In evidenza

prezzo

510 € 5420 € Applica

dimensioni


85 cm 280 cm

49 cm 196 cm

20 cm 64 cm
Applica

LIBRERIE E VETRINE ANTICHE - pagina 2

ordina per

Vetrina Neorinascimento in Noce
ANMOST0237978

Vetrina Neorinascimento in Noce

Italia Fine XIX Secolo

ANMOST0237978
Vetrina Neorinascimento in Noce

Italia Fine XIX Secolo

Vetrina neorinascimento in noce e impiallacciatura di noce, Italia fine XIX secolo. Fronte ad un anta in vetro, in vetro anche i fianchi; cassetto nella sezione inferiore. Riccamente intagliata con motivi di gusto rinascimentale, quali candelabre, greche, elementi fitomorfi, frutti, animali fantastici, vasi e mascheroni. Cimasa decorata da cartiglio.

Nel Carrello

1.600,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
video
Vetrina a Doppio Corpo
ANMOLI0229612

Vetrina a Doppio Corpo

Piemonte Fine XIX Secolo

ANMOLI0229612
Vetrina a Doppio Corpo

Piemonte Fine XIX Secolo

Vetrina sorretta da piedini dei quali quelli anteriori torniti, sul fronte presenta coppia di ante con specchi visibili attraverso il disegno traforato, due cassetti nella fascia sottopiano; alzata con due ante vetrate e cimasa sagomata. In noce.

Nel Carrello

1.320,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Vetrina Decò
ANMOST0230371

Vetrina Decò

Italia Secondo Quarto XIX Secolo

ANMOST0230371
Vetrina Decò

Italia Secondo Quarto XIX Secolo

Vetrina Art Decò poggiante su basamento e montanti a creare vano a giorno, sul fronte presenta 4 cassetti; alzata centinata con vetro e fondo interno specchiato, inquadrata tra due mensoline. Impiallacciata in noce.

Nel Carrello

1.350,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Vetrina Liberty
SELECTED
SELECTED
ANMOLI0145627

Vetrina Liberty

Credenza con Vetrina Liberty

ANMOLI0145627
Vetrina Liberty

Credenza con Vetrina Liberty

Piccola credenza a due ante e due cassetti sormontata da vetrina con a lato mensole sostenute da sottili montanti torniti. Le formelle delle ante come quelle dei fianchi dell'alzata contengono delle ceramiche floreali, al centro dell'anta con vetro si trova un formella in ceramica a bassorilievo con l'allegoria della pittura, presente firma non decifrabile, sul retro marchio "Goldchelder Wien", riferibile alla nota fabbrica di ceramiche viennesi e, incisi, i numeri "0764 / 16 / 30". I piedi mossi, la cimasa, come il resto del mobile presentano piccoli intagli a "colpo di frusta" e floreali intagliati, definiti da dorature e laccature. Cornici rivestite in ottone, ferramenta, lavorata in stile floreale con fiori e frutti in lamierino di rame in parte dorato.

Nel Carrello

5.420,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello