In evidenza
sottocategoria
prezzo
autore
- AA. VV. [3]
- AA.VV [11]
- AA.VV. [47]
- Achille Abramo Saporiti, Massimo Melotti [1]
- Aglaia Konrad [1]
- Akbar Akhlaqi [1]
- Alain Durand [1]
- Albano Guatti [2]
- Albert Saladini [1]
- Alberto Manodori [1]
- Aldo Coppola, Barry Lategan [1]
- Aldo Lualdi, Cesare De Simone [1]
- Aldo Mario Tazzi [1]
- Alessandro Arienti, Elisa Ganzaroli, Roberto Venafro [1]
- Alex Kershaw [1]
- Alison Harris, Paola Pennecchi [1]
- Amy Goldman [1]
- Andrea Alfieri [1]
- Andrea Kerbaker [1]
- Andrea Piacquadio [1]
editore
- 10/17 Cooperativa editrice [1]
- A&Mbookstore [1]
- ACAR [1]
- Abbevill Press [1]
- Abrams [1]
- Actes Sud [1]
- Admira [1]
- Adriano Salani [1]
- Albagraf editrice [1]
- Alinari [3]
- Alinari 24 Ore [1]
- Almicare Pizzi Editore [1]
- Ancora [1]
- Armando Dadò Verlag [1]
- Arnoldo Mondadori Editore [6]
- Arti Grafiche Gajani [1]
- Arti Grafiche Marchesi [1]
- Arti grafiche Pinelli [1]
- Atrium Edizioni [1]
- Baldini & Castoldi [1]
collana
- 360º [1]
- Agora 35 [1]
- Archi di volta [1]
- Archivi di fotografia [1]
- Collana Documenti 3 [1]
- Collana di Storia Locale 10 [1]
- Collezione privata 2 [1]
- Dimensioni dello spirito [1]
- Dover photography [1]
- Edition Fotohof 5 [1]
- Edizioni de l'illustrazione italiana [1]
- Enciclopedia Tematica Aperta [1]
- Esovisioni 2 [1]
- Fnac [3]
- Fondazione stelline [1]
- Fotografia come linguaggio [1]
- Gli invendibili [1]
- I Grandi Fotografi [1]
- I grandi fotografi [13]
- I manuali del fotografo [1]
LIBRI DI FOTOGRAFIA

Leggi tutto
Cos’è un libro fotografico?
Il libro fotografico è nato dall’unione di una serie di fotografie e collocate all’interno di un album, raccolto come se fosse un libro.
In queste pagine potrai trovare dei testi di piccola/media lunghezza, a discrezione dell’autore, del fotografo, o perché no, di entrambi.
A differenza di tutti gli altri libri, per creare un libro fotografico è necessario avere determinate competenze che rappresentino entrambi i mondi, quello della scrittura e quello della fotografia.
Sembra facile, ma far combaciare lo stile libero delle fotografie con la rigidità lessicale che possiamo trovare in un qualsiasi testo, non è assolutamente una passeggiata.
Per iniziare a comporre la "sinfonia fotografica", è neccessario farsi un’idea chiara di quello che si ha intenzione di narrare, che sia una storia o semplicemnete una sequenza di immagini.
Prima di mettere piede in questa operazione è il caso di creare una mappa mentale della struttura del prorpio libro fotografico.
Come creare un libro fotografico?
Per realizzare un libro fotografico è utile avere già una storia impressa nella testa.
Raccontare una storia attraverso le foto, permette al lettore di entrare maggiormente nel libro e lasciarsi emozianare e catturare dall’espressività delle immagini.
Per raccontare una storia è utile, insieme alle fotografie, aggiungere un testo scritto, un commento che possa spiegare con maggior chiarezza le immagini scattate.
Noi della Di Mano in Mano cosa ti proponiamo?
Nei nostri cataloghi puoi trovare libri fotografici di autori vari, libri su foto paesaggistiche e addirittura libri che raccontano del progresso della fotografia.
Puoi venire a trovarci allo store di Cambiago o al negozio di Milano e troverai libri fotografici milano.
ordina per