prezzo

9 € 250 € Applica

LIBRI DI SCIENZE UMANE - pagina 32

ordina per

Reti civiche
LISUSO0199996

Reti civiche

AA.VV.
Rubbettino

LISUSO0199996
Reti civiche

AA.VV.
Rubbettino

Nel Carrello

15,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Valori e tempo di lavoro
LISUSO0199311

Valori e tempo di lavoro

Roberto De Santis
Edizioni Lavoro

LISUSO0199311
Valori e tempo di lavoro

Roberto De Santis
Edizioni Lavoro

Nel Carrello

13,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Emergenza idrica
LISUSO0199243

Emergenza idrica

Benedetto Meloni
Rosenberg & Sellier

LISUSO0199243
Emergenza idrica

Benedetto Meloni
Rosenberg & Sellier

Nel Carrello

32,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
La razionalità nel pensiero sociologico tra olismo e individualismo
LISUSO0199819

La razionalità nel pensiero sociologico tra olismo e individualismo

Antonio Cocozza
Franco Angeli

LISUSO0199819
La razionalità nel pensiero sociologico tra olismo e individualismo

Antonio Cocozza
Franco Angeli

Il saggio prende in esame le implicazioni concettuali delle diverse teorie della razionalità, nell'ambito dell'evoluzione del pensiero sociologico, connesse con i vari tentativi di fornire una "prospettiva interpretativa" utile ad una più adeguata comprensione del fenomeno. In questo percorso analitico, viene esaminato, in primo luogo, il ruolo svolto della ragione e della razionalità nella storia delle scienze sociali, allo scopo di poter proporre un'interpretazione problematica dell'agire umano. In questa disamina, come è noto, la classificazione delle varie teorie porta a confrontarsi con la presenza di una classica distinzione dicotomica rappresentata da una parte da una visione olistica e dall'altra dalla scelta individualistica.

Nel Carrello

28,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Né tetto né dimora
LISUSO0199313

Né tetto né dimora

Paola Clarizia, Antonella Spanò
Agenzia della Campania per il Lavoro

LISUSO0199313
Né tetto né dimora

Paola Clarizia, Antonella Spanò
Agenzia della Campania per il Lavoro

Nel Carrello

15,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Dalla tolleranza alla solidarietà
LISUSO0199826

Dalla tolleranza alla solidarietà

Università degli studi della Tuscia
Franco Angeli

LISUSO0199826
Dalla tolleranza alla solidarietà

Università degli studi della Tuscia
Franco Angeli

Nel Carrello

13,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Reti sociali e innovazione. I sistemi locali dell'informatica
LISUSO0199317

Reti sociali e innovazione. I sistemi locali dell'informatica

Francesco Ramella, Carlo Trigilia
Firenze University Press

LISUSO0199317
Reti sociali e innovazione. I sistemi locali dell'informatica

Francesco Ramella, Carlo Trigilia
Firenze University Press

I ritardi che affliggono l'economia italiana nelle produzioni tecnologicamente più avanzate costituiscono un aspetto del dibattito sui rischi di declino del Paese. Sappiamo tuttavia poco sulla diffusione in Italia delle imprese specializzate nelle tecnologie dell'informazione. La ricerca presentata nel libro - frutto di un progetto nazionale - mostra come in questi settori sono particolarmente presenti piccole imprese, concentrate in alcune aree urbane (vengono esaminati i casi di Pisa, Firenze, Torino, Osimo e Castelfidardo). Risulta che le reti sociali che legano gli imprenditori e i ricercatori universitari sono cruciali per capire i processi di innovazione.

Nel Carrello

23,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Eclissi o tramonto del pensiero critico?
LISUSO0199312

Eclissi o tramonto del pensiero critico?

Massimo Ragnedda
Aracne

LISUSO0199312
Eclissi o tramonto del pensiero critico?

Massimo Ragnedda
Aracne

Nel Carrello

15,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Imprese per la gola
LISUSO0199251

Imprese per la gola

Luca Storti
Carocci editore

LISUSO0199251
Imprese per la gola

Luca Storti
Carocci editore

Quali risorse vengono impiegate dagli immigrati per intraprendere un'attività di lavoro autonomo nel paese ospitante? In che modo i vincoli e le opportunità del contesto ne condizionano le scelte imprenditoriali? Quali meccanismi sociali generano forme diverse di agire economico? A partire da tali interrogativi, il libro mette a fuoco un fenomeno poco indagato, anche se esteso e consolidato: l'imprenditorialità degli emigrati italiani in Germania. Muovendosi tra la sociologia economica e gli studi sulle migrazioni, il libro fornisce anche, più in generale, prospettive aggiornate per lo studio dell'agire imprenditoriale.

Nel Carrello

17,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Fare ricerca economica e sociale
LISUSO0199241

Fare ricerca economica e sociale

AA.VV.
Istituto per la ricerca sociale

LISUSO0199241
Fare ricerca economica e sociale

AA.VV.
Istituto per la ricerca sociale

Nel Carrello

17,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Terapeutico e antiterapeutico
LISUPS0171531

Terapeutico e antiterapeutico

Metello Corulli
Bollati Boringhieri editore

LISUPS0171531
Terapeutico e antiterapeutico

Metello Corulli
Bollati Boringhieri editore

A partire dagli anni Settanta si sviluppano nel nostro Paese strutture residenziali per l'accoglienza, la cura e la riabilitazione dei soggetti tossicodipendenti. Rispetto al panorama internazionale, l'esperienza italiana presenta catteristiche peculiari, anche se si possono individuare riferimenti alle esperienze statunitensi e inglesi. Il problema delle tossicodipendenze ha colto impreparate da noi le istituzioni pubbliche e la classe medica. Attualmente le comunità più numerose sono quelle private, di dimensioni enormi, quindi difficilmente gestibili. E' più che mai urgente una riflessione che coinvolga le istituzioni, i legislatori, ma anche gli utenti delle comunità, le loro famiglie e tutta l'opinione pubblica.

Nel Carrello

13,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Non è colpa delle mamme
LISUPS0170087

Non è colpa delle mamme

Gustavo Pietropolli Charmet
Arnoldo Mondadori Editore

LISUPS0170087
Non è colpa delle mamme

Gustavo Pietropolli Charmet
Arnoldo Mondadori Editore

È fuori dubbio che la madre abbia un ruolo essenziale nella maturazione del figlio. Tuttavia, sostiene Gustavo Pietropolli Charmet, non si deve caricare il ruolo materno di responsabilità eccessive: la crescita di un adolescente è di per sé un processo difficile, in cui inevitabilmente ciascun giovane incontra ostacoli e sperimenta emozioni negative. Le madri non vanno, quindi, colpevolizzate, bensì aiutate ad accompagnare i figli verso la loro affermazione come entità psicologica autonoma e indipendente. Un cambiamento improvviso e sconvolgente per qualunque madre, che è solo il primo, necessario passo verso una vera e propria "seconda nascita"; tra madre e figlio si rompe quel rapporto di dipendenza che ha caratterizzato l'infanzia, mentre nella vita e nella mente dell'adolescente si aprono nuove prospettive, tutte da sperimentare: la voglia di trasgredire le regole familiari, il bisogno di avere segreti e di raccontare bugie, la lunga e difficile marcia verso il sesso. Durante questi delicati passaggi, le madri possono essere le principali alleate dei loro figli: rispettose, ma non assenti, offrono un aiuto e un sostegno che spesso non vengono richiesti, e che sono invece essenziali.

Nel Carrello

15,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
... E guai a te se non giochi
LISUPE0170010

... E guai a te se non giochi

Liesbeth Henkemans
Armando Armando

LISUPE0170010
... E guai a te se non giochi

Liesbeth Henkemans
Armando Armando

Nel Carrello

13,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Mamma, io sono grande!
LISUPS0169028

Mamma, io sono grande!

Aletha J. Solter
Edizioni la Meridiana

LISUPS0169028
Mamma, io sono grande!

Aletha J. Solter
Edizioni la Meridiana

Nel Carrello

15,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Informatica solidale. Storia e prospettive del software libero
LISUSO0199796

Informatica solidale. Storia e prospettive del software libero

Mariella Berra, Angelo Raffaele Meo
Bollati Boringhieri editore

LISUSO0199796
Informatica solidale. Storia e prospettive del software libero

Mariella Berra, Angelo Raffaele Meo
Bollati Boringhieri editore

Il successo di realizzazioni importanti come LINUX e più ancora di Internet frutto della collaborazione di migliaia di ricercatori e programmatori di tutto il mondo, che hanno operato a titolo personale, dà un contenuto di realtà alla prospettiva della 'informatica solidale'. Ai capitoli dedicati alle tecnologie e al mercato dell'informazione, fanno seguito quelli dedicati al confronto con il software proprietario, all'analisi degli aspetti socioeconomici della nuova modalità di sviluppo del software. Infine, nell'ultimo capitolo, si discute la questione di carattere generale della proprietà intellettuale, di cui il caso dell'informatica e del software è soltanto un esempio emblematico.

Nel Carrello

14,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
La scuola di Lucignolo
LISUPE0172764

La scuola di Lucignolo

Francesco Dell'Oro
Urra

LISUPE0172764
La scuola di Lucignolo

Francesco Dell'Oro
Urra

Tra interrogazioni, compiti in classe, piani ministeriali che dettano l'agenda scolastica come se fosse la tabella di produzione di una catena di montaggio, disinteresse, svogliatezza o eccessiva esuberanza, pianti, urla, frustrazioni e disillusioni, la scuola sembra talvolta distribuire più sofferenza di conoscenza. Perché? E come uscirne vivi, prima che un'esperienza scolastica negativa marchi indelebilmente il percorso di apprendimento e di formazione, e quindi di vita, dei nostri ragazzi, fino a indurli alla sfiducia, magari all'abbandono scolastico e, con esso talvolta, alla rinuncia ai loro sogni per il futuro? L'autore propone un singolare viaggio alla scoperta dei motivi reali che si celano dietro tante difficoltà e alla ricerca di una scuola di qualità, rigorosa, accogliente e da vivere con passione e tanta curiosità. Un obiettivo che si delinea attraverso il racconto delle storie, dei desideri, delle preoccupazioni che caratterizzano l'esperienza quotidiana degli adolescenti, dei genitori e degli insegnanti. Un obiettivo che si realizza in una scuola, quasi, alla rovescia: la scuola di Lucignolo.

Nel Carrello

12,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
I sentieri della vita
LISUPS0084919

I sentieri della vita

Mariateresa Zattoni, Gilberto Gillini
Edizioni San Paolo

LISUPS0084919
I sentieri della vita

Mariateresa Zattoni, Gilberto Gillini
Edizioni San Paolo

Un libro preziosissimo dedicato a tutti i genitori che non vogliono delegare ad altri l'educazione dei propri figli e che, pure, ne sentono tutta la responsabilità e la fatica. Quali sono le cose veramente importanti da insegnare ai figli? Come è possibile fare un cammino con loro? Come comunicare senza imporre il proprio punto di vista? Gli autori di questo libro, esperti educatori ed in continuo contatto con tutte le situazioni più vere e le domande del pubblico, attraverso la loro rubrica su Famiglia Cristiana, propongono una cammino di 8 tappe, 8 sentieri che rappresentano le fasi che i figli attraversano nella loro crescita: il senso, il fallimento, le regole e i "no", il rispetto dei tempi, la fatica dell'errore, la sofferenza, la generosità e la libertà di lasciarli andare via. Accompagnano gli 8 sentieri altrettante Fiabe che aiutano a trasmettere il valore ai propri figli. La teoria, la pedagogia e la fiaba si compongono così in un originalissimo strumento pedagogico di grande efficacia. Destinato a genitori e educatori.

Nel Carrello

17,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Max Weber e la sociologia della città
LISUSO0199225

Max Weber e la sociologia della città

Agostino Petrillo
Franco Angeli

LISUSO0199225
Max Weber e la sociologia della città

Agostino Petrillo
Franco Angeli

Nel Carrello

30,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Del bello e del buono
LISUSO0199255

Del bello e del buono

Mario Aldo Toscano, Elena Gremigni
Le Lettere

LISUSO0199255
Del bello e del buono

Mario Aldo Toscano, Elena Gremigni
Le Lettere

L'Italia dispone di un enorme patrimonio storico e artistico: ma gli Italiani sono in grado di riconoscerlo? E sono in grado di riconoscersi in quel patrimonio? Molti sono gli indizi, e non poche le prove, di una frattura tra ciò che si ha e ciò che si è: in altre parole, la coscienza collettiva circa i Beni culturali è modesta, incomparabile con la grandezza di quei Beni, e forte il dubbio che gli Italiani siano individualmente produttori di cultura ma nell'insieme non un popolo di cultura. Entrano in ballo le contraddizioni circa l'identità nazionale, i dilemmi del processo di unificazione, le disparità territoriali; e, inoltre, la separazione tra l'Italia pubblica e l'Italia privata, le distanze tra quella sottostante e quella superficiale, il distacco tra quella dell'élite e quella della massa. Senza dimenticare queste aspre condizioni "esterne", il testo percorre i sentieri della scuola, una delle istituzioni meno valorizzate del paese. Nella decisa convinzione che se non si agisce sul potenziamento della domanda la sovrabbondanza dell'offerta sarà sempre paradossalmente insufficiente sia per la vita dello spirito che per la vita pratica.

Nel Carrello

17,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Derive territoriali
LISUSO0199254

Derive territoriali

Mario Aldo Toscano
Casa Editrice Le lettere

LISUSO0199254
Derive territoriali

Mario Aldo Toscano
Casa Editrice Le lettere

Non esiste un pensiero del territorio in Italia. E non esiste una rappresentazione condivisa dello spazio-Italia. Queste drastiche espressioni rinviano alla nostra storia, al nostro passato, al nostro presente. Le discussioni sulla questione dell'unità, se indirizzate verso retoriche utilitarie, possono nascondere il lavoro unitario da fare: in nome dei tanti problemi che attendono di essere affrontati con uno spirito diverso da quello della competizione, della divisione o peggio, delle accuse e delle recriminazioni. Il testo propone una verifica empirica delle situazioni dei comuni di montagna in declino o, forse, in dissoluzione. E pone una serie di domande nell'ordine del realismo, delle contraddizioni, dei limiti e delle possibilità che un insieme non modesto sia quantitativo che qualitativo solleva negli orizzonti problematici del futuro. Seguendo il percorso riflessivo dell'ipotesi finale, un'alleanza nuova e intensa tra città e montagna può dare speranza laddove gli spiragli di salvezza sembrano sempre più tenui.

Nel Carrello

17,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Boundaries and minorities in Western Europe
LISUSO0199237

Boundaries and minorities in Western Europe

Bruna De Marchi, Anna Maria Boileau
Franco Angeli

LISUSO0199237
Boundaries and minorities in Western Europe

Bruna De Marchi, Anna Maria Boileau
Franco Angeli

Nel Carrello

20,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Le risposte il loro contesto
LISUSO0199236

Le risposte il loro contesto

Giampietro Gobo
Franco Angeli

LISUSO0199236
Le risposte il loro contesto

Giampietro Gobo
Franco Angeli

Nel Carrello

13,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Ovunque in catene
LISUSO0199230

Ovunque in catene

Persio Tincani
M&B Publishing

LISUSO0199230
Ovunque in catene

Persio Tincani
M&B Publishing

Nel Carrello

15,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Logiche istituzionali e costruzione sociale delle organizzazioni
LISUSO0199218

Logiche istituzionali e costruzione sociale delle organizzazioni

Roberto Rizza
Franco Angeli

LISUSO0199218
Logiche istituzionali e costruzione sociale delle organizzazioni

Roberto Rizza
Franco Angeli

Nel Carrello

20,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello