prezzo

270 € 9300 € Applica

dimensioni


20 cm 287 cm

29 cm 340 cm

3 cm 203 cm

27 cm 82 cm
Applica

ALTRI MOBILI ANTICHI - pagina 3

ordina per

Cassapanca in Noce
ANMOAL0245178

Cassapanca in Noce

Italia XVII Secolo

ANMOAL0245178
Cassapanca in Noce

Italia XVII Secolo

Cassapanca in noce, il fronte è ornato da semicolonne, una delle quali mancanti, mancante anche il fondo.

Nel Carrello

420,00€

720,00€

-50%
Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Orologio a Pendolo
ANMOST0263326

Orologio a Pendolo

Inghilterra XX Secolo

ANMOST0263326
Orologio a Pendolo

Inghilterra XX Secolo

Orologio a pendolo John Warning, quadrante in metallo inciso, colonne ebanizzate. Inghilterra, XX Secolo.

Nel Carrello

580,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Angoliera Inizio '900
ANMOAL0263176

Angoliera Inizio '900

Angolare con Alzata a Specchi

ANMOAL0263176
Angoliera Inizio '900

Angolare con Alzata a Specchi

Angoliera inizi '900 a due ante in mogano, sul piano poggia un etagere angolare con specchiera in stile rococò dorata.

Nel Carrello

980,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Baule Neorinascimento
ANMOAL0243729

Baule Neorinascimento

Italia Fine XIX Secolo

ANMOAL0243729
Baule Neorinascimento

Italia Fine XIX Secolo

Baule Neorinascimento della fine del XIX secolo. La struttura, che rimanda alla tipologia dei bauli rinascimentali, è in legno rivestito in lamierino di ferro dipinto, decorato con motivi vegetali sbalzati di chiaro gusto liberty. Tracce della cromia originaria restano ancora visibili in alcuni punti. Il baule inoltre è rinforzato esternamente con doghe lignee, mentre internamente è rivestito con carta anch'essa coeva. Serratura e cerniere sul fronte. Piccole mancanze nel rivestimento in lamierino.

Nel Carrello

970,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Colonna Reggi Busto
ANMOAL0241653

Colonna Reggi Busto

Italia XX Secolo

ANMOAL0241653
Colonna Reggi Busto

Italia XX Secolo

Colonna reggibusto in marmo verde serpentino.

Nel Carrello

660,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Portavaso Neorinascimento
ANMOST0257255

Portavaso Neorinascimento

Italia Fine XIX Secolo

ANMOST0257255
Portavaso Neorinascimento

Italia Fine XIX Secolo

Portavaso neorinascimento in noce intagliato, Italia fine XIX secolo. Sezione superiore d'appoggio amovibile, fusto con figura fantastica di drago scolpito, sezione inferiore costituita da basamento circolare sorretto da zampe ferine. A completare l'apparato decorativo intagli ritraenti rosoni, riccioli e greche varie.

Nel Carrello

1.750,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
video
Coppia di Colonne Porta Vaso Chinoiserie
SELECTED
SELECTED
ANMOAL0080052

Coppia di Colonne Porta Vaso Chinoiserie

XIX Secolo - dal 1801 al 1900

ANMOAL0080052
Coppia di Colonne Porta Vaso Chinoiserie

XIX Secolo - dal 1801 al 1900

Coppia di colonne porta vaso in legno, interamente laccate a chinoiserie. Dalla forma sagomata, la base presenta un alto plinto dipinto con riserve a scacchi rossi e neri. Sui quattro montanti sono presenti piccole formelle dal profilo movimentato, all'interno decorate con motivi floreali di gusto orientale. Sulle quattro facce principali sono presenti riserve dalle dimensioni maggiori, quelle centrali sono dipinte con scene orientali: piante esotiche con uccelli variopinti, paesaggi con pagode, abitati da aristocratici e portantine trasportate da servitori. Nella parte superiore si trova un pianetto sagomato ed ebanizzato.

Nel Carrello

3.300,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Coppia di Grandi Mensole Eclettiche Autoportanti
SELECTED
SELECTED
ANMOAL0240110

Coppia di Grandi Mensole Eclettiche Autoportanti

Italia Terzo Quarto XIX Secolo

ANMOAL0240110
Coppia di Grandi Mensole Eclettiche Autoportanti

Italia Terzo Quarto XIX Secolo

Coppia di grandi mensole eclettiche autoportanti in legno intagliato e dorato, Italia terzo quarto XIX secolo. Piani sagomati rivestiti in velluto, montanti costituiti da una parte posteriore sagomata alla quale si addossano, sul fronte, degli elementi architettonici a lesena intagliati di gusto barocco, questi ultimi composti da volute a "S" con riccioli alle estremità. Le lesene sono inoltre decorate da elementi fogliacei e da festoni floreali trattenuti da nastri. Doratura parzialmente ripresa.

Nel Carrello

5.800,00€

Nel Carrello
Cassapanca in Legno Intagliato e Dorato
ANMOAL0130441

Cassapanca in Legno Intagliato e Dorato

Italia XIX Secolo

ANMOAL0130441
Cassapanca in Legno Intagliato e Dorato

Italia XIX Secolo

Cassapanca costruita con legni risalenti al XVII secolo. Piano e fianchi realizzati in legno dipinto, cornice sottopiano e fronte riccamente intagliato e dorato raffigurante putti nella riserva centrale e volti entro le riserve laterali. Italia XVII secolo

Nel Carrello

7.020,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Paravento Liberty
ANMOAL0235208

Paravento Liberty

Inizio XX Secolo

ANMOAL0235208
Paravento Liberty

Inizio XX Secolo

Paravento a quattro pannelli in legno ebanizzato a inquadrare lastra di vetro da un lato rifinita a foglia d'oro, mentre dall'altro ornata con smalti a creare motivi di gusto orientaleggiante.

Nel Carrello

3.880,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Appendiabiti in Noce
ANMOAL0213587

Appendiabiti in Noce

Italia fine XIX secolo

ANMOAL0213587
Appendiabiti in Noce

Italia fine XIX secolo

Appendiabiti in noce con fusto e braccia torniti. Decorazione centrale a timone con borchie. Italia fine XIX secolo

Nel Carrello

470,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Orologio a Pendolo Morbier
ANMOAL0211976

Orologio a Pendolo Morbier

Italia Fine XIX Secolo

ANMOAL0211976
Orologio a Pendolo Morbier

Italia Fine XIX Secolo

Orologio a pendolo con struttura in legno laccato a finto legno, decorazioni floreali e laccature a ricciolo. La cornice della mostra è decorata con lamierino sbalzato negli angoli,l' anta che la ricopre è danneggiata. Italia fine XIX secolo

Nel Carrello

430,00€

550,00€

-30%
Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Coppia di Mensole Neoclassiche
ANMOAL0191529

Coppia di Mensole Neoclassiche

Italia ultimo quarto XVIII secolo

ANMOAL0191529
Coppia di Mensole Neoclassiche

Italia ultimo quarto XVIII secolo

Coppia di mensole in legno di tiglio intagliato e dorato decorato con elemento tornito sulla fascia inferiore e scanalature su tutto il corpo. Fianchi con riserva laccata verde e decorata con motivi fitomorfi.

Nel Carrello

765,00€

1.050,00€

-30%
Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Piccola Toeletta Luigi Filippo
ANMOAL0227907

Piccola Toeletta Luigi Filippo

Italia Metà XIX Secolo

ANMOAL0227907
Piccola Toeletta Luigi Filippo

Italia Metà XIX Secolo

Piccola toeletta Luigi Filippo poggiante su tre piedini mossi e sorretta da balaustro tornito dotato di ganci appendi biancheria; nella parte superiore pianetto apribile per accedere al vano interno e specchio a psiche. In noce.

Nel Carrello

670,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Fioriera
ANMOAL0226761

Fioriera

Italia Fine XIX – Inizio XX Secolo

ANMOAL0226761
Fioriera

Italia Fine XIX – Inizio XX Secolo

Fioriera in ferro battuto, sorretta da tre piedi a ricciolo e balaustro tortile; il bacile è in lamierino sbalzato.

Nel Carrello

925,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Forziere Impero
ANMOAL0227216

Forziere Impero

Italia primo quarto XIX secolo

ANMOAL0227216
Forziere Impero

Italia primo quarto XIX secolo

Forziere impiallacciato in pedule di noce con fronte a 2 ante che celano cassettini e vano con accesso a ribalta sottostante, montanti a forma di semi colonna. Chiave sostituita. Italia XIX secolo

Nel Carrello

3.470,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Baule da Viaggio in Stile Rinascimentale
ANMOAL0155181

Baule da Viaggio in Stile Rinascimentale

XIX Secolo - dal 1801 al 1900

ANMOAL0155181
Baule da Viaggio in Stile Rinascimentale

XIX Secolo - dal 1801 al 1900

Baule da viaggio in legno rivestito da bandelle in lamina di ferro fissate con borchie. Le fasce metalliche sono ornate con un decoro a racemi vegetali con fiori, realizzati a bulino. Le riserve tra le lamine metalliche sono rivestite in velluto, oggi abraso ornato da motivo quadrangolare con lamina.

Nel Carrello

665,00€

950,00€

-30%
Nel Carrello
Baule di Gusto Neorinascimentale con Tavolino
ANMOAL0155969

Baule di Gusto Neorinascimentale con Tavolino

Italia Inizio XIX Secolo

ANMOAL0155969
Baule di Gusto Neorinascimentale con Tavolino

Italia Inizio XIX Secolo

Baule di gusto neorinascimentale con tavolino d'appoggio coevo, Italia inizio XIX secolo. Baule in legno di canfora decorato con lamierino sbalzato e fondo in lamierino dorato, maniglie in ferro battuto sui lati, interno con coppia di vani porta oggetti laterali. Dotato di serratura con meccanismo d'apertura a doppia mandata sul fronte e segnale sonoro a campanella (chiave mancante). Tavolino d'appoggio in noce, montanti torniti, piedi a plinto raccordati da traverse. Restauri e sostituzioni.

Nel Carrello

1.990,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Psiche Impero
ANMOAL0156743

Psiche Impero

Italia Primo Quarto XIX Secolo

ANMOAL0156743
Psiche Impero

Italia Primo Quarto XIX Secolo

Psiche impero in noce, Italia primo quarto XIX secolo. Specchio al mercurio basculante inquadrato da semicolonne con applicazioni in bronzo dorato e cesellato. Dotata di 1 cassetto. Interni in noce.

Nel Carrello

270,00€

360,00€

-30%
Spedizione: Gratis
Nel Carrello
video
Stipo
SELECTED
SELECTED
ANMOAL0058039

Stipo

XVII Secolo - dal 1601 al 1700, XVI Secolo - dal 1501 al 1600

ANMOAL0058039
Stipo

XVII Secolo - dal 1601 al 1700, XVI Secolo - dal 1501 al 1600

Stipo impiallacciato in radica di noce, i montanti sul fronte, anch'essi in legno di noce, sono riccamente intagliati: partendo dal basso c'è una mensola dalla forma di una voluta fogliacea, sormontata da un pesce, un delfino secondo l'immaginario dell'epoca, e ancora da un mascherone grottesco. Nella parte superiore trova invece posto una cariatide, nel montante di sinistra, mentre in quello di destra un telamone, entrambi con i lineamenti del volto che richiamano la tradizione dei mascheroni grotteschi. La fascia sotto piano vede l'alternarsi di riserve impiallacciate in radica con piccoli tasselli intagliati: in quelli laterali vi sono due profili di guerrieri con l'elmo sulla testa, vi sono poi due tasselli con armi, uno scudo e una faretra di frecce; al centro, infine, uno stemma ovale, privo però di elementi identificativi. Il fronte è occupato da una grande anta apribile a ribalta impiallacciata in radica anche all'interno, celante una cassettiera costituita da dodici cassettini e due antine laterali; sono tutti ornati con cornicette in radica intagliata. La serratura in ferro battuto è celata all'esterno, ma visibile nella parte interna dell'anta; ha la caratteristica forma di giglio, ripresa nelle cerniere dell'anta.

Nel Carrello

8.500,00€

Nel Carrello