tipologia specifica

prezzo

4 € 36000 € Applica

stile

artista

designer

produzione

stilista

materiale

collana

dimensioni


0 cm 570 cm

0 cm 798 cm

0 cm 375 cm

2 cm 166 cm

18 cm 73 cm
Applica

ordina per

Voltarsi indietro per andare avanti
LIARGR0144018

Voltarsi indietro per andare avanti

Dino Villani, Renato Bonaglia
Edizioni Bottazzi

LIARGR0144018
Voltarsi indietro per andare avanti

Dino Villani, Renato Bonaglia
Edizioni Bottazzi

Nel Carrello

30,00€

Nel Carrello
Aminta. Favola boschereccia di Torquato Tasso
LINACI0141634

Aminta. Favola boschereccia di Torquato Tasso

Torquato Tasso
De Luca Editore

LINACI0141634
Aminta. Favola boschereccia di Torquato Tasso

Torquato Tasso
De Luca Editore

Nel Carrello

45,00€

Nel Carrello
Desiderio di volo
LISTST0173800

Desiderio di volo

Egidio Gavazzi
Sironi Editore

LISTST0173800
Desiderio di volo

Egidio Gavazzi
Sironi Editore

Aerei e uccelli sono le muse alate di questa fiaba vera, ma non sono i protagonisti. Protagonista è la vita. Protagonista è l'io narrante, l'uomo riflessivo e curioso che "approfitta della vita per viverla", l'anima irrequieta "cui una vita sola non sembra bastare". Come ubbidendo a un ordine cosmico, ogni cosa - luoghi, persone, mito - si connette magicamente al volo. E anche i personaggi femminili del racconto, dalla formidabile zia Mamà alla misteriosa A., sono parte di questa grande trama tesa nel blu. Egidio Gavazzi (naturalista, ambientalista, fondatore della Società Italiana di Caccia Fotografica, delle riviste "Airone" e "Aqua") rivive in questo libro le avventure e le emozioni cercate in cielo nel corso di una vita.

Nel Carrello

30,00€

Nel Carrello
La Biennale
LISPCI0173703

La Biennale

Enrica Roddolo
Marsilio Editori

LISPCI0173703
La Biennale

Enrica Roddolo
Marsilio Editori

Un libro sulla Biennale di Venezia, dove hanno sfilato i più grandi della pittura e della scultura internazionale, i divi di Cinecittà e le divine di Hollywood. Un'ambita vetrina d'arte e arti, uno straordinario palcoscenico per i protagonismi di molti degli uomini e delle donne che hanno fatto la storia dell'arte, del cinema, del teatro, della musica e della danza. In Italia, in Europa e nel mondo.

Nel Carrello

8,00€

Nel Carrello
Fare profitti
LIPSEC0173637

Fare profitti

Franco Debenedetti
Marsilio Editori

LIPSEC0173637
Fare profitti

Franco Debenedetti
Marsilio Editori

Come era accaduto durante la Grande Depressione, il capitalismo è oggi sotto attacco, tra voci critiche che vorrebbero «resettarlo» e nuove forme di responsabilità sociale attribuite alle aziende. Nell'epoca della rivoluzione digitale e dei communication media, in cui si sono moltiplicati i canali di accesso all'informazione, politici ed economisti si domandano se società per azioni e industria finanziaria, vere artefici di questa rivoluzione, siano all'origine dei grandi problemi sistemici. Che fare, allora? «Cambiare tutto, modificare le regole di un capitalismo che ha mantenuto le sue promesse: fare profitti e creare ricchezza per tutti?», si chiede Franco Debenedetti. «No, certo. Ci sono altri sistemi per aumentare i salari minimi, per ridurre le emissioni, per modificare il finanziamento della politica: la certezza della legge e le iniziative delle democrazie». A cinquant'anni da uno storico articolo in cui il premio Nobel Milton Friedman scrisse che la responsabilità delle imprese consiste nel fare più profitti possibile, nel rispetto delle regole fondamentali della società, l'autore propone un viaggio al cuore dell'impresa per definirne la natura, i soggetti, i diritti e gli interessi al tempo delle aziende Big Tech e della pandemia. Per leggere e affrontare i cambiamenti in atto, analizza la crisi della produttività, la tendenza al monopolio dei giganti del Web e le ricadute sulla politica, e riflette sul tema della diseguaglianza, tra classi sociali come tra vertici e dipendenti. La libertà di scambiare, sperimentare, immaginare, investire e fallire è l'ingrediente principale dell'innovazione: ha determinato il successo della società per azioni fin dalla Venezia medioevale e dall'Inghilterra delle grandi esplorazioni. Anche oggi promuovere la creatività impone di moltiplicare i contatti, di favorire l'incontro di idee e competenze diverse, di esporsi alla concorrenza.

Nel Carrello

8,00€

Nel Carrello
Ettore Gian Ferrari
LISTBI0173462

Ettore Gian Ferrari

s.a.
Edizioni Gian Ferrari

LISTBI0173462
Ettore Gian Ferrari

s.a.
Edizioni Gian Ferrari

Nel Carrello

12,00€

Nel Carrello
Atlas historique des migrations
LISTST0173349

Atlas historique des migrations

Gérard Chaliand, Michel Jan, Jean-Pierre Rageau
Editions du Seuil

LISTST0173349
Atlas historique des migrations

Gérard Chaliand, Michel Jan, Jean-Pierre Rageau
Editions du Seuil

Les mouvements migratoires, de l'Antiquité au 20e siècle, à travers le monde. [SDM].

Nel Carrello

20,00€

Nel Carrello
La piccola vendetta fiumana
LISTLO0173289

La piccola vendetta fiumana

Carlo Montani
Tipografia Risma

LISTLO0173289
La piccola vendetta fiumana

Carlo Montani
Tipografia Risma

Nel Carrello

12,00€

Nel Carrello
Battles in the monsoon
LISTCO0173284

Battles in the monsoon

S.L.A. Marshall
William Morrow and Company Inc

LISTCO0173284
Battles in the monsoon

S.L.A. Marshall
William Morrow and Company Inc

Nel Carrello

20,00€

Nel Carrello
Descrizione di Torino
LISTLO0173265

Descrizione di Torino

G. Pompa
F. Carino & C.

LISTLO0173265
Descrizione di Torino

G. Pompa
F. Carino & C.

Nel Carrello

20,00€

Nel Carrello
Tutte le opere di Carlo Cattaneo ( Volume IV)
LISTCO0173216

Tutte le opere di Carlo Cattaneo ( Volume IV)

Luigi Ambrosoli
Arnoldo Mondadori editore

LISTCO0173216
Tutte le opere di Carlo Cattaneo ( Volume IV)

Luigi Ambrosoli
Arnoldo Mondadori editore

Nel Carrello

10,00€

Nel Carrello
La società industriale metropolitana e i problemi dell'area milanese
LISUSO0173022

La società industriale metropolitana e i problemi dell'area milanese

Centro nazionale di prevenzione e difesa sociale
Franco Angeli Editore

LISUSO0173022
La società industriale metropolitana e i problemi dell'area milanese

Centro nazionale di prevenzione e difesa sociale
Franco Angeli Editore

Nel Carrello

8,00€

Nel Carrello
Cultura di massa e identità femminile
LISUSO0173021

Cultura di massa e identità femminile

Milly Buonanno
E.R.I/Edizioni Rai radiotelevisione italiana

LISUSO0173021
Cultura di massa e identità femminile

Milly Buonanno
E.R.I/Edizioni Rai radiotelevisione italiana

Nel Carrello

25,00€

Nel Carrello
Crescita felice
LISUSO0173014

Crescita felice

Francesco Morace
Egea

LISUSO0173014
Crescita felice

Francesco Morace
Egea

La tensione verso la crescita è biologica: crescono i bambini, crescono le piante e tutti gli organismi viventi. La crescita non può quindi rappresentare un problema, salvo confonderla con la concezione smisurata di una tendenza illimitata, lineare, non sostenibile. Legato a quello di prosperità, il concetto di crescita esprime la speranza responsabile per la costruzione di un futuro migliore, non il progresso automatico e inevitabile dei nostri standard di vita. E se la visione parziale della decrescita felice propone una diagnosi corretta (l'inadeguatezza dell'attuale modello di sviluppo) ma una terapia sbagliata (il ripiegamento nostalgico su un passato migliore e frugale), la crescita felice fa leva su dinamiche tutte compatibili con il bene comune: si alimenta di economie circolari, promuove relazioni generative, attiva magnetismi sociali. In questa prospettiva anche il consumo - rivoluzionario, liberatorio, evolutivo quando si combini con una visione sostenibile e condivisa del mondo - si rivela occasione vitale e felice. È questo il presupposto che più si allontana dall'ideologia demonizzante della decrescita, incapace di cogliere gli innegabili elementi di libertà della società dei consumi. Il consumo si trasforma in una pratica felice se diventa il metronomo della relazione tra gli uomini, se facilita e permette il riconoscimento sociale senza peraltro costituirne l'unica chiave identitaria e nemmeno la più importante. Prefazione di Franco Bolelli.

Nel Carrello

8,00€

Nel Carrello
Libro per Pietro
LISTBI0172986

Libro per Pietro

Herman Vahramian
Medusa Edizioni

LISTBI0172986
Libro per Pietro

Herman Vahramian
Medusa Edizioni

Il libro testamento di un architetto e intellettuale del Medio Oriente che, trasferitosi in Italia nel 1960 (muore a Milano nel 2009), è stato un protagonista della diaspora armena in Europa.

Nel Carrello

10,00€

Nel Carrello
Italo-venezolano (notas de immigracion)
LISTLO0172940

Italo-venezolano (notas de immigracion)

Rafael Pineda
Oficina Central de Información

LISTLO0172940
Italo-venezolano (notas de immigracion)

Rafael Pineda
Oficina Central de Información

Nel Carrello

20,00€

Nel Carrello
White flight a Milano. La segregazione sociale ed etnica nelle scuole dell'obbligo
LISUSO0173839

White flight a Milano. La segregazione sociale ed etnica nelle scuole dell'obbligo

Carolina Pacchi, Costanzo Ranci
FrancoAngeli

LISUSO0173839
White flight a Milano. La segregazione sociale ed etnica nelle scuole dell'obbligo

Carolina Pacchi, Costanzo Ranci
FrancoAngeli

Milano è ormai una città multietnica a tutti gli effetti: quasi un quarto dei bambini residenti proviene da un paese a forte pressione demografica. Nella scuola dell'obbligo questi futuri cittadini trovano l'opportunità per integrarsi e sviluppare le loro capacità. Questo volume segnala che tutto ciò avviene solo parzialmente. A frenare il processo è la forte segregazione scolastica di cui sono vittime i bambini stranieri, al pari di quelli residenti nelle periferie. Invece di ridurre le disuguaglianze sociali e le differenze etniche, la scuola dell'obbligo finisce per ampliarle e radicalizzarle. Fondato su dati originali, il volume dimostra che la segregazione è l'esito di una "fuga degli italiani" verso le scuole private e quelle a forte dominanza di italiani. L'esito è una netta separazione tra gli alunni italiani di classe sociale elevata, e quelli stranieri o svantaggiati socialmente. Il volume consegna questi risultati ai genitori, agli insegnanti e alle istituzioni, allo scopo di alimentare un dibattito pubblico informato e consapevole.

Nel Carrello

18,00€

Nel Carrello
Snow, sun and stars
LIFOIL0173734

Snow, sun and stars

Michael Lütscher
Neue Zürcher Zeitung Publishing

LIFOIL0173734
Snow, sun and stars

Michael Lütscher
Neue Zürcher Zeitung Publishing

Nel Carrello

25,00€

Nel Carrello
La ballata della bomba volante
LIPOST0173727

La ballata della bomba volante

Mervyn Peake
Interlinea Edizioni

LIPOST0173727
La ballata della bomba volante

Mervyn Peake
Interlinea Edizioni

Il titolo dell'opera "La ballata della bomba volante", scritta nel 1962, richiama esplicitamente la celebre Ballata del vecchio marinaio di Coleridge. Anche qui incontriamo un marinaio perso sulla terraferma, che si aggira, terrorizzato, in una Londra spettrale e martoriata dalle bombe V2. L'uomo cerca di mettere in salvo un neonato abbandonato il quale, condotto in una chiesa come rifugio momentaneo, rivelerà doti profetiche, capaci di far accettare il destino di morte che incombe sulla città.

Nel Carrello

15,00€

Nel Carrello
The Internet and Democratic Citizenship
LISUSO0172993

The Internet and Democratic Citizenship

Stephen Coleman, Jay G. Blumler
Cambridge University Press

LISUSO0172993
The Internet and Democratic Citizenship

Stephen Coleman, Jay G. Blumler
Cambridge University Press

Relations between the public and holders of political authority are in a period of transformative flux. On the one side, new expectations and meanings of citizenship are being entertained and occasionally acted upon. On the other, an inexorable impoverishment of mainstream political communication is taking place. The Internet has the potential to improve public communications and enrich democracy, a project that requires imaginative policy-making. This argument is developed through three stages: first exploring the theoretical foundations for renewing democratic citizenship, then examining practical case studies of e-democracy, and finally, reviewing the limitations of recent policies designed to promote e-democracy and setting out a radical, but practical proposal for an online civic commons: a trusted public space where the dispersed energies, self-articulations and aspirations of citizens can be rehearsed, in public, within a process of ongoing feedback to the various levels and centers of governance: local, national and transnational.

Nel Carrello

10,00€

Nel Carrello
Sociologia dei nuovi media
LISUSO0173074

Sociologia dei nuovi media

Jan Van Dijk
Società editrice il Mulino

LISUSO0173074
Sociologia dei nuovi media

Jan Van Dijk
Società editrice il Mulino

Nel Carrello

15,00€

Nel Carrello
Il dolce tuono
LIPSEC0173023

Il dolce tuono

Marco Lombardi
Franco Angeli

LIPSEC0173023
Il dolce tuono

Marco Lombardi
Franco Angeli

Nel Carrello

10,00€

Nel Carrello
Giornalismi
LISUSO0173020

Giornalismi

Angelo Agostini
Società editrice il Mulino

LISUSO0173020
Giornalismi

Angelo Agostini
Società editrice il Mulino

Esistono molteplici giornalismi, diversi per vocazione, processi produttivi, tipi di pubblico e abitudini di consumo degli utenti. Tra i molti fattori che li hanno determinati, quello più rilevante è il cambiamento delle imprese editoriali, divenute vere attività economiche, a partire da "Repubblica" di Eugenio Scalfari, fino a Silvio Berlusconi e alla creazione del mercato pubblicitario intorno alle sue reti televisive. Altro decisivo fattore è stata la svolta digitale che ha cambiato il mestiere di giornalista, introducendo nuovi protagonisti su Internet. Questo volume analizza il rapporto fra mezzi d'informazione e opinione pubblica nell'ambito di uno scenario in cui un flusso informativo continuo avvolge tanto i giornalisti, che gli utenti.

Nel Carrello

15,00€

Nel Carrello
Mosaico Italia
LISUSO0173018

Mosaico Italia

Associazione Italiana di Sociologia
Franco Angeli

LISUSO0173018
Mosaico Italia

Associazione Italiana di Sociologia
Franco Angeli

Un affresco della situazione del paese tracciato dai sociologi italiani, nella diversità dei loro approcci, empirici e teorici. Il volume, promosso dall'Associazione Italiana di Sociologia, non è destinato agli specialisti ma a un più vasto pubblico di lettori interessati a comprendere la contemporaneità, tra cui i giovani che si stanno accostando alla disciplina: costituisce infatti un'introduzione agile alle recenti acquisizioni della sociologia nelle diverse aree di competenza. Il libro è costituito da una serie di brevi saggi, organizzati in nove capitoli tematici, nei quali una cinquantina di sociologi italiani propone una sintesi dei risultati della ricerca che conduce da anni sulla società nazionale: L'Italia, una e plurale; Le risorse e il territorio; La formazione e la ricerca; La cultura e la comunicazione; L'economia e il lavoro; Le opportunità di vita e i rischi; Gli stili di vita; Le politiche pubbliche; Lo stato e la politica. Il libro si chiude con considerazioni sul contributo storico e attuale della sociologia italiana alla conoscenza della realtà nazionale.

Nel Carrello

20,00€

Nel Carrello