Antique Painting Signed Lorenzo Vela Still Life Italy 1865 - Still Life with Game, 1865
Features
Still Life with Game, 1865
Artist: Lorenzo Vela (1812-1897)
Artwork title: Natura morta con cacciagione e colombe
Age: 19th Century / 1801 - 1900
Subject: Still life
Origin: Italy
Artistic technique: Painting
Technical specification: Oil on Board
Description : Natura morta con cacciagione e colombe
Oil on panel. The verso is signed and dated, attributing the work to the renowned Swiss sculptor (and painter) who lived in Milan and distinguished himself as an ornamentalist and animalier. The still life is presented in a late 19th-century gilded frame.
Product Condition:
The item is in good condition, with minor signs of wear. We try to present the item's actual condition as accurately as possible with the photos. If any details are unclear from the photos, the description will apply.
Frame Size (cm):
Height: 37
Width: 30
Depth: 2
Artwork dimensions (cm):
Height: 33
Width: 27
Additional Information
Artist: Lorenzo Vela (1812-1897)
The older brother of the more famous Vincenzo Vela, Lorenzo, born in Ligornetto in 1812, was a sculptor specializing in ornamental and animal sculpture. He created decorations for public and private buildings, genre sculptures, and small animal groups. After moving to Milan, in 1832 he was admitted to the Brera Academy, where he studied until 1837 at Ferdinando Albertolli's School of Ornamentation. During his formative years, he collaborated with the sculptor Benedetto Cacciatori (1793-1871), working alongside him on the most challenging projects of his early career. From 1860, and for thirty years, he taught Ornamentation at Brera. He participated in the sculptural decoration of the Adda Chapel in Arcore, and in Milan in the decoration of the Palazzo Poldi Pezzoli and the "Ca' de' Sass," with six allegorical lunettes. Lorenzo Vela died in Milan in 1897.Age: 19th Century / 1801 - 1900
19th Century / 1801 - 1900Subject: Still life
Artistic technique: Painting
La pittura è l'arte che consiste nell'applicare dei pigmenti a un supporto come la carta, la tela, la seta, la ceramica, il legno, il vetro o un muro. Essendo i pigmenti essenzialmente solidi, è necessario utilizzare un legante, che li porti a uno stadio liquido, più fluido o più denso, e un collante, che permetta l'adesione duratura al supporto. Chi dipinge è detto pittore o pittrice. Il risultato è un'immagine che, a seconda delle intenzioni dell'autore, esprime la sua percezione del mondo o una libera associazione di forme o un qualsiasi altro significato, a seconda della sua creatività, del suo gusto estetico e di quello della società di cui fa parte.Technical specification: Oil on Board
Other customers have searched:
Se sei un appassionato d'arte, non perderti i nostri approfondimenti sul Blog Arte Di Mano in Mano e su FineArt by Di Mano in Mano - Arte:
Leggi di più
Ecco alcuni tra i principali articoli:Vedute
Falsi nell'arte antica
Un messaggio di fiducia per ripartire
La potenza espressiva dell'arte figurativa etiope
Breve Storia del Collezionismo
Giorgio Upiglio, maestro dei libri d'artista
Matthias Withoos detto "Calzetta bianca"
San Rocco pensaci tu - Classic Monday
Dai un'occhiata alle nostre rubriche di divulgazione sull'arte:
Epoche
Lavorazioni e tecniche
Mostre ed Eventi
Protagonisti
Ti suggeriamo di guardare anche le presentazioni di questi dipinti ottocenteschi:
Tavoletta Porcellana Regina Luisa di Prussia, Berlino, Ultimo Quarto XIX secolo
Veduta di Frascati, Achille Etna Michallon, ambito di, terzo decennio XIX secolo, olio su tela
Venere Dormiente, Claudio Rinaldi, 1899
Sapevi che l'arte può essere anche un ottimo investimento (e non solo per grandi portafogli)?
L'Arte tra Collezionismo e Investimento
FineArt: Arte come investimento
Product availability
The product can be seen at Cambiago
Immediate availability
Ready for delivery within 2 working days from ordering the product.












