prezzo

9 € 405 € Applica

LIBRI DI POLITICA E SOCIETÀ - pagina 74

ordina per

La piramide DOC
POLDIR1001233

La piramide DOC

Mario Fregoni
Edagricole - Edizioni Agricole

POLDIR1001233
La piramide DOC

Mario Fregoni
Edagricole - Edizioni Agricole

Il volume è incentrato sulla storia controversa che ha portato alla emanazione della Legge 164 del 1992, la quale disciplina le denominazioni di origine dei vini. Tra i temi trattati: il quadro internazionale in cui nacque la nuova legge italiana; conferenze e dibattiti nel decennio d'avvento della 164/92; sintesi dei contenuti essenziali della 164/92; il testo della 164/92; i decreti ministeriali.

Nel Carrello

40,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Il coraggio della libertà
STOITA1002331

Il coraggio della libertà

Pasqualina Callegari
D'Imperio editore

STOITA1002331
Il coraggio della libertà

Pasqualina Callegari
D'Imperio editore

Nel Carrello

17,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Il processo politico
POLITA1001891

Il processo politico

Giovanni Bianchi, Giuseppe De Rita, Giovanni Marongiu, Luigi Pedrazzi
Società Editrice Interanzionale

POLITA1001891
Il processo politico

Giovanni Bianchi, Giuseppe De Rita, Giovanni Marongiu, Luigi Pedrazzi
Società Editrice Interanzionale

Nel Carrello

17,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
La Fiat: da Giovanni a Luca
POLECO1001746

La Fiat: da Giovanni a Luca

Alberto Mazzuca, Giancarlo Mazzuca
Baldini Castoldi Dalai

POLECO1001746
La Fiat: da Giovanni a Luca

Alberto Mazzuca, Giancarlo Mazzuca
Baldini Castoldi Dalai

La saga degli Agnelli - prima con il senatore Giovanni, poi con Valletta, quindi con l'Avvocato, infine con Umberto e ora con Luca di Montezemolo insieme al giovane John Elkann - è costellata di micidiali lotte di potere, diktat e golpe. Il libro racconta la storia di queste lotte, ricostruite sui documenti e sulle testimonianze dei maggiori protagonisti, ma è anche la storia di un'azienda che, con tutti i suoi errori, è pur sempre l'espressione di un secolo di grande cultura del lavoro.

Nel Carrello

15,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
L'Italia nella vita internazionale
POLITA1001890

L'Italia nella vita internazionale

Benedetto Croce
Gius. Laterza & Figli

POLITA1001890
L'Italia nella vita internazionale

Benedetto Croce
Gius. Laterza & Figli

Nel Carrello

25,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
L'uomo e la democrazia
POLIDE1001061

L'uomo e la democrazia

György Lukács
Lucarini

POLIDE1001061
L'uomo e la democrazia

György Lukács
Lucarini

Nel Carrello

17,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Politica economica
POLECO1001743

Politica economica

Vittorio Valli
La Nuova Italia Scientifica

POLECO1001743
Politica economica

Vittorio Valli
La Nuova Italia Scientifica

Nel Carrello

15,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Italiani senza Italia
STOITA1002320

Italiani senza Italia

Aldo Schiavone
Einaudi

STOITA1002320
Italiani senza Italia

Aldo Schiavone
Einaudi

Nelle dimensioni di un saggio breve, Schiavone si propone di tracciare un bilancio dell'Italia contemporanea dopo un secolo di vita unitaria. Tre i capitoli in cui è diviso il libro. Il primo affronta le grandi questioni nazionali, considerandole come l'esito di un lungo cammino, che può rimandare ad epoche lontane: l'identità collettiva, la modernizzazione, etc. Nel secondo capitolo si discutono tre tesi. Primo: esiste un "carattere" degli italiani. Secondo: lo Stato unitario si è costituito in una stagione culturalmente modesta. Terzo: lo scarto fra le stratificazioni millenarie del carattere e l'improvvisata fragilità delle istituzioni spiega la debolezza delle classi dirigenti. Il terzo capitolo capovolge la prospettiva.

Nel Carrello

20,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Lo sviluppo delle aree rurali remote
POLINT1000897

Lo sviluppo delle aree rurali remote

Maurizio Tiepolo
Franco Angeli

POLINT1000897
Lo sviluppo delle aree rurali remote

Maurizio Tiepolo
Franco Angeli

Chi ha visitato un'area remota di un paese povero si sarà forse chiesto come sia possibile sviluppare l'economia locale. Investire in queste zone può in effetti sembrare un azzardo, specie se è già difficile far crescere le aree più accessibili. Ciononostante, in molti casi si è visto che la rottura dell'isolamento ha ridotto la povertà. Ed è proprio ciò di cui il Niger ha bisogno. Le sue aree remote accolgono il 40% della popolazione. Da esse proviene la maggior parte dei prodotti d'esportazione. Ma un'economia così povera dove può trovare le risorse per spezzare l'isolamento? Il libro propone un'analisi regionale condotta con un apposito indice d'accessibilità della popolazione dipartimentale e diversi indicatori. L'andamento delle risorse naturali, della produzione, della popolazione e dell'accesso alle attrezzature è confrontato con le strategie di sviluppo nazionali e locali e con i programmi d'aiuto. Ciò consente di smontare alcuni cliché sulla relazione popolamento-intensificazione agricola, sulla rigenerazione della vegetazione, sugli strumenti di governance locale e di formulare suggerimenti per l'azione.

Nel Carrello

33,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Economia internazionale
POLECO1001740

Economia internazionale

Paul R.Krugman, Maurice Obstfeld
Editore Ulrico Hoepli

POLECO1001740
Economia internazionale

Paul R.Krugman, Maurice Obstfeld
Editore Ulrico Hoepli

Nel Carrello

20,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Impegno e passione
POLITA1001881

Impegno e passione

Costantino Corbari
BiblioLavoro

POLITA1001881
Impegno e passione

Costantino Corbari
BiblioLavoro

Nel Carrello

25,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
É tutto per stasera
POLITA1001880

É tutto per stasera

Emilio Rossi
Ucsi-RaiEri-CDG editori

POLITA1001880
É tutto per stasera

Emilio Rossi
Ucsi-RaiEri-CDG editori

Nel Carrello

17,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
La scuola della persona
SCIPED1000647

La scuola della persona

AA.VV
Editrice La Scuola

SCIPED1000647
La scuola della persona

AA.VV
Editrice La Scuola

Nel Carrello

25,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Prodotti tipici e turismo
POLECO1001735

Prodotti tipici e turismo

Andrea Boi, Luca Zanderighi
Egea

POLECO1001735
Prodotti tipici e turismo

Andrea Boi, Luca Zanderighi
Egea

In Italia ingenti risorse vengono investite dalle aziende e dal settore pubblico nella valorizzazione dei prodotti tipici e delle destinazioni turistiche. A fronte di ciò mancava un testo che affrontasse questo binomio con un approccio metodologico strutturato e con evidenze empiriche subito utilizzabili da imprese ed Enti pubblici. Il libro illustra le metodologie di analisi della domanda e dei canali distributivi e descrive i risultati di ricerca relativi al caso reale della Sardegna, ma generalizzabili e subito utilizzabili in altri contesti regionali. L'analisi della domanda, sviluppata attraverso 2.000 interviste e sette segmentazioni, mette in luce significative differenze di comportamento e di atteggiamento dei turisti verso i prodotti tipici, utili alle imprese per impostare efficaci politiche di marketing. Oltre 40 interviste e incontri personali con i manager dei canali (hotel, ristoranti, commercio, ingrosso), insieme ad altre attività di ricerca, hanno poi consentito di delineare le opzioni di trade marketing per le produzioni agroalimentari tipiche.

Nel Carrello

15,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Le famiglie come imprese e i consumi in Italia
POLECO1001734

Le famiglie come imprese e i consumi in Italia

Luca Pellegrini, Luca Zanderighi
Egea

POLECO1001734
Le famiglie come imprese e i consumi in Italia

Luca Pellegrini, Luca Zanderighi
Egea

In questo volume l'analisi della composizione e della dinamica dei consumi in Italia è fatta a partire dall'assunto che la famiglia agisca come una vera e propria unità produttiva: i prodotti acquistati sono input di processi domestici, svolti sulla base dei vincoli di tempo dei componenti del nucleo, delle risorse economiche e della dotazione di beni strumentali a disposizione. In questa prospettiva il consumo non è un atto che si esaurisce nei singoli beni e servizi, ma un processo in cui questi sono utilizzati per la soddisfazione di un bisogno. Con questa prospettiva vengono riletti i dati sui consumi delle famiglie in Italia nell'ultimo decennio, evidenziando come le diverse tipologie famigliari abbiano riconfigurato i loro budget di spesa.

Nel Carrello

15,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Nord/Sud predatori, predati e opportunisti
POLECO1001733

Nord/Sud predatori, predati e opportunisti

AA.VV
Editrice Missionaria Italiana

POLECO1001733
Nord/Sud predatori, predati e opportunisti

AA.VV
Editrice Missionaria Italiana

Nel Carrello

20,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Manuale Calderini
POLECO1001732

Manuale Calderini

Gualberto Porciani
Calderini

POLECO1001732
Manuale Calderini

Gualberto Porciani
Calderini

Nel Carrello

25,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Progetti di costituzione
POLDIR1001227

Progetti di costituzione

Antonio Rosmini
Fratelli Bocca editori

POLDIR1001227
Progetti di costituzione

Antonio Rosmini
Fratelli Bocca editori

Nel Carrello

21,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Dalla società del rischio all'economia civile
POLECO1001731

Dalla società del rischio all'economia civile

Carmine Tabarro
Pardes Edizioni

POLECO1001731
Dalla società del rischio all'economia civile

Carmine Tabarro
Pardes Edizioni

A partire dalla cultura dell'economia civile di mercato questo libro analizza le cause antropologiche, morali ed economiche che stanno alla base dell'attuale crisi sistemica. Pur riconoscendo la bontà del mercato come strumento per costruire relazioni non basate sul sopruso, l'economia civile vede nel capitalismo finanziario di matrice anglosassone alcuni errori fondamentali quando esso pretende che l'economia sia fondata "solo" sugli interessi individuali ed egoistici, slegata da qualsiasi "laccio" di carattere etico, e che invece il sociale e il politico siano il luogo del bene comune. Al contrario l'economia civile si fonda sulla centralità della persona e sulla sua responsabilità individuale rispetto al mercato, alla comunità e allo Stato. Il volume non offre solo una riflessione teorica, ma partendo dall'esperienza più che trentennale dell'autore nel campo dell'economia civile, offre spunti operativi alle persone già impegnate a vario titolo nella società civile; agli studenti che vogliono conoscere una scienza economica che non escluda dalla ricerca valori come la gratuità, la reciprocità, la cooperazione e la fiducia; al mondo del non profit e delle imprese sensibili alla cultura dell'economia civile; alle persone che vogliono inserirsi in questo mondo con competenza professionale.

Nel Carrello

30,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Manuale Calderini
POLECO1001730

Manuale Calderini

Gualberto Porciani
Calderini

POLECO1001730
Manuale Calderini

Gualberto Porciani
Calderini

Nel Carrello

25,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Macroeconomia
POLECO1001728

Macroeconomia

Warren L. Smith
Società editrice il Mulino

POLECO1001728
Macroeconomia

Warren L. Smith
Società editrice il Mulino

Nel Carrello

17,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Gli operai americani
POLECO1001726

Gli operai americani

Jacques Arnault
Gabriele Mazzotta Editore

POLECO1001726
Gli operai americani

Jacques Arnault
Gabriele Mazzotta Editore

Nel Carrello

13,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Il sogno del primo mondo
POLINT1000893

Il sogno del primo mondo

Alexander S. Dawson
EDT

POLINT1000893
Il sogno del primo mondo

Alexander S. Dawson
EDT

Il sogno del primo mondo, lungamente atteso dai messicani, si è infine avverato. Sotto la spinta della globalizzazione, il Messico ha aperto le frontiere, riformato il sistema politico e trasformato l'economia. Ma gli esiti sono stati per certi versi paradossali. La società è resa vulnerabile da abusi nel campo dei diritti civili e da violente ribellioni. La riforma del mercato ha prodotto un'economia stabile e in crescita, ma al tempo stesso ha devastato gran parte delle campagne e messo in ginocchio i produttori locali. Il Messico è oggi uno dei maggiori paesi esportatori del mondo, eppure la sua bilancia commerciale è in negativo. È un Paese in perenne divenire; una moderna democrazia industriale e insieme un paese violento e frammentato, in cui i contrasti economici e sociali mettono in pericolo la corsa verso la modernità. Alexander Dawson, disegna gli sviluppi degli ultimi venti anni di storia e costruisce un ritratto di un paese ricco di contraddizioni, per comprendere quale sarà il futuro di una regione strategica per gli equilibri mondiali.

Nel Carrello

17,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
L'eccezione e la regola
POLECO1001724

L'eccezione e la regola

Alberto Biancardi
Il Mulino

POLECO1001724
L'eccezione e la regola

Alberto Biancardi
Il Mulino

II volume nasce da alcune riflessioni effettuate durante la legislatura 2006-2008, nel corso dell'attività svolta dal curatore presso il NARS, l'organismo di consulenza che opera presso il CIPE e la Presidenza del Consiglio dei Ministri sui temi della regolazione dei servizi di pubblica utilità. Scopo della ricerca è in primo luogo illustrare le principali caratteristiche del sistema tariffario e di regolazione economica dei settori di interesse del NARS (autostrade, ferrovie, aeroporti, cabotaggio marittimo, idrico), nonché la governance del sistema, per fornire anche ai non addetti ai lavori un quadro esaustivo, per quanto sintetico, delle norme vigenti; in secondo luogo analizzare in modo trasversale alcuni problemi classici della regolazione economica di un settore infrastrutturale (come determinare le tariffe, quali informazioni chiedere al concessionario, come fornire a questi incentivi adeguati all'efficienza) al fine di identificare alcune proposte in ordine alle regolazione di questi settori e alla loro governance.

Nel Carrello

30,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello