tipologia specifica

prezzo

4 € 36000 € Applica

stile

artista

designer

produzione

stilista

materiale

collana

dimensioni


0 cm 570 cm

0 cm 798 cm

0 cm 375 cm

2 cm 166 cm

18 cm 73 cm
Applica

ordina per

Innovazioni in PNL
LIMAVA0282502

Innovazioni in PNL

Michael C. Hall, Shelle Rose Charvet
Alessio Roberti Editore

LIMAVA0282502
Innovazioni in PNL

Michael C. Hall, Shelle Rose Charvet
Alessio Roberti Editore

Cosa c'è di nuovo in PNL? Quali tra i suoi più recenti sviluppi possono interessare lo studioso di crescita personale e professionale? Rispondere a queste domande è l'obiettivo che si sono posti i curatori di Innovazioni in PNL, un'opera nella quale sono raccolti i contributi di chi, di fronte a un mondo in continuo mutamento, ha cercato applicazioni inedite e di attuale rilevanza ai principi e ai modelli storici della Programmazione Neuro-Linguistica. Modellare la coscienza che riflette su se stessa, decodificare il rapporto tra linguaggio e comportamento per migliorare la comunicazione tra le persone, utilizzare lo humor nella terapia e nel coaching, imparare a mappare precisamente i problemi nell'ambito del project management, usare i profili dei meta-programmi per sostenere l'intelligenza emotiva, sono solo alcune delle sfide che la PNL si è posta negli ultimi anni e che oggi vengono condivise con tutta la comunità di ricercatori e appassionati attraverso un'opera solida, ben strutturata e soprattutto capace di rinnovare l'impegno della PNL a superare se stessa.

Nel Carrello

10.00€

Nel Carrello
L'arte di morire
LIRESP0280075

L'arte di morire

Osho Rajneesh
Editrice La Giuntina

LIRESP0280075
L'arte di morire

Osho Rajneesh
Editrice La Giuntina

"Il lettore abituale della Giuntina, una piccola casa editrice specializzata in opere di argomento ebraico, si stupirà forse di questa scelta editoriale. Ma queste profonde riflessioni di Osho sull'"arte di morire", ispirate da alcuni celebri racconti chassidici, mi sono sembrate così belle e importanti che mi è parso giusto proporle anche al nostro pubblico. Soltanto un vero Maestro poteva capire e comunicare così bene il messaggio fondamentale del chassidismo, espresso dal suo fondatore, il Baal Shem Tov, in questi termini: "Sono venuto a insegnarvi un modo nuovo che non richiede né il digiunare né il pentirsi e neppure l'indulgere, ma solo la gioia in Dio". E così Osho commenta: "II movimento del chassidismo è fondato sulla grazia: non richiede azione, la vita sta già accadendo ed è sufficiente essere in silenzio, passivi, attenti e ricettivi. Dio arriva attraverso la grazia e non tramite lo sforzo". L'importante (ma non è così facile) è riuscire a vedere l'inferno creato dall'io nel nome dell'impossibile ricerca della perfezione e dell'unicità, e capire con il cuore come "l'intera vita è semplicemente una scuola per apprendere come tornare a casa, come morire, come scomparire, perché nel momento in cui scomparite Dio compare in voi". Allora l'io si dissolverà spontaneamente e noi potremo finalmente acconsentire a morire, e cioè a vivere." (David Vogelmann)

Nel Carrello

10.00€

Nel Carrello
Busto di Giovane Donna in Vetro Loredano Rosin
OGMOOG0283175

Busto di Giovane Donna in Vetro Loredano Rosin

Italia 1975

OGMOOG0283175
Busto di Giovane Donna in Vetro Loredano Rosin

Italia 1975

Scultura in vetro raffigurante busto di giovane donna. Sulla base firma dell'autore e data di produzione incise.

Nel Carrello

1,500.00€

Nel Carrello
Coppia di Colonne Barocco
SELECTED
SELECTED
ANMOAL0240094

Coppia di Colonne Barocco

Italia Inizio XVIII Secolo

ANMOAL0240094
Coppia di Colonne Barocco

Italia Inizio XVIII Secolo

Coppia di colonne barocco, sul fronte sono ornate da grande stemma intagliato, parzialmente dorate e laccate. Lo stemma araldico è inserito tra volute barocche composte da riccioli e festoni ed è riferito alla famiglia Soldani-Benzi, originaria di Montevarchi ma con sede anche in Firenze in Santa Croce. Le colonne, di epoca barocca, corrispondono al periodo di vita del famoso Massimiliano Soldani Benzi (1656-1740), pittore, scultore e medaglista fiorentino. Laccate e dorate a missione riportano lo stemma di famiglia come descritto nell'archivio di stato fiorentino, Inquartato: nel 1° d'argento, a due fasce alzate d'azzurro; nel 2° partito, a/ d'azzurro, al delfino guizzante in palo d'oro, b/ fasciato increspato d'azzurro e d'oro; nel 3° d'azzurro, a tre fasce d'oro caricata ciascuna di tre rose di rosso; nel 4° d'argento, allo scaglione riverso di rosso. Riprese nella laccatura e doratura

Nel Carrello

5,800.00€

Nel Carrello
Lampada Anni 50
MOILIL0213857

Lampada Anni 50

MOILIL0213857
Lampada Anni 50

Lampada da tavolo in vetro soffiato, polvere d'oro e ottone.

Nel Carrello

480.00€

Nel Carrello
Tavolo Umbertino in Noce
ANTATA0283841

Tavolo Umbertino in Noce

Italia Fine '800

ANTATA0283841
Tavolo Umbertino in Noce

Italia Fine '800

Tavolo in noce, quattro gambe troncopiramidali reggono un piano rettangolare in noce filettato in legno d'acero. Un cassetto nella fascia ne permette l'uso come scrivania.

Nel Carrello

840.00€

Nel Carrello
Coppia di Ventoline con Specchio in Bronzo Dorato
OGANOG0284535

Coppia di Ventoline con Specchio in Bronzo Dorato

Italia Ultimo Quarto '800

OGANOG0284535
Coppia di Ventoline con Specchio in Bronzo Dorato

Italia Ultimo Quarto '800

Coppia di ventoline con specchio in bronzo dorato con decori a volute fogliacee, motivi vegetali e mascheroni.

Nel Carrello

350.00€

Nel Carrello
Lampadario in Stile Impero
ANILLA0283646

Lampadario in Stile Impero

Italia XX Secolo

ANILLA0283646
Lampadario in Stile Impero

Italia XX Secolo

Lampadario in stile Impero in metallo dorato e lavorato a sbalzo, otto luci, bobeches, collane, pendenti e fiori in vetro. Italia, XX Secolo. Peso 16kg

Nel Carrello

630.00€

Nel Carrello
Dipinto di ORAZI
ARARCO0275292

Dipinto di ORAZI

Composizione 1933

ARARCO0275292
Dipinto di ORAZI

Composizione 1933

Olio su tela. Firmato e datato in basso a destra. Sul retro presente parziale etichetta della Galleria Pesaro di Milano. L'opera appartiene al primo periodo dell' artista francese ORAZI (nome che voleva scritto in maiuscolo), periodo ancora legato alla pittura figurativa, influenzata dalle avanguardie storiche in particolare dal post- impressionismo; già in questa prima fase la ricerca sul colore ha un posto dominante nella rappresentazione di personaggi ed oggetti. In questa composizione i colori rosso e blu dei libri, dell'etichetta della bottiglia, della piuma, spiccano sulle cromie tenui e omogenee degli altri oggetti, tra i quali il mascherone in pietra domina l' emicampo sinistro. L'opera proviene dalla famiglia d'origine dell'artista. È presentata in cornice in stile.

Nel Carrello

500.00€

Nel Carrello
Piccolo Étagère Anni 50
MOMOMO0217789

Piccolo Étagère Anni 50

MOMOMO0217789
Piccolo Étagère Anni 50

Étagère in legno di faggio e vetro. Un elegante Étagère, accuratamente restaurato dal nostro laboratorio con intervento di rinnovo totale della lucidatura, la parte lignea ritorna così alla luminosità originale dell'essenza del faggio, per un originale arredo di altri tempi e per dare nuova vita alle cose.

Nel Carrello

680.00€

Nel Carrello
Piccolo Mobile Bar
MOMOMO0284375

Piccolo Mobile Bar

Anni 60

MOMOMO0284375
Piccolo Mobile Bar

Anni 60

Mobile a 2 ante battenti, in legno impiallacciato mogano tinto con finitura al poliestere, a anta laccata, gambe in metallo con puntale in ottone.

Nel Carrello

280.00€

Nel Carrello
Dipinto di ORAZI
ARARCO0275304

Dipinto di ORAZI

Scena con Figure 1950 ca.

ARARCO0275304
Dipinto di ORAZI

Scena con Figure 1950 ca.

Olio su tela. Essa appartiene ad un gruppo di opere dette Jeux de Symboles, creata dal 1945 al 1950 circa, in cui la pittura dell' ORAZI si avvia verso la produzione della cosiddetta Peinture du Mouvement, caratterizzata dal lavoro sugli effetti dinamici del corpo umano (e degli animali) in movimento, enfatizzati dalla forza del colore. Il colore domina questa scena, colore forte, acido, sgargiante, che delinea figure umane e animali quasi geometriche, dai contorni marcati e netti, in cui paiono riconoscersi due etnie diverse a confronto. La tela presenta piccole cadute di colore. PRviene da collezione della famiglia dell'artista.

Nel Carrello

400.00€

Nel Carrello
Francis Drake
LISTBI0282805

Francis Drake

Fabio Troncarelli
Salerno

LISTBI0282805
Francis Drake

Fabio Troncarelli
Salerno

Drake era un pirata, ma un "pirata elisabettiano": un eroe avventuroso, un soldato imbattibile, un navigatore glorioso; eppure la sua esistenza individuale è inconsistente, priva di effetti e di affetti. Per Lope de Vega è l'uomo al cui "passaggio tremava il profondo mare", ma anche il nemico del cattolicesimo che i diavoli gettano nel "più profondo inferno". Qualunque tipo d'uomo fosse stato, divenne un mito per l'Inghilterra: il suo tamburo, conservato a Plymouth, è diventato il simbolo dell'orgoglio nazionale britannico e, come vuole la leggenda, ogni volta che i nemici del regno si affacciano sui mari, il vecchio pirata suona il tamburo per chiamare gli inglesi a raccolta.

Nel Carrello

25.00€

Nel Carrello
I maestri del Tao
LIREAL0281514

I maestri del Tao

Henry Normand
ECIG

LIREAL0281514
I maestri del Tao

Henry Normand
ECIG

Nel Carrello

20.00€

Nel Carrello
Vent'anni di pazienza
LISAIT0284297

Vent'anni di pazienza

Giuliano Manacorda
La Nuova Italia

LISAIT0284297
Vent'anni di pazienza

Giuliano Manacorda
La Nuova Italia

Nel Carrello

8.00€

Nel Carrello
Verga drammaturgo
LISAIT0284291

Verga drammaturgo

Anna Barsotti
La Nuova Italia

LISAIT0284291
Verga drammaturgo

Anna Barsotti
La Nuova Italia

Nel Carrello

12.00€

Nel Carrello
Da Cardano a Galois
LISCMA0283818

Da Cardano a Galois

Silvio Maracchia
Feltrinelli

LISCMA0283818
Da Cardano a Galois

Silvio Maracchia
Feltrinelli

Nel Carrello

12.00€

Nel Carrello
I padri lontani
LINAST0283505

I padri lontani

Marina Jarre
Einaudi

LINAST0283505
I padri lontani

Marina Jarre
Einaudi

Nel Carrello

8.00€

Nel Carrello
La logica della scelta collettiva
LISUSO0282815

La logica della scelta collettiva

Paolo Martelli
Il Saggiatore

LISUSO0282815
La logica della scelta collettiva

Paolo Martelli
Il Saggiatore

Nel Carrello

10.00€

Nel Carrello
Annibale
LISTBI0282806

Annibale

Karl Christ
Salerno

LISTBI0282806
Annibale

Karl Christ
Salerno

Nel Carrello

10.00€

Nel Carrello
La spiritualità ortodossa e la Filocalia
LIRECR0282787

La spiritualità ortodossa e la Filocalia

Placide Deseille
Borla

LIRECR0282787
La spiritualità ortodossa e la Filocalia

Placide Deseille
Borla

Nel Carrello

9.00€

Nel Carrello
La ragione e i suoi eccessi
LIFITE0282720

La ragione e i suoi eccessi

Paolo Costa
Feltrinelli

LIFITE0282720
La ragione e i suoi eccessi

Paolo Costa
Feltrinelli

Che utilità ha oggi la filosofia e qual è la "specialità" del filosofo nell'epoca della settorializzazione dei saperi? Consapevoli dell'impossibilità di preservare la supremazia della "philosophia prima" in quanto conoscenza del Tutto, negli ultimi due secoli i filosofi occidentali si sono trovati spesso nella condizione di dover giustificare la propria funzione, alleandosi ora con la politica, ora con la storia, ora con la scienza. Tutti questi tentativi sono naufragati di fronte all'incapacità di disciplinare gli eccessi della ragione. Congedate le tentazioni autarchiche, a volte persino imperialiste, e i vari sforzi di mettervi freno, è venuto il momento di riconoscere che l'utilità del pensiero filosofico sta forse proprio nella sua natura eccedente, nel connubio tra l'aspirazione metafisica alla totalità e l'apertura scettica alla complessità dell'esperienza, nel desiderio sconfinato di espansione e inclusione, nell'esigenza di conciliare sintesi e apertura alla varietà dell'esistente. Più che di utilità sarebbe allora opportuno parlare di urgenza della filosofia, in quanto forma di curiosità onnivora, desiderio di sentirsi a casa ovunque, caotica creatività intellettuale. Per saggiare la desiderabilità degli eccessi della ragione si riflette in altrettanti capitoli del libro su dieci questioni centrali non solo della filosofia, ma dell'esistenza.

Nel Carrello

12.00€

Nel Carrello
La Giovanna nel bosco
LILIIL0282641

La Giovanna nel bosco

Cristina Lastrego, Francesco Testa
Einaudi Ragazzi

LILIIL0282641
La Giovanna nel bosco

Cristina Lastrego, Francesco Testa
Einaudi Ragazzi

La Giovanna ha un gran nasone, tante lentiggini, dei capelli un po' come i peli di una spazzola. Eppure, per il suo cagnolino Ciccio e per il suo amico il drago Tommasone, è la bambina più bella, più simpatica e coraggiosa del mondo. Questo libro racconta le sue avventure che cominciano quando sogna di essere in un prato fiorito, un giorno di primavera, proprio nel momento in cui si alza il vento. Età di lettura: dai 6 anni.

Nel Carrello

8.00€

Nel Carrello
Rassegna. The Archaeology of Architects
LIARAR0282181

Rassegna. The Archaeology of Architects

AA.VV.
Editrice Compositori

LIARAR0282181
Rassegna. The Archaeology of Architects

AA.VV.
Editrice Compositori

Nel Carrello

20.00€

Nel Carrello