prezzo

11 € 850 € Applica

LIBRI DI FILOSOFIA - pagina 32

ordina per

Soggetto del sapere e scienze moderne
LIFIMO0117193

Soggetto del sapere e scienze moderne

Lorella Congiunti
Jaca Book

LIFIMO0117193
Soggetto del sapere e scienze moderne

Lorella Congiunti
Jaca Book

La lettura del Dialogo sopra i due massimi sistemi del mondo (1632) di Galileo Galilei "filosofo e scienziato" costituisce un banco di prova privilegiato per interrogarsi sul significato delle scienze moderne. Con l'uso peculiare della lingua matematica e con la riformulazione dell'esperienza nei termini dell'esperimento, rinforza la nuova immagine copernicana del mondo, permettendone una rappresentazione "scientifica". Nel Dialogo il soggetto di tale sapere nuovo non è propriamente un "io" ; l'io narrante vi è infatti assente, a favore di un "egli narrante" che racconta il darsi della scienza mediante il dialogo di tre personaggi, nessuno dei quali può a totale diritto arrogarsi il titolo di "scienziato":

Nel Carrello

13,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Il metodo della follia
LIFIMO0109154

Il metodo della follia

Ermanno Bencivenga
Il Saggiatore

LIFIMO0109154
Il metodo della follia

Ermanno Bencivenga
Il Saggiatore

Nel Carrello

13,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Stadi sul cammino della vita
LIFICO0119562

Stadi sul cammino della vita

Søren Kierkegaard
Rizzoli

LIFICO0119562
Stadi sul cammino della vita

Søren Kierkegaard
Rizzoli

Nel Carrello

60,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Causa ed effetto
LIFICO0109124

Causa ed effetto

Ludwig Wittgenstein
Giulio Einaudi editore

LIFICO0109124
Causa ed effetto

Ludwig Wittgenstein
Giulio Einaudi editore

Composti in un periodo che va dal 1937 a tutto il 1939, questi scritti contengono il punto di vista di Wittgenstein su temi da lui appena marginalmente sfiorati nei testi più celebri della cosiddetta 'seconda fase' della sua attività di pensiero: la causalità e il libero arbitrio. In una diversa prospettiva, Wittgenstein riprende e modifica qui l'atteggiamento che aveva avuto su questi temi ai tempi del Tractatus logico-philosophicus. Per il Wittgenstein maturo, anche la causalità e la libertà sono da ultimo questioni di grammatica; anticipando idee che verranno sviluppate in Della certezza, Wittgenstein ci dice qui che sono le scelte grammaticali a fare da sfondo alle nostre certezze immediate, in particolare sulle relazioni causali.

Nel Carrello

15,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Cultura e nazione
LIFICO0130849

Cultura e nazione

Miguel de Unamuno
Medusa Edizioni

LIFICO0130849
Cultura e nazione

Miguel de Unamuno
Medusa Edizioni

Pubblicati in volume nel 1902, i saggi che compongono "Cultura e nazione" costituiscono un'opera fondamentale per comprendere il pensiero di Miguel de Unamuno. Il lettore vi troverà espressi con singolare bellezza i concetti portanti di quello che con Ortega y Gasset è il più importante filosofo spagnolo del Novecento. L'obiettivo che Unamuno si pone in questo libro è, d'altro canto, molto ambizioso: egli vuole capire quale sia il nocciolo dell'identità nazionale, vuole trovare il luogo in cui cercare ciò che fa di un popolo quello che è e ciò che lo differenzia dagli altri. In questa ricerca (condotta sul caso spagnolo), l'autore prova a distinguere l'eterno dal transitorio, i momenti di grandezza imperiale da quelli della decadenza. Con un viaggio affascinante tra i paesaggi castigliani e nei testi di una tradizione lunga secoli, Unamuno ci apre orizzonti nuovi in cui, con improvvise illuminazioni, ritroviamo schegge della nostra stessa esperienza. Un libro, questo, che riassume una convinzione profonda dell'autore, ovvero che "lo sviluppo dell'amore per il proprio campanile è fecondo e sano solo quando va di pari passo con quello per la patria universale umana... Non c'è idea più diabolica di quella dell'autoredenzione, gli uomini e i popoli si redimono a vicenda".

Nel Carrello

20,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Il particolarismo dei diritti
LIFITE0130177

Il particolarismo dei diritti

Luca Baccelli
Carocci

LIFITE0130177
Il particolarismo dei diritti

Luca Baccelli
Carocci

Nel Carrello

13,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Opere di John Toland
LIFIMO0091191

Opere di John Toland

John Toland
Unione Tipografico-Editrice Torinese

LIFIMO0091191
Opere di John Toland

John Toland
Unione Tipografico-Editrice Torinese

Nel Carrello

40,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Natura del bene
LIFICL0128442

Natura del bene

Aurelio Agostino
Bompiani

LIFICL0128442
Natura del bene

Aurelio Agostino
Bompiani

Il "De natura boni" è un breve trattato introduttivo intorno al problema del male: qual è la sua natura e perchè esiste? Domande a cui Agostino risponde a partire dal concetto di Bene. E allora il male diventa privazione del Bene stesso, ossia mancanza di misura, di forma e di ordine. Il volume, introdotto da Giovanni Reale, è completato da un saggio in appendice di Beirwaltes e da un apparato di note al testo, parole chiave e indicazioni bibliografiche. Testo latino a fronte.

Nel Carrello

17,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Perché non siamo il nostro cervello
LIFITE0127507

Perché non siamo il nostro cervello

Christian Moser
Cortina Raffaello Editore

LIFITE0127507
Perché non siamo il nostro cervello

Christian Moser
Cortina Raffaello Editore

Nel Carrello

21,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Il personalismo
LIFICO0126802

Il personalismo

Emmanuel Mounier
Editrice A.V.E.

LIFICO0126802
Il personalismo

Emmanuel Mounier
Editrice A.V.E.

Nel Carrello

13,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Conoscenza e riconoscimento del corpo
LIFITE0125586

Conoscenza e riconoscimento del corpo

Gabriele Piana
Associazione Culturale Mimesis

LIFITE0125586
Conoscenza e riconoscimento del corpo

Gabriele Piana
Associazione Culturale Mimesis

Il discorso filosofico sul corpo ha spesso sofferto di pregiudizi: basti pensare alla concezione platonica del corpo come "tomba" dell'anima, come "male" da cui liberarsi per raggiungere la verità. In questo libro si prende in considerazione la follia cartesiana della riduzione del corpo, ossia la convinzione che il soggetto possa raggiungere se stesso, la certezza del proprio essere, facendo a meno del corpo, fingendo di non essere un corpo. Prendendo in esame diversi pensatori (Cartesio, Husserl, Sartre, Ponty Nancy, Derrida, Lacan, Henry), si cerca di mostrare come tale follia sia presente in numerosi discorsi filosofici contemporanei sul corpo, nella misura in cui in essi il corpo è inteso come oggetto o è separato dal soggetto.

Nel Carrello

13,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Filosofia dei sensi
LIFITE0122829

Filosofia dei sensi

Silvana Borutti
Cortina Raffaello

LIFITE0122829
Filosofia dei sensi

Silvana Borutti
Cortina Raffaello

L'autrice si interroga sulla continuità tra sensibilità e intelligenza, tra sensi e pensiero e suggerisce che tale continuità sia consegnata all'immaginazione, considerata come attività che è a un tempo ricettiva e produttiva. Nella seconda parte del volume l'analisi verte sulla natura sensibile e immaginativa di differenti esperienze artistiche, in cui le immagini mostrano la propria forza conoscitiva, e si propone un'interpretazione filosofica di forme artistiche e letterarie, tra Bacon, Caravaggio, Klee, Calvino, Manganelli e altri.

Nel Carrello

16,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Un colloquio di Heidegger con Eraclito
LIFICO0119288

Un colloquio di Heidegger con Eraclito

Francesco Aronadio
Bibliopolis

LIFICO0119288
Un colloquio di Heidegger con Eraclito

Francesco Aronadio
Bibliopolis

Nel Carrello

15,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Timore e tremore / La ripresa
LIFICO0119568

Timore e tremore / La ripresa

Soren Kierkegaard
Edizioni di Comunità

LIFICO0119568
Timore e tremore / La ripresa

Soren Kierkegaard
Edizioni di Comunità

Nel Carrello

13,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Paracelso. Medico e profeta
LIFIMO0091043

Paracelso. Medico e profeta

Pirmin Meier
Salerno editrice

LIFIMO0091043
Paracelso. Medico e profeta

Pirmin Meier
Salerno editrice

Nel Carrello

20,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Principio di una logica della vita morale
LIFICO0091261

Principio di una logica della vita morale

Maurice Blondel
Guida editori

LIFICO0091261
Principio di una logica della vita morale

Maurice Blondel
Guida editori

Nel Carrello

11,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Delirio e destino
LIFICO0122986

Delirio e destino

María Zambrano
Raffaello Cortina Editore

LIFICO0122986
Delirio e destino

María Zambrano
Raffaello Cortina Editore

Attraverso il filo conduttore autobiografico, Maria Zambrano narra gli eventi vissuti in Spagna tra il 1928 e la fine del 1948: l'infanzia, gli anni universitari, il fermento intellettuale e le speranze seguiti alla fine della dittatura di Primo de Rivera, l'avvento della seconda repubblica spagnola e l'inizio della guerra civile e del lungo esilio. Un'autobiografia e insieme una confessione personale, storia di un popolo, filosofia tragica e sociologia poetica: alla ricerca della propria anima. Contro qualsiasi no alla vita, Zambrano si affida alla sottile ironia del pensiero, unica mediazione possibile tra mondo dell'oscuro e luce della ragione, tra necessità e libertà, tra essere e non essere.

Nel Carrello

23,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Echologia
LIFICO0117974

Echologia

Emiliano Bazzanella
Asterios Editore

LIFICO0117974
Echologia

Emiliano Bazzanella
Asterios Editore

Nel Carrello

13,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Dal mondo del pressapoco all'universo della precisione
LIFITE0090002

Dal mondo del pressapoco all'universo della precisione

Alexandre Koyré
Giulio Einaudi Editore

LIFITE0090002
Dal mondo del pressapoco all'universo della precisione

Alexandre Koyré
Giulio Einaudi Editore

Nel Carrello

14,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Platone è meglio del prozac
LIFITE0071640

Platone è meglio del prozac

Lou Marinoff
Edizioni Piemme

LIFITE0071640
Platone è meglio del prozac

Lou Marinoff
Edizioni Piemme

Che senso ha la vita? Perché sono qui? Perché dovrei fare la cosa giusta? E che cos'è la cosa giusta? Sono domande tutt'altro che facili. Ma alcune delle menti più brillanti della storia hanno lasciato idee e linee di condotta per il nostro benessere psicologico. Le concezioni di Platone sul bene e sul male, il consiglio di Aristotele di seguire in ogni situazione ragione e moderazione, i pensieri di Kierkegaard sulla morte, la saggezza tradizionale degli "I Ching" o la teoria dell'imperativo di Kant possono rivelarsi straordinariamente utili per affrontare problemi concreti. Questo libro riporta il pensiero dei grandi pensatori della filosofia di tutti i tempi, insegnando a vivere meglio il presente.

Nel Carrello

11,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
La formazione dei concetti e delle teorie nella scienza empirica
LIFITE0120626

La formazione dei concetti e delle teorie nella scienza empirica

Carl G. Hempel
Feltrinelli Editore

LIFITE0120626
La formazione dei concetti e delle teorie nella scienza empirica

Carl G. Hempel
Feltrinelli Editore

Nel Carrello

35,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Dizionario di bioetica
LIFITE0121141

Dizionario di bioetica

Salvino Leone, Salvatore Privitera
Centro Editoriale Dehoniano

LIFITE0121141
Dizionario di bioetica

Salvino Leone, Salvatore Privitera
Centro Editoriale Dehoniano

Le 350 voci in cui si articola il volume (oltre ai numerosi rinvii) costituiscono un vademecum di facile consultazione in cui trovare risposte alle domande sulla natura e la soluzione normativa di problemi bioetici. Il dizionario è stato pensato sia per rispondere immediatamente alle attese di informazione dei non addetti ai lavori, sia per indicare le piste da seguire per la ricerca e l'approfondimento. L'opera si avvale del contributo di oltre 170 studiosi italiani e stranieri; comprende voci di etica teologica, ma non ha inteso qualificarsi come dizionario di etica confessionale: molti collaboratori su posizioni non cattoliche hanno partecipato al progetto proprio per favorire il dialogo fra i diversi indirizzi.

Nel Carrello

45,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Aut aut (351) Foucault e la Storia della follia (1961-2011)
LIFITE0120299

Aut aut (351) Foucault e la Storia della follia (1961-2011)

AA.VV.
Il Saggiatore

LIFITE0120299
Aut aut (351) Foucault e la Storia della follia (1961-2011)

AA.VV.
Il Saggiatore

Nel Carrello

15,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Il mondo come capriccio e miniatura
LIFICO0119580

Il mondo come capriccio e miniatura

Gaston Bachelard
Claudio Gallone editore

LIFICO0119580
Il mondo come capriccio e miniatura

Gaston Bachelard
Claudio Gallone editore

Nel Carrello

30,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello