tipologia specifica

prezzo

4 € 36000 € Applica

stile

artista

designer

produzione

stilista

materiale

collana

dimensioni


0 cm 570 cm

0 cm 798 cm

0 cm 375 cm

2 cm 166 cm

18 cm 73 cm
Applica

ordina per

Il guerriero¸ l'oplita¸ il legionario
LISTAN0062218

Il guerriero¸ l'oplita¸ il legionario

Giovanni Brizzi
Il Mulino

LISTAN0062218
Il guerriero¸ l'oplita¸ il legionario

Giovanni Brizzi
Il Mulino

La figura del legionario romano, il fante cittadino che domina i campi di battaglia dell'antichità è strettamente legata ad una serie di valori che nascono da un profondo senso del dovere nei confronti dello Stato. A partire dagli archetipi omerici del guerriero e dall'analisi delle battaglie e degli armamenti oplitici, il libro segue l'evoluzione della figura del soldato, nel contesto degli ordinamenti militari greci, per poi concentrarsi sullo studio dell'esercito romano, cogliendo le trasformazioni di età monarchica, repubblicana e imperiale. Vengono descritte tattiche, armi ed equipaggiamenti dei legionari, nonché il loro universo culturale, politico e sociale, attraverso l'evoluzione storica degli eserciti nel mondo classico.

Nel Carrello

6,00€

Nel Carrello
Dall'amore all'amore
LIPSEC0062177

Dall'amore all'amore

Annamaria Bernardini De Pace
Mondadori

LIPSEC0062177
Dall'amore all'amore

Annamaria Bernardini De Pace
Mondadori

Nel Carrello

10,00€

Nel Carrello
La bottega dell'orefice
LIRECR0059376

La bottega dell'orefice

Andrzej Jawien, Karol Wojtyla
Libreria Editrice Vaticana

LIRECR0059376
La bottega dell'orefice

Andrzej Jawien, Karol Wojtyla
Libreria Editrice Vaticana

Nel Carrello

8,00€

Nel Carrello
Campamento 5 de majo
LIPSIN0057340

Campamento 5 de majo

A.A.V.V.
Sugar Editore

LIPSIN0057340
Campamento 5 de majo

A.A.V.V.
Sugar Editore

Nel Carrello

8,00€

Nel Carrello
India, un pianeta
LIVIES0057245

India, un pianeta

Folco Quilici
SEI Società Editrice Internazionale

LIVIES0057245
India, un pianeta

Folco Quilici
SEI Società Editrice Internazionale

Nel Carrello

10,00€

Nel Carrello
Mezzogiorno e triangolo industriale
LIPSEC0057203

Mezzogiorno e triangolo industriale

AA.VV
Lacaita Editore

LIPSEC0057203
Mezzogiorno e triangolo industriale

AA.VV
Lacaita Editore

Nel Carrello

8,00€

Nel Carrello
Cesare e Dio
LIPSID0053062

Cesare e Dio

Marco Rizzi
Il Mulino

LIPSID0053062
Cesare e Dio

Marco Rizzi
Il Mulino

Il dibattito su Chiesa e laicità dello Stato assume oggi toni sempre più accesi. Ma come si è sviluppata in Occidente la riflessione su cosa sia di pertinenza della Chiesa e cosa dello Stato? A partire dalla famosa frase di Gesù nel Vangelo di Matteo, "Date a Cesare quel che è di Cesare e a Dio quel che è di Dio", queste pagine tracciano il percorso difficile e tortuoso della relazione tra potere secolare e potere spirituale, mostrando come, nelle varie epoche e alla luce degli eventi storici, quella affermazione sia stata diversamente interpretata. Dalle origini del cristianesimo fino all'emergere degli Stati moderni, l'autore fornisce un quadro completo e affascinante in cui si ritrovano le radici di una relazione complessa. Una lettura illuminante, nell'attuale epoca di trasformazioni e crisi dello Stato e della politica.

Nel Carrello

12,00€

Nel Carrello
La tagliola
LIPOIT0050656

La tagliola

Mario Stefanile
Rusconi

LIPOIT0050656
La tagliola

Mario Stefanile
Rusconi

Nel Carrello

8,00€

Nel Carrello
Adamo e il suo costato
LIRECR0050031

Adamo e il suo costato

Marko Ivan Rupnik, Sergej Sergeevič Averincev
Lipa Edizioni

LIRECR0050031
Adamo e il suo costato

Marko Ivan Rupnik, Sergej Sergeevič Averincev
Lipa Edizioni

Secondo il racconto biblico, Eva è tratta dal costato di Adamo. Da allora, Adamo non potrà più addormentarsi su se stesso e cercherà la sua costola. Ma anche Eva troverà la vita e si pacificherà solo al fianco da cui è stata presa. Comincia così per i due la via della salvezza: l'eros diviene una forza che fa uscire da sé, che apre all'altro e che non dà pace finché non porta alla comunione, all'unione. La scelta del matrimonio, sacramento cristiano dell'alleanza, riletta da un marito e padre ortodosso e da un gesuita a partire dalla verità antropologica sull'amore coniugale.

Nel Carrello

7,00€

Nel Carrello
Gli ordini cavallereschi
LISTME0044827

Gli ordini cavallereschi

Claudio Rendina
Newton Compton Editori

LISTME0044827
Gli ordini cavallereschi

Claudio Rendina
Newton Compton Editori

Il motivo portante di quest'opera è il mito della cavalleria, che ancor prima di essere un'istituzione è un ideale. Come tale lo si può rivivere dalle origini tra leggenda e storia - con i cavalieri di Clodoveo e di Artù e i Paladini di Carlo Magno - attraverso i cantori medievali: le gesta e gli amori, da Camelot ad Aquisgrana, da Lancillotto e Ginevra a Tristano e Isotta, a Orlando e Rinaldo. Seguono i grandi ordini cavallereschi costituiti all'insegna delle crociate in Terra Santa, dai Cavalieri del Santo Sepolcro ai Cavalieri di Malta, dai Templari ai Teutonici, fino ai numerosi ordini della Reconquista nella penisola iberica, rivissuti nelle imprese di sovrani e principi, nei palazzi delle sedi principali dei cavalieri, attraverso la letteratura, la musica, l'arte e iI cinema. Si raccontano quindi in una terza parte tutti gli ordini nati in Europa dal XIV secolo ad oggi con un carattere nazionale; in ordine cronologico e suddivisi per nazione, richiamati dai personaggi e dalle case regnanti che li hanno qualificati, tra eventi e luoghi storici: i cavalieri dello zar, degli Asburgo, del Borbone, dei Savoia, dei principi e imperatori germanici, del papa. Fa seguito una quarta parte dedicata agli ordini extraeuropei, tutti perlopiù sorti dall'Ottocento in poi con caratteristiche diverse da quelle europee, sulla base di rivendicazioni nazionali specialmente per le nazioni che erano state colonie. Conclude l'opera una rassegna araldica curata da Filippo Maria Berardi.

Nel Carrello

8,00€

Nel Carrello
Che cosa sognano le ragazze
LISUSO0066112

Che cosa sognano le ragazze

Dominique Frischer
Pratiche Editrice

LISUSO0066112
Che cosa sognano le ragazze

Dominique Frischer
Pratiche Editrice

Nel Carrello

10,00€

Nel Carrello
Il vetro europeo
LIARAQ0061302

Il vetro europeo

Giovanni Mariacher
Istituto Geografico De Agostini

LIARAQ0061302
Il vetro europeo

Giovanni Mariacher
Istituto Geografico De Agostini

Nel Carrello

10,00€

Nel Carrello
Che fine hanno fatto gli intellettuali?
LISUSO0058111

Che fine hanno fatto gli intellettuali?

Frank Furedi
Raffaello Cortina Editore

LISUSO0058111
Che fine hanno fatto gli intellettuali?

Frank Furedi
Raffaello Cortina Editore

L'intellettuale è una specie a rischio. Al posto di Bertrand Russell o Hannah Arendt - persone dotate di vera conoscenza, profondità di vedute e interesse per le questioni pubbliche - oggi abbiamo solo sapientoni superficiali, apologeti del senso comune e dottrinari di partito. Nell'era dell'economia del sapere, siamo in qualche modo riusciti a combinare un tasso di partecipazione all'istruzione superiore senza precedenti con la più banalizzata delle culture. In questo appassionato lavoro, Frank Furedi descrive il fondamentale contributo che gli intellettuali possono dare alla cultura e alla democrazia e spiega perché sia necessario ricreare una sfera pubblica in cui gli intellettuali e il pubblico possano tornare a parlarsi, affrontando con lucidità e chiarezza espositiva un argomento esplosivo. Frank Furedi è professore di Sociologia alla University of Kent, Canterbury. Tra i suoi precedenti lavori ricordiamo "Culture of Fear" (2002) e "Paranoid Parenting" (2001).

Nel Carrello

6,00€

Nel Carrello
Stai bene!
LIRECR0056418

Stai bene!

Ben Alex
Paoline

LIRECR0056418
Stai bene!

Ben Alex
Paoline

Ecco una raccolta di citazioni bibliche sulla salute: dono che ci può venire solo da Dio. Leggendo e meditando queste pagine, capirai che soltanto Dio guarisce e sperimenterai il Suo potere terapeutico nel tuo cuore. Anche nella frenesia della vita moderna, ti sentirai portato a dedicare del tempo alla crescita e a maturare nella tua relazione con Gesù. Il libro ha in allegato una busta regalo e un biglietto.

Nel Carrello

10,00€

Nel Carrello
L'umiltà di Dio
LIRECR0055439

L'umiltà di Dio

François Varillon
Edizioni Qiqajon Comunità di Bose

LIRECR0055439
L'umiltà di Dio

François Varillon
Edizioni Qiqajon Comunità di Bose

Nel Carrello

6,00€

Nel Carrello
Entrare nella Pasqua
LIRECR0051512

Entrare nella Pasqua

Franco Brovelli
Àncora

LIRECR0051512
Entrare nella Pasqua

Franco Brovelli
Àncora

Il libro (nato da un corso di esercizi spirituali per preti della diocesi di Milano) prende spunto dalle pagine del racconto della Pasqua tratte dal vangelo di Luca. Monsignor Brovelli, con il suo stile pacato e semplice, guida una meditazione che introduce subito il lettore nel clima di incontro con il Risorto. Secondo il metodo della lectio divina, prima sono richiamati i testi, in un secondo momento si offre qualche aiuto per ascoltare e comprendere il messaggio della Parola, quindi si introduce il lettore ad un atteggiamento di meditazione e preghiera. Brovelli è Vicario episcopale per la formazione permanente del clero della Diocesi di Milano. Tra i numerosi libri scritti per Ancora ricordiamo: "Voi che mi avete seguito" e "Questa è la notte".

Nel Carrello

6,00€

Nel Carrello
Diario di una pace fredda
LIPSIN0075857

Diario di una pace fredda

Abraham B. Yehoshua
Einaudi

LIPSIN0075857
Diario di una pace fredda

Abraham B. Yehoshua
Einaudi

Nel Carrello

15,00€

Nel Carrello
Il grande califfato
LISTCO0061953

Il grande califfato

Domenico Quirico
Neri Pozza

LISTCO0061953
Il grande califfato

Domenico Quirico
Neri Pozza

Il giorno in cui, per la prima volta, parlarono a Domenico Quirico del califfato fu un pomeriggio, un pomeriggio di battaglia ad al-Quesser, in Siria. Domenico Quirico era prigioniero degli uomini di Jabhat al-Nusra, al-Qaida in terra siriana. Abu Omar, il capo del drappello jihadista, fu categorico: "Costruiremo, sia grazia a Dio Grande Misericordioso, il califfato di Siria... Ma il nostro compito è solo all'inizio... Alla fine il Grande Califfato rinascerà, da al-Andalus fino all'Asia". Tornato in Italia, Quirico rivelò ciò che anche altri comandanti delle formazioni islamiste gli avevano ribadito: il Grande Califfato non era affatto un velleitario sogno jihadista, ma un preciso progetto strategico cui attenersi e collegare i piani di battaglia. Non vi fu alcuna eco a queste rivelazioni. Molti polemizzarono sgarbatamente: erano sciocchezze di qualche emiro di paese, suvvia il califfato, roba di secoli fa. Nel giro di qualche mese tutto è cambiato, e il Grande Califfato è ora una realtà politica e militare con cui i governi e i popoli di tutto il mondo sono drammaticamente costretti a misurarsi. Questo libro non è un trattato sull'Islam, poiché si tiene opportunamente lontano da dispute ed esegesi religiose. È soltanto un viaggio, un viaggio vero, con città, villaggi, strade e deserti, nei luoghi del Grande Califfato.

Nel Carrello

7,00€

Nel Carrello
Terroristi perché
LIPSEC0050343

Terroristi perché

Alan B. Krueger
Editori Laterza

LIPSEC0050343
Terroristi perché

Alan B. Krueger
Editori Laterza

Perché l'Occidente è stato preso di mira? Cosa fa sì che una persona sia disposta a sacrificare la vita per arrecare distruzioni di massa in un paese straniero? Molti hanno optato per la spiegazione più semplice: le privazioni economiche e la mancanza di istruzione indurrebbero all'estremismo e alla violenza. Questa soluzione piace a tanti, da capi di Stato a noti intellettuali. Eppure metà della popolazione mondiale vive con meno di 2 dollari al giorno e le persone con un livello di istruzione elementare o inferiore sono più di un miliardo: se povertà e ignoranza fossero cause, anche minori, di terrorismo, il mondo sarebbe pieno di militanti pronti all'azione. In realtà, i dati disponibili ci dicono che i terroristi in carne e ossa sono ben diversi dallo stereotipo dell'analfabeta indigente. Abbiamo a che fare con persone informate, militanti, dalle idee radicali; a spingerli non è la ricerca di profitto, ma un coinvolgimento politico tanto forte da giustificare la morte a sostegno della "causa". L'Occidente è stato preso di mira non perché è ricco ma perché è influente e perché il terrorismo ha maggiori probabilità di successo se colpisce una democrazia rispetto a un'autocrazia. Alan Krueger analizza con rigore scientifico e con gli strumenti della ricerca empirica, i fattori di rischio, la distribuzione geografica dei combattenti catturati, le conseguenze economiche, psicologiche e politiche degli attacchi e il ruolo dei media nell'amplificare l'allarme.

Nel Carrello

6,00€

Nel Carrello
Le voci della sera
LINAIT0075936

Le voci della sera

Natalia Ginzburg
Einaudi

LINAIT0075936
Le voci della sera

Natalia Ginzburg
Einaudi

Nel Carrello

12,00€

Nel Carrello
Pisa dei cavalieri
LISTLO0072938

Pisa dei cavalieri

Clara Baracchini
Franco Maria Ricci

LISTLO0072938
Pisa dei cavalieri

Clara Baracchini
Franco Maria Ricci

Nel Carrello

15,00€

Nel Carrello
Favole degli uomini d'oggi
LINAST0070397

Favole degli uomini d'oggi

Francesco Casnati
Vita e Pensiero

LINAST0070397
Favole degli uomini d'oggi

Francesco Casnati
Vita e Pensiero

Nel Carrello

10,00€

Nel Carrello
L'atto sessuale nell'uomo e nella donna
LISCME0068358

L'atto sessuale nell'uomo e nella donna

William H. Masters, M. D. e Virginia E. Johnson
Feltrinelli

LISCME0068358
L'atto sessuale nell'uomo e nella donna

William H. Masters, M. D. e Virginia E. Johnson
Feltrinelli

Nel Carrello

16,00€

Nel Carrello
Dario Fo
LISPTE0068263

Dario Fo

Sergio Martin
La casa Usher

LISPTE0068263
Dario Fo

Sergio Martin
La casa Usher

Nel Carrello

10,00€

Nel Carrello