In evidenza
sottocategoria
- Filologia [1]
- Teatro [1]
- Narrativa Italiana [189]
- Narrativa Straniera [238]
- Classici Greci e Latini [34]
- Narrativa Classica Italiana [75]
- Narrativa Classica Straniera [48]
- Narrativa in Lingua Originale [3]
- Narrativa Fantasy [3]
- Narrativa Gialli [4]
- Narrativa Fantascienza [2]
- Fantasy Fantascienza [13]
- Gialli Triller [16]
- Lingua Straniera [5]
prezzo
autore
- A cura di Marziano Guglielminetti [1]
- AA. VV. [1]
- AA.VV. [10]
- Abel Bonnard [1]
- Acheng [1]
- Achille Campanile [1]
- Achille Tartaro [1]
- Adam Haslett [1]
- Adam Zagajewski [1]
- Adolfo Albertazzi [1]
- Adolfo Bioy Casares [1]
- Aharon Appelfeld [1]
- Akiyuki Nosaka [1]
- Alain [1]
- Alain-Fournier [1]
- Alan Pauls [1]
- Albert Camus [2]
- Albert Cohen [1]
- Aldo Borlenghi [1]
- Aldo Busi [1]
editore
- 8TTO Edizioni [4]
- :duepunti edizioni [1]
- A. Mondadori [4]
- A. Mondadori editore [1]
- A. Quantin, Imprimeur-Editeur [2]
- A.Tallone [1]
- Adelphi [4]
- Adelphi Edizioni [8]
- Adriano Salani [1]
- Adriano Salani Editore [2]
- Alberto Castelvecchi Editore [1]
- Aldo Garzanti Editore [1]
- Aldo Martello Editore [1]
- All'insegna del pesce d'oro [3]
- Ancora [1]
- Angelo Belardetti editore [1]
- Antonio Migliarese Editore [1]
- Apogeo Editore [1]
- Aracne Editrice [1]
- Arcana editrice [2]
collana
- Adularia 17 [1]
- Adularia 3 [1]
- Adularia 4 [1]
- Adularia 5 [2]
- Adventure 7 [1]
- Al buon Corsiero 28 [1]
- Albatros [2]
- Area 10. Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche 858 [1]
- Atomi [1]
- Avventura e fantasia [1]
- Avventure 12 [1]
- BIblioteca general , 13 [1]
- BUR saggi [1]
- BelleStorie narrativa 4 [1]
- Biblioteca Adelphi 182 [1]
- Biblioteca Adelphi 378 [1]
- Biblioteca Adelphi 507 [1]
- Biblioteca Adelphi 699 [1]
- Biblioteca Aragno [1]
- Biblioteca Universale Rizzoli L1029 [1]
LIBRI NARRATIVA


Leggi tutto
Cos’è la narrativa?
La narrativa è un macro genere letterario che racchiude tanti altri ramoscelli della letteratura (fiabe, biografie, poemi, novelle, racconti e romanzi).
I libri di narrativa vengono interpretati come descrizione di un evento, accaduto nella realtà o nell’immaginazione, con l’unico scopo di coinvolgere il lettore.
Storia della narrazione
Nell’antichità sono esistite varie forme di narrativa che erano lontane anni luce dalla realtà, come per esempio il mito.
Non sempre queste correnti letterarie (narrativa contemporanea per esempio) corrispondevano al vero, anzi, la maggior parte erano frutto della fantasia e immaginazione dell’autore.
Tutti i generi letterari posseggono in maniera intrinseca l’atto del narrare, ad esclusione del saggio, in opposizione al libro di narrativa.
Caratteristiche della narrativa
All’interno di un testo narrativo troviamo una serie di eventi che vengono unificati con l’intento di creare una sorta di continuità alla storia narrativa.
Prima di tutto vengono presentati al lettore i personaggi col rispettivo narratore, collocati all’interno di uno spazio o ambiente, e infine inseriti nella cornice letteraria che è la storia.
Cosa puoi acquistare dal catalogo di Di Mano in Mano?
- - Libri classici greci e latini
- - Libri fantasy
- - Libri gialli
- - Libri in lingua straniera
- - Narrativa classica italiana e straniera
- - Narrativa fantascienza
- - Narrativa in lingua originale
ordina per