prezzo

11 € 303 € Applica

SAGGI DI LETTERATURA - pagina 51

ordina per

Riso alla greca
LISACL0138561

Riso alla greca

Umberto Albini
Garzanti

LISACL0138561
Riso alla greca

Umberto Albini
Garzanti

Alle origini del comico c'è Aristofane. Le indagini dei critici e degli studiosi hanno illumiato molti aspetti della sua opera ma hanno prestato scarsa attenzione agli accorgimenti spettacolari, alle soluzioni comiche, alle eterogenee invenzioni verbali dele sue commedie. Coniugando il rigore critico e la conoscenza dei meccanismi del teatro antico e moderno, Umberto Albini individua nell'opera di Aristofane il linguaggio e le strutture sceniche adottate per divertire un pubblico esigente e quanto mai vasto. Dai sorprendenti travestimenti alla ferocia dei pungoli satirici, dalle situazioni grottesche alle esilaranti volgarità, si disegna un confronto tra la comicità dell'Atene del V secolo avanti Cristo e quella dei giorni nostri.

Nel Carrello

30,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Linguistique historique et linguistique générale
LISALI0137607

Linguistique historique et linguistique générale

A. Meillet
Libraire Honoré Champion

LISALI0137607
Linguistique historique et linguistique générale

A. Meillet
Libraire Honoré Champion

Nel Carrello

23,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
General Linguistics
LISALI0137604

General Linguistics

R. H. Robins
Longman

LISALI0137604
General Linguistics

R. H. Robins
Longman

Nel Carrello

13,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Allegoria, allegorismo e poesia nella Divina Commedia
LISAIT0136329

Allegoria, allegorismo e poesia nella Divina Commedia

T. Lucrezio Rizzo
Casa Editrice Giuseppe Principato

LISAIT0136329
Allegoria, allegorismo e poesia nella Divina Commedia

T. Lucrezio Rizzo
Casa Editrice Giuseppe Principato

Nel Carrello

25,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Carducci. Poeta
LISAIT0136328

Carducci. Poeta

Daniele Mattalia
Casa Editrice Giuseppe Principato

LISAIT0136328
Carducci. Poeta

Daniele Mattalia
Casa Editrice Giuseppe Principato

Nel Carrello

14,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
La nuova Narrativa Italiana (2 Volumi)
LISAIT0044097

La nuova Narrativa Italiana (2 Volumi)

Giacinto Spagnoletti
Guanda

LISAIT0044097
La nuova Narrativa Italiana (2 Volumi)

Giacinto Spagnoletti
Guanda

Nel Carrello

17,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Le langage
LISALI0137580

Le langage

André Martinet
Éditions Gallimard

LISALI0137580
Le langage

André Martinet
Éditions Gallimard

Nel Carrello

20,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Vere presenze
LISAST0137355

Vere presenze

George Steiner
Garzanti

LISAST0137355
Vere presenze

George Steiner
Garzanti

Viviamo oggi in quella che George Steiner chiama «l'era dell'epilogo»: l'arte non ha più un senso, e a contare non sono le intenzioni del creatore ma solo le infinite - e apparentemente tutte valide - interpretazioni possibili di un'opera. Eppure l'autore afferma con orgoglio che esiste un accordo, una corrispondenza tra la parola e il mondo, tra le strutture del linguaggio umano e l'esperienza estetica, e che ogni comprensione coerente di cosa sia e di come funzioni la lingua è garantita, in ultima analisi, dalla presenza di Dio. Alimentando i suoi esempi con riflessioni tratte dalla letteratura, dalla musica e dalla pittura, il critico ci invita così a scommettere di nuovo sul significato, persino sullo scandalo, della trascendenza, perché solo recuperando questa dimensione superiore saremo nuovamente in grado di godere e di cogliere fino in fondo la necessità dell'arte.

Nel Carrello

17,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Studi pascoliani (Volume I)
LISAIT0136719

Studi pascoliani (Volume I)

Società Italiana Giovanni Pascoli
Nicola Zanichelli Editore

LISAIT0136719
Studi pascoliani (Volume I)

Società Italiana Giovanni Pascoli
Nicola Zanichelli Editore

Nel Carrello

17,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Studi pascoliani (Volume II)
LISAIT0136717

Studi pascoliani (Volume II)

Società Italiana Giovanni Pascoli
Nicola Zanichelli Editore

LISAIT0136717
Studi pascoliani (Volume II)

Società Italiana Giovanni Pascoli
Nicola Zanichelli Editore

Nel Carrello

17,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Studi pascoliani (Volume IV)
LISAIT0136715

Studi pascoliani (Volume IV)

Società Italiana Giovanni Pascoli
Nicola Zanichelli Editore

LISAIT0136715
Studi pascoliani (Volume IV)

Società Italiana Giovanni Pascoli
Nicola Zanichelli Editore

Nel Carrello

17,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Unità fantastica dell'Orlando Furioso
LISAIT0136336

Unità fantastica dell'Orlando Furioso

Giuseppina Fumagalli
Casa Editrice Giuseppe Principato

LISAIT0136336
Unità fantastica dell'Orlando Furioso

Giuseppina Fumagalli
Casa Editrice Giuseppe Principato

Nel Carrello

15,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Alla ricerca di Salinger
LISAST0134405

Alla ricerca di Salinger

Ian Hamilton
Leonardo

LISAST0134405
Alla ricerca di Salinger

Ian Hamilton
Leonardo

Nel Carrello

17,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Cara Virginia
LISAST0134279

Cara Virginia

Louise De Salvo, Michell A. Leaska
La Tartaruga edizioni

LISAST0134279
Cara Virginia

Louise De Salvo, Michell A. Leaska
La Tartaruga edizioni

Nel Carrello

40,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Retorica dei media
LISAIT0133652

Retorica dei media

Paolo Giovannetti
Edizioni Unicopli

LISAIT0133652
Retorica dei media

Paolo Giovannetti
Edizioni Unicopli

Nel Carrello

16,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Critica ed esegesi
LISAIT0131662

Critica ed esegesi

Mario Apollonio
Celuc

LISAIT0131662
Critica ed esegesi

Mario Apollonio
Celuc

Nel Carrello

17,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Silloge linguistica
LISALI0130470

Silloge linguistica

s.a.
Casa Editrice Giovanni Chiantore

LISALI0130470
Silloge linguistica

s.a.
Casa Editrice Giovanni Chiantore

Nel Carrello

125,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
L'opera senza nome
LISAIT0132294

L'opera senza nome

Alessandro Nava
Edizioni del Girasole

LISAIT0132294
L'opera senza nome

Alessandro Nava
Edizioni del Girasole

Pur irriducibile alla dantistica accademica, "L'opera senza nome" si propone non come studio controcorrente provocatorio e polemico (per partito preso, come sarebbe in linea con l'attuale società dello spettacolo) ma vuole essere una lettura laica e un approccio leale a Dante, visto non come Padre della Patria e della Lingua Italiana, ma come uomo e pensatore contraddittorio, ambivalente e spesso insincero, a partire dalla Vita nova, cui qui si attribuisce valore di distrazione letteraria menzognera piuttosto che valore di documento probante e veritiero. Del tutto originale è l'ottica con cui, lontano dagli approdi tradizionali, si rivisita la figura di Beatrice nei Canti XXVIII-XXXI del Purgatorio, in un contesto critico che non contempla quel perenne omaggio (tipico di chi appartiene a confraternite ufficiali) alla santità operante del Poeta. Per quanto tripartita, la Commedia è narrativamente un viaggio senza soluzione di continuità (dall'Inferno alla natural burella al Paradiso Terrestre, da cui Dante stesso viene assunto in Empireo senza che neanche se ne avveda) e nello svolgimento non c'è mai uno stacco netto. Anzi, a rigor di logica, più che una trilogia, il Poema è una tetralogia, disponendo infatti di una brevissima Quarta Cantica: dal verso 49 al verso 145 del Canto conclusivo. Qui Nava si china stupefatto sugli ultimi 96 versi di Paradiso XXXIII: Dante sospetta che Dio, sacrilegamente, sia forse diverso da quello che le Scritture raccontano ma anche da quello che lui stesso ha raccontato negli oltre 14.000 endecasillabi precedenti come perno del suo Poema, senza prova o reperto testimoniale alcuno. Solo davanti al baratro della sua coscienza, Dante intuisce qualcosa di agghiacciante da cui non può far altro che ritrarsi mascherando astutamente il disinganno. E come la suprema visione si dissolve, assieme alla fantasia del Poeta, confluendo nell'implacabile moto uniforme dell'universo, così la Quarta Cantica suggerisce una pagina musicale: il finale della terza Sinfonia di Brahms dove la struttura armonica e melodica si materializza in un pulviscolo di suoni che sfociano nel silenzio agognato. Un libro da leggere attentamente, magari poco per volta, specie laddove non lo si condivide.

Nel Carrello

29,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Parole incrociate
LISAIT0114742

Parole incrociate

Raffaele Crovi
Piemme

LISAIT0114742
Parole incrociate

Raffaele Crovi
Piemme

L'autore presenta le tecniche e le regole necessarie per avvicinarsi all'arte della scrittura. Ogni capitolo è dedicato a un particolare argomento: autobiografia; la scrittura in prosa; la trama; come nasce un romanzo; dal racconto al romanzo storico; la tecnica del thriller; vignette, comics, fumetti; i testi delle canzoni; la pubblicità.

Nel Carrello

15,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
I fondamenti della letteratura americana
LISAST0110176

I fondamenti della letteratura americana

Rod W. Horton, Herbert W. Edwards
Editori Riuniti

LISAST0110176
I fondamenti della letteratura americana

Rod W. Horton, Herbert W. Edwards
Editori Riuniti

Nel Carrello

13,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
I libri ti cambiano la vita
LISAIT0116120

I libri ti cambiano la vita

Romano Montroni
Longanesi

LISAIT0116120
I libri ti cambiano la vita

Romano Montroni
Longanesi

La letteratura è una lanterna magica, un caleidoscopio di segni e di sogni: i più si dissolvono immediatamente; altri vivono una breve esistenza fatalmente destinata all'oblio; altri ancora, pochissimi, vivono per sempre. Questo libro ne è un'appassionata testimonianza. Oltre cento autori - scrittori, giornalisti, gente di spettacolo - raccontano in queste pagine l'incontro con un libro che in un certo momento della loro vita ha segnato un punto di non ritorno. Tutti, come dice il curatore Romano Montroni, un uomo che dei libri ha fatto una delle ragioni di vita, si sono messi in gioco, "con generosità hanno accettato di condividere emozioni, sensazioni e pensieri nati dalla lettura". Ci sono quasi tutti, i giganti: Omero, Dante, Cervantes, Manzoni, Dostoevskij, Tolstoj, Proust, Kafka. Ma ci sono altri nomi spesso sorprendenti, solo in apparenza figli di un dio minore, che hanno scandito in modo indelebile i giorni e le ore di molti lettori. E se poi, come in questo caso, parlare di un libro significa anche contribuire alla ricostruzione di un santuario della lettura profanato dagli elementi come la Biblioteca Comunale di Aulla, allora forse è vero che i libri possono cambiare non solo la vita ma anche un po' il mondo.

Nel Carrello

14,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Primo Levi
LISAIT0128357

Primo Levi

Fabio Moliterni, Roberto Ciccarelli, Alessandro Lattanzio
Liguori editore

LISAIT0128357
Primo Levi

Fabio Moliterni, Roberto Ciccarelli, Alessandro Lattanzio
Liguori editore

Nel Carrello

15,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Al di qua del bene e del male
LISAIT0128354

Al di qua del bene e del male

Enrico Mattioda
F. Angeli

LISAIT0128354
Al di qua del bene e del male

Enrico Mattioda
F. Angeli

Nel Carrello

23,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
L'ordo evangeliorum a Milano in età altomedievale
LISAFI0126789

L'ordo evangeliorum a Milano in età altomedievale

Norberto Valli
Libreria Editrice Vaticana

LISAFI0126789
L'ordo evangeliorum a Milano in età altomedievale

Norberto Valli
Libreria Editrice Vaticana

Nel Carrello

45,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello