prezzo

9 € 2600 € Applica

LIBRI D'ARTE - pagina 34

ordina per

Le lastre dipinte da Cerveteri
LIARAN0253747

Le lastre dipinte da Cerveteri

Francesco Roncalli
G. C. Sansoni Editore

LIARAN0253747
Le lastre dipinte da Cerveteri

Francesco Roncalli
G. C. Sansoni Editore

Nel Carrello

23,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Tapisserie Francaise
LIARAQ0253738

Tapisserie Francaise

Jean Lurcat
Bordas

LIARAQ0253738
Tapisserie Francaise

Jean Lurcat
Bordas

Nel Carrello

23,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Gasparo Cairano. Compianto su Cristo morto
LIARSC0253712

Gasparo Cairano. Compianto su Cristo morto

Vito Zani
Carlo Orsi Antichità

LIARSC0253712
Gasparo Cairano. Compianto su Cristo morto

Vito Zani
Carlo Orsi Antichità

Nel Carrello

17,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Bronzi e pietre dure nelle incisioni di Valerio Belli vicentino
LIARAQ0253606

Bronzi e pietre dure nelle incisioni di Valerio Belli vicentino

Valentino Donati, Rosanna Casadio
Belriguardo

LIARAQ0253606
Bronzi e pietre dure nelle incisioni di Valerio Belli vicentino

Valentino Donati, Rosanna Casadio
Belriguardo

Nel Carrello

20,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Durer, l'Italia e l'Europa
LIARMD0253604

Durer, l'Italia e l'Europa

Sybille Ebert-Schifferer, Kristina Herrmann Fiore
Silvana Editoriale

LIARMD0253604
Durer, l'Italia e l'Europa

Sybille Ebert-Schifferer, Kristina Herrmann Fiore
Silvana Editoriale

I contributi del volume rispecchiano la statura europea del grande protagonista Albrecht Dürer, la molteplicità dei modi nei quali la sua arte fu recepita in Italia ed Europa, così come la sua apertura verso gli influssi italiani sia sul piano teorico che su quello pittorico e iconografico. La diffusione di una nuova arte rinascimentale europea si deve alla fusione di modi di vedere e di tecniche nordiche con quelli italiani compiutasi nella mente di un artista che, viaggiando, superò le frontiere e scoprì la luce e i colori di Venezia. Ma Dürer portava già con sé la conoscenza delle incisioni italiane, in particolare di Mantegna, una visione della statuaria antica e le nozioni di proporzione indagate da Leonardo. Assetato di nuove conoscenze e pieno di ingegno sperimentale, egli aggiunse a questi discorsi la sua voce meditata e innovativa di poliedrico autore di trattati, studi geometrici, disegni, stampe e dipinti. Una figura senza confini mentali che non finisce di interessare artisti e storici, ragione per la quale le ricerche qui pubblicate si devono a studiosi italiani, tedeschi, austriaci, spagnoli, inglesi e americani che formano un coro poliglotta, caratteristico per la storia dell'arte internazionale e per l'Europa.

Nel Carrello

55,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Dialogo di pittura
LIARST0253858

Dialogo di pittura

Paolo Pino
Edizioni Daria Guarnati

LIARST0253858
Dialogo di pittura

Paolo Pino
Edizioni Daria Guarnati

Nel Carrello

40,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
La cattedrale di Modena e il suo rilievo Arturiano
LIARME0253971

La cattedrale di Modena e il suo rilievo Arturiano

Leonardo Olschki
Leo S. Olschki editore

LIARME0253971
La cattedrale di Modena e il suo rilievo Arturiano

Leonardo Olschki
Leo S. Olschki editore

Nel Carrello

45,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
L'arte del dono
LIARCA0253636

L'arte del dono

AA.VV.
Silvana Editoriale

LIARCA0253636
L'arte del dono

AA.VV.
Silvana Editoriale

Nel Carrello

17,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
David LaChapelle
LIARCO0253633

David LaChapelle

David LaChapelle, Mira Dimitrova
Robilant and Voena

LIARCO0253633
David LaChapelle

David LaChapelle, Mira Dimitrova
Robilant and Voena

Nel Carrello

25,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
The price guide to antique silver
LIARAQ0253627

The price guide to antique silver

Ian Harris
Baron Publishing

LIARAQ0253627
The price guide to antique silver

Ian Harris
Baron Publishing

Nel Carrello

14,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Tempi moderni. Scritti per la Gazzetta Antiquaria 2014-2019
LIARST0253623

Tempi moderni. Scritti per la Gazzetta Antiquaria 2014-2019

Marco Riccòmini
s.e.

LIARST0253623
Tempi moderni. Scritti per la Gazzetta Antiquaria 2014-2019

Marco Riccòmini
s.e.

Nel Carrello

13,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
The price guide to old sheffield plate
LIARAQ0253620

The price guide to old sheffield plate

T.W.. Frost
The antique collector's club

LIARAQ0253620
The price guide to old sheffield plate

T.W.. Frost
The antique collector's club

Nel Carrello

15,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
The price guide to victorian silver
LIARAQ0253619

The price guide to victorian silver

Ian Harris
The antique collector's club

LIARAQ0253619
The price guide to victorian silver

Ian Harris
The antique collector's club

Nel Carrello

15,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Arredi del Settecento
LIARAQ0253608

Arredi del Settecento

AA.VV.
Artioli editore

LIARAQ0253608
Arredi del Settecento

AA.VV.
Artioli editore

Nel Carrello

20,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Giovanni Barbisan. Acqueforti 1933-1976
LIARGR0253526

Giovanni Barbisan. Acqueforti 1933-1976

Guido Perocco
Galleria d'Arte San Giorgio

LIARGR0253526
Giovanni Barbisan. Acqueforti 1933-1976

Guido Perocco
Galleria d'Arte San Giorgio

Nel Carrello

30,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Maggi. Cinquant'anni di pittura
LIAROT0182649

Maggi. Cinquant'anni di pittura

Giampietro Maggi
Editoriale Giorgio Mondadori

LIAROT0182649
Maggi. Cinquant'anni di pittura

Giampietro Maggi
Editoriale Giorgio Mondadori

Nel Carrello

27,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Edoardo Franceschini
LIARCO0071825

Edoardo Franceschini

Giovanni M. Accame
Nuove edizioni Gabriele Mazzotta

LIARCO0071825
Edoardo Franceschini

Giovanni M. Accame
Nuove edizioni Gabriele Mazzotta

Nel Carrello

13,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
A caccia di farfalle
LIARCA0253716

A caccia di farfalle

Ferdinando Corberi
Carlo Orsi Antichità

LIARCA0253716
A caccia di farfalle

Ferdinando Corberi
Carlo Orsi Antichità

Nel Carrello

23,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Un designer a_tipico. An a_thypical designer
LIARDE0253742

Un designer a_tipico. An a_thypical designer

Giulio Gianturco
Biblos

LIARDE0253742
Un designer a_tipico. An a_thypical designer

Giulio Gianturco
Biblos

Nel Carrello

45,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Da Artemisia a Hackert
LIARMD0253744

Da Artemisia a Hackert

AA.VV.
Etgraphiae - Cartograf

LIARMD0253744
Da Artemisia a Hackert

AA.VV.
Etgraphiae - Cartograf

Nel Carrello

45,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Il corpo e l'anima
LIARSC0253739

Il corpo e l'anima

AA.VV.
Officina Libraria

LIARSC0253739
Il corpo e l'anima

AA.VV.
Officina Libraria

Il catalogo della mostra parigina (Louvre) e milanese, incentrato sulla scultura, ma in continuo raffronto con la pittura e le arti grafiche, illustra i temi cardine dei maggiori capolavori realizzati in Italia dalla seconda metà del Quattrocento all'inizio del Cinquecento. Il volume si configura come naturale prosecuzione della Primavera del Rinascimento, l'esposizione tenuta al Louvre e al Museo del Bargello (2013-14), dedicata alla scultura fiorentina nel primo Rinascimento, dal 1400 al 1460. Dalla metà del Quattrocento, il panorama artistico italiano si fa più complesso: le coordinate geografiche sono più ampie e, oltre al focus sulla scultura fiorentina (con Donatello), viene presa in esame gran parte dell'Italia settentrionale (Venezia, Milano, Pavia, Padova e Bologna), ma anche Roma. La scultura fiorentina infatti, che si era dapprima imposta come punto di riferimento, in questa fase vede cambiare il proprio ruolo poiché alcuni dei maggiori scultori iniziano a viaggiare e il loro stile e le loro idee finiscono per influenzare le preesistenti tradizioni locali dando origine a nuove scuole scultoree. I nuovi linguaggi artistici hanno alcune caratteristiche comuni: il rapporto con l'antichità greco-romana, soprattutto nella rappresentazione della grazia e della passione, l'espressione del pathos, le qualità teatrali delle opere religiose e la ricchezza simbolica delle opere profane. L'interesse degli scultori si concentra sull'essere umano, tanto dal punto di vista estetico, del corpo e dei suoi movimenti, quanto dal punto di vista dei sentimenti più intimi, indagati con profondità e delicatezza. Il catalogo comprende, tra le altre, opere di Donatello, Antonio Pollaiolo, Bertoldo di Giovanni, Giovanfrancesco Rustici, Francesco di Giorgio Martini, Guido Mazzoni, Bartolomeo Bellano, Cristoforo Solari, Tullio Lombardo, Andrea Riccio, Bambaia, Sansovino e infine Michelangelo, la cui scultura è la massima espressione dello sviluppo del nuovo stile che si configurerà nel classicismo romano.

Nel Carrello

33,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
The 1967-1968 International Antiques Yearbook
LIARAQ0253289

The 1967-1968 International Antiques Yearbook

Philip Wilson
Studio Vista

LIARAQ0253289
The 1967-1968 International Antiques Yearbook

Philip Wilson
Studio Vista

Nel Carrello

25,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Nilufar. Crossings year two
LIARDE0253214

Nilufar. Crossings year two

Silvia Benedetto, Anna Benedetto, Nazanin Yashar
360° Edizioni

LIARDE0253214
Nilufar. Crossings year two

Silvia Benedetto, Anna Benedetto, Nazanin Yashar
360° Edizioni

Nel Carrello

25,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Ennio Morlotti
LIARCO0239495

Ennio Morlotti

Francesco Biamonti
Club amici dell'arte editore

LIARCO0239495
Ennio Morlotti

Francesco Biamonti
Club amici dell'arte editore

Nel Carrello

20,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello