Sulle nature dell'universo (Volume 1) - Periphyseon
Features
Periphyseon
Author: Johannes Scotus Erigena
Publisher: Fondazione Lorenzo Valla
Place of printing: Cles (TN)
Year of publication: 2012
Necklace: Greek and Latin Writers
II Periphyseon, un dialogo in cinque libri tra un insegnante e il suo arguto allievo, è forse l'opera più grande e originale del pensiero medievale prima della Summa di Tommaso d'Aquino. Scritto in un latino straordinario da uno dei pochissimi filosofi del Medioevo che conoscessero il greco, e profondamente influenzato dal pensiero di Padri greci quali Basilio, Massimo il Confessore, Gregorio di Nissa e Gregorio di Nazianzo, "Sulle nature dell'universo" è una vibrante testimonianza personale che si presenta come "racconto immaginario di un'immagine". Ma è anche una discussione serrata e razionalmente argomentata alla ricerca del Primo Principio, che fonda l'Essere e sta al di sopra dell'Essere. "Natura è dunque il nome generale di tutte le cose che sono e di tutte quelle che non sono", scrive Giovanni all'inizio della sua opera. Essa comprende sia Dio sia il creato, ed è divisa in quattro specie: ciò che crea e non è creato, Dio; ciò che crea ed è creato, le Cause Prime o Idee; ciò che è creato e non crea, gli effetti temporali, le cose create; e infine ciò che non è creato e non crea, il non essere, il nulla. Tutto il Libro I del Periphyseon è dedicato alla Creazione dell'universo da parte di Dio.
Product Condition:
Copy in good condition. Dust jacket with minor signs of wear. Italian text and Latin text facing.
ISBN Code: 8804613963
EAN: 9788804613961
Pages: 303
Format: Hardback with dust jacket
Dimensions (cm):
Height: 21
Description
Edited by Peter Dronke. Text based on Version II of Edouard Jeauneau's edition. Translated by Michela Pereira. With color illustrations. Latin text opposite.
Product availability
Immediate availability
Ready for delivery within 2 working days from ordering the product.












