prezzo

11 € 2008 € Applica

LIBRI NARRATIVA

Acquistiamo collezioni libri e intere biblioteche

spedizione gratuita libreria di mano in mano
 
In questa sezione si trovano tutti i libri di narrativa disponibili nella nostra libreria online. Una selezione molto raffinata e variegata che ti permetterà di spaziare tra molti generi e soprattutto tra molte storie per trovare quella che ti coinvolge di più. Puoi esplorare la narrativa italiana ma, anche quella straniera per esplorare tutti gli stili e le ambientazioni possibili.


 
Leggi tutto
 

Cos’è la narrativa?

 

La narrativa è un macro genere letterario che racchiude tanti altri ramoscelli della letteratura (fiabe, biografie, poemi, novelle, racconti e romanzi).
I libri di narrativa vengono interpretati come descrizione di un evento, accaduto nella realtà o nell’immaginazione, con l’unico scopo di coinvolgere il lettore.

 

Storia della narrazione

 

Nell’antichità sono esistite varie forme di narrativa che erano lontane anni luce dalla realtà, come per esempio il mito.
Non sempre queste correnti letterarie (narrativa contemporanea per esempio) corrispondevano al vero, anzi, la maggior parte erano frutto della fantasia e immaginazione dell’autore.
Tutti i generi letterari posseggono in maniera intrinseca l’atto del narrare, ad esclusione del saggio, in opposizione al libro di narrativa.

 

Caratteristiche della narrativa

 

All’interno di un testo narrativo troviamo una serie di eventi che vengono unificati con l’intento di creare una sorta di continuità alla storia narrativa.
Prima di tutto vengono presentati al lettore i personaggi col rispettivo narratore, collocati all’interno di uno spazio o ambiente, e infine inseriti nella cornice letteraria che è la storia.

 

Cosa puoi acquistare dal catalogo di Di Mano in Mano?

 

  • - Libri classici greci e latini
  • ​- Libri fantasy
  • - Libri gialli
  • - Libri in lingua straniera
  • - Narrativa classica italiana e straniera
  • - Narrativa fantascienza
  • - Narrativa in lingua originale


 

ordina per

Carmina
novità
LINACI0278523

Carmina

Ioannis Ioviani Pontani
Gius. Laterza & Figli

LINACI0278523
Carmina

Ioannis Ioviani Pontani
Gius. Laterza & Figli

Nel Carrello

23,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Canzoniere
novità
LINACI0278534

Canzoniere

Guittone (d'Arezzo)
Einaudi

LINACI0278534
Canzoniere

Guittone (d'Arezzo)
Einaudi

Nel Carrello

45,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Rime
novità
LINACI0278533

Rime

Guido Guinizzelli
Einaudi

LINACI0278533
Rime

Guido Guinizzelli
Einaudi

Il volume propone in edizione critica il corpo poetico di Guinizelli. La disanima e la discussione filologica dei manoscritti del caposcuola dello stilnovismo, da cui trasse origine gran parte della poesia italiana, è affidata a Luciano Rossi, studioso di filologia romanza.

Nel Carrello

35,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Rime
novità
LINACI0278520

Rime

Guido Cavalcanti, Iacopo Cavalcanti
G. Einaudi

LINACI0278520
Rime

Guido Cavalcanti, Iacopo Cavalcanti
G. Einaudi

Nel Carrello

32,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Collectaneae praefationes, epistolae, orationes
novità
LINACI0278856

Collectaneae praefationes, epistolae, orationes

Petrus Ramus, Audomarus Talaeus
Georg Olms Verlagsbuchhandlung

LINACI0278856
Collectaneae praefationes, epistolae, orationes

Petrus Ramus, Audomarus Talaeus
Georg Olms Verlagsbuchhandlung

Nel Carrello

25,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Le opere. De vulgari eloquentia (Volume 3)
novità
LINACI0280567

Le opere. De vulgari eloquentia (Volume 3)

Dante Alighieri
Salerno editrice

LINACI0280567
Le opere. De vulgari eloquentia (Volume 3)

Dante Alighieri
Salerno editrice

Composto probabilmente tra la fine del 1302 e i primi mesi del 1305, il trattato sull'eloquenza volgare, lasciato interrotto al secondo libro, è certo tra le voci più importanti del Dante della maturità, contributo fondamentale per capire l'evoluzione del suo pensiero in tema di lingua e di poesia volgare, forse già in fase di ideazione, se non di preparazione, della Commedia, maturata più tardi. Il curatore, Enrico Fenzi, proponendo interessanti varianti di lezione al testo corrente, ne offre una nuova impegnativa edizione corredata di una originale traduzione e di un ampio commento, che cerca di cogliere le suggestioni del discorso dantesco su un tema nuovissimo per il tempo e nel contesto storico in cui veniva affrontato, indagandone le "fonti". Importante novità di questa edizione sono le due serie di testi franco-provenzali e italiani che riproducono integralmente i documenti poetici citati e talvolta discussi da Dante e la seconda appendice con il volgarizzamento del trattato di Giovan Giorgio Trissino, che nel 1529 ha offerto la prima edizione a stampa (tradotta) dell'opera, prima di fatto sconosciuta. Completano l'edizione una preziosa "Nota su La geografia di Dante" di Francesco Bruni, corredata di una serie di cartine geografiche che vogliono offrire un quadro della visione dantesca dell'Europa e dell'Italia geolinguistica, nonché "politica", in base alle conoscenze geografiche del suo tempo, e vari Indici.

Nel Carrello

37,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Huasipungo
novità
LINAST0279999

Huasipungo

Jorge Icaza
Elliot Edizioni

LINAST0279999
Huasipungo

Jorge Icaza
Elliot Edizioni

Don Alfonso Pereira possiede una fattoria nell'immaginaria cittadina di Tomachi. Colpito da gravi problemi economici, decide di mettere la sua terra a disposizione dell'estrazione del petrolio, sperando con questo gesto di salvare il benessere nonché il buon nome della famiglia, intaccato dalla relazione della figlia Lolita con un meticcio. Ma la ricerca dei soldi e dell'onore porteranno don Alfonso a trasformare la vita dei contadini, tra cui l'indio Andrés, in un inferno di privazioni e ingiustizie. Considerato il romanzo più famoso della letteratura ecuadoriana e una delle più importanti opere della cultura indigenista sudamericana, "Huasipungo" è stato pubblicato negli anni Trenta e tradotto in più di quaranta lingue. Postfazione di Danilo Manera.

Nel Carrello

13,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Etimologie o origini (2 Volumi)
novità
LINACL0280505

Etimologie o origini (2 Volumi)

Isidoro di Siviglia
UTET

LINACL0280505
Etimologie o origini (2 Volumi)

Isidoro di Siviglia
UTET

Nel Carrello

40,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Tokeah e la rosa bianca
novità
LINAST0279981

Tokeah e la rosa bianca

Charles Sealsfield
Casa Editrice Marietti

LINAST0279981
Tokeah e la rosa bianca

Charles Sealsfield
Casa Editrice Marietti

Nel Carrello

17,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Bucoliche e Georgiche di Virgilio
novità
LINACI0277609

Bucoliche e Georgiche di Virgilio

Niccolò Tommaseo
Fondazione Pietro Bembo-Ugo Guanda Editore

LINACI0277609
Bucoliche e Georgiche di Virgilio

Niccolò Tommaseo
Fondazione Pietro Bembo-Ugo Guanda Editore

Tra Settecento e Ottocento la traduzione assume un ruolo di rinnovata importanza nella letteratura italiana e diventa sempre più (sulla scorta della querelle classico-romantica) lo strumento principe di rinnovamento. Il ritorno a Virgilio in particolare contrassegna la prima stagione romantica: nelle sue opere si cercano le radici di una nuova idea di poesia (capitali le riflessioni di Leopardi e di Manzoni). In questo contesto l'esperienza del Tommaseo assume un ruolo di grande rilievo, e non solo per i risultati poetici. Su Virgilio si fonda il primo grande commento dantesco (1837) che segna, con il minuto censimento delle fonti, la scoperta capitale dell'"autore" di Dante; echi del poeta latino percorrono la prosa di "Fede e bellezza" (1840); riscontri puntuali s'insinuano nelle note ai "Canti popolari toscani, corsi, illirici, greci" (1841-42), documentando l'incontro ideale di tradizione popolare e di poesia d'arte. Nel grande "Dizionario della lingua italiana" (1861-74) il poeta latino assume poi (per autorità e numero di citazioni) il ruolo di padre fondatore: modello di una lingua vocata alle vette liriche non meno che alle infinite sfumature dell'uso parlato. La scoperta poetica di un Virgilio "italiano" parte dunque dalle laudes Italiae delle "Scintille" (1841) e si svolge coerentemente, per approfondite ragioni storiche e culturali, sino agli anni più tardi, trovando nel saggio: "Concetto storico, civile e morale della poesia di Virgilio", del 1871 (in Appendice), la sua sintesi più ricca.

Nel Carrello

30,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Visibilità zero
novità
LINAIT0277600

Visibilità zero

Carlo Fruttero
Arnoldo Mondadori Editore

LINAIT0277600
Visibilità zero

Carlo Fruttero
Arnoldo Mondadori Editore

Le disavventure di uno dei seicentotrenta membri del Parlamento della Repubblica italiana raccontate con ironia, sarcasmo e un linguaggio che utilizza tutte le frasi fatte, le ambiguità, le esilaranti incongruenze del codice linguistico della politica. Il divertente sommario del volume: Preambolo; Menomale Slucca; I dialoghi di Slucca; Il segnale Slucca; La signora Slucca; Il conte Slucca; Heil Slucca!; Il romanzo di Slucca; Il gioco finito, Slucca.

Nel Carrello

12,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
I nottambuli
novità
LINAIT0277577

I nottambuli

Carlo Fruttero, Franco Lucentini
Avagliano Editore

LINAIT0277577
I nottambuli

Carlo Fruttero, Franco Lucentini
Avagliano Editore

Chi sono i Nottambuli? Sono, da Erodoto a Beckett, da Aristofane a Fellini, da Calvino a Simenon, i rari paladini dell'intelligenza e della bellezza in un mondo moritificato da brutture e idiozie. Una raccolta di ritratti letterari, dunque? Assai di più, dato che c'imbattiamo in un saporoso elogio di Ronald Reagan, fra l'altro. E dato che, come ogni libro di Fruttero & Lucentini, anche questo si presenta in forma di poliziesco, dove gli indiziati rispondono ai nomi di De Amicis Edmondo o di Manzoni Alessandro.

Nel Carrello

25,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Mazeppa
novità
LINACS0277446

Mazeppa

George Gordon Byron
Biblioteca Univ. Rizzoli

LINACS0277446
Mazeppa

George Gordon Byron
Biblioteca Univ. Rizzoli

Nel Carrello

12,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Opere
novità
LINACI0279769

Opere

Giambattista Vico
Riccardo Ricciardi Editore

LINACI0279769
Opere

Giambattista Vico
Riccardo Ricciardi Editore

Nel Carrello

14,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Opere di Giulio Cesare Cortese (2 Volumi)
novità
LINACI0279642

Opere di Giulio Cesare Cortese (2 Volumi)

Giulio Cesare Cortese
Centro Editoriale del mezzogiorno

LINACI0279642
Opere di Giulio Cesare Cortese (2 Volumi)

Giulio Cesare Cortese
Centro Editoriale del mezzogiorno

Nel Carrello

17,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Petrarca e Machiavelli conversano ai Campi Elisi
novità
LINAIT0279557

Petrarca e Machiavelli conversano ai Campi Elisi

Ugo Dotti
Casa Editrice Leo S. Olschki

LINAIT0279557
Petrarca e Machiavelli conversano ai Campi Elisi

Ugo Dotti
Casa Editrice Leo S. Olschki

Nel Carrello

12,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Autobiografia
novità
LINACI0278854

Autobiografia

Leon Battista Alberti
Bureau Rizzoli

LINACI0278854
Autobiografia

Leon Battista Alberti
Bureau Rizzoli

Nel Carrello

17,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
De sermone
novità
LINACI0278526

De sermone

Giovanni Gioviano Pontano
Carocci

LINACI0278526
De sermone

Giovanni Gioviano Pontano
Carocci

Il De sermone di Giovanni Pontano affronta il problema della parola umana non nella sua dimensione oratoria, poetica o storiografica ma nella sua capacità di farsi strumento di relaxatio animi, ristoro all'impegno dell'uomo pubblico, divertimento cortese. Per questo l'humanitas, intesa come virtù eminentemente civile, viene declinata dal Pontano come facetudo, nelle sue potenzialità di festosa piacevolezza, e diventa tratto distintivo di un uomo fiducioso nel valore della cultura. Sulla scorta della mediocritas aristotelica, la capacità di divertire senza mai offendere, il principio umanistico della distinzione urbana si converte in principio di eguaglianza: dal gioco dell'ironia vanno infatti esclusi tanto i miseri quanto i potentes, allontanando il rischio della superbia e quello dell'imprudenza temeraria. I primi tre libri del trattato sono destinati alla definizione teorica della disposizione faceta; i libri IV, V e VI sono dedicati all'esemplificazione concreta, muovendosi tra exempla del passato e aneddoti tratti dalla contemporaneità - l'epoca aurea della Napoli di Alfonso il Magnanimo. Ricordi personali, riferimenti eruditi e novelle si alternano liberamente nel testo, che rifugge dalla precettistica minuziosa e delinea una problematica d'insieme coerente con la spregiudicatezza di un Umanesimo non ancora irrigidito nel progetto razionale del Rinascimento.

Nel Carrello

35,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Storie per tutti
novità
LINACS0279376

Storie per tutti

Rudyard Kipling
U. Mursia & C.

LINACS0279376
Storie per tutti

Rudyard Kipling
U. Mursia & C.

Nel Carrello

13,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Alla ricerca del tempo perduto XI. La prigioniera
LINACS0274588

Alla ricerca del tempo perduto XI. La prigioniera

Marcel Proust
Casa Editrice Einaudi

LINACS0274588
Alla ricerca del tempo perduto XI. La prigioniera

Marcel Proust
Casa Editrice Einaudi

Nel Carrello

13,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
I mondi e gli inferni
LINACI0271780

I mondi e gli inferni

Anton Francesco Doni
G. Einaudi

LINACI0271780
I mondi e gli inferni

Anton Francesco Doni
G. Einaudi

Nel Carrello

60,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Patrimonio
LINAST0278502

Patrimonio

Philip Roth
Giulio Einaudi Editore

LINAST0278502
Patrimonio

Philip Roth
Giulio Einaudi Editore

Il libro, come recita il sottotitolo, è una storia vera. Protagonista è Hermann Roth, il padre di Philip. Hermann è un vedovo di ottantasei anni, agente di assicurazioni in pensione, conosciuto un tempo per il suo genio, la sua forza e il suo fascino, che ora lotta contro un tumore al cervello. Colmo di amore e attenzioni, di ansia e terrore, Philip accompagna il padre in ogni momento di questa enorme esperienza, lungo il calvario di una dilatata agonia. Il figlio condivide l'umore e le miserie che il malato è costretto a subire: consulti medici, l'orrore del decadimento fisico, l'attesa inumana della separazione finale. Gli episodi memorabili si accumulano: il figlio che paragona la fredda tomografia del padre al calore della propria biografia; il confronto del suo lascito patrimoniale con quello di un taxista psicopatico; ma anche il concerto di musica da camera suonato dagli amici per Hermann; o Philip che telefona a Joanna, una compagna d'università, per calmare le proprie angosce.

Nel Carrello

40,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Da Mosca al Mar Nero
LINAST0271792

Da Mosca al Mar Nero

Tèffi
Neri Pozza editore

LINAST0271792
Da Mosca al Mar Nero

Tèffi
Neri Pozza editore

Mosca, autunno 1918. Nei caffè male in arnese, i poeti leggono versi ululando con voci affamate in mezzo ad avventori coi cappotti laceri e puzzolenti. Come numerosi altri scrittori e artisti, anche i poeti vogliono stare in mezzo alla gente perché da soli, a casa, c'è da avere paura. Ogni tanto qualcuno scompare, ed è impossibile sapere dove sia finito, se a Kiev o in un posto dal quale non si fa ritorno. «Parola Russa», la rivista, è stata chiusa per antibolscevismo, e Teffi, le cui storie su quel foglio, e su molti altri ancora, l'hanno resa una celebrità tale che caramelle e profumi portano il suo nome, non ha molte prospettive davanti a sé. Certo, gli esseri umani sono capaci di attaccarsi alla vita ovunque e comunque, come quel condannato a morte che, trascinato sul ghiaccio dai marinai verso il plotone d'esecuzione, saltellava per evitare le pozzanghere e non bagnarsi i piedi. «Oggi ha mangiato la pagnotta? Bene, domani non sarà così». Un impresario strabico odessita usa argomenti convincenti per portare la scrittrice in Ucraina: a Kiev splende il sole, Teffi farà la sua esibizione, leggerà questo o quel racconto, piglierà i soldi, si comprerà burro, prosciutto e, con la pancia piena, se ne starà seduta in un caffè. Che ha da perdere? Teffi accetta, in fondo è un semplice viaggio di lavoro da cui rientrerà a breve. Il suo viaggio, invece, durerà ben oltre il soggiorno a Kiev. Tra una fuga a sud di Odessa, la sosta al porto di Novorossijsk, un'avventurosa traversata in nave verso Costantinopoli, si concluderà ben quattro anni dopo, a Parigi, dove Teffi trascorrerà il resto della sua vita in esilio. Dietro di lei, città sequestrate dai bolscevichi, teatri, giornali e riviste chiusi, amici e colleghi assassinati e giustiziati. Il pericolo e la morte ovunque.

Nel Carrello

20,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Inni orfici
LINACL0279057

Inni orfici

Giuseppe Faggin
Asram Vidya

LINACL0279057
Inni orfici

Giuseppe Faggin
Asram Vidya

Nel Carrello

15,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello