tipologia specifica

prezzo

4 € 36000 € Applica

stile

artista

designer

produzione

stilista

materiale

collana

dimensioni


0 cm 570 cm

0 cm 798 cm

0 cm 375 cm

2 cm 165 cm

18 cm 73 cm
Applica

ordina per

Solo è il coraggio. Giovanni Falcone, il romanzo
novità
LISTBI0293438

Solo è il coraggio. Giovanni Falcone, il romanzo

Roberto Saviano
Giunti Editori S.p.A./ Bompiani

LISTBI0293438
Solo è il coraggio. Giovanni Falcone, il romanzo

Roberto Saviano
Giunti Editori S.p.A./ Bompiani

Un'esplosione squarcia la quiete della campagna corleonese. Il giovanissimo Totò Riina assiste allo sterminio dei suoi familiari intenti a disinnescare una bomba degli Alleati per ricavarne esplosivo. È un boato che distrugge e che genera. La piaga che molti, con timidi bisbigli, chiamano mafia, ma che d'ora in poi si rivelerà a tutti come Cosa nostra, s'incarna da qui in avanti nella sua forma più diabolica. Ma con potenza uguale e contraria, per fronteggiare l'onda di quella deflagrazione scaturisce anche il suo antidoto più puro. È il coraggio, quello che sorregge l'ingegno e l'intraprendenza, che sopperisce ai mezzi spesso insufficienti: il coraggio che scorre in Giovanni Falcone, negli uomini e nelle donne che insieme a lui sono pronti a lanciarsi in una battaglia furiosa dove la vita vale il prezzo di una pallottola. La storia di un magistrato che insieme a pochi altri intuisce la complessità di un'organizzazione criminale pervasiva, ne segue le piste finanziarie, ne penetra la psicologia e ne scardina la proverbiale omertà, è narrata in queste pagine con l'essenzialità di un dramma antico: sul proscenio, un uomo determinato a ottenere giustizia, assediato dai presagi più cupi, circondato dal coro dei colleghi che prima di lui sono caduti sotto il fuoco mafioso; stretto, nelle notti più buie, dall'abbraccio di una donna che ha scelto di seguirlo fino a dove il fato si compirà. Roberto Saviano ha voluto onorare la memoria del giudice palermitano strappandolo alla fissità dell'icona e ripercorrendone i passi, senza limitarsi a una ricostruzione fondata su uno studio attentissimo delle fonti, degli atti dei processi, delle testimonianze, ma spingendo la narrazione fino a quello "spazio intimo dove le scelte cruciali maturano prima di accadere". Questo romanzo ci racconta una pagina fatidica della nostra storia, illumina la vita di un uomo che, nel pieno della carriera, fu in realtà al culmine del suo isolamento. E leva il canto altissimo della sua solitudine e del suo coraggio.

Nel Carrello

10,00€

Nel Carrello
Diari di un partigiano ebreo
novità
LISTGU0293474

Diari di un partigiano ebreo

Emanuele Artom
Bollati Boringhieri

LISTGU0293474
Diari di un partigiano ebreo

Emanuele Artom
Bollati Boringhieri

I diari di Emanuele Artom sono composti di due parti distinte. La prima concerne il periodo che va dal gennaio 1940 al settembre 1943, ed è fonte di notizie sulla vita culturale torinese di quegli anni, sullo sviluppo della persecuzione razziale, sugli effetti materiali e psicologici dei bombardamenti alleati sulla popolazione, sui processi sociali che prendono l'avvio tra la caduta di Mussolini e l'inizio dell'occupazione tedesca. La seconda parte, dal novembre 1943 al 23 febbraio 1944, riguarda invece l'esperienza partigiana di Artom e offre una rappresentazione immediata e priva di retorica della vita delle bande, delle dinamiche sociali interne, dei contrasti politici e personali, delle tensioni tra popolazioni locali e combattenti. La cronaca degli eventi che segnano la vita dei partigiani è in primo piano, ma compaiono anche dense riflessioni sull'etica dei resistenti, sulle implicazioni politiche e morali delle scelte che essi dovettero compiere per affrontare le sfide del momento. Dalle annotazioni del diario risulta evidente come per Artom il senso della lotta non stesse tanto nello scontro armato, quanto nella possibilità di delineare una socialità e una moralità diverse, di trovare una linea di demarcazione di tipo etico che distinguesse fascisti e antifascisti. Sono questi gli elementi che fanno dei diari di Artom un documento di grande efficacia storiografica e li pongono fra le testimonianze più alte della moralità della Resistenza.

Nel Carrello

12,00€

Nel Carrello
Lo scandalo della speranza (2 Volumi)
novità
LIPOIT0293155

Lo scandalo della speranza (2 Volumi)

David Maria Turoldo
GEI. Grandi Edizioni Italiane

LIPOIT0293155
Lo scandalo della speranza (2 Volumi)

David Maria Turoldo
GEI. Grandi Edizioni Italiane

Nel Carrello

12,00€

Nel Carrello
Un piccolo passo può cambiarti la vita
novità
LIMABE0293475

Un piccolo passo può cambiarti la vita

Robert Maurer
Antonio Vallardi Editore

LIMABE0293475
Un piccolo passo può cambiarti la vita

Robert Maurer
Antonio Vallardi Editore

Viene dal Giappone, si chiama Kaizen (da kai, cambiamento, e zen, migliore) ed è un metodo usato per migliorare le cose in azienda, un passo dopo l'altro. Da oggi, è utilizzabile anche per le questioni personali. Ideale per chi non ha né tempo né denaro. E vuole ritrovare fiducia.

Nel Carrello

9,00€

Nel Carrello
I quattro maestri
novità
LIRESP0293432

I quattro maestri

Vito Mancuso
Garzanti

LIRESP0293432
I quattro maestri

Vito Mancuso
Garzanti

«I quattro maestri nel loro insieme prefigurano un itinerario. La meta è il maestro più importante: il maestro interiore, il quinto maestro.» Socrate, l'educatore. Buddha, il medico. Confucio, il politico. Gesù, il profeta. Risalendo alle antiche tradizioni spirituali e filosofiche dell'umanità, Vito Mancuso individua nel pensiero di queste quattro figure gli insegnamenti ancora validi e preziosi per noi, uomini e donne di oggi. La loro parola diventa così una guida decisiva per percorrere con maggiore consapevolezza gli impervi sentieri della nostra esistenza, convivere con il caos che ogni giorno sperimentiamo, e tracciare una strada nuova verso l'autentica pace interiore. Perché interrogando questi quattro grandi con sapienza e curiosità, e avvicinando a noi il loro profondo messaggio, saremo in grado di risvegliare il maestro da cui non possiamo prescindere: la nostra coscienza, il quinto maestro. Per diventare così consapevoli che la forza per definire le nostre vite è dentro di noi, e che possiamo essere noi stessi i creatori della nostra felicità.

Nel Carrello

10,00€

Nel Carrello
La vita s'impara
novità
LISTBI0293428

La vita s'impara

Corrado Augias
Giulio Einaudi Editore s.p.a.

LISTBI0293428
La vita s'impara

Corrado Augias
Giulio Einaudi Editore s.p.a.

Arrivato alla soglia dei novant'anni, dopo aver affascinato i suoi lettori con i segreti della Storia, della musica e della religione, Corrado Augias racconta l'avventura di una vita, la sua. E con grande talento di narratore, evoca l'infanzia in Libia, il ritorno a Roma, l'incubo dell'occupazione tedesca, il collegio cattolico, i primi passi nel giornalismo, e poi «Telefono giallo» e «la Repubblica». È un racconto che ha il calore e l'empatia della conversazione tra amici: la vita s'impara, ci dice Augias - soprattutto se non si perdono mai la curiosità intellettuale e la passione civile. A quasi novant'anni, Corrado Augias è un prezioso testimone del cambiamento. L'Italia di oggi - esclusi gli eterni vizi nazionali - assomiglia poco a quella di ieri. Augias ci racconta l'infanzia passata in Libia al seguito del padre ufficiale della Regia Aeronautica; la guerra e i bombardamenti; l'incubo di una feroce e lugubre occupazione; gli anni in un collegio cattolico, per lui che oggi si confessa ateo. E poi la vita professionale, il giornalismo, i libri, le fortunate circostanze che lo hanno reso partecipe di tre eventi importanti nella vita culturale del paese: la nascita della Direzione centrale programmi culturali della Rai; la fondazione del giornale «la Repubblica» nel 1976, il rilancio di RaiTre nel 1987. L'invenzione di alcuni fortunati programmi televisivi da «Telefono giallo» a «Babele», da «Città segrete» alla più recente creatura «La gioia della musica», ultimo programma ideato per la Rai prima del passaggio a La7 ancora una volta con un fortunato programma di cultura: «La Torre di Babele». Accadimenti che sono però solo la parte pubblica di un percorso che ha una componente intima ancora più interessante: il lungo apprendistato a una matura dimensione d'intellettuale. Agli eventi che hanno scandito la sua vita, Augias affianca le letture di cui s'è nutrito e dalle quali ha «imparato a vivere». Da Tito Lucrezio Caro a Renan, da Feuerbach a Freud e poi Spinoza, Manzoni, Beethoven, Nietzsche, Leopardi, i suoi maestri sono pensatori, poeti, narratori, musicisti: una costellazione ampia che non esita a chiamare il suo pantheon, figure che hanno arricchito il suo percorso professionale e, insieme, la sua consapevolezza di cittadino.

Nel Carrello

10,00€

Nel Carrello
Opere spirituali
novità
LIRECR0294167

Opere spirituali

Charles de Foucauld
San Paolo Edizioni

LIRECR0294167
Opere spirituali

Charles de Foucauld
San Paolo Edizioni

Fatte alcune eccezioni, le pagine contenute in questo libro non sono state scritte per essere pubblicate. Molte di esse sono meditazioni che fratel Carlo redigeva per uso proprio o lettere indirizzate a intimi e ad amici.

Nel Carrello

14,00€

Nel Carrello
I teologi della morte di Dio
novità
LIRECR0294166

I teologi della morte di Dio

Battista Mondin
Borla Editore

LIRECR0294166
I teologi della morte di Dio

Battista Mondin
Borla Editore

Nel Carrello

8,00€

Nel Carrello
La civiltà micenea
novità
LISTAN0294083

La civiltà micenea

Gianfranco Maddoli
Editori Laterza

LISTAN0294083
La civiltà micenea

Gianfranco Maddoli
Editori Laterza

Nel Carrello

8,00€

Nel Carrello
Non una vita soltanto
novità
LISAIT0294038

Non una vita soltanto

Davide Rondoni
Marietti 1820

LISAIT0294038
Non una vita soltanto

Davide Rondoni
Marietti 1820

La poesia è un'esperienza che rimette in discussione ogni pregiudizio e ogni sistema, aprendo all'avvenimento della vita.

Nel Carrello

8,00€

Nel Carrello
Imparare ad amare
novità
LIRECR0293895

Imparare ad amare

Michel-Robert Bous
Ed. Qiqajon

LIRECR0293895
Imparare ad amare

Michel-Robert Bous
Ed. Qiqajon

Il vero incontro nell'amore, per una coppia ma anche per chiunque viva in relazione con altri, non può costruirsi solo su un istinto naturale o sulla buona volontà. Il presente testo vuole offrire delle prospettive concrete per vivere l'amore, presentando le declinazioni che può assumere l'imparare ad amare: imparare chi à l'altro, ascoltare le sue attese, essere fedele, non scoraggiarsi davanti ai conflitti, e indicando l'autentica scuola dell'amore nell'evangelo: rivelazione di un Dio-amore che invita i cristiani a vivere nell'amore.

Nel Carrello

7,00€

Nel Carrello
Architettura e postmetropoli
novità
LIARAR0293888

Architettura e postmetropoli

Vittorio Gregotti
Einaudi

LIARAR0293888
Architettura e postmetropoli

Vittorio Gregotti
Einaudi

Il trionfo della città nel mondo contemporaneo è diventato un luogo comune: sia nei paesi ricchi che in quelli in via di sviluppo la popolazione urbana cresce costantemente, dando luogo a fenomeni di enorme portata economica, sociale, culturale. Vittorio Gregotti getta uno sguardo sulle città di oggi e sulle possibilità, le sfide e i problemi che esse pongono alla pratica dell'architettura. Se è vero che la globalizzazione della finanza e dei consumi ha trasformato con forza dirompente la nozione stessa di città, l'architettura ha spesso scelto, per comodità o addirittura per convinzione, di ridursi a rispecchiamento dell'ordine globale, all'inseguimento di una bizzarria di superficie e indifferente al suo contesto che tradisce le ragioni profonde del suo essere pratica artistica. Ma è impossibile recuperare una distanza critica nei confronti della post-metropoli trionfante che consenta di disegnarla e progettarla in modo diverso? E non si può sperare che le tendenze accelerate e convulse dei cambiamenti globali potranno depositarsi, dando forma a modalità di architettura urbana altrettanto significative ed equilibrate di quelle del passato?

Nel Carrello

10,00€

Nel Carrello
La visione dei suoni
novità
LIMUMU0293830

La visione dei suoni

Paolo Repetto
Il melangolo

LIMUMU0293830
La visione dei suoni

Paolo Repetto
Il melangolo

Forme espressive diverse, generi nettamente distinti, la musica e l'arte - i suoni e i colori - da sempre hanno dialogato: si sono intrecciate, si sono influenzate, si sono respinte. Relazioni, corrispondenze, ispirazioni: dalle origini mitiche di Apollo ed Ermes a Ligeti e Rothko; da Cavalli e Poussin a Schoenberg e Kandinskij; da Weber e Friedrich a Stravinskij e Picasso passando attraverso altri autori, anche singoli, noti o insospettati: Watteau, Ensor, Klee, de Stael, Le Corbusier, Mondrian, Melotti - ecco i protagonisti di questa unione che è moltitudine, di questa differenza che è unità: nel luogo dove i colori hanno ispirato suoni, e Ì suoni si trasformano in forme e colori. Poiché, nella più alta dimensione spirituale, l'arte e la musica rivelano il meglio di sé, là dove "ognuno è l'altro e ambedue uno solo" (San Giovanni della Croce).

Nel Carrello

20,00€

Nel Carrello
La mente musicale
novità
LIMUMU0293739

La mente musicale

John A. Sloboda
Il Mulino

LIMUMU0293739
La mente musicale

John A. Sloboda
Il Mulino

Nel Carrello

12,00€

Nel Carrello
Analisi del film
novità
LISPCI0293735

Analisi del film

Francesco Casetti, Federico di Chio
Bompiani

LISPCI0293735
Analisi del film

Francesco Casetti, Federico di Chio
Bompiani

Il testo filmico, come oggetto complesso e articolato nel quale interagiscono codici provenienti dalle più diverse forme d'espressione, è al centro della rigorosa analisi che viene qui condotta dai due autori. Le quattro grandi aree su cui si articola il libro sono: i codici del linguaggio cinematografico, intesi come codici dell'iconicità, della composizione fotografica e della mobilità; la rappresentazione, considerata soprattutto attraverso le categorie di spazio e tempo; la narrazione, esaminata nell'interrelazione di esistenti, eventi e trasformazioni; la comunicazione, di cui vengono messe in luce le categorie dell'autore e dello spettatore implicito, del narratore e del narratario, del punto di vista e delle forme dello sguardo. Quattro momenti-chiave dunque che sono anche il passaggio obbligato di ogni analisi che voglia avere ragione di un testo filmico preso nella sua complessità.

Nel Carrello

15,00€

Nel Carrello
Le sorgenti della musica
novità
LIMUMU0293729

Le sorgenti della musica

Curt Sachs
Bollati Boringhieri

LIMUMU0293729
Le sorgenti della musica

Curt Sachs
Bollati Boringhieri

Apparso postumo nel 1962, questo volume costituisce la summa delle riflessioni e degli studi di un pioniere dell'etnomusicologia. Il sentiero critico di Curt Sachs ha seguito criteri di comparazione musicale mediante l'applicazione di parametri quali il ritmo, l'intervallo, il tempo, le scale ad aree culturali e a periodi storici differenti, dalla musica del mondo classico e preclassico alle civiltà extraeuropee, dove le funzioni, le norme e i significati sociali del fare musica obbediscono a esigenze diverse. Lo studio offre un affresco acuto ed equilibrato dello stato delle conoscenze etnomusicologiche, con i loro quesiti e i loro problemi. Sachs fornisce un'analisi delle varie culture musicali attraverso un confronto critico, che naturalmente vede in primo piano i riferimenti alla musica colta della tradizione europea. Per questi motivi il volume può essere considerato come una vera e propria introduzione alla tipologia delle civiltà musicali, in prevalenza di tradizione orale; o anche come una storia comparata delle culture musicali.

Nel Carrello

8,00€

Nel Carrello
Creatività: miti, discorsi, processi
novità
LISUSO0293699

Creatività: miti, discorsi, processi

Alberto Melucci
Feltrinelli

LISUSO0293699
Creatività: miti, discorsi, processi

Alberto Melucci
Feltrinelli

"Questo libro racconta i modi di fare esperienza di persone e gruppi, cui si attribuisce funzione creativa nel mondo dell'arte, della scienza, della pubblicità, delle grandi organizzazioni. E anche in mondi più distanti dal rapporto diretto con questo tema, come l'adolescenza e i movimenti sociali. Il tema della creatività è stato solo l'occasione iniziale per riunire un gruppo di sociologi e psicologi che si è occupato di un oggetto che per i suoi membri non era definito in partenza e sul quale esistevano conoscenze diverse. Nell'interazione il gruppo ha costruito un punto di vista sulla creatività, all'incrocio di molte discipline e mettendo in atto un processo che vuol essere nello stesso tempo una pratica dell'oggetto stesso."

Nel Carrello

10,00€

Nel Carrello
Sistemi politici birmani
novità
LISUAN0293674

Sistemi politici birmani

Edmund Ronald Leach
Raffaello Cortina Editore

LISUAN0293674
Sistemi politici birmani

Edmund Ronald Leach
Raffaello Cortina Editore

Sistemi politici birmani, affermatosi come uno dei grandi classici dell'etnografia, analizza la struttura sociale dei Kachin, popolazione residente al confine tra la Birmania settentrionale e la Cina. Leach compara i Kachin agli Shan, che hanno un sistema politico semifeudale. I Kachin sembrano oscillare fra una struttura apparentemente anarchica e una ordinata secondo gruppi di parentela o clan. Nessuno di tali sistemi riesce a prevalere a lungo, ma si ha un continuo avvicendamento tra i due. Si pone in tal modo il problema dell'equilibrio sociale, difficile da osservare e analizzare. Leach propone un modello euristico che pone l'accento sui bisogni individuali come incentivi di affermazione sociale: i singoli individui, per raggiungere i propri fini, manipolano e trasformano le norme sociali. La scelta del singolo comporta il prevalere di un determinato aspetto della cultura cui appartiene. L'analisi mostra chiaramente quanto il comportamento reale degli individui si diversifichi dalle norme ideali.

Nel Carrello

18,00€

Nel Carrello
Paesaggi post-urbani
novità
LISUSO0293673

Paesaggi post-urbani

Massimo Di Felice
Bevivino

LISUSO0293673
Paesaggi post-urbani

Massimo Di Felice
Bevivino

Nel Carrello

18,00€

Nel Carrello
Elogio del comunitarismo
novità
LIFITE0293649

Elogio del comunitarismo

Costanzo Preve
Controcorrente

LIFITE0293649
Elogio del comunitarismo

Costanzo Preve
Controcorrente

Nel Carrello

8,00€

Nel Carrello
L'eskimo in redazione
novità
LIPSIT0293456

L'eskimo in redazione

Michele Brambilla
Edizioni Ares

LIPSIT0293456
L'eskimo in redazione

Michele Brambilla
Edizioni Ares

Nel Carrello

8,00€

Nel Carrello
Il lavoro dell'attore sul personaggio
novità
LISPTE0293433

Il lavoro dell'attore sul personaggio

Konstantin Sergeevič Stanislavskij
Gius. Laterza & Figli

LISPTE0293433
Il lavoro dell'attore sul personaggio

Konstantin Sergeevič Stanislavskij
Gius. Laterza & Figli

"Qui si va ben lontani da carismatiche 'teorie'! Qui si parla di lavoro quotidiano, di faticose scoperte giornaliere, di riflessioni strettamente collegate con la prassi del palcoscenico!" (Dalla Prefazione di Giorgio Strehler). Attore, regista e teorico dell'espressione scenica, Konstantin S. Stanislavskij (Mosca 1863-1938) fu costretto, durante la Rivoluzione d'Ottobre, a lasciare la Russia per una tournée in America dal 1922 al 1924. In realtà fu proprio questa fortunatissima tournée a far conoscere al mondo il suo 'metodo'.

Nel Carrello

15,00€

Nel Carrello
La scienza e i valori
novità
LIFITE0293359

La scienza e i valori

Larry Laudan
Gius. Laterza & Figli

LIFITE0293359
La scienza e i valori

Larry Laudan
Gius. Laterza & Figli

Nel Carrello

10,00€

Nel Carrello
La nuova filosofia della scienza
novità
LIFICO0293358

La nuova filosofia della scienza

Harold I. Brown
Gius. Laterza & Figli

LIFICO0293358
La nuova filosofia della scienza

Harold I. Brown
Gius. Laterza & Figli

Nel Carrello

9,00€

Nel Carrello