tipologia specifica

prezzo

9 € 18000 € Applica

artista

designer

produzione

stilista

materiale

collana

dimensioni


0 cm 570 cm

0 cm 720 cm

0 cm 360 cm

4 cm 135 cm

18 cm 73 cm
Applica

ordina per

Una bambola russa
LINAST0251533

Una bambola russa

Adolfo Bioy Casares
Zanzibar

LINAST0251533
Una bambola russa

Adolfo Bioy Casares
Zanzibar

Nel Carrello

13,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Etica della libertà
LIRECR0249512

Etica della libertà

Francesco Emmolo
Editoriale Jaca Book

LIRECR0249512
Etica della libertà

Francesco Emmolo
Editoriale Jaca Book

Il cristianesimo, diceva Dietrich Bonhoeffer, è fondamentalmente amorale; l'etica cristiana non può in alcun modo essere intesa come la determinazione (teorica) dei principi cui bisogna attenersi per potersi considerare cristiani. L'insegnamento pratico del Vangelo non parte dall'esigenza di «insegnare a fare il bene», ma dalla necessità di tradurre in azione la realtà della redenzione operante nell'uomo. La domanda etica fondamentale per il cristiano è: «Quale realtà Dio vuole che plasmi con le mie azioni?». L'agire cristiano si configura così come un agire autenticamente e biblicamente creativo. Ripercorrendo alcune pericopi evangeliche, il presente lavoro intende mostrare che il nucleo più originario e originale dell'esperienza cristiana è la libertà. Nelle parole e nelle azioni di Gesù prende forma un mondo libero (dalle malattie, dalle differenze sessuali, etniche, sociali, dalle ingiustizie), a partire da una riconfigurazione profonda dell'essere uomo nella relazione con Dio. L'uomo non ha alcun debito da saldare, alcuna colpa da espiare, egli è, agli occhi di Dio, radicalmente e autenticamente libero o, in termini teologici, redento. Questa diversa prospettiva getta una luce radicalmente nuova su alcuni «luoghi abituali» dell'etica cristiana: la colpa, il sacrificio, l'espiazione, la sofferenza, l'obbedienza; e apre alla possibilità di recuperare altre figure dell'etica evangelica, che la prassi cristiana ha «disatteso».

Nel Carrello

17,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Introduzione alla letteratura italiana
LISAIT0249445

Introduzione alla letteratura italiana

Mario Pozzi, Enrico Mattioda
UTET Libreria

LISAIT0249445
Introduzione alla letteratura italiana

Mario Pozzi, Enrico Mattioda
UTET Libreria

Nel Carrello

14,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
La rivincita del maschio
LINAST0245437

La rivincita del maschio

Amalia Guglielminetti
8TTO Edizioni

LINAST0245437
La rivincita del maschio

Amalia Guglielminetti
8TTO Edizioni

Liguria, inizi '900. Il barone Ugo di sant'Agabio è un uomo dedito al gioco e impegnato a godere appieno dei piaceri che la vita gli riserva. Quando si innamora della canzonettista di cabaret Reré Lajoie pensa di aver trovato la sua musa. I sensi e la mente sono solleticati da questa donna moderna, indipendente, che ama sedurre più che essere sedotta, che fuma, beve e gioca d'azzardo. Reré è la nuova donna del Novecento, per cui Ugo rappresenta solo un divertimento momentaneo, una soddisfazione fisica. La loro è una passione che, si intuisce subito, non è destinata a durare. A darle il colpo di grazia ci pensa Nora, la timida e ingenua cugina di Ugo che lo strega con la sua docilità a cui lui si arrende più che volentieri. Ma la vendetta di Reré non si fa attendere, innescando un vortice di conseguenze che porterà a un inaspettato, feroce colpo di scena. Scandalosamente provocatorio, "La rivincita del maschio" appare inizialmente a puntate sulla rivista "Il Secolo Illustrato" tra il dicembre del 1920 e il maggio del 1921. Il romanzo vero e proprio, riveduto e ampliato, viene pubblicato da Lattes nel 1923: un'opera più matura e smaliziata che procurerà guai e fama in egual misura.

Nel Carrello

13,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Figura di Immortale in Porcellana
OGANCE0249958

Figura di Immortale in Porcellana

Cina 1925 ca.

OGANCE0249958
Figura di Immortale in Porcellana

Cina 1925 ca.

Figura in porcellana dipinta a smalti policromi raffigurante l'immortale Shou Xing. La veste riccamente decorata con ideogrammi stilizzati e pesche simbolo di longevità. Marchio ovale Ji Maosheng impresso sotto la base.

Nel Carrello

1.260,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Calamaio in Marmo Giallo di Siena e Bronzo Dorato
SELECTED
SELECTED
OGANOG0188519

Calamaio in Marmo Giallo di Siena e Bronzo Dorato

Italia Fine '800

OGANOG0188519
Calamaio in Marmo Giallo di Siena e Bronzo Dorato

Italia Fine '800

Calamaio in marmo giallo di Siena con busto di Napoleone in bronzo dorato alla sommità. Ai lati calamai in bronzo dorato con decori a greche e volute fogliacee finemente cesellati. Il calamaio è retto da quattro piedini a forma circolare in bronzo dorato.

Nel Carrello

1.910,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Sedie Alias
MOSESE0234734

Sedie Alias

MOSESE0234734
Sedie Alias

Coppia di sedie, metallo cromato, cuoio.

Nel Carrello

550,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Lampada Anni 60
MOILIL0251347

Lampada Anni 60

MOILIL0251347
Lampada Anni 60

Lampada da terra con paralume in tessuto, in ottone e legno.

Nel Carrello

380,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Orologio da Appoggio in Legno
OGANOG0251002

Orologio da Appoggio in Legno

Europa Ultimo Quarto '800

OGANOG0251002
Orologio da Appoggio in Legno

Europa Ultimo Quarto '800

Orologio da appoggio in legno patinato nero con applicazioni e piedini a foggia ferina in bronzo dorato, sormontato da vaso a coppa. Mostra in metallo smaltato con ore a numeri romani protetta da coperchio con vetro.

Nel Carrello

340,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
La luce delle idee
LIFICO0251567

La luce delle idee

Hervé A. Cavallera
Casa Editrice Le Lettere

LIFICO0251567
La luce delle idee

Hervé A. Cavallera
Casa Editrice Le Lettere

Elémire Zolla (1926-2002) è stato professore di Letteratura anglo-americana presso le Università di Catania, Genova e Roma "La Sapienza". Studioso di fama internazionale e scrittore di successo, è noto particolarmente per i suoi studi esoterici nei quali illustra la filosofia sincretista che pervade la sua opera complessa che Cavallera analizza nel volume, chiarendone gli sviluppi e sottolineando come essa si ponga come una dottrina alternativa al processo di secolarizzazione che ha permeato soprattutto l'Occidente. È un insegnamento sapienziale, che nella sua dimensione intrinseca esprime un forte spirito educativo vòlto a dare un senso non contingente all'esistenza. L'apertura di Zolla alla cultura orientale, non dimenticando la tradizione dell'Occidente, consente un ripensamento generale del senso del reale e avvia allo sviluppo di una conoscenza intellettiva che non si ferma alla materialità delle apparenze, ma è in grado di far intendere i significati più reconditi e veri, che sfuggono a una lettura superficiale e immediata della realtà.

Nel Carrello

19,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Lo stupore infantile
LIFICO0251563

Lo stupore infantile

Elémire Zolla
Marsilio

LIFICO0251563
Lo stupore infantile

Elémire Zolla
Marsilio

Questo quinto titolo dell'Opera omnia conduce il lettore in uno stupefacente itinerario nella foresta palpitante della mente zolliana, guidato da una lucina nel bosco, come accadeva nelle fiabe di un tempo. Lo stupore infantile, che intitola il libro, è una vertigine che i cuccioli umani, lasciati a se stessi, assaporano naturalmente, trastullandosi in giochi il cui fondo simbolico Zolla scrutava in certe noterelle inedite riportate alla luce qui per la prima volta. Dal saggio di apertura su "L'infanzia assassinata" si dipana un corale di temi scottanti: sulle migrazioni dei popoli, sull'inganno e la truffa consustanziali all'esercizio del potere politico, su apocalissi e genesi, sul matriarcato, sul "Parsifal" e il "Flauto magico" letti come opere-specchio della storia dell'Occidente. Nella tela tessuta da Zolla come un tantra moderno, incappiamo nell'iki, la grazia giapponese secondo Kuki Shuzo, nel poemetto "The Rose" di William Butler Yeats, nell'idea dionisiaca di natura al centro dell'opera di Karl Kerényi, e sulla "conoscenza senza dualità", propria dell'infante-sapiente, il cerchio di un pensiero attratto alle vette si chiude.

Nel Carrello

20,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Amazzonia
LIVILE0251544

Amazzonia

Yurij Castelfranchi
Gius. Laterza & Figli

LIVILE0251544
Amazzonia

Yurij Castelfranchi
Gius. Laterza & Figli

Questo non è un libro di viaggio, un testo giornalistico o un saggio, è un misto. È la storia vera delle storie vere raccolte in anni di viaggi solitari. È l'Amazzonia dall'immensa geografia, foresta-continente, inferno verde e paradiso perduto di banditi e di eroi che cercano un futuro. Ma è anche la vicenda di uno che, dieci anni fa, cominciò a viaggiare, in Colombia, Perù, Bolivia, Ecuador, Venezuela, e soprattutto in Brasile. E non è riuscito più a fermarsi.

Nel Carrello

15,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Bibliografia essenziale delle opere del Firenzuola
LISAIT0250750

Bibliografia essenziale delle opere del Firenzuola

Adriano Seroni
Sansoni Antiquariato

LISAIT0250750
Bibliografia essenziale delle opere del Firenzuola

Adriano Seroni
Sansoni Antiquariato

Nel Carrello

13,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
I proverbi del Re Salomone tradotti in versi toscani dal Conte Gio. Bartolommeo Casaregi
LIPOIT0166361

I proverbi del Re Salomone tradotti in versi toscani dal Conte Gio. Bartolommeo Casaregi

Gio. Bartolommeo Casaregi
Stamperia Imperiale

LIPOIT0166361
I proverbi del Re Salomone tradotti in versi toscani dal Conte Gio. Bartolommeo Casaregi

Gio. Bartolommeo Casaregi
Stamperia Imperiale

Nel Carrello

125,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Coppia di Pannelli Intagliati
OGANOG0250931

Coppia di Pannelli Intagliati

Neorinascimento

OGANOG0250931
Coppia di Pannelli Intagliati

Neorinascimento

Coppia di pannelli in legno di noce intagliato ad altorilievo con scena di gusto epico e scena di offerta ambientata in un accampamento militare.

Nel Carrello

600,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Coppia di Applique in Stile
ANILLA0233715

Coppia di Applique in Stile

Italia XX Secolo

ANILLA0233715
Coppia di Applique in Stile

Italia XX Secolo

Coppia di applique in stile a tre luci, in bronzo dorato lavorato a motivi fogliacei, sono ornati con pendenti in vetro. Coppia di applique in stile a tre luci, realizzate in pregiato bronzo dorato. Ogni applique è finemente lavorato con motivi fogliacei che richiamano la bellezza della natura, rendendoli un'aggiunta raffinata a qualsiasi ambiente. Gli ornamenti in vetro pendenti riflettono la luce creando un'atmosfera calda e accogliente. Perfetti per illuminare il tuo salotto, un corridoio o una camera da letto.

Nel Carrello

320,00€

Nel Carrello
Cesto in Legno Laccato
OGANOG0251312

Cesto in Legno Laccato

Oriente Seconda Metà '900

OGANOG0251312
Cesto in Legno Laccato

Oriente Seconda Metà '900

Cesto in legno laccato nero con decori a mazzetti di rose su ogni lato.

Nel Carrello

270,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Arte Lombarda nuova serie (1980-n.53/54) Umanesimo a Milano. L'osservanza Agostiniana all'Incoronata
LIARMD0251822

Arte Lombarda nuova serie (1980-n.53/54) Umanesimo a Milano. L'osservanza Agostiniana all'Incoronata

Maria Luisa Gatti Perer
Arte Lombarda

LIARMD0251822
Arte Lombarda nuova serie (1980-n.53/54) Umanesimo a Milano. L'osservanza Agostiniana all'Incoronata

Maria Luisa Gatti Perer
Arte Lombarda

Nel Carrello

23,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Risorse, valori e sviluppo
LIPSEC0251991

Risorse, valori e sviluppo

Amartya K. Sen
Bollati Boringhieri

LIPSEC0251991
Risorse, valori e sviluppo

Amartya K. Sen
Bollati Boringhieri

Analisi: SOCIOLOGIA I. Antropologia culturale. Culture e civilizzazioni. STORIA ECONOMICA. In generale. Economia precapitalista. Sviluppo del capitalismo. SVILUPPO. In generale.

Nel Carrello

14,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Le tre età
LISTBI0251864

Le tre età

Alvar González-Palacios
Longanesi

LISTBI0251864
Le tre età

Alvar González-Palacios
Longanesi

Un uomo brillante e arguto, ammirato frequentatore di quello che un tempo era definito "il bel mondo", racconta in questo libro "le tre età" della propria vita: l'infanzia e l'adolescenza passate a Cuba in un ambiente privilegiato; la giovinezza trascorsa a Firenze, tra gli studi e la scoperta dell'amore per l'arte; la maturità vissuta a Roma, la città dell'affermazione professionale. Di ogni ambiente e personaggio conosciuto (tra i più noti, protagonisti di una stagione irripetibile, Longhi e Berenson, Acton, Nicky Mariano e Federico Zeri), l'autore delinea un ritratto conciso e efficace.

Nel Carrello

17,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Il secolo di Bernardo
LIRECR0251583

Il secolo di Bernardo

Ivan Gobry
Città Nuova

LIRECR0251583
Il secolo di Bernardo

Ivan Gobry
Città Nuova

Nel Carrello

50,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Mostra di antichi strumenti musicali della collezione N. Gallini
LIMUMU0251415

Mostra di antichi strumenti musicali della collezione N. Gallini

AA.VV.
Rizzoli

LIMUMU0251415
Mostra di antichi strumenti musicali della collezione N. Gallini

AA.VV.
Rizzoli

Nel Carrello

35,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Vecchie pagine di Bibliografia Leopardiana
LISAIT0250838

Vecchie pagine di Bibliografia Leopardiana

Clemente Benedettucci
Forni editore

LISAIT0250838
Vecchie pagine di Bibliografia Leopardiana

Clemente Benedettucci
Forni editore

Nel Carrello

20,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
L'economia dell'arte contemporanea
LIPSEC0249367

L'economia dell'arte contemporanea

Alessia Zorloni
F. Angeli

LIPSEC0249367
L'economia dell'arte contemporanea

Alessia Zorloni
F. Angeli

Nell'ultimo decennio si è assistito a una vera e propria trasformazione del commercio delle opere d'arte. La struttura del mercato dell'arte contemporanea è cambiata, soprattutto in seguito alla concorrenza generata dalle oltre 154 fiere che si tengono ogni anno in tutto il mondo e all'importanza degli investitori e dei fondi di investimento nel ramo dell'arte. La giustificazione finanziaria della detenzione di questi asset deriva dalla scarsa correlazione dei loro rendimenti con quelli delle altre attività e, quindi, dalla loro capacita di diversificazione del portafoglio. Tuttavia, l.investimento in arte è un'operazione delicata e complessa: non basta saper riconoscere un'opera e stimarne il possibile valore economico, bisogna anche conoscere il mercato e comprendere i meccanismi economici su cui si regge. Il volume analizza il sistema dell'arte contemporanea attraverso l'analisi dei comportamenti dei suoi principali operatori, sia sul versante della domanda (visitatori, collezionisti, imprese private) che su quello dell'offerta (gli artisti, i galleristi, le case d.asta e le fiere). L'obiettivo che guida il lavoro, è quello di integrare, attraverso modelli teorici e analisi empirica, l'economia industriale a discipline come la storia dell'arte, il marketing e la finanza, per analizzare e comprendere il mercato dell'arte contemporanea da una prospettiva interdisciplinare.

Nel Carrello

20,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello