Ricordare per dimenticare

Il genocidio armeno nel diario di un padre e nella memoria di una figlia

Author: Janine Altounian, Vahram Altounian

Code: LISTCO0055413

11.00
WITH FREE SHIPPING
6.00 € *
IF YOU PICK UP IN STORE
Discounted price if you collect the product in our shops in Milan and Cambiago:
* Optional choice in the cart
Add to cart
SAFE PAYMENTS
pagamenti sicuri
Request information
Book a date
Ricordare per dimenticare

Il genocidio armeno nel diario di un padre e nella memoria di una figlia

Author:

Code: LISTCO0055413

11.00
WITH FREE SHIPPING
6.00 € *
IF YOU PICK UP IN STORE
Discounted price if you collect the product in our shops in Milan and Cambiago:
* Optional choice in the cart
Add to cart
SAFE PAYMENTS
pagamenti sicuri
Request information
Book a date

Ricordare per dimenticare - Il genocidio armeno nel diario di un padre e nella memoria di una figlia

Features

Il genocidio armeno nel diario di un padre e nella memoria di una figlia

Author: 

Publisher:  Donzelli editore

Place of printing:  Rome

Year of publication: 

Necklace:  sorghum 107

Tra i tanti massacri e genocidi che tristemente si sono succeduti nel secolo appena concluso, quello del popolo armeno ha forse avuto un risvolto drammatico in più: è stato negato, cancellato, coperto dall'oblio. Negli ultimi anni, però, coloro che sono sopravvissuti, i loro figli o i loro nipoti, hanno iniziato un importante, faticoso e dolorosissimo lavoro di scavo per portare alla luce la memoria della tragedia. Janine Altounian, una delle più importanti studiose francesi di psicoanalisi e traduttrice di Freud, figlia di genitori sopravvissuti al genocidio del 1915, a questo lavoro ha dedicato un'intera vita. Uno dei primi passi nella direzione del recupero della memoria del genocidio è stato il ritrovamento del diario che il padre scrisse nel 1921, subito dopo il suo arrivo in Francia, raccontando gli avvenimenti vissuti nel momento della deportazione. Si è trattato per la Altounian di una vera e propria scoperta, perché fino ad allora, pur essendo a conoscenza dell'esistenza di quel documento, non aveva avuto il coraggio di leggerlo. Il diario, qui pubblicato per la prima volta in traduzione italiana, testimonia quanto la riflessione storica sul dramma vissuto dal popolo armeno sia in questo caso connessa in maniera strutturale con l'esperienza vissuta e con il lavoro di elaborazione su di essa svolto.

Product Condition:
Example in good condition. Cover with yellowing, dust and brown spots and wear to edges and corners. Cuts with traces of dust. Text in Italian language.

ISBN Code:  8860361707

EAN:  9788860361707

Pages:  95

Format:  Pocket size

Dimensions (cm):
Height:  16
Width:  11

Description

With an essay by Manuela Fraire

Product availability

Immediate availability
Ready for delivery within 2 working days from ordering the product.

Alternative proposals
It could also interest you