prezzo

9 € 250 € Applica

LIBRI DI SCIENZE UMANE - pagina 57

ordina per

Guerre intelligenti
LISUSO0136908

Guerre intelligenti

Rossella Savarese
Franco Angeli

LISUSO0136908
Guerre intelligenti

Rossella Savarese
Franco Angeli

Nel Carrello

17,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Le logiche della televisione
LISUSO0135660

Le logiche della televisione

Gianfranco Bettetini, Paolo Braga, Armando Fumagalli
FrancoAngeli

LISUSO0135660
Le logiche della televisione

Gianfranco Bettetini, Paolo Braga, Armando Fumagalli
FrancoAngeli

Intento del volume è arrivare a comprendere in profondità i meccanismi costruttivi e di funzionamento dei diversi programmi televisivi, senza fermarsi a un'analisi descrittiva delle forme testuali. L'obiettivo è comprendere la televisione nella "realtà" di chi la fa, nelle logiche di chi decide la realizzazione di un programma piuttosto che di un altro, nella funzione anche strategica dei programmi in un'ottica industriale e/o di coerenza di palinsesto. Il volume si caratterizza inoltre per il fatto di indagare anche territori spesso dimenticati dagli studi del settore, come le specificità dei diversi formati della fiction, i cartoni animati, la divulgazione scientifica, la web tv.

Nel Carrello

33,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Orizzonte inclusione
LISUPE0136267

Orizzonte inclusione

Dario Ianer, Andrea Canevaro
Erickson

LISUPE0136267
Orizzonte inclusione

Dario Ianer, Andrea Canevaro
Erickson

Dieci edizioni di Convegni Erickson, venti anni di cammino insieme: dal 1997 a oggi abbiamo percorso una strada lunga e stimolante, dalla Legge quadro sulla disabilità alla Legge 170 sui DSA, fino alla recente normativa sui Bisogni Educativi Speciali, passando per l'affermazione della visione biopsicosociale ICF-OMS. Il libro, in edizione speciale e limitata per ognuno di voi, festeggia questi venti anni con una selezione di alcune delle voci che hanno segnato più a fondo la storia dell'integrazione scolastica, e che tracciano la linea da seguire verso il nostro orizzonte: Orizzonte inclusione.

Nel Carrello

20,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
IL disincanto affettivo
LISUSO0136112

IL disincanto affettivo

Giuliano Piazzi, Costantino Cipolla
Ciriec/Franco Angeli

LISUSO0136112
IL disincanto affettivo

Giuliano Piazzi, Costantino Cipolla
Ciriec/Franco Angeli

Nel Carrello

19,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
La comunicazione politica negli USA
LISUSO0135676

La comunicazione politica negli USA

Cristian Vaccari
Carocci editore

LISUSO0135676
La comunicazione politica negli USA

Cristian Vaccari
Carocci editore

Il libro offre un'analisi complessiva e sistematica della comunicazione politica statunitense, che si rivela come un sistema in continua evoluzione: ad ogni elezione i soggetti che riescono a interpretarne meglio le trasformazioni vengono premiati e quelli che restano ancorati a metodi e tecniche del passato rischiano di soccombere.

Nel Carrello

17,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Il sistema fragile
LISUSO0135659

Il sistema fragile

Paolo Mancini
Carocci editore

LISUSO0135659
Il sistema fragile

Paolo Mancini
Carocci editore

In questo volume viene tracciato un agile profilo critico del sistema delle comunicazioni di massa in Italia, con particolare riferimento alla televisione e al mondo della carta stampata, nonché ai rapporti tra mass media e vita politica.

Nel Carrello

20,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Comunicazioni di massa e sistema poitico
LISUSO0135657

Comunicazioni di massa e sistema poitico

AA.VV.
Franco Angeli Editore

LISUSO0135657
Comunicazioni di massa e sistema poitico

AA.VV.
Franco Angeli Editore

Nel Carrello

23,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
La comunicazione politica tra prima e seconda Repubblica.37
LISUSO0135619

La comunicazione politica tra prima e seconda Repubblica.37

Marino Livolsi, Ugo Volli
Franco Angeli

LISUSO0135619
La comunicazione politica tra prima e seconda Repubblica.37

Marino Livolsi, Ugo Volli
Franco Angeli

Nel Carrello

21,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
I nuovi movimenti come forma rituale
LISUSO0135617

I nuovi movimenti come forma rituale

Marino Livolsi
FrancoAngeli

LISUSO0135617
I nuovi movimenti come forma rituale

Marino Livolsi
FrancoAngeli

Nel Carrello

20,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Le potenze dell'anima. Morfologia dello spirito nella storia della cultura
LISUAN0135874

Le potenze dell'anima. Morfologia dello spirito nella storia della cultura

Elémire Zolla
Casa editrice Valentino Bompiani

LISUAN0135874
Le potenze dell'anima. Morfologia dello spirito nella storia della cultura

Elémire Zolla
Casa editrice Valentino Bompiani

Nel Carrello

15,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Il volto di Dio
LISUSO0133685

Il volto di Dio

Franco Garelli
De Donato

LISUSO0133685
Il volto di Dio

Franco Garelli
De Donato

Nel Carrello

13,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Photometropolis. Per una sociologia visuale della città (con CD-Rom)
LISUSO0135899

Photometropolis. Per una sociologia visuale della città (con CD-Rom)

Nicolò Leotta
Le Vespe

LISUSO0135899
Photometropolis. Per una sociologia visuale della città (con CD-Rom)

Nicolò Leotta
Le Vespe

Nel Carrello

20,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Semantica della città e educazione
LISUPE0135982

Semantica della città e educazione

Mario Gennari
Marsilio

LISUPE0135982
Semantica della città e educazione

Mario Gennari
Marsilio

Nel Carrello

15,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Introduzione alla comunicazione mediata dal computer
LISUSO0133839

Introduzione alla comunicazione mediata dal computer

Antonio Roversi
Il Mulino

LISUSO0133839
Introduzione alla comunicazione mediata dal computer

Antonio Roversi
Il Mulino

Un numero crescente di persone utilizza oggi quei dispositivi conosciuti sotto l'etichetta di "nuovi media". Essi sono il prodotto di rapide innovazioni tecnologiche combinate con una lunga serie di processi culturali, economici, politici e istituzionali, ben presto divenuti oggetto di una vastissima letteratura. Una parte di essa si è concentrata su ciò che è "tecnologicamente" nuovo, un'altra ha indagato ciò che è socialmente nuovo in termini di opportunità, ma anche di rischi e disuguaglianze - rispetto ai media tradizionali. Due versanti dello stesso tragitto, che non è possibile considerare separatamente. Questa introduzione mostra come trasformazioni sociali e tecnologiche si sospingano a vicenda e avanzino insieme.

Nel Carrello

15,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Che cos'é la sociologia della cultura
LISUSO0133683

Che cos'é la sociologia della cultura

Rocco De Biasi
Carocci

LISUSO0133683
Che cos'é la sociologia della cultura

Rocco De Biasi
Carocci

Negli ultimi tempi, i processi culturali hanno acquisito una nuova centralità nel discorso sociologico. Il libro affronta diversi temi, quali, ad esempio, il rapporto fra cultura e società, il problema della conoscenza nella vita quotidiana, l'industria culturale, i rituali collettivi del mondo contemporaneo, il dibattito sulla globalizzazione. L'intento è essenzialmente didattico: fornire agli studenti che affrontano per la prima volta questa materia gli strumenti e le conoscenze di base.

Nel Carrello

12,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
La ricerca sociale sulla comunicazione
LISUSO0133665

La ricerca sociale sulla comunicazione

Roberto Albano, Luciano Paccagnella
Carocci

LISUSO0133665
La ricerca sociale sulla comunicazione

Roberto Albano, Luciano Paccagnella
Carocci

La comunicazione è un oggetto di discussione sempre più presente nella nostra vita quotidiana; non a caso, anche nel campo della formazione universitaria, proliferano i corsi dedicati all'argomento. Tra le numerose discipline che si occupano di comunicazione, la sociologia è una di quelle che, nel suo complesso, privilegia un'ottica empirica. Il volume è una guida di orientamento alla metodologia della ricerca sociale e costituisce un riferimento per chi fa ricerca sociologica sulla comunicazione umana.

Nel Carrello

12,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
La società italiana crisi di un sistema
LISUSO0133655

La società italiana crisi di un sistema

G.Guizzardi e S.Sterpi
Franco Angeli

LISUSO0133655
La società italiana crisi di un sistema

G.Guizzardi e S.Sterpi
Franco Angeli

Nel Carrello

20,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Infanzia nuova classe sociale
LISUPE0133900

Infanzia nuova classe sociale

Gérard Medel
Armando Armando editore

LISUPE0133900
Infanzia nuova classe sociale

Gérard Medel
Armando Armando editore

Nel Carrello

13,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Uomini e re
LISUAN0133889

Uomini e re

AA.VV.
Laterza

LISUAN0133889
Uomini e re

AA.VV.
Laterza

Nel Carrello

14,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Marijuana
LISUSO0133870

Marijuana

Lynn Zimmer, John P. Morgan
Vallecchi

LISUSO0133870
Marijuana

Lynn Zimmer, John P. Morgan
Vallecchi

Nel Carrello

14,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
La comunicazione finzionante
LISUSO0133761

La comunicazione finzionante

Rodolphe Ghiglione, Giuseppe Mininni
Franco Angeli

LISUSO0133761
La comunicazione finzionante

Rodolphe Ghiglione, Giuseppe Mininni
Franco Angeli

Il libro indaga il fenomeno della spettacolarizzazione della realtà operata dalla messa in scena e dalla simulazione del dialogo in televisione. Il talk show, qui esaminato nel suo programma tipico in Italia, il Maurizio Costanzo Show, rende evidente il percorso che ha portato la televisione a trasformarsi da finestra aperta sul mondo a occhio onnipotente che regge l'universo. La tesi del libro è che la conversazione esibita in Tv ha effetti terapeutici di massa, perché consente di soddisfare un bisogno di interazione, seppure nella forma illusoria di un mondo solo virtualmente condiviso. Inoltre il talk show attualizza il mito della democrazia diretta, ancorato più alle pulsioni degli individui che alle ragioni della comunità.

Nel Carrello

13,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Folies et reprèsentations sociales
LISUSO0133875

Folies et reprèsentations sociales

Denise Jodelet
Les presses universitaires de France

LISUSO0133875
Folies et reprèsentations sociales

Denise Jodelet
Les presses universitaires de France

Nel Carrello

23,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Il potere del pubblico
LISUSO0133643

Il potere del pubblico

Gianni Losito
Carocci editore

LISUSO0133643
Il potere del pubblico

Gianni Losito
Carocci editore

Nella moderna società della comunicazione di massa si riconosce in genere ai media un ampio potere. Ma qual è il potere del pubblico? Quali sono le motivazioni, le competenze, gli atteggiamenti e le rappresentazioni che il pubblico mette in campo nel suo rapporto quotidiano con i mezzi di comunicazione di massa? E quali sono i processi più diffusi di comprensione e interpretazione? Con questo libro Gianni Losito intende rispondere a queste ed altre domande, avvalendosi dei contributi teorici di discipline diverse come la psicologia, la semiotica, i media studies e la sociologia, ma anche di significative ricerche empiriche sulle forme della ricezione.

Nel Carrello

13,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Imparare ad esistere
LISUSO0133648

Imparare ad esistere

Franco Crespi
Donzelli editore

LISUSO0133648
Imparare ad esistere

Franco Crespi
Donzelli editore

Nel Carrello

13,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello