prezzo

9 € 250 € Applica

LIBRI DI SCIENZE UMANE - pagina 62

ordina per

Una casa tutta per sè
LISUSO0108951

Una casa tutta per sè

Graziella Civenti
FrancoAngeli

LISUSO0108951
Una casa tutta per sè

Graziella Civenti
FrancoAngeli

A partire dai dati rilevati attraverso un'indagine condotta nella città di Milano su un campione di donne di età superiore a 45 anni che vivono da sole, il volume propone una riflessione su tale condizione e descrive le modalità con cui coloro che la sper

Nel Carrello

23,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Il problema psicologico dello spazio
LISUPS0109554

Il problema psicologico dello spazio

Enzo Bonaventura
Felice Le Monner

LISUPS0109554
Il problema psicologico dello spazio

Enzo Bonaventura
Felice Le Monner

Nel Carrello

13,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Mente, comportamento e intelligenza artificiale
LISUSO0108555

Mente, comportamento e intelligenza artificiale

Luciano Gallino
Edizioni di Comunità

LISUSO0108555
Mente, comportamento e intelligenza artificiale

Luciano Gallino
Edizioni di Comunità

Nel Carrello

12,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Sollers scrittore. La dissidenza della scrittura.
LISUSE0110731

Sollers scrittore. La dissidenza della scrittura.

Roland Barthes
SugarCo Edizioni

LISUSE0110731
Sollers scrittore. La dissidenza della scrittura.

Roland Barthes
SugarCo Edizioni

Nel Carrello

13,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Fuga a cinque voci
LISUPS0109766

Fuga a cinque voci

Giovanni Sias
Antigone Edizioni

LISUPS0109766
Fuga a cinque voci

Giovanni Sias
Antigone Edizioni

Attraverso cinque argomenti (verità, parola, alfabeto, maschera, oggetto) che sfumando continuamente uno nell'altro si rincorrono per tutto il libro come in una fuga a più voci, Giovanni Sias ricerca i motivi originari della pratica e della teoria della psicoanalisi, e riscrive, a partire dalla testimonianza di un'esperienza in corso, le modalità di formazione degli psicoanalisti.

Nel Carrello

13,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Fine del popolo ebraico?
LISUSO0087343

Fine del popolo ebraico?

Georges Friedmann
Edizioni di Comunità

LISUSO0087343
Fine del popolo ebraico?

Georges Friedmann
Edizioni di Comunità

Nel Carrello

13,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Le frecce dell'eroe
LISUSO0109790

Le frecce dell'eroe

Maurizio Stefano Mancuso
Franco Angeli

LISUSO0109790
Le frecce dell'eroe

Maurizio Stefano Mancuso
Franco Angeli

Nel Carrello

17,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
La fine del mondo occidentale
LISUSO0107178

La fine del mondo occidentale

Serge Latouche
Eleuthera

LISUSO0107178
La fine del mondo occidentale

Serge Latouche
Eleuthera

I termini di "mondializzazione" e di "globalizzazione" sono ormai entrati nel linguaggio comune per designare una sottomissione senza precedenti delle nostre vite al predominio del mercato. In realtà, con forme inedite simbolizzate dal trionfo di nuove tecnologie e di tratti culturali riconducibili all'armerican way of life si ritrova quello stesso movimento che da alcuni secoli opera per "occidentalizzare" e uniformare il mondo. Ma il sogno perseguito dall'universalismo occidentale è oggi diventato, per buona parte del pianeta, un incubo, in particolare per quei "Quarti Mondi" prodotti proprio dal fallimento dell' utopia modernista.

Nel Carrello

20,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Guarire la vita
LISUPS0110099

Guarire la vita

Roger Gentis
Einaudi

LISUPS0110099
Guarire la vita

Roger Gentis
Einaudi

Nel Carrello

13,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
A dir le mie virtù
LISUSO0109930

A dir le mie virtù

Gian Luigi Falabrino
A. Vallardi

LISUSO0109930
A dir le mie virtù

Gian Luigi Falabrino
A. Vallardi

Nel Carrello

15,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
In Freud's tracks
LISUPS0109152

In Freud's tracks

Sergio Benvenuto, Anthony Molino
Jason Aronson

LISUPS0109152
In Freud's tracks

Sergio Benvenuto, Anthony Molino
Jason Aronson

The privileged link of psychoanalysis to spoken language does not necessarily facilitate communication among analysts and psychotherapists of different mother tongues. The Journal of European Psychoanalysis-published since 1995-has long sought to overcome these linguistic barriers. Traditionally, it has introduced English readers to important European authors, as well as to authors of Latin American countries whose paradigms are close to European "styles." Freed of the editorial and political constraints that often govern the official organs of schools and institutions, the Journal of European Psychoanalysis has, for many years, regularly featured conversations with some of the most prominent and brilliant figures in contemporary psychoanalysis: highlighting debates and trends within psychoanalysis and related fields while remaining ever-sensitive to the practical, ethical, and theoretical implications of clinical practice. In Freud's Tracks collects some of the most engaging and provocative of these conversations, thus tracing a recent history of psychoanalysis in Europe while also evidencing the discipline's vital and vibrant connections with the fields of politics and social policy, science and philosophy, cultural studies and the social sciences.

Nel Carrello

35,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Immaginazione simbolica e struttura sociale
LISUSO0105855

Immaginazione simbolica e struttura sociale

Federico D'Agostino
Il Mulino

LISUSO0105855
Immaginazione simbolica e struttura sociale

Federico D'Agostino
Il Mulino

Nel Carrello

17,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Il sogno della donna di pietra
LISUPS0105847

Il sogno della donna di pietra

Baldo Lami, Maria Luisa Mastrantoni
Giovanni Tranchida Editore

LISUPS0105847
Il sogno della donna di pietra

Baldo Lami, Maria Luisa Mastrantoni
Giovanni Tranchida Editore

Nel Carrello

20,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Il processo primario nel Rorschach
LISUPS0105845

Il processo primario nel Rorschach

Robert R. Holt
Borla

LISUPS0105845
Il processo primario nel Rorschach

Robert R. Holt
Borla

Nel Carrello

17,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Gestire la selezione
LISUPS0104649

Gestire la selezione

Silvia Olivero
IPSOA

LISUPS0104649
Gestire la selezione

Silvia Olivero
IPSOA

Nel Carrello

33,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
La morte nella tenera etá
LISUSO0106529

La morte nella tenera etá

Jonathan Kozol
Forum Editoriale sas

LISUSO0106529
La morte nella tenera etá

Jonathan Kozol
Forum Editoriale sas

Nel Carrello

13,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Campioni d'Italia?
LISUSO0105163

Campioni d'Italia?

Mohamed Abdalla Tailmoun, Mauro Valeri, Isaac Tesfaye
Sinnos Editrice

LISUSO0105163
Campioni d'Italia?

Mohamed Abdalla Tailmoun, Mauro Valeri, Isaac Tesfaye
Sinnos Editrice

In Italia lo sport, specie nella sua dimensione calcistica, ha un peso sociale enorme. Ma nelle diverse discipline, dal calcio appunto all'atletica, fino ad arrivare al tennis tavolo e a sport apparentemente "minori", è particolarmente evidente il problema di ragazzi e atleti cresciuti in Italia ma che, almeno per la burocrazia, ancora italiani non sono. La questione, centrale per il nostro paese, e non solo in ambito sportivo, è qui affrontata da diversi punti di vista: dalla situazione legislativa, apparentemente in movimento, ma sempre immobile su posizioni ormai antiquate, al ruolo delle diverse federazioni sportive, che propongono soluzioni differenti e a volte sorprendenti, fino ad arrivare alle storie degli atleti, forti e fortissimi, a volte campioni veri, costretti ad affrontare e vincere, oltre alle consuete prove e rivalità sportive, sfide di tutt'altro genere.

Nel Carrello

13,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Narcisismo e socializzazione
LISUPS0104382

Narcisismo e socializzazione

Klaus Strzyz
Feltrinelli

LISUPS0104382
Narcisismo e socializzazione

Klaus Strzyz
Feltrinelli

Nel Carrello

12,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Simulazione e interazione sociale
LISUSO0104094

Simulazione e interazione sociale

Luca Giuliano
Melusina Editrice

LISUSO0104094
Simulazione e interazione sociale

Luca Giuliano
Melusina Editrice

Nel Carrello

17,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Antropologia e cosmologia a confronto
LISUAN0104089

Antropologia e cosmologia a confronto

AA.VV.
F. Angeli

LISUAN0104089
Antropologia e cosmologia a confronto

AA.VV.
F. Angeli

Nel Carrello

17,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Etica e società
LISUSO0104385

Etica e società

Giuseppe Colasanti
Franco Angeli

LISUSO0104385
Etica e società

Giuseppe Colasanti
Franco Angeli

Nel Carrello

20,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
La formazione per il web management
LISUSO0103415

La formazione per il web management

Michele La Rosa, Maria Virdis
Franco Angeli

LISUSO0103415
La formazione per il web management

Michele La Rosa, Maria Virdis
Franco Angeli

Nel Carrello

25,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Contro il drago
LISUPS0105248

Contro il drago

Mariateresa Zattoni Gillini, Gilberto Gillini
Queriniana - Brescia

LISUPS0105248
Contro il drago

Mariateresa Zattoni Gillini, Gilberto Gillini
Queriniana - Brescia

Il drago di queste atroci "favole" non rappresenta soltanto un pedofilo, ma anche l'impasto di paura, orrore, rancore e pulsione di morte che ogni violenza sessuale porta con sé, specialmente se questa violenza è perpetrata ai danni dei più piccoli, che non hanno i mezzi per difendersi. Diverse testimonianze, nel libro, raccontano il dramma della violenza sessuale e dell'incesto: parlano le vittime di un tempo, ora adulte alle prese con le loro ferite irrisolte, in cerca di una guarigione che non sia pura illusione.

Nel Carrello

13,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Il Risus Paschalis e il fondamento teologico del piacere sessuale
LISUAN0095901

Il Risus Paschalis e il fondamento teologico del piacere sessuale

Maria Caterina Jacobelli
Queriniana

LISUAN0095901
Il Risus Paschalis e il fondamento teologico del piacere sessuale

Maria Caterina Jacobelli
Queriniana

Per secoli, nei paesi di lingua tedesca, durante la messa di pasqua il sacerdote suscitava l'ilarità dei fedeli dicendo e facendo vere e proprie sconcezze dall'altare. Di fronte ad un fenomeno come questo, di vivo interesse per un'analisi sia antropologica che teologica, l'autrice si pone una domanda: è possibile che il risus paschalis fosse segno di una realtà sacra? Segno rimasto a livello popolare, appesantito da condizionamenti culturali, ma pur sempre segno di una realtà vera. La quale, non trovando spazio all'interno della chiesa "colta", permaneva quasi sotterranea nel popolo di Dio e, come una possente radice che spezza la coltre d'asfalto che la ricopre, faceva spuntare una germoglio vivo e vitale. Ebbene sì: per Jacobelli quella realtà sacra è il fondamento teologico del piacere, e soprattutto del piacere sessuale.

Nel Carrello

17,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello