prezzo

9 € 1300 € Applica

LIBRI DI SCIENZE - pagina 3

ordina per

Constructibility and Mathematical Existence
LISCMA0278487

Constructibility and Mathematical Existence

Charles S. Chihara
Oxford University Press

LISCMA0278487
Constructibility and Mathematical Existence

Charles S. Chihara
Oxford University Press

Chihara here develops a mathematical system in which there are no existence assertions but only assertions of the constructibility of certain sorts of things. He utilizes this system in the analysis of the nature of mathematics, and discusses many recent works in the philosophy of mathematics from the viewpoint of the constructibility theory developed. This innovative analysis will appeal to mathematicians and philosophers of logic, mathematics, and science.

Nel Carrello

23,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Teoria assiomatica degli insiemi
LISCMA0278499

Teoria assiomatica degli insiemi

Gabriele Lolli
Boringhieri

LISCMA0278499
Teoria assiomatica degli insiemi

Gabriele Lolli
Boringhieri

Nel Carrello

45,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
I fondamenti della matematica nel logicismo di Bertrand Russell
LISCMA0275089

I fondamenti della matematica nel logicismo di Bertrand Russell

Stefano Donati
Firenze Atheneum

LISCMA0275089
I fondamenti della matematica nel logicismo di Bertrand Russell

Stefano Donati
Firenze Atheneum

La filosofia della matematica di Bertrand Russell nella sua fase matura e definitiva: la fase logicista, in cui egli sostenne che tutta la matematica pura deriva da premesse puramente logiche e utilizza solo concetti logici, o definibili in termini puramente logici.

Nel Carrello

30,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Introduzione alla teoria degli insiemi
LISCMA0278506

Introduzione alla teoria degli insiemi

Tullio Viola
Editore Boringhieri

LISCMA0278506
Introduzione alla teoria degli insiemi

Tullio Viola
Editore Boringhieri

Nel Carrello

14,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Matematica. Un'introduzione
LISCMA0278498

Matematica. Un'introduzione

Timothy Gowers
Giulio Einaudi Editore

LISCMA0278498
Matematica. Un'introduzione

Timothy Gowers
Giulio Einaudi Editore

Nel Carrello

20,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Le origini del calcolo infinitesimale nell'era moderna
LISCMA0278493

Le origini del calcolo infinitesimale nell'era moderna

Guido Castelnuovo
Feltrinelli

LISCMA0278493
Le origini del calcolo infinitesimale nell'era moderna

Guido Castelnuovo
Feltrinelli

Nel Carrello

25,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Il metodo di Archimede e le origini del calcolo infinitesimale nell'antichità
LISCMA0278492

Il metodo di Archimede e le origini del calcolo infinitesimale nell'antichità

Enrico Rufini
Feltrinelli

LISCMA0278492
Il metodo di Archimede e le origini del calcolo infinitesimale nell'antichità

Enrico Rufini
Feltrinelli

Nel Carrello

20,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
La logica aperta della mente
LISCSC0276595

La logica aperta della mente

Ignazio Licata
Codice edizioni

LISCSC0276595
La logica aperta della mente

Ignazio Licata
Codice edizioni

L'attuale fase delle neuroscienze ripropone la domanda di una visione unitaria della mente all'interno della quale poter collocare i molti tasselli di un puzzle che appare sempre più complicato. Quali sono le relazioni tra mente e cervello, e tra mente e mondo fisico? Che tipo di informazione entra in gioco nei processi cognitivi? È possibile una teoria matematica della coscienza? Ognuno dei modelli finora proposti, quelli logico-simbolici dell'intelligenza artificiale, le reti neurali e i sistemi dinamici, cattura solo una piccola parte del problema. Questa irriducibilità è ben nota a chi si occupa di processi emergenti nei sistemi complessi, in cui le relazioni tra sistema e ambiente si modificano continuamente e producono nuove regole e comportamenti. Una teoria generale dei processi cognitivi deve essere dunque intesa come una scala di complessità in grado di abbracciare sia il computer sia gli aspetti biologici della cognizione all'interno di una visione unitaria che colga l'aspetto essenziale: che la logica della mente è aperta, non si limita a elaborare risposte a problemi predefiniti ma progetta di continuo nuovi "giochi".

Nel Carrello

30,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Senza parole
LISCMA0276554

Senza parole

Valeria Giardino, Mario Piazza
Bompiani

LISCMA0276554
Senza parole

Valeria Giardino, Mario Piazza
Bompiani

Un celebre proverbio cinese afferma che un'immagine vale diecimila parole. Il proverbio esprime un'idea di senso comune ma potenzialmente fuorviante, perché immagini e linguaggio appartengono a un unico ambiente di significati nel quale siamo immersi. Questo libro si propone, in un modo accessibile al lettore, di indagare le proprietà del ragionamento per immagini e di documentarne l'impatto sulla cognizione umana, in una prospettiva sensibile in ugual misura a contributi di diverse discipline. Il pensiero umano attiva costantemente un sistema di rappresentazioni eterogenee interagenti fra loro, visive, spaziali, linguistiche. La continua e complessa interazione tra il figurale e il linguistico, al centro di ogni indagine sul ruolo cognitivo delle immagini, è stata generalmente trascurata dalla logica e da buona parte della filosofia del Novecento, che hanno tralasciato il ragionamento analogico. Ma è lecito chiedersi: esiste davvero un confitto tra logica e visione o piuttosto la visione non costituisce altro che il proseguimento della logica con altri mezzi? Non basta infatti vedere un'immagine per potervi riconoscere un significato. "Vedere" è piuttosto il risultato di un complesso percorso culturale che diamo per scontato: è anche un fatto di lettura.

Nel Carrello

17,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Ambiente e salute: una relazione a rischio
LISCME0276309

Ambiente e salute: una relazione a rischio

Fiorella Battaglia, Fabrizio Bianchi, Liliana Cori
Il Pensiero Scientifico Editore

LISCME0276309
Ambiente e salute: una relazione a rischio

Fiorella Battaglia, Fabrizio Bianchi, Liliana Cori
Il Pensiero Scientifico Editore

Nel Carrello

15,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
L'Italia degli scienziati
LISCSC0262483

L'Italia degli scienziati

Angelo Guerraggio, Pietro Nastasi
B. Mondadori

LISCSC0262483
L'Italia degli scienziati

Angelo Guerraggio, Pietro Nastasi
B. Mondadori

Non solo poeti, santi e navigatori, ma anche scienziati, tecnici e inventori hanno fatto - e, talvolta, fatto grande - l'Italia. Tuttavia, dal 1861 a oggi, questo aspetto della storia nazionale non ha sempre ottenuto adeguata attenzione. A 150 anni dall'Unità, è giunto il momento di raccontare il ruolo significativo che la cultura scientifica ha avuto e continua ad avere nella storia d'Italia, nei suoi intrecci fondamentali con politica e società, insieme alla rilevanza profonda dei contributi applicativi e delle scoperte che hanno inciso sulla struttura economica e sul benessere della nazione. "L'Italia degli scienziati" ripercorre questa storia appassionante, a partire dalle vicende dei suoi protagonisti. Dai matematici coinvolti nelle guerre d'indipendenza, che trasferirono in seguito il proprio impegno civile nelle aule parlamentari, ai pochi scienziati che nel 1931 rifiutarono di giurare fedeltà al fascismo, come il chimico Giorgio Errerà e il matematico Vito Volterra, passando per lo storico incontro tra l'espatriato Meucci e un Garibaldi inedito, appassionato cultore di materie scientifiche; dagli inventori di fama internazionale come Guglielmo Marconi, adottato dalla propaganda fascista in veste di testimonial dei progressi della scienza e della tecnica italiane, ai "ragazzi di via Panisperna", che collaborarono alle ricerche sull'energia nucleare di Enrico Fermi, per arrivare fino agli ultimi Nobel novecenteschi, Renato Dulbecco, Carlo Rubbia e Rita Levi Montalcini.

Nel Carrello

15,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Far la pace tra le scimmie
LISCBI0232410

Far la pace tra le scimmie

Frans de Waal
BUR Rizzoli

LISCBI0232410
Far la pace tra le scimmie

Frans de Waal
BUR Rizzoli

Nel Carrello

13,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
L'estinzione dei tecnosauri
LISCSC0230486

L'estinzione dei tecnosauri

Nicola Nosengo
Sironi Editore

LISCSC0230486
L'estinzione dei tecnosauri

Nicola Nosengo
Sironi Editore

Questo libro racconta le storie dei "tecnosauri", secondo l'evocativo neologismo coniato dall'autore per definire le tecnologie estinte o in via d'estinzione, occupandosi non solo della sorte di artefatti divenuti obsoleti ma soprattutto di tecnologie che, pur avendone i numeri, non si sono mai realmente affermate. È vero che le tecnologie vincenti sono sempre le migliori? O che le nuove tecnologie mandano in pensione quelle vecchie? La risposta, talvolta sorprendente, si legge in queste storie: dalla sorte del sistema di videoregistrazione Betamax (soppiantata dall'ormai familiare VHS), a quella dell'"arcaica" posta pneumatica o, ancora, a quella dell'auto elettrica (promessa sempreverde ma ancora disattesa).

Nel Carrello

11,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Il sogno del genoma umano e altre illusioni della scienza
LISCME0120365

Il sogno del genoma umano e altre illusioni della scienza

Richard C. Lewontin
Gius. Laterza & Figli

LISCME0120365
Il sogno del genoma umano e altre illusioni della scienza

Richard C. Lewontin
Gius. Laterza & Figli

La biologia domina oggi la ricerca scientifica: stando ai giornali, sembra che ogni settimana i genetisti individuino nuovi geni e caratteri umani. Ma esagerazioni ed equivoci gonfiano i titoli dei media a scapito di quello che la biologia, e in particolare la genetica, possono realmente dirci. Una volta che avremo a disposizione la mappa completa dei nostri geni, saremo in grado di predire lo sviluppo del nostro corpo, delle malattie, della nostra personalità? Comprenderemo meglio le relazioni sociali? Saremo capaci di creare la vita stessa? In questi saggi Lewontin demistifica alcuni degli argomenti più controversi nelle scienze attuali e propone esposizioni dello stato esatto della conoscenza scientifica.

Nel Carrello

13,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
La resilienza del bosco
LISCSC0189742

La resilienza del bosco

Giorgio Vacchiano
Mondadori

LISCSC0189742
La resilienza del bosco

Giorgio Vacchiano
Mondadori

Siamo abituati a pensare che le foreste siano statiche, che stiano lì, immobili, da sempre. Ma non è così. Semplicemente vivono, e cambiano, a un ritmo più lento del nostro. C'è, tuttavia, un momento in cui abbiamo la possibilità di apprezzarne il cambiamento, e, ironia della sorte, è proprio quando vi si abbatte una calamità o, come si dice in ecologia, un «disturbo». Che sia un incendio, un'alluvione, un'eruzione, ciò che segue non è l'estinzione totale. Al contrario. Disturbi di questo tipo sconvolgono un ecosistema, ma al tempo stesso aprono la strada a nuove specie animali e vegetali. Come le orchidee, ad esempio, che muoiono all'ombra fitta degli alberi, ma proliferano nei terreni aperti e assolati. O come le aquile, che battono le foreste disastrate perché, senza gli alberi, godono di maggiore visibilità sulle prede a terra. Ed è proprio questa capacità di adattamento, questa naturale resilienza, ad accumunare i boschi e le foreste che Vacchiano ha incontrato durante la sua attività di ricerca e i suoi viaggi, e che racconta in queste pagine. Una resilienza acquisita grazie a milioni di anni di lenta evoluzione, che però potrebbe non bastare di fronte alle pressioni e ai cambiamenti estremamente repentini a cui stiamo sottoponendo la nostra casa comune da un secolo a questa parte. E quindi? Vacchiano indica una strada. Dal parco nazionale di Yellowstone negli Stati Uniti alla foresta pluviale delle isole Haida Gwaii nell'Oceano Pacifico, fino alla piemontese Val Sessera, ogni bosco rivela storie di connessioni: tra alberi e alberi, tra alberi e animali, tra alberi e acqua, o aria, o fuoco. Tra alberi e uomini. E anche, tra uomini e uomini. Dimostrando quanto siamo immersi negli ecosistemi che ci danno la vita. Siamo in relazione con ogni loro elemento. Che ne siamo consapevoli o meno, noi siamo una loro causa e un loro effetto. Le storie che Vacchiano racconta parlano di piante, boschi, foreste, ma soprattutto di noi, di come sapremo immaginare il nostro futuro in relazione all'ambiente che ci circonda.

Nel Carrello

19,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Benvenuti nell'antropocene!
LISCSC0276449

Benvenuti nell'antropocene!

Paul J. Crutzen
Mondadori

LISCSC0276449
Benvenuti nell'antropocene!

Paul J. Crutzen
Mondadori

Nel Carrello

23,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Il pollice del panda
LISCBI0246992

Il pollice del panda

Stephen Jay Gould
Anabasi

LISCBI0246992
Il pollice del panda

Stephen Jay Gould
Anabasi

Nel Carrello

15,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Rivoluzioni
LISCBI0202509

Rivoluzioni

Monkombu S. Swaminathan, Daisaku Ikeda
Esperia

LISCBI0202509
Rivoluzioni

Monkombu S. Swaminathan, Daisaku Ikeda
Esperia

Il dialogo con Daisaku Ikeda affronta argomenti globali di estrema attualità, quali la funzione del microcredito, l'importanza dell'educazione per favorire l'empowerment delle donne, la necessità di rinnovare gli sforzi in favore della pace nel mondo. Swaminathan e Ikeda, che sono prima di tutto due cittadini del mondo e hanno a cuore il benessere e la felicità del genere umano, ripercorrono i rispettivi cammini, le rispettive "rivoluzioni" intraprese: una basata sulla biologia e sulla biodiversità, per poter dare a ogni persona il pieno controllo sulla propria vita e sul proprio sostentamento, l'altra basata su una profonda riforma interiore dell'individuo quale punto di partenza per una più profonda trasformazione della società nel suo insieme.

Nel Carrello

15,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
L'educazione di Koko
LISCSC0187964

L'educazione di Koko

Francine Patterson, Eugene Linden
Arnoldo Mondadori Editore

LISCSC0187964
L'educazione di Koko

Francine Patterson, Eugene Linden
Arnoldo Mondadori Editore

Nel Carrello

19,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Con gli occhi di un cerbiatto
LISCSC0137356

Con gli occhi di un cerbiatto

Elizabeth Marshall Thomas
Longanesi

LISCSC0137356
Con gli occhi di un cerbiatto

Elizabeth Marshall Thomas
Longanesi

Nell'autunno del 2007 le querce delle foreste del sud del New Hampshire avevano prodotto una scarsa quantità di ghiande: gli animali della foresta erano perciò destinati a soffrire, e probabilmente a non superare l'inverno. La naturalista Elizabeth Marshall Thomas, come molti altri abitanti del posto, decide di lasciare piccoli mucchi di grano intorno a casa sua, per nutrire uccellini e scoiattoli. Presto il cibo finisce per attirare anche i cervi, e l'occhio da naturalista di Elizabeth inizia a cogliere una certa ritualità nel loro presentarsi. Come fanno i cervi a sapere quando arrivare? E perché si presentano in gruppi ben distinti? Nel corso di quell'inverno la Marshall Thomas si appassiona alle vicende di tre "famiglie" di animali, che lei chiama Alfa, Beta e Delta, cui in seguito, quasi per un "passaparola", si aggiungerà un'altra, Tau. Scopre così, tra l'altro, che l'organizzazione è di tipo matriarcale, che è la femmina a scegliere il maschio, perché dopo l'accoppiamento decide se tenere o espellere il seme, che le figlie proteggono la madre nel difficile momento del parto, che i cuccioli orfani vengono adottati da altre madri... La Thomas descrive la rete di regole che hanno permesso a una specie di sopravvivere sulla Terra per milioni di anni. L'uomo sembra ormai aver perso il contatto con queste regole, ma sono una parte profonda di noi, del nostro antico passato evolutivo.

Nel Carrello

17,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Alimenti geneticamente modificati
LISCSC0120380

Alimenti geneticamente modificati

Marina Mariani
Hoepli Editore

LISCSC0120380
Alimenti geneticamente modificati

Marina Mariani
Hoepli Editore

Quali sono le caratteristiche degli alimenti ottenuti per mezzo di manipolazioni genetiche? Il loro consumo provoca danni alla salute? Quali? Perché? In questo testo si risponde a queste e ad altre domande mettendo a confronto le opinioni, sia favorevoli che contrarie di scienziati, movimenti ambientalisti, agricoltori e produttori. Sono inoltre esaminati casi specifici di colture diffuse per scopi alimentari, con una valutazione critica dei risultati effettivamente conseguiti e delle ricerche in corso.

Nel Carrello

10,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Nati per credere
LISCSC0276562

Nati per credere

Vittorio Girotto, Telmo Pievani, Giorgio Vallortigara
Codice edizioni

LISCSC0276562
Nati per credere

Vittorio Girotto, Telmo Pievani, Giorgio Vallortigara
Codice edizioni

La teoria darwiniana dell'evoluzione rappresenta uno dei maggiori successi scientifici di ogni tempo; eppure molte persone che non si occupano di scienza a livello professionale la rifiutano e mostrano invece di credere in varie forme di creazionismo. Sembra, come ha osservato Richard Dawkins, che il nostro cervello sia stato specificamente "progettato" per fraintendere il darwinismo e che l'ipotesi di una "mente creatrice superiore" sia per l'uomo più attraente e naturale. In questo volume uno psicologo cognitivo, un filosofo della scienza e un neuroscienziato intrecciano le proprie riflessioni e le proprie esperienze di ricerca per offrire al lettore una tesi affascinante: il meccanismo evolutivo ha fatto sì che credere nel sovrannaturale sia diventato una parte integrante dei nostri normali processi cognitivi. La mente umana si è infatti evoluta, in virtù del meccanismo della selezione naturale, per pensare in termini di obiettivi e di intenzioni, un adattamento biologico importantissimo per un animale sociale come l'uomo.

Nel Carrello

13,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Statistica
LISCMA0274732

Statistica

Sergio Zani
Dott. A. Giuffrè editore

LISCMA0274732
Statistica

Sergio Zani
Dott. A. Giuffrè editore

Nel Carrello

12,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Come moriamo
LISCME0273517

Come moriamo

Sherwin B. Nuland
Arnoldo Mondadori Editore

LISCME0273517
Come moriamo

Sherwin B. Nuland
Arnoldo Mondadori Editore

Nel Carrello

13,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello