prezzo

9 € 2600 € Applica

LIBRI D'ARTE - pagina 3

ordina per

Stanze segrete Stanze scomparse, Secret rooms Vanished rooms
novità
LIARST0287583

Stanze segrete Stanze scomparse, Secret rooms Vanished rooms

Cristina Giannini
Casa Editrice Leo S. Olschki

LIARST0287583
Stanze segrete Stanze scomparse, Secret rooms Vanished rooms

Cristina Giannini
Casa Editrice Leo S. Olschki

Nel Carrello

20,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Magatti
novità
LIARMD0286036

Magatti

Pietro Antonio
Silvana Editoriale

LIARMD0286036
Magatti

Pietro Antonio
Silvana Editoriale

Nel Carrello

25,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Lanfranco Scorticati
novità
LIARCO0153915

Lanfranco Scorticati

Lanfranco Scorticati
Musei civici

LIARCO0153915
Lanfranco Scorticati

Lanfranco Scorticati
Musei civici

Nel Carrello

17,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Michiel Marieschi
novità
LIARGR0288532

Michiel Marieschi

Dario Succi
Umberto Allemandi & C.

LIARGR0288532
Michiel Marieschi

Dario Succi
Umberto Allemandi & C.

Nel Carrello

65,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Pontormo. Disegni
novità
LIARGR0288814

Pontormo. Disegni

Salvatore S. Nigro
Edizioni Costa & Nolan

LIARGR0288814
Pontormo. Disegni

Salvatore S. Nigro
Edizioni Costa & Nolan

Nel Carrello

55,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Della architettura di Gio. Antonio Rusconi
novità
LIARAR0284431

Della architettura di Gio. Antonio Rusconi

Centro Internazionale di Studi di Architettura Andrea Palladio
Colpo di fulmine edizioni

LIARAR0284431
Della architettura di Gio. Antonio Rusconi

Centro Internazionale di Studi di Architettura Andrea Palladio
Colpo di fulmine edizioni

Nel Carrello

45,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
The Tiger Rugs of Tibet
novità
LIARAQ0288820

The Tiger Rugs of Tibet

Mimi Lipton
Thames and Hudson

LIARAQ0288820
The Tiger Rugs of Tibet

Mimi Lipton
Thames and Hudson

Nel Carrello

125,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Creare un giardino
novità
LIARAR0288562

Creare un giardino

Anna Scaravella
Mondadori Electa

LIARAR0288562
Creare un giardino

Anna Scaravella
Mondadori Electa

In questo volume l'autrice svela tutti i segreti della sua professione: dall'analisi della morfologia del terreno a quella del contesto paesaggistico o architettonico circostante, dalla scelta di piante e fiori a quella dei materiali, dall'impiantistica per l'irrigazione e l'illuminazione agli elementi di arredo. Il volume comprende planimetrie originali di Anna Scaravella corredate di legende, e 200 fotografie di giardini che offrono esempi eloquenti di applicazione dell'intervento paesaggistico. L'ultima sezione è dedicata a nove giardini italiani analizzati più approfonditamente, che rappresentano altrettanti exempla di diverse tipologie di giardini disegnati dalla Scaravella.

Nel Carrello

45,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Francesco Cairo
novità
LIARMD0287522

Francesco Cairo

s.a.
Bramante Editrice / Edizioni Lativa

LIARMD0287522
Francesco Cairo

s.a.
Bramante Editrice / Edizioni Lativa

Nel Carrello

35,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Vaghireh
novità
LIARAQ0287437

Vaghireh

Taher Sabahi
Karta Editrice

LIARAQ0287437
Vaghireh

Taher Sabahi
Karta Editrice

Nel Carrello

25,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Il servito Ginori
novità
LIARAQ0287306

Il servito Ginori

AA.VV
Perotto

LIARAQ0287306
Il servito Ginori

AA.VV
Perotto

Nel Carrello

25,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Ernst Neizvestny
novità
LIARSC0187446

Ernst Neizvestny

Mario De Micheli
Feltrinelli

LIARSC0187446
Ernst Neizvestny

Mario De Micheli
Feltrinelli

Nel Carrello

25,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Gemme d'arti italiane. Anno settimo 1854
novità
LIARGR0262661

Gemme d'arti italiane. Anno settimo 1854

s.a.
Paolo Ripamonti Carpano

LIARGR0262661
Gemme d'arti italiane. Anno settimo 1854

s.a.
Paolo Ripamonti Carpano

Nel Carrello

85,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Incontro con Beuys
novità
LIARCO0286705

Incontro con Beuys

Lucrezia De Domizio, Buby Durini, Italo Tomassoni
Starkmann Books

LIARCO0286705
Incontro con Beuys

Lucrezia De Domizio, Buby Durini, Italo Tomassoni
Starkmann Books

Nel Carrello

35,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
'700 Disegnatore
novità
LIARST0287531

'700 Disegnatore

Elisa Debenedetti
Bonsignori editore

LIARST0287531
'700 Disegnatore

Elisa Debenedetti
Bonsignori editore

Nel Carrello

25,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Pagine per Franco Russoli
novità
LIARST0289285

Pagine per Franco Russoli

Luigi Cavallo
Edizioni Arte Borgogna

LIARST0289285
Pagine per Franco Russoli

Luigi Cavallo
Edizioni Arte Borgogna

Nel Carrello

15,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Grammatica storica delle arti figurative
novità
LIARST0288693

Grammatica storica delle arti figurative

Alois Riegl
Cappelli Editore

LIARST0288693
Grammatica storica delle arti figurative

Alois Riegl
Cappelli Editore

Nel Carrello

20,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Monumental and decorative sculpture of Leningrado
novità
LIARSC0287438

Monumental and decorative sculpture of Leningrado

AA.VV.
Искусство

LIARSC0287438
Monumental and decorative sculpture of Leningrado

AA.VV.
Искусство

Nel Carrello

20,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
African style
novità
LIARDE0289302

African style

Michela Manservisi
Cooper & Castelvecchi

LIARDE0289302
African style

Michela Manservisi
Cooper & Castelvecchi

Lo scopo della presente pubblicazione è quello di dare voce alla creatività africana, rimasta a lungo misconosciuta. Una guida con immagini, profili e interviste ai più importanti creativi della moda d'oggi, in bilico tra innovazione estrema e tradizioni locali. In Africa, come in ogni altra parte del mondo, la storia delle arti tessili e del costume rappresenta uno degli indicatori del cambiamento sociale e dell'influenza culturale.

Nel Carrello

15,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Jean-Auguste-Dominique Ingres
novità
LIAROT0288824

Jean-Auguste-Dominique Ingres

Robert Rosenblum
Harry N. Abrams

LIAROT0288824
Jean-Auguste-Dominique Ingres

Robert Rosenblum
Harry N. Abrams

Nel Carrello

50,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Comunicare nel museo
LIARST0289365

Comunicare nel museo

Francesco Antinucci
Editori Laterza

LIARST0289365
Comunicare nel museo

Francesco Antinucci
Editori Laterza

Il museo comunica poco e male: esporre fisicamente i pezzi non basta a raggiungere l'obiettivo, primario per l'esistenza stessa della struttura museale, di trasmettere cultura ai visitatori. Eppure l'arte è cultura per eccellenza. Applicando la teoria della comunicazione a quei particolari segni che sono le opere d'arte, questo volume analizza sistematicamente il museo e denuncia come la sua struttura e organizzazione siano incompatibili con le esigenze di una comunicazione efficace. Occorre aprire il museo alle enormi potenzialità connesse a un uso appropriato e intelligente delle nuove tecnologie e cominciare finalmente a esporre per comunicare. Testo di riferimento delle problematiche relative ai musei e alla valorizzazione dei beni culturali, il volume in questa nuova edizione ha conservato invariato il suo impianto teorico ma ha subito una profonda revisione nella sua parte applicativa che ha tenuto conto sia delle numerose nuove esperienze realizzatesi negli ultimi dieci anni sia dell'evoluzione delle tecnologie digitali.

Nel Carrello

20,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Il Dante di Guttuso
LIARCO0280071

Il Dante di Guttuso

Renato Guttuso
Arnoldo Mondadori Editore

LIARCO0280071
Il Dante di Guttuso

Renato Guttuso
Arnoldo Mondadori Editore

Nel Carrello

45,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Museum of the Future
LIARST0289364

Museum of the Future

Cristina Bechtler, Dora Imhof
JRP/Ringier

LIARST0289364
Museum of the Future

Cristina Bechtler, Dora Imhof
JRP/Ringier

Museums of contemporary art are expanding and in crisis. They attract ever-larger audiences, architects constantly redesign them, and the growing number of artists is producing more massively than ever; at the same time museum funds are dwindling in the economic crisis and an overheated art market. The question of which art is to be collected is also becoming a more openly discussed topic in a globalized art world. How do curators meet these challenges? What opinion do the artists have of their relationship to the museum? How do practitioners navigate between ideas, ideals, and realities? This publication gathers together interviews with international artists, architects, and curators of the contemporary art world, such as John Baldessari, Ute Meta Bauer, Suzanne Cotter, Bice Curiger, Chris Dercon, Charles Esche, Liam Gillick, Michael Govan, Katharina Grosse, Yuko Hasegawa, Jacques Herzog, Thomas Hirschhorn, Philipp Kaiser, Rem Koolhaas, Lars Nittve, Hans Ulrich Obrist, Thierry Raspail, Tobias Rehberger, Beatrix Ruf, among others. Their different answers bring visibility to the complexity of the topic, but also to the deep pleasure and intellectual stimulation museums provide, as well as to their relevance to culture today.--Publisher.

Nel Carrello

17,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Curatori d'assalto
LIARST0289361

Curatori d'assalto

David Balzer
Johan & Levi editore

LIARST0289361
Curatori d'assalto

David Balzer
Johan & Levi editore

Dai look alle playlist, dai menu gourmet ai festival canori fino addirittura ai matrimoni VIP, oggi tutto è "a cura di", e i termini "curare", "curatore" e affini spuntano sulla bocca e nel curriculum di chiunque voglia far leva su una qualche specificità e distinguersi dalla massa. Se ormai anche le aziende più disparate hanno adottato questa strategia della valorizzazione estrema dei contenuti, è nel campo dell'arte che i curatori la fanno da padroni. Artefici di collettive e biennali di alto profilo cui prestano nome e volto, i vari Obrist, Christov-Bakargiev e Gioni offuscano il lavoro dei singoli artisti diventando essi stessi protagonisti degli eventi che sono chiamati a guidare, divisi tra l'esigenza di intercettare i gusti del pubblico e la missione di plasmare una nuova avanguardia. Un fenomeno iniziato negli anni novanta e propagatosi a macchia d'olio, tanto che perfino i musei, un tempo santuari sganciati dalle frenetiche emergenze del marketing, sono saliti sul carro dei curatori, pronti a propinare una fruizione premasticata dei loro tesori. Che cosa ha scatenato l'inarrestabile ascesa di questi "garanti del valore" abilissimi a promuovere anzitutto se stessi, così da apparire imprescindibili arbitri del gusto? In che modo questa figura è filtrata nella cultura di massa determinando un'iperprofessionalizzazione dei ruoli nel mondo dell'arte e un proliferare di nuovi ambiti di specializzazione?

Nel Carrello

15,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello