tipologia specifica

prezzo

4 € 36000 € Applica

stile

artista

designer

produzione

stilista

materiale

collana

dimensioni


0 cm 570 cm

0 cm 798 cm

0 cm 375 cm

2 cm 165 cm

18 cm 73 cm
Applica

ordina per

Disegni di Tommaso Minardi
novità
LIARGR0293939

Disegni di Tommaso Minardi

Galleria Nazionale d'arte moderna
De Luca Editore

LIARGR0293939
Disegni di Tommaso Minardi

Galleria Nazionale d'arte moderna
De Luca Editore

Nel Carrello

8,00€

Nel Carrello
Lettere a Giuseppe Ricci Oddi
novità
LISTBI0293441

Lettere a Giuseppe Ricci Oddi

Medardo Rosso
Edizioni Tip.Le.Co.

LISTBI0293441
Lettere a Giuseppe Ricci Oddi

Medardo Rosso
Edizioni Tip.Le.Co.

Nel Carrello

18,00€

Nel Carrello
Pitture italiane del Rinascimento. La scuola veneta (Volume II)
novità
LIARMD0292456

Pitture italiane del Rinascimento. La scuola veneta (Volume II)

Bernard Berenson
Phaidon-Sansoni

LIARMD0292456
Pitture italiane del Rinascimento. La scuola veneta (Volume II)

Bernard Berenson
Phaidon-Sansoni

Nel Carrello

40,00€

Nel Carrello
L'uomo elegante
novità
LIARDE0292424

L'uomo elegante

Tommaso Di Benedetto
Nextam Partners

LIARDE0292424
L'uomo elegante

Tommaso Di Benedetto
Nextam Partners

Nel Carrello

35,00€

Nel Carrello
Annuario statistico. Anno 1935-XIII
novità
LISTLO0291908

Annuario statistico. Anno 1935-XIII

Comune di Milano - Ufficio studi e statistica
Industrie grafiche italiane Stucchi

LISTLO0291908
Annuario statistico. Anno 1935-XIII

Comune di Milano - Ufficio studi e statistica
Industrie grafiche italiane Stucchi

Nel Carrello

20,00€

Nel Carrello
Annuario statistico. Anno 1936-XIV
novità
LISTLO0291905

Annuario statistico. Anno 1936-XIV

Comune di Milano - Ufficio studi e statistica
Industrie grafiche italiane Stucchi

LISTLO0291905
Annuario statistico. Anno 1936-XIV

Comune di Milano - Ufficio studi e statistica
Industrie grafiche italiane Stucchi

Nel Carrello

20,00€

Nel Carrello
Giamaica. Arte a Milano 1946-1959
novità
LIARCO0291598

Giamaica. Arte a Milano 1946-1959

s.a.
s.e.

LIARCO0291598
Giamaica. Arte a Milano 1946-1959

s.a.
s.e.

Nel Carrello

20,00€

Nel Carrello
Collections of maps and atlases in the Netherlands
novità
LIENBI0279084

Collections of maps and atlases in the Netherlands

C. Koeman
E. J. Brill

LIENBI0279084
Collections of maps and atlases in the Netherlands

C. Koeman
E. J. Brill

Nel Carrello

38,00€

Nel Carrello
Le livre illustrè en France au XV siecle
novità
LIENBI0279083

Le livre illustrè en France au XV siecle

André Martin
Librairie Félix Alcan

LIENBI0279083
Le livre illustrè en France au XV siecle

André Martin
Librairie Félix Alcan

Nel Carrello

38,00€

Nel Carrello
Bibliotheca manzoniana. Quarta parte
novità
LIENBI0279082

Bibliotheca manzoniana. Quarta parte

Annibale Tenneroni
Antica galleria borghese

LIENBI0279082
Bibliotheca manzoniana. Quarta parte

Annibale Tenneroni
Antica galleria borghese

Nel Carrello

45,00€

Nel Carrello
Il libro della Bibbia
novità
LIENBI0279079

Il libro della Bibbia

s.a.
Biblioteca Apostolica Vaticana

LIENBI0279079
Il libro della Bibbia

s.a.
Biblioteca Apostolica Vaticana

Nel Carrello

9,00€

Nel Carrello
Aldo Pio Manuzio. Tipografo e letterato
novità
LIENBI0279078

Aldo Pio Manuzio. Tipografo e letterato

Enrico Lambiasi
Società Editrice Dante Alighieri

LIENBI0279078
Aldo Pio Manuzio. Tipografo e letterato

Enrico Lambiasi
Società Editrice Dante Alighieri

Nel Carrello

40,00€

Nel Carrello
Catalogo della biblioteca Marzorati
novità
LIENBI0279072

Catalogo della biblioteca Marzorati

Antonio Bruers
Librerie italiane riunite

LIENBI0279072
Catalogo della biblioteca Marzorati

Antonio Bruers
Librerie italiane riunite

Nel Carrello

18,00€

Nel Carrello
Bibliographische Untersuchungen uber Entstehung und Entwicklung des Ortelianischen Kartenwerkes
novità
LIENBI0279069

Bibliographische Untersuchungen uber Entstehung und Entwicklung des Ortelianischen Kartenwerkes

Eduard Brandmair
A. Dreselly

LIENBI0279069
Bibliographische Untersuchungen uber Entstehung und Entwicklung des Ortelianischen Kartenwerkes

Eduard Brandmair
A. Dreselly

Nel Carrello

15,00€

Nel Carrello
Albano Vitturi
novità
LIAROT0264084

Albano Vitturi

Albano Vitturi
Arnoldo Mondadori Arte

LIAROT0264084
Albano Vitturi

Albano Vitturi
Arnoldo Mondadori Arte

Nel Carrello

20,00€

Nel Carrello
Protocolli del carteggio di Lorenzo il Magnifico
novità
LIENBI0278269

Protocolli del carteggio di Lorenzo il Magnifico

Marcello del Piazzo
Casa Editrice Leo S. Olschki

LIENBI0278269
Protocolli del carteggio di Lorenzo il Magnifico

Marcello del Piazzo
Casa Editrice Leo S. Olschki

Nel Carrello

75,00€

Nel Carrello
Iliade
novità
LIARCO0293926

Iliade

Enrico e Andrea Baj
Patrocinio del Comune di Roma Assessorato alla Cultura

LIARCO0293926
Iliade

Enrico e Andrea Baj
Patrocinio del Comune di Roma Assessorato alla Cultura

Nel Carrello

35,00€

Nel Carrello
Letteratura dialettale milanese
novità
LISTLO0292786

Letteratura dialettale milanese

Claudio Beretta
Editore Ulrico Hoepli

LISTLO0292786
Letteratura dialettale milanese

Claudio Beretta
Editore Ulrico Hoepli

L'opera propone un percorso letterario attraverso i poeti e i prosatori, nonché i movimenti letterari che hanno dato vita alla letteratura dialettale milanese. Da Bonvesin de la Riva, attraverso Carlo Porta, il teatro milanese, Delio Tessa, fino ai poeti del secondo Novecento, il testo copre tutta la storia della letteratura milanese dalle origini ai nostri giorni. Il cd audio allegato propone la lettura, filologicamente corretta, di diversi brani antologici riportati nel volume.

Nel Carrello

35,00€

Nel Carrello
Rime milanesi
novità
LISTLO0292754

Rime milanesi

Domenico Balestrieri
Fondazione Pietro Bembo-Ugo Guanda Editore

LISTLO0292754
Rime milanesi

Domenico Balestrieri
Fondazione Pietro Bembo-Ugo Guanda Editore

Sessanta testi in dialetto milanese in vario metro, che si ispirano alla realtà minuta della vita cittadina del Settecento per offrirsi al divertimento e alla riflessione del lettore. Quadretti di interni, luoghi urbani, caricature e schizzi di ambienti, persino ricette sono occasioni per porre in luce lo spaccato di una società improntata a un'etica dell'impegno civile, necessaria premessa delle imprese illuministiche. Nobili annoiati, astuti borghesi, saggi popolani sono le figure di queste "pitture dal vivo".

Nel Carrello

25,00€

Nel Carrello
Gesù ebreo di Galilea
novità
LISTBI0292668

Gesù ebreo di Galilea

Giuseppe Barbaglio
EDB - Edizioni Dehoniane Bologna

LISTBI0292668
Gesù ebreo di Galilea

Giuseppe Barbaglio
EDB - Edizioni Dehoniane Bologna

Come diceva A. von Harnack, è impossibile scrivere una biografia di Gesù (Vita Jesu scribi nequit). Fedele allo statuto dell'indagine storica, il saggio non si prefigge quindi di ricostruire chi è stato veramente il Nazareno, ma intende piuttosto mostrare che cosa di lui possiamo dire sulla base delle tantissime fonti documentarie criticamente vagliate oggi disponibili. Da quasi tre secoli la ricerca si è infatti occupata del tema con alterne fortune, e in particolare l'ultimo ventennio ha visto fiorire studi di grande impegno e valore, soprattutto in area anglofona. Il risultato ne è stato una serie impressionante di ipotesi di ricostruzione. Nello sforzo di potere maggiormente chiarire i termini della questione e proporre soluzioni fondate, l'autore procede con rigore critico e animo sgombro da preconcetti fideistici. Sin dal titolo vuole rendere conto di una importante peculiarità degli studi attuali: Gesù era un ebreo di due millenni or sono, figlio del suo tempo e della sua terra di origine, la Galilea. Il confronto con fenomeni, movimenti e figure della terra palestinese di allora lo mostra ben inserito nel suo mondo, erede della nobile tradizione religiosa giudaica, eppure presenza scomoda suscitatrice di opposizioni tenaci e reazioni violente fino alla condanna alla morte di croce.

Nel Carrello

25,00€

Nel Carrello
For Sale
novità
LIARCO0292861

For Sale

Mauro Cuppone
Alfieri Electa

LIARCO0292861
For Sale

Mauro Cuppone
Alfieri Electa

Cosa accomuna una ultradecennale produzione artistica nel segno dell'autonegazione e quindici testimoni internazionali ed eccentrici, guest star di un concerto stonato? Artisti e designer (Jennifer Rubell, Gavin Turk, Alessandro Guerriero, Massimo Mazzone), critici di moda (Antonio Mancinelli), scrittori, sociologi, antropologi, architetti (Fulvio Abbate, Alberto Abruzzese, Giorgio de Finis, Francesco Proto), pubblicitari (Alfredo Accatino), critici d'arte (Gianluca Marziani, Adonay Bermudez, Josè Falconi) e finanche uno chef stellato (Mario Batali) e un mago illusionista (Raul Cremona)? Il "gioco" di un non-libro, di un ibrido fra monografia e opera corale; una sorta di 'libro d'artista' (con tanto di serie limitate) che, simulando una narrazione, distribuisce in tre tappe le tematiche ricorrenti e intercambiabili del lavoro creativo di Mauro Cuppone: la morte (metafora della nostra contemporaneità), la magia (spettacolarità e meraviglia nella narrazione) e l'autoreferenzialità ('malattia mortale' dell'oggi, in particolare dell'arte sedicente); una 'narrazione circolare' che può iniziare e finire da qualsiasi punto.

Nel Carrello

23,00€

Nel Carrello
Se amore guarda
novità
LIARST0293477

Se amore guarda

Tomaso Montanari
Giulio Einaudi Editore

LIARST0293477
Se amore guarda

Tomaso Montanari
Giulio Einaudi Editore

Il patrimonio culturale - le chiese, le grandi opere, gli umili selciati - può trovare un senso solo se ci permette di liberarci dalla dittatura del presente, dall'illusione di essere i padroni della storia, dalla retorica avvelenata dell'identità. Se ci restituisce l'amore necessario a coltivare ciò che in noi è ancora umano. Abbiamo forse smarrito la ragione profonda per cui davvero ci interessiamo al patrimonio culturale e alla storia dell'arte: la forza con cui apre i nostri occhi e il nostro cuore a una dimensione «altra». La sua capacità di separarci dal flusso ininterrotto dell'attualità, per metterci in contatto con ciò che ci avvince alla vita, ciò che le dà un senso. Per vedere - per sentire - tutto questo, è però necessario riattivare la sua connessione con la parte più intima della nostra anima individuale e collettiva; occorre una vera e propria educazione sentimentale. Come scrive Tomaso Montanari nelle pagine di questo saggio lucido e appassionato, il patrimonio culturale è la nostra religione civile, la nostra scuola di liberazione: non riguarda soltanto il paesaggio o le opere d'arte, ma riguarda soprattutto noi e quell'amore che tutto congiunge. Ogni sguardo posato in una chiesa antica, ogni piede che calpesta un selciato, comporta domande, risposte, interpretazioni. Così, passo dopo passo, lentamente, riattribuiamo significato alle cose e ai luoghi fino a sentirli parte, quasi estensioni, dei nostri corpi: perché solo quelli danno senso alle pietre e ai quadri. E perché soltanto così il discorso sul patrimonio culturale potrà aiutarci a recuperare le ragioni di una convivenza universale, fondata sulla giustizia e sulla condivisione.

Nel Carrello

10,00€

Nel Carrello
Le meraviglie di Milano (De magnalibus Mediolani)
novità
LISTLO0292753

Le meraviglie di Milano (De magnalibus Mediolani)

Bonvesin da la Riva
Fondazione Lorenzo Valla - Arnoldo Mondadori Editore

LISTLO0292753
Le meraviglie di Milano (De magnalibus Mediolani)

Bonvesin da la Riva
Fondazione Lorenzo Valla - Arnoldo Mondadori Editore

Opera di straordinario interesse scritta in latino intorno al 1288, "De magnalibus Mediolani" non è una cronaca ma un"'esaltazione della città": un genere letterario piuttosto diffuso nel Medioevo che proprio con Bonvesin acquista caratteristiche del tutto nuove. Al tradizionale encomio retorico si affianca infatti una più concreta dimostrazione argomentativa, basata su dati materiali ricavati in parte da cronache medievali e dalla "Stona dei Longobardi" di Paolo Diacono, ma soprattutto dall'osservazione e da una minuziosa indagine sul campo. In ciascuno degli otto capitoli in cui è divisa t'opera Bonvesin si dedica a dimostrare l'eccellenza di Milano sotto un diverso profilo, e nella sua indagine si fa accompagnare dal lettore in lungo e in largo per la città e il contado, a incontrare la gente, a vedere luoghi, edifici, attività, oggetti. In questo modo, il "De magnatibus" si rivela una preziosissima fonte per la conoscenza della Milano del Duecento e, più in generale, delle città italiane nella delicata fase di passaggio fra il Comune e la Signoria. Singolare anche la vicenda dell'opera, misteriosamente scomparsa dalla scena letteraria nel corso del Quattrocento e considerata irrimediabilmente perduta fino alla fine dell'Ottocento, quando a Madrid ne venne rinvenuto casualmente un manoscritto.

Nel Carrello

20,00€

Nel Carrello
Storia d'una amicizia
novità
LIARST0263530

Storia d'una amicizia

Leonardo Sciascia
Kalós

LIARST0263530
Storia d'una amicizia

Leonardo Sciascia
Kalós

Nel Carrello

18,00€

Nel Carrello