Confessioni di una claustrale domenicana di Sorrento

Suor Maria Luisa Maresca
Edizioni dello studio domenicano

Nel Carrello

15.00€

Nel Carrello
Vita di Maometto
LIREIS0185164

Vita di Maometto

Muhammad Ibn Garir Al-Tabari
Rizzoli

LIREIS0185164
Vita di Maometto

Muhammad Ibn Garir Al-Tabari
Rizzoli

Nel Carrello

20.00€

Nel Carrello
La parola nel deserto
LIRECR0177638

La parola nel deserto

Douglas Burton-Christie
Edizioni di Qiqajon (Comunità di Bose)

LIRECR0177638
La parola nel deserto

Douglas Burton-Christie
Edizioni di Qiqajon (Comunità di Bose)

Nel Carrello

20.00€

Nel Carrello
Le avventure di Pinocchio
LILIIL0160432

Le avventure di Pinocchio

Carlo Collodi
Rizzoli Editore

LILIIL0160432
Le avventure di Pinocchio

Carlo Collodi
Rizzoli Editore

Nel Carrello

100.00€

Nel Carrello
Le memorie bresciane
LISTLO0188098

Le memorie bresciane

Ottavio Rossi
Marco Serra Editore

LISTLO0188098
Le memorie bresciane

Ottavio Rossi
Marco Serra Editore

Nel Carrello

50.00€

Nel Carrello