prezzo

9 € 250 € Applica

LIBRI DI SCIENZE UMANE - pagina 3

ordina per

Logiche meticce
LISUAN0264353

Logiche meticce

Jean-Loup Amselle
Bollati Boringhieri

LISUAN0264353
Logiche meticce

Jean-Loup Amselle
Bollati Boringhieri

I peul sono davvero un'etnia riconoscibile grazie a tratti comuni inconfondibili? I bambara del Mali, sono davvero bambara? E le società segmentarie dell'Africa occidentale sono davvero strutture contrapposte e alternative agli Stati? E ancora, il paganesimo africano è antagonista rispetto all'Islam? Questi i dubbi insinuati dall'autore sulla base delle sue riflessioni dopo anni trascorsi a fare ricerca sul terreno. Muovendo dalle proprie esperienze personali, Amselle critica la "ragione antropologica", non complice ma figlia di un'ideologia coloniale che tendeva a separare i soggetti dal loro contesto e a classificare, distribuendo così, grazie al rapporto di forza favorevole, attributi e definizioni destinati inevitabilmente a diventare categorie politiche. In questo libro Amselle mette in luce come l'invenzione delle etnie sia spesso il risultato dell'opera congiunta di amministratori coloniali e di etnologi di professione, nonché di quanti riuniscono le due qualifiche. Emerge da questa prospettiva la tesi che il panorama etnico africano non è il prodotto di nuclei originari distinti, ma quello dell'azione classificatoria esercitata su un "continuum" socioculturale, privo di divisioni nette.

Nel Carrello

19,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Per un'antropologia non egemoniaca il manifesto di Losanna
LISUSO0264351

Per un'antropologia non egemoniaca il manifesto di Losanna

Francine Saillant, Mondher Kilani, Florence Graezer Bidau
Eleuthera

LISUSO0264351
Per un'antropologia non egemoniaca il manifesto di Losanna

Francine Saillant, Mondher Kilani, Florence Graezer Bidau
Eleuthera

In un'epoca in cui la conoscenza dell'essere umano sembra risiedere solo nella genetica o nelle leggi del mercato, che spazio rimane per i saperi umanistici e per l'antropologia in particolare? All'opposto di quanto postulano i criteri adottati nella valutazione della ricerca universitaria, l'antropologia non deve diventare il prodotto di un'unica tradizione intellettuale, ma una polifonia condivisa, il tentativo corale di costruire un rinnovato universalismo. Contro la ricerca rapida e superficiale, il Manifesto di Losanna rivendica la necessità di riprendersi il tempo lungo della conoscenza, il solo che può dar conto delle questioni complesse che l'attuale pragmatismo scientista è incapace di comprendere. A partire da un'analisi dei poteri e dei saperi egemonici che attraversano e ingabbiano le società, l'antropologia non egemonica si propone come strumento in grado di intercettare i molteplici fenomeni di resistenza e creatività culturale che si sottraggono a quei poteri e saperi, mettendoli in discussione. Introduzione di Favole Adriano.

Nel Carrello

13,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Io ero l'albero (tu il cavallo)
LISUPE0282488

Io ero l'albero (tu il cavallo)

Gruppo Teatro-Gioco-Vita
Guaraldi Editore

LISUPE0282488
Io ero l'albero (tu il cavallo)

Gruppo Teatro-Gioco-Vita
Guaraldi Editore

Nel Carrello

28,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Come si uccidono le anime
LISUPE0283830

Come si uccidono le anime

Giuseppe Lombardo Radice
Edizioni ETS

LISUPE0283830
Come si uccidono le anime

Giuseppe Lombardo Radice
Edizioni ETS

«Non si uccidono le anime» è l'invocazione che risuona fra le pagine di questo pamphlet pubblicato da Giuseppe Lombardo Radice nel 1915, una sorta di "breviario pedagogico" coraggioso e caustico che denuncia i metodi educativi meccanici, nozionistici e nemici del nuovo. Nell'anno tragico della Prima Guerra Mondiale, il grande pedagogista siciliano si rivolge a tutti gli insegnanti affinché si impegnino in una scuola innovativa, collaborativa, basata sul rispetto dell'infanzia e sul principio problematico della ricerca didattica come punto di incontro fra la scuola e la vita. Il testo di Lombardo Radice è qui ripubblicato in una edizione critica che dà conto delle varianti apportate dall'Autore nell'arco di un quindicennio.

Nel Carrello

12,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
La volpe di Inari e lo spirito giapponese
LISUAN0283706

La volpe di Inari e lo spirito giapponese

Antonio Marazzi
Sansoni Editore

LISUAN0283706
La volpe di Inari e lo spirito giapponese

Antonio Marazzi
Sansoni Editore

Nel Carrello

25,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Michail Bachtin: semiotica, teoria della letteratura e marxismo
LISUSE0280277

Michail Bachtin: semiotica, teoria della letteratura e marxismo

V. V. Ivanov, J. Kristeva
Dedalo libri

LISUSE0280277
Michail Bachtin: semiotica, teoria della letteratura e marxismo

V. V. Ivanov, J. Kristeva
Dedalo libri

Nel Carrello

13,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Il principio della Gestalt nella vita dell'uomo e degli animali
LISUPS0283768

Il principio della Gestalt nella vita dell'uomo e degli animali

Karl Buhler
Armando Armando editore

LISUPS0283768
Il principio della Gestalt nella vita dell'uomo e degli animali

Karl Buhler
Armando Armando editore

Nel Carrello

15,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Giappone. La strategia dell'invisibile
LISUAN0283716

Giappone. La strategia dell'invisibile

Michel Random
ECIG - Edizioni Culturali Internazionali

LISUAN0283716
Giappone. La strategia dell'invisibile

Michel Random
ECIG - Edizioni Culturali Internazionali

Nel Carrello

16,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
La struttura dell'iki
LISUAN0283732

La struttura dell'iki

Kuki Shuzo
Adelphi

LISUAN0283732
La struttura dell'iki

Kuki Shuzo
Adelphi

«"Lei conosce il conte Kuki Shuzo. Ha studiato molti anni con Lei". "Rivolta al conte Kuki rimane la mia memoria riconoscente"». Con queste parole, che si leggono in un celebre libro di Heidegger, si può dire che affiori l'esistenza di Kuki Shuzo in Occidente e lì rimanga sospesa, come il miraggio di un orientale «dal cuore limpido e fine» che capiva il pensiero occidentale meglio degli Occidentali. Eppure Kuki Shuzo è esistito - e la sua storia travagliata e romanzesca va ben oltre quell'immagine, come mostra questo libro, che è il libro della sua vita. «"Tutto il suo pensare era rivolto a ciò che i Giapponesi chiamano iki". "Ciò che questa parola dice ho potuto solo presagirlo da lontano nelle mie conversazioni con Kuki"» aggiunge Heidegger. Forse perché Heidegger non poté leggere il trattato di Kuki sull'iki, qui per la prima volta tradotto. E forse all'origine di questo libro vi è proprio la difficoltà provata da Heidegger. Una difficoltà, pensò Kuki, analoga a quella che deve affrontare chiunque tenti di tradurre il termine essere, fondamento del pensiero occidentale, in giapponese. Ma la parola essere si incontra in Parmenide, mentre la parola iki appartiene al gergo delle geishe. Già qui si accenna sottilmente il divario Oriente-Occidente. Che cos'è dunque l'iki? Nel Giappone del periodo Bunka-Bunsei (1804-1830), questa parola veniva usata per definire l'ineffabile fascino della geisha, il suo stile sprezzante ma accattivante, ammiccante ma riluttante, improntato a sensualità e rigore, inflessibilità ed eleganza. Kuki circumnaviga ogni accezione dell'iki, filtrando la parola con uno sguardo che ne individua i tratti distintivi nella seduzione, nell'energia spirituale e nella rinuncia; la colloca in un sistema estetico rigoroso; ne scopre le tracce nell'acconciatura, nell'incedere, nei gesti e nelle posture della geisha; nei motivi decorativi a righe verticali, nel colore marrone, nell'architettura della casa da tè, nella musica per shamisen. Capire l'iki è come percepire la fragranza di un'intera civiltà. E forse ci aiuta anche a capire l'essere per un'altra via.

Nel Carrello

14,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Favole parmigiane (2 Volumi)
LISUAN0283191

Favole parmigiane (2 Volumi)

Ulisse Adorni, Giorgio Michelotti
Artegrafica Silva

LISUAN0283191
Favole parmigiane (2 Volumi)

Ulisse Adorni, Giorgio Michelotti
Artegrafica Silva

Nel Carrello

15,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Teorie del simbolo
LISUSE0282476

Teorie del simbolo

Tzvetan Todorov
Garzanti Editore

LISUSE0282476
Teorie del simbolo

Tzvetan Todorov
Garzanti Editore

Nel Carrello

23,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Politica culturale e comunicazione di massa
LISUSO0282349

Politica culturale e comunicazione di massa

Pio Baldelli
Nistri-Lischi

LISUSO0282349
Politica culturale e comunicazione di massa

Pio Baldelli
Nistri-Lischi

Nel Carrello

13,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Handicap e risorse per l'integrazione
LISUPE0282119

Handicap e risorse per l'integrazione

Dario Ianes, Mario Tortello
Edizioni Erickson

LISUPE0282119
Handicap e risorse per l'integrazione

Dario Ianes, Mario Tortello
Edizioni Erickson

Nel Carrello

17,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Il Tao nella psicologia
LISUPS0281574

Il Tao nella psicologia

Gianfranco Tedeschi
Guida

LISUPS0281574
Il Tao nella psicologia

Gianfranco Tedeschi
Guida

Nel Carrello

13,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Le cru et le cuit
LISUAN0281592

Le cru et le cuit

Claude Lévi-Strauss
Libraire Plon

LISUAN0281592
Le cru et le cuit

Claude Lévi-Strauss
Libraire Plon

Nel Carrello

17,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Mythologiques du miel aux cendres
LISUAN0281591

Mythologiques du miel aux cendres

Claude Lévi-Strauss
Plon

LISUAN0281591
Mythologiques du miel aux cendres

Claude Lévi-Strauss
Plon

Nel Carrello

20,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
L'origine des manieres de table
LISUAN0281589

L'origine des manieres de table

Claude Lévi-Strauss
Libraire Plon

LISUAN0281589
L'origine des manieres de table

Claude Lévi-Strauss
Libraire Plon

Nel Carrello

20,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Corpo d'amore
LISUSO0282344

Corpo d'amore

Norman Oliver Brown
il Saggiatore di Alberto Mondadori Editore

LISUSO0282344
Corpo d'amore

Norman Oliver Brown
il Saggiatore di Alberto Mondadori Editore

Nel Carrello

30,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Semiotica ed estetica
LISUSE0282333

Semiotica ed estetica

Emilio Garroni
Editori Laterza

LISUSE0282333
Semiotica ed estetica

Emilio Garroni
Editori Laterza

Nel Carrello

20,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Il pensiero pedagogico di Freinet
LISUPE0282147

Il pensiero pedagogico di Freinet

Georges Piaton
La Nuova Italia

LISUPE0282147
Il pensiero pedagogico di Freinet

Georges Piaton
La Nuova Italia

Nel Carrello

13,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Didattica costruttivista e ipermedia
LISUPE0282145

Didattica costruttivista e ipermedia

Tarcisio Lodrini
Franco Angeli

LISUPE0282145
Didattica costruttivista e ipermedia

Tarcisio Lodrini
Franco Angeli

Nel Carrello

23,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Storia della pedagogia sperimentale
LISUPE0282120

Storia della pedagogia sperimentale

Gilbert de Landsheere
Armando Armando editore

LISUPE0282120
Storia della pedagogia sperimentale

Gilbert de Landsheere
Armando Armando editore

Nel Carrello

13,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Comunicazione non autoritaria
LISUPE0282107

Comunicazione non autoritaria

Lucia Lumbelli
F. Angeli

LISUPE0282107
Comunicazione non autoritaria

Lucia Lumbelli
F. Angeli

Il volume analizza l'applicazione del teatro nei diversi contesti educativi e formativi e si propone di ridefinire gli ambiti di studio e di sperimentazione della metodologia teatrale offrendo - attraverso un quadro ricognitivo accurato - suggerimenti utili per la definizione delle pratiche teatrali nella formazione. A partire dalla loro esperienza sul campo, le autrici evidenziano come l'approccio teatrale alla conoscenza sia ricollegabile alle più recenti acquisizioni della pedagogia e in grado di rispondere alle esigenze del soggetto in formazione. Il volume si presenta come una guida esauriente e di agile consultazione per insegnanti, formatori e attori, poiché affianca alla parte teorica e metodologica utili strumenti pratici per applicare il teatro nei diversi "territori" dove sono centrali il soggetto e la relazione educativa.

Nel Carrello

25,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Testo e contesto semiotica dell'arte e della cultura
LISUSE0281422

Testo e contesto semiotica dell'arte e della cultura

Jurij M. Lotman
Biblioteca Universale Laterza

LISUSE0281422
Testo e contesto semiotica dell'arte e della cultura

Jurij M. Lotman
Biblioteca Universale Laterza

Nel Carrello

33,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello