prezzo

11 € 850 € Applica

LIBRI DI FILOSOFIA - pagina 42

ordina per

Émile Meyerson
FILCON1001510

Émile Meyerson

Silvestro Marcucci
Felice Le Monnier

FILCON1001510
Émile Meyerson

Silvestro Marcucci
Felice Le Monnier

Nel Carrello

14,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Hegel: a re-examination
FILMOD1000572

Hegel: a re-examination

J. N. Findlay
George Allen & Unwin

FILMOD1000572
Hegel: a re-examination

J. N. Findlay
George Allen & Unwin

Nel Carrello

19,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Progresso e sviluppo. La formazione della teoria dello sviluppo e lo sviluppo come ideologia
LIFICO0047492

Progresso e sviluppo. La formazione della teoria dello sviluppo e lo sviluppo come ideologia

Carlos Barbé
Edizioni Giappichelli

LIFICO0047492
Progresso e sviluppo. La formazione della teoria dello sviluppo e lo sviluppo come ideologia

Carlos Barbé
Edizioni Giappichelli

Nel Carrello

25,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
L'arte del genio
LIFITE0047490

L'arte del genio

Francesco Valagussa
Mimesis Edizioni

LIFITE0047490
L'arte del genio

Francesco Valagussa
Mimesis Edizioni

Nel Carrello

13,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
La fisica nuova
LIFICO0047489

La fisica nuova

Nicola Abbagnano
Alfredo Guida Editore

LIFICO0047489
La fisica nuova

Nicola Abbagnano
Alfredo Guida Editore

Nel Carrello

30,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
L'ermeneutica contemporanea
LIFICO0047486

L'ermeneutica contemporanea

Josef Bleicher
Il Mulino

LIFICO0047486
L'ermeneutica contemporanea

Josef Bleicher
Il Mulino

Nel Carrello

15,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Michele F. Sciacca
FILCON1001538

Michele F. Sciacca

AA.VV.
Marzorati editore

FILCON1001538
Michele F. Sciacca

AA.VV.
Marzorati editore

Nel Carrello

15,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Il pensiero americano contemporaneo
FILCON1001534

Il pensiero americano contemporaneo

Ferruccio Rossi-Landi
Edizioni di Comunità

FILCON1001534
Il pensiero americano contemporaneo

Ferruccio Rossi-Landi
Edizioni di Comunità

Nel Carrello

12,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Comunità religiosa e società civile nel pensiero di Kant
FILMOD1000564

Comunità religiosa e società civile nel pensiero di Kant

Pietro Quattrocchi
Felice Le Monnier

FILMOD1000564
Comunità religiosa e società civile nel pensiero di Kant

Pietro Quattrocchi
Felice Le Monnier

Nel Carrello

18,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Tra filosofia e storia
FILCON1001537

Tra filosofia e storia

Haskell Fain
Armando Armando editore

FILCON1001537
Tra filosofia e storia

Haskell Fain
Armando Armando editore

Nel Carrello

16,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Misticismo e razionalità
FILTEM1000832

Misticismo e razionalità

Edmondo Cione
Achille Celli editore

FILTEM1000832
Misticismo e razionalità

Edmondo Cione
Achille Celli editore

Nel Carrello

16,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Problemi epistemologici
FILMOD1000568

Problemi epistemologici

Domenico Campanale
Adriatica editrice

FILMOD1000568
Problemi epistemologici

Domenico Campanale
Adriatica editrice

Nel Carrello

19,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Filosofia ed etica scientifica
FILCON1001555

Filosofia ed etica scientifica

Domenico Campanale
Adriatica editrice

FILCON1001555
Filosofia ed etica scientifica

Domenico Campanale
Adriatica editrice

Nel Carrello

23,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Socrate
LIFICL0048814

Socrate

Louis-André Dorion
Carocci

LIFICL0048814
Socrate

Louis-André Dorion
Carocci

Socrate non ha scritto nulla; eppure la sua fama non si è mai affievolita da ben 25 secoli. Chi era dunque quest'uomo che non smette di affascinarci e che viene qualificato da molti "il fondatore della filosofia" nonché il suo primo martire? Perché la sua filosofia e il suo insegnamento di vita sono ancora attuali nel mondo contemporaneo? Louis-André Dorion ci guida attraverso le testimonianze antiche che hanno edificato il mito di Socrate: Aristofane che ne fa oggetto di satira nelle sue commedie, Platone che lo rende il protagonista di quasi tutti i suoi splendidi dialoghi, Senofonte che lo innalza a modello vivente di saggezza e rettitudine morale, Aristotele che lo battezza come il padre del ragionamento induttivo. Nella consapevolezza dell'impossibilità di risolvere la cosiddetta questione socratica, ovvero di giungere a ritrovare il Socrate storico, Dorion ci mostra i quattro ritratti antichi che ne hanno fatto una delle figure più influenti di tutta la storia del pensiero filosofico occidentale.

Nel Carrello

11,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Epicuro
LIFICL0048809

Epicuro

Piero Innocenti
La Nuova Italia

LIFICL0048809
Epicuro

Piero Innocenti
La Nuova Italia

Nel Carrello

11,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Difficile libertà
FILCON1001078

Difficile libertà

Emmanuel Lévinas
Editrice La Scuola

FILCON1001078
Difficile libertà

Emmanuel Lévinas
Editrice La Scuola

Nel Carrello

16,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Gli inizi della filosofia: in Grecia
LIFICL0048802

Gli inizi della filosofia: in Grecia

Maria Michela Sassi
Bollati Boringhieri

LIFICL0048802
Gli inizi della filosofia: in Grecia

Maria Michela Sassi
Bollati Boringhieri

Come si pone oggi il problema degli inizi della filosofia? Come evitare le secche della contrapposizione tra mythos e logos, esplorando i multipli stili di pensiero al confine fra orizzonte mitologico e ragione nascente? Maria Michela Sassi riparte dagli interrogativi canonici - il quando del pensiero, la sua natura specifica e le sue forme distintive - per ricomporre la trama del sapere arcaico attraverso i punti di fuga, le accelerazioni temporali, le tecniche cognitive (prima fra tutte la scrittura), l'agonismo intellettuale che resero possibile quello che un tempo si sarebbe chiamato "il miracolo greco". Formula impropria, perché è la nostra fascinazione per le origini a velare di prodigioso, sino a sfocarne i tratti, ciò che accadde allora fra le sponde asiatiche della Ionia e la Magna Grecia. Gli albori del lungo processo di autoriconoscimento della filosofia furono all'insegna del policentrismo geografico e del poligenetismo disciplinare: da Mileto a Elea, da Efeso ad Agrigento si riflette sull'ordine cosmico e si elaborarono dottrine dell'anima, si scrisse nel solenne metro epico di Omero o si abbandonò la prosodia a favore di una prosa assertiva, scandita come le formulazioni delle leggi nella polis.

Nel Carrello

17,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Etica e politica nel pensiero di Schopenauer
LIFITE0047604

Etica e politica nel pensiero di Schopenauer

Flavio Mei
Marzorati editore

LIFITE0047604
Etica e politica nel pensiero di Schopenauer

Flavio Mei
Marzorati editore

Nel Carrello

20,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
L'etica di Schleiermacher
LIFICO0047600

L'etica di Schleiermacher

Wilhelm Dilthey
Guida editori

LIFICO0047600
L'etica di Schleiermacher

Wilhelm Dilthey
Guida editori

Nel Carrello

17,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Dell'ideologia inconsapevole
LIFITE0047599

Dell'ideologia inconsapevole

Rino Genovese
Liguori editore

LIFITE0047599
Dell'ideologia inconsapevole

Rino Genovese
Liguori editore

Nel Carrello

15,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Schopenauer diseducatore
LIFICO0047596

Schopenauer diseducatore

Leonardo Ceppa
Casa Editrice Marietti

LIFICO0047596
Schopenauer diseducatore

Leonardo Ceppa
Casa Editrice Marietti

Nel Carrello

20,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
A. Schopenauer
LIFICO0047595

A. Schopenauer

Ignazio Volpicelli
Marzorati editore

LIFICO0047595
A. Schopenauer

Ignazio Volpicelli
Marzorati editore

Nel Carrello

23,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Michel Foucault La libertà della filosofia
LIFICO0047589

Michel Foucault La libertà della filosofia

John Rajchman
Armando editore

LIFICO0047589
Michel Foucault La libertà della filosofia

John Rajchman
Armando editore

Nel Carrello

20,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Quando il verbo si fa carne
LIFITE0047586

Quando il verbo si fa carne

Paolo Virno
Bollati Boringhieri

LIFITE0047586
Quando il verbo si fa carne

Paolo Virno
Bollati Boringhieri

Nel Carrello

25,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello