prezzo

9 € 2000 € Applica

LIBRI DI STORIA - pagina 52

ordina per

Ennio mio padre
LISTBI0249697

Ennio mio padre

Sara Doris
Piemme

LISTBI0249697
Ennio mio padre

Sara Doris
Piemme

«Ha avuto la fortuna, Ennio Doris, mio padre, di aver messo a fuoco molto presto il miglior talento che aveva. Suo, senza però appartenergli. Per lui, avere una capacità, una dote particolare, voleva dire aver ricevuto una risorsa da mettere a disposizione di tutti. Di proprio, un uomo di talento ha solo la responsabilità di mettere a frutto ciò che gli è stato affidato, a beneficio del mondo. Di questo era convinto.» Ennio Doris è stato il grande innovatore del settore bancario italiano. Con visione di lungo periodo e generosità ha costruito da zero il suo successo, ma il successo non ha nutrito il suo ego, bensì la sua voglia di fare. L'ottimismo, la passione e la fede che hanno animato la sua ascesa e la storia di Banca Mediolanum affondano le radici nell'intera vita di un uomo che ha sempre avuto nell'attenzione all'altro la propria stella polare. Sara Doris unisce il racconto di una business story italiana di respiro internazionale a un ritratto intimo e affettuoso di figlia, e riannodando i fili della straordinaria avventura umana di suo padre fa emergere quei valori di granito che lo hanno accompagnato nella sfera pubblica così come in quella privata. Per quanto abbia volato nella vita, Ennio Doris ha sempre tenuto i piedi ben radicati a terra: il senso profondo della famiglia e delle relazioni umane lo ha guidato dall'infanzia povera e felice nel paesino veneto di Tombolo fino a un modello di business fondato sul rispetto della persona, e proprio per questo vincente. Il bambino che giocava scalzo con un pallone improvvisato, il giovane che si innamorò a prima vista e che per tutta la vita amò profondamente la stessa donna, il visionario che realizzò i suoi sogni senza mai scoraggiarsi di fronte agli ostacoli, il banchiere stimato che - unico al mondo - quando fallì Lehman Brothers risarcì i propri clienti: Ennio Doris è stato tutto questo, e la sua storia continua a essere fonte di ispirazione per chiunque voglia lasciare una traccia lì dove prima non c'era.

Nel Carrello

15,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Storia della marineria
LISTST0250343

Storia della marineria

Douglas Phillips Birt
Gruppo Ugo Mursia Editore

LISTST0250343
Storia della marineria

Douglas Phillips Birt
Gruppo Ugo Mursia Editore

Nel Carrello

17,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Storia, economia ed architettura nell'ager falernus
LISTLO0250369

Storia, economia ed architettura nell'ager falernus

Archeoclub d'Italia
Minturno

LISTLO0250369
Storia, economia ed architettura nell'ager falernus

Archeoclub d'Italia
Minturno

Nel Carrello

30,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Le case degli Alighieri
LISTLO0249906

Le case degli Alighieri

Giorgio Piranesi
Francesco Lumachi editore

LISTLO0249906
Le case degli Alighieri

Giorgio Piranesi
Francesco Lumachi editore

Nel Carrello

30,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Milano nella letteratura
LISTLO0244386

Milano nella letteratura

Nicola Lioy
Direzione editoriale del comune di Milano

LISTLO0244386
Milano nella letteratura

Nicola Lioy
Direzione editoriale del comune di Milano

Nel Carrello

35,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
I palazzi storici di Firenze
LISTLO0250786

I palazzi storici di Firenze

Antonio Fredianelli
Newton Compton Editori

LISTLO0250786
I palazzi storici di Firenze

Antonio Fredianelli
Newton Compton Editori

Nella Firenze medievale i grandi "mercatanti" e banchieri edificarono per sé i possenti palazzi che sostituirono le antiche, alte, strette e scomode torri. Crearono ampi spazi, vasti fondachi nei quali edificarono le loro case familiari. Gli imponenti palazzi di pietra proteggevano al loro interno pregiati patrimoni di lana e seta le intraprendenti famiglie e le loro numerose compagnie commerciali. Mentre i mercanti percorrevano ogni angolo dell'Occidente, i fiorentini, diventati "cambiatori" e banchieri, i più abili e i più ricchi del mondo, furono chiamati alle corti dei papi, dei re e degli imperatori che imploravano i loro prestiti; divennero consiglieri e tesorieri dei sovrani di tutta Europa. E agli splendori delle corti regali ispirarono la costruzione delle loro dimore, arricchite da opere d'arte e da ogni raffinatezza. Nacquero così i grandi palazzi privati del Rinascimento di cui furono artefici Brunelleschi e Michelozzo, Leon Battista Alberti e Benedetto da Maiano, Giuliano da Sangallo e Baccio d'Agnolo. Il Manierismo aggiungerà a quelle magnifiche dimore il tocco del "capriccio". Il Barocco ne impreziosirà gli interni con gli ori, gli stucchi e i grandi affreschi. Poi l'Ottocento, con il suo eclettismo, chiuderà definitivamente le stagioni dei gloriosi e storici palazzi familiari. E insieme alla storia degli edifici questo ricco e documentato libro ripercorre anche le storie delle grandi e potenti famiglie fiorentine, con i loro traffici commerciali, le ambizioni, le lotte.

Nel Carrello

15,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Palazzo Madama in Torino (2 Volumi)
LISTLO0250537

Palazzo Madama in Torino (2 Volumi)

Luigi Mallé
Tipografia torinese editrice

LISTLO0250537
Palazzo Madama in Torino (2 Volumi)

Luigi Mallé
Tipografia torinese editrice

Nel Carrello

62,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
La Chiesa Apostolica Albana
LISTST0248405

La Chiesa Apostolica Albana

AA.VV.
Centro Studi Vox Populi

LISTST0248405
La Chiesa Apostolica Albana

AA.VV.
Centro Studi Vox Populi

Nel Carrello

17,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Il carisma nel secolo XI
LISTME0249008

Il carisma nel secolo XI

Centro di Studi Avellaniti
Il Segno Gabrielli Editori

LISTME0249008
Il carisma nel secolo XI

Centro di Studi Avellaniti
Il Segno Gabrielli Editori

Oggetto del libro è il rapporto tra carisma e vita religiosa, tra carisma e istituzione. Agli autori che hanno contribuito a questa opera miscellanea è stato chiesto di rispondere a queste domande: fino a che punto la vita religiosa può vivere senza carisma e, per converso, di quanto carisma ha bisogno la vita religiosa? Quando la vita religiosa perde il suo tratto carismatico iniziale per cedere il passo a un complesso normativo stabilmente istituzionalizzato? Il periodo preso in esame è il secolo XI, il secolo di Pier Damiani e del massimo splendore di Fonte Avellana, quando era presente una gamma assai ampia di casi e di combinazioni tra la dimensione carismatica e la sua "istituzionalizzazione".

Nel Carrello

23,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Schegge d'impero, pezzi d'Europa
LISTST0244499

Schegge d'impero, pezzi d'Europa

Slavko Burzanović e AA.VV.
LEG - Libreria Editrice Goriziana

LISTST0244499
Schegge d'impero, pezzi d'Europa

Slavko Burzanović e AA.VV.
LEG - Libreria Editrice Goriziana

Voci diverse, in questo libro, narrano un'unica storia: la storia dell'Impero ottomano che si frammenta in entità minori, gli stati-nazione, polemicamente votati a rompere con il passato e a "fare come l'Europa". Ironicamente, il processo culminerà nella proclamazione della repubblica turca. Nella loro tensione alla modernità, certo, gli stati post-ottomani devono mettere nel conto l'eventuale disfunzione dei modelli importati; ma intanto puntano ai livelli alti della coeva esperienza europea: si pensi al costituzionalismo, all'elitismo politico in parallelo all'espansione del suffragio, all'elaborazione di storiografie "nazionali e scientifiche", all'integrazione delle masse rurali nella nazione (come i peasants into Frencbmen di E.Weber). Per non dire del loro rapporto con il sistema degli stati europei, su cui non solo si misurano i margini della loro limitata sovranità, ma si giocano anche partite complesse fra le grandi Potenze. Letti come capitoli di una storia, dunque, gli otto brevi saggi qui raccolti mostrano che il filo rosso di tanto agitarsi per la secessione, l'autogoverno, l'omologazione europea, è lo sforzo costante sui determinismi del retaggio storico: per superarli, o più probabilmente aggirarli.

Nel Carrello

13,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
L'Europa allo specchio
LISTST0250053

L'Europa allo specchio

Josep Fontana
Gius. Laterza & Figli

LISTST0250053
L'Europa allo specchio

Josep Fontana
Gius. Laterza & Figli

Nel Carrello

20,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Un comune medievale e le sue scritture
LISTLO0249913

Un comune medievale e le sue scritture

Odile Redon, Neda Mechini
Pro-Loco di Monticello Amiata

LISTLO0249913
Un comune medievale e le sue scritture

Odile Redon, Neda Mechini
Pro-Loco di Monticello Amiata

Nel Carrello

17,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
La rivoluzione francese e l'Italia
LISTMO0249896

La rivoluzione francese e l'Italia

AA.VV.
Campanotto editore

LISTMO0249896
La rivoluzione francese e l'Italia

AA.VV.
Campanotto editore

Nel Carrello

17,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Scritti 1929-1944
LISTBI0249724

Scritti 1929-1944

Giuseppe Meazza
Nicolini editore

LISTBI0249724
Scritti 1929-1944

Giuseppe Meazza
Nicolini editore

Nel Carrello

15,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Lettere inglesi
LISTBI0249703

Lettere inglesi

Voltaire
Editori Riuniti

LISTBI0249703
Lettere inglesi

Voltaire
Editori Riuniti

Nel Carrello

15,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Mercanti inglesi nell'Italia del Seicento
LISTMO0249892

Mercanti inglesi nell'Italia del Seicento

Gigliola Pagano De Divitiis
Marsilio editore

LISTMO0249892
Mercanti inglesi nell'Italia del Seicento

Gigliola Pagano De Divitiis
Marsilio editore

Nel Carrello

15,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
La prima rivoluzione europea. 970 - 1215
LISTME0250054

La prima rivoluzione europea. 970 - 1215

Roger I. Moore
Gius. Laterza & Figli

LISTME0250054
La prima rivoluzione europea. 970 - 1215

Roger I. Moore
Gius. Laterza & Figli

L'Europa non è nata nel primo millennio dell'era cristiana, come di solito si crede, ma nel secondo. Gli europei hanno accarezzato l'idea di essere eredi delle civiltà classiche del mondo mediterraneo e pensato che la loro fosse il prodotto della fusione della cultura umanistica di Grecia e Roma, con le intuizioni spirituali e le forze morali della tradizione religiosa giudaico-cristiana. Quest'idea è un prodotto dell'XI e XII secolo, quando l'Europa nord-occidentale conquistò per la prima volta una centralità continentale. Tuttavia, dal blocco di materiali sociali, istituzionali e intellettuali che l'eredità greco-romana fornì all'Europa, la civiltà di quei secoli prese solo ciò che gli interessava per la propria costruzione.

Nel Carrello

23,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
L'Europa in movimento
LISTST0250041

L'Europa in movimento

Klaus J. Bade
Gius. Laterza & Figli

LISTST0250041
L'Europa in movimento

Klaus J. Bade
Gius. Laterza & Figli

Nel Carrello

30,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
La secolarizzazione
LISTCO0250035

La secolarizzazione

René Rémond
Gius. Laterza & Figli

LISTCO0250035
La secolarizzazione

René Rémond
Gius. Laterza & Figli

Nel Carrello

25,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
I contadini nella storia d'Europa
LISTST0250025

I contadini nella storia d'Europa

Werner Rösener
Gius. Laterza & Figli

LISTST0250025
I contadini nella storia d'Europa

Werner Rösener
Gius. Laterza & Figli

Nel Carrello

15,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Bisanzio, Costantinopoli, Istanbul
LISTLO0250017

Bisanzio, Costantinopoli, Istanbul

AA.VV.
Editoriale Jaca Book

LISTLO0250017
Bisanzio, Costantinopoli, Istanbul

AA.VV.
Editoriale Jaca Book

Alla ricerca del fascino di questa città unica, il volume presenta la vicenda artistica, architettonica e urbanistica di Istanbul. I diversi nomi con cui è stata chiamata nel corso dei secoli indicano orientamenti politici, culturali e religiosi definiti, ma anche esperienze artistiche proprie, che si sono sedimentate e sono entrate a far parte dell'immagine complessiva della città. Bisanzio è il nome della colonia greca e della città romana, che si sviluppò su un promontorio in posizione strategica sul Bosforo. Costantinopoli è il nome della capitale imperiale voluta da Costantino, la più grande metropoli del Mediterraneo, l'erede di Roma e di tutta la grecità, la città dove si effettuerà il matrimonio tra l'Impero e il cristianesimo, che sarà poi il cristianesimo orientale dell'ortodossia. Costantinopoli sarà da subito il nuovo modello di metropoli, dove il civile e il religioso si accompagneranno nei monumenti, nell'urbanistica e nell'arte, per diffondersi poi in tutto l'impero. Numerose pitture, mosaici, affreschi e architetture di quell'epoca sono offerti ancora oggi all'occhio del visitatore e dello studioso. La splendida chiesa di Santa Sofia, voluta da Giustiniano, è anche il monumento ponte, che collega la città cristiana e quella ottomana. Diverrà infatti, dopo la conquista ad opera degli Ottomani nel XV secolo, il modello per le nuove moschee.

Nel Carrello

90,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
An Autobiography (2 Volumi)
LISTBI0249742

An Autobiography (2 Volumi)

Leonard Woolf
Oxford University Press

LISTBI0249742
An Autobiography (2 Volumi)

Leonard Woolf
Oxford University Press

Nel Carrello

23,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Neutrale contro tutti
LISTCO0249668

Neutrale contro tutti

Jean-Jacques Langendorf
Edizioni Settecolori

LISTCO0249668
Neutrale contro tutti

Jean-Jacques Langendorf
Edizioni Settecolori

Nel Carrello

14,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
La famiglia nel Medioevo
LISTME0249822

La famiglia nel Medioevo

David Herlihy
Laterza

LISTME0249822
La famiglia nel Medioevo

David Herlihy
Laterza

Nel Carrello

30,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello