prezzo

4 € 1995 € Applica

LIBRI DI STORIA

- pagina 93

ordina per

La Grecia classica
LISTAN0219947

La Grecia classica

John Kenyon Davies
Il Mulino

LISTAN0219947
La Grecia classica

John Kenyon Davies
Il Mulino

Nel Carrello

12,00€

Nel Carrello
Schiavitù e produzione nella Roma repubblicana
LISTAN0219935

Schiavitù e produzione nella Roma repubblicana

Izabela Bieżuńska-Małowist
L'Erma di Bretschneider

LISTAN0219935
Schiavitù e produzione nella Roma repubblicana

Izabela Bieżuńska-Małowist
L'Erma di Bretschneider

Nel Carrello

60,00€

Nel Carrello
Roma e il suo Impero
LISTAN0219977

Roma e il suo Impero

François Jacques, John Scheid
Editori Laterza

LISTAN0219977
Roma e il suo Impero

François Jacques, John Scheid
Editori Laterza

Nel Carrello

23,00€

Nel Carrello
Il testamento di Alessandro
LISTAN0219893

Il testamento di Alessandro

Franca Landucci
GLF Editori Laterza

LISTAN0219893
Il testamento di Alessandro

Franca Landucci
GLF Editori Laterza

Alessandro Magno, il Grande, il Conquistatore; i suoi due ultimi eredi; uno scacchiere politico-militare che va dalla Grecia all'Egitto, passando per l'Anatolia, la Siria e la Mesopotamia: è questo lo scenario della storia che stiamo leggendo. Siamo nel 281 avanti Cristo e muoiono Lisimaco, re di Macedonia, e Seleuco, re di Siria. Erano stati loro, Lisimaco e Seleuco, a succedere ad Alessandro Magno e sono loro, quaranta anni dopo la morte del grande condottiero nel 323, a decretare la fine del sogno ecumenico che era stato del sovrano macedone. Avevano conservato il potere per quei quaranta anni tessendo relazioni con gli altri Diadochi, coloro cioè che erano stati i collaboratori del sovrano e che alla sua morte, tanto repentina quanto prematura, si erano trovati a gestire una difficile (e imprevista) eredità. La storia di Lisimaco e di Seleuco è la storia delle alleanze e delle inimicizie tra i vari dinasti, è la storia delle molte coalizioni militari sciolte e costruite senza soluzione di continuità, è la storia dei legami, a volte amichevoli e a volte ostili, con le città greche, gelose della loro indipendenza, ma incapaci, nei fatti, di difenderla. È la storia della nascita di una nuova geografia e un nuovo equilibrio multipolare nel Mediterraneo orientale, il vero inizio del mondo ellenistico, politicamente diviso, ma culturalmente omogeneo.

Nel Carrello

25,00€

Nel Carrello
La guerra di Cesare contro Pompeo
LISTAN0219867

La guerra di Cesare contro Pompeo

Nadia Berti
Editoriale Jaca Book

LISTAN0219867
La guerra di Cesare contro Pompeo

Nadia Berti
Editoriale Jaca Book

Nel Carrello

7,00€

Nel Carrello
Rapporto intorno gli scavi pompejani eseguiti negli anni 1835-1838
LISTAR0218347

Rapporto intorno gli scavi pompejani eseguiti negli anni 1835-1838

Enrico Gugl. Schulz
Istituto archeologico

LISTAR0218347
Rapporto intorno gli scavi pompejani eseguiti negli anni 1835-1838

Enrico Gugl. Schulz
Istituto archeologico

Nel Carrello

30,00€

Nel Carrello
Roma. Il primo giorno
LISTAR0219908

Roma. Il primo giorno

Andrea Carandini
Editori Laterza

LISTAR0219908
Roma. Il primo giorno

Andrea Carandini
Editori Laterza

Nel Carrello

6,00€

Nel Carrello
Roma. Dalle origini ad Azio
LISTAN0219858

Roma. Dalle origini ad Azio

AA.VV.
Nuova Coletti Editore

LISTAN0219858
Roma. Dalle origini ad Azio

AA.VV.
Nuova Coletti Editore

Nel Carrello

12,00€

Nel Carrello
Le spie nella Bibbia
LISTAN0189212

Le spie nella Bibbia

Rose Mary Sheldon
LEG - Libreria Editrice Goriziana

LISTAN0189212
Le spie nella Bibbia

Rose Mary Sheldon
LEG - Libreria Editrice Goriziana

Un'indagine militare in grado di rileggere il testo sacro più famoso al mondo in chiave militare e di stabilire, in forma comparativa, dei paragoni folgoranti tra le operazioni di spionaggio o di guerriglia in atto oggi nella guerra tra Israeliani e Palestinesi e le fasi più concitate del racconto biblico.

Nel Carrello

8,00€

Nel Carrello
Naviglio & Duomo
LISTLO0218624

Naviglio & Duomo

s.a.
DI BAIO EDITORE

LISTLO0218624
Naviglio & Duomo

s.a.
DI BAIO EDITORE

L'a. cita gli studi di Leonardo da Vinci sulle doppie chiuse o conche dei navigli.

Nel Carrello

12,00€

Nel Carrello
La società romana
LISTAN0220042

La società romana

Paul Veyne
Laterza

LISTAN0220042
La società romana

Paul Veyne
Laterza

Nel Carrello

12,00€

Nel Carrello
Sparta e Atene
LISTAN0220033

Sparta e Atene

Sergio Valzania
Sellerio

LISTAN0220033
Sparta e Atene

Sergio Valzania
Sellerio

Il conflitto fatidico per l'egemonia sul mondo greco, che da Tucidide in poi si chiama "la guerra del Peloponneso", costituì il primo laboratorio di una scienza storica. Pur narrando una vicenda degli ultimi decenni del V secolo a. C., lo scontro tra Sparta e Atene contiene assonanze e stridori che in modo recondito ma persistente riecheggiano qualcosa del mondo in cui viviamo. Avverte Sergio Valzania che ciò che ne sappiamo potrebbe essere in realtà frutto di una sopravvalutazione dei primi storici che ne scrissero. Ma ciò che importa è che essa parla prima di tutto di un sistema geopolitico in cui si svolse una lotta mortale tra due protagonisti della stessa forma di civiltà, che da quel momento in poi inizia la sua decadenza.

Nel Carrello

7,00€

Nel Carrello
Le invasioni barbariche
LISTAN0187403

Le invasioni barbariche

Lucien Musset
Mursia

LISTAN0187403
Le invasioni barbariche

Lucien Musset
Mursia

Nel Carrello

15,00€

Nel Carrello
Torino in guerra tra cronaca e memoria
LISTLO0217135

Torino in guerra tra cronaca e memoria

Rosanna Roccia, Giorgio Vaccarino
Ages Arti grafiche

LISTLO0217135
Torino in guerra tra cronaca e memoria

Rosanna Roccia, Giorgio Vaccarino
Ages Arti grafiche

Nel Carrello

20,00€

Nel Carrello
Storia del Mediterraneo nel seicento
LISTMO0198165

Storia del Mediterraneo nel seicento

Romano Canosa
Sapere 2000

LISTMO0198165
Storia del Mediterraneo nel seicento

Romano Canosa
Sapere 2000

Nel Carrello

15,00€

Nel Carrello
Nouvelle contribution à l'étude de la société et de la colonisation eubéennes
LISTAR0217475

Nouvelle contribution à l'étude de la société et de la colonisation eubéennes

Centre Jean Bérard
Cahiers du Centre Jean Bérard

LISTAR0217475
Nouvelle contribution à l'étude de la société et de la colonisation eubéennes

Centre Jean Bérard
Cahiers du Centre Jean Bérard

Les historiens de l'antiquité et les archéologues s'intéressent à l'île grecque d'Eubée pour un certain nombre de raisons. Les érudits qui consacrent leurs recherches à l'Italie et à la Sicile sont conscients du rôle appréciable joué par les Eubéens qui, à l'Age du Fer, ont été les premiers à établir des contacts entre la Grèce et l'Orient d'une part, la Sicile et l'Italie d'autre part, et ont de ce fait contribué à la naissance d'une remarquable civilisation en Occident.
Les savants qui étudient l'histoire de la Grèce sont conscients du fait que l'Eubée semble avoir été un important centre d'activités au VIIIe siècle avant J. -C., période à partir de laquelle la civilisation grecque a connu un nouvel essor. Le rôle des Eubéens reste cependant à préciser.

Nel Carrello

20,00€

Nel Carrello
Italici nella dacia romana
LISTAN0219513

Italici nella dacia romana

Livio Zerbini
Rubbettino

LISTAN0219513
Italici nella dacia romana

Livio Zerbini
Rubbettino

All'indomani della conquista della Dacia nel 106 d.C. l'imperatore Traiano nel pianificare le modalità di inclusione della nuova provincia nell'Impero e nel delinearne le direttrici di sfruttamento delle risorse si trovò dinnanzi ad una realtà che non consentiva l'applicazione del tradizionale modello di colonizzazione e romanizzazione, in quanto le élite dirigenti della società dacica, essendosi strenuamente opposte sino alle estreme conseguenze, erano state annientate. Nella colonizzazione e romanizzazione della Dacia di notevole rilievo, come testimoniano le attestazioni epigrafiche, dovette essere l'apporto degli Italici, che non solamente costituirono la maggioranza dei ceti superiori e delle élite dirigenti nelle città, ma rappresentarono e incarnarono il modello culturale dominante.

Nel Carrello

12,00€

Nel Carrello
I Romani a Nord del Po
LISTAR0219468

I Romani a Nord del Po

Mario Denti
Longanesi

LISTAR0219468
I Romani a Nord del Po

Mario Denti
Longanesi

Nel Carrello

30,00€

Nel Carrello
Civiltà romana in Romania
LISTAR0219466

Civiltà romana in Romania

s.a.
De Luca Editore

LISTAR0219466
Civiltà romana in Romania

s.a.
De Luca Editore

Nel Carrello

15,00€

Nel Carrello
Roma e l'eredità di Alessandro
LISTAN0219439

Roma e l'eredità di Alessandro

Michele Lanza
Edizioni Res Gestae

LISTAN0219439
Roma e l'eredità di Alessandro

Michele Lanza
Edizioni Res Gestae

Alessandro: il primo grande imperatore dell'Occidente. La sua conquista segna la scoperta occidentale dell'Oriente, la prima grande fascinazione di questo mondo e la tentazione di importare un modello di sovranità assoluta e divinizzata, un sogno e una visione di potere ambiziosa e fino ad allora inimmaginabile in Occidente. Oltre a questo lascito che inciderà profondamente sulle strategie imperialistiche romane, il saggio di Michele Lanza, scritto dopo approfondita preparazione e con rigore scientifico, analizza uno dei più intricati e complessi periodi della storia antica: quello che intercorre tra la morte di Alessandro il Grande (323 a.C.) e il definitivo assestamento del dominio romano in Asia minore (63 a.C). "Roma e l'eredità di Alessandro" è soprattutto il frutto di preziose analisi e meditazioni sui riflessi ancora attuali di un periodo determinante dell'antichità, da parte di un autore che non è stato solo un erudito, ma un protagonista di primissimo piano nelle vicende più appassionanti e drammatiche della storia internazionale recente.

Nel Carrello

12,00€

Nel Carrello
Tarquinia: ricerche, scavi e prospettive
LISTAR0219437

Tarquinia: ricerche, scavi e prospettive

Maria Bonghi Jovino, Cristina Chiaramonte Treré
Edizioni Et

LISTAR0219437
Tarquinia: ricerche, scavi e prospettive

Maria Bonghi Jovino, Cristina Chiaramonte Treré
Edizioni Et

Nel Carrello

18,00€

Nel Carrello
Navalia
LISTAN0219436

Navalia

Tommaso Gnoli
L'Erma di Bretschneider

LISTAN0219436
Navalia

Tommaso Gnoli
L'Erma di Bretschneider

Nel Carrello

115,00€

Nel Carrello
Roma e l'eredità di Alessandro
LISTAN0219433

Roma e l'eredità di Alessandro

Michele Lanza
Edizioni Res Gestae

LISTAN0219433
Roma e l'eredità di Alessandro

Michele Lanza
Edizioni Res Gestae

Alessandro: il primo grande imperatore dell'Occidente. La sua conquista segna la scoperta occidentale dell'Oriente, la prima grande fascinazione di questo mondo e la tentazione di importare un modello di sovranità assoluta e divinizzata, un sogno e una visione di potere ambiziosa e fino ad allora inimmaginabile in Occidente. Oltre a questo lascito che inciderà profondamente sulle strategie imperialistiche romane, il saggio di Michele Lanza, scritto dopo approfondita preparazione e con rigore scientifico, analizza uno dei più intricati e complessi periodi della storia antica: quello che intercorre tra la morte di Alessandro il Grande (323 a.C.) e il definitivo assestamento del dominio romano in Asia minore (63 a.C). "Roma e l'eredità di Alessandro" è soprattutto il frutto di preziose analisi e meditazioni sui riflessi ancora attuali di un periodo determinante dell'antichità, da parte di un autore che non è stato solo un erudito, ma un protagonista di primissimo piano nelle vicende più appassionanti e drammatiche della storia internazionale recente.

Nel Carrello

12,00€

Nel Carrello
Dall'Adriatico al Danubio
LISTAN0219429

Dall'Adriatico al Danubio

Massimiliano Pavan
Editoriale Programma

LISTAN0219429
Dall'Adriatico al Danubio

Massimiliano Pavan
Editoriale Programma

Nel Carrello

20,00€

Nel Carrello