Price

4 € 1995 € Apply

HISTORY BOOKS

- Page 8

Sort by

Gli Etruschi di Tarquinia
LISTAR0288947

Gli Etruschi di Tarquinia

Maria Bonghi Jovino
Edizioni Panini

LISTAR0288947
Gli Etruschi di Tarquinia

Maria Bonghi Jovino
Edizioni Panini

In Cart

8.00€

In Cart
Gli Etruschi e Cerveteri
LISTAR0288725

Gli Etruschi e Cerveteri

AA.VV.
Alfieri Electa

LISTAR0288725
Gli Etruschi e Cerveteri

AA.VV.
Alfieri Electa

In Cart

12.00€

In Cart
La cattedrale gotica di Montepeloso oggi Irsina
LISTLO0288078

La cattedrale gotica di Montepeloso oggi Irsina

Leonardo Zienna
Autopubblicato

LISTLO0288078
La cattedrale gotica di Montepeloso oggi Irsina

Leonardo Zienna
Autopubblicato

In Cart

15.00€

In Cart
Il canale G. B. Piatti per irrigazione dell'alto piano milanese e le derivazioni dal fiume Ticino (2 Fascicoli)
LISTLO0292389

Il canale G. B. Piatti per irrigazione dell'alto piano milanese e le derivazioni dal fiume Ticino (2 Fascicoli)

Giulio Parravicino
Stabilimenti Grafici Stucchi Ceretti e C.

LISTLO0292389
Il canale G. B. Piatti per irrigazione dell'alto piano milanese e le derivazioni dal fiume Ticino (2 Fascicoli)

Giulio Parravicino
Stabilimenti Grafici Stucchi Ceretti e C.

In Cart

25.00€

In Cart
Le città scomparse della Magna Grecia
LISTAR0291694

Le città scomparse della Magna Grecia

Pier Giovanni Guzzo
Newton & Compton editori

LISTAR0291694
Le città scomparse della Magna Grecia

Pier Giovanni Guzzo
Newton & Compton editori

In Cart

15.00€

In Cart
Il viaggio del sestante
LISTST0291690

Il viaggio del sestante

David Barrie
Rizzoli

LISTST0291690
Il viaggio del sestante

David Barrie
Rizzoli

Quando nel febbraio del 1568 il giovane esploratore Alvaro de Mendana scoprì le isole Salomone, non poteva certo immaginare che quell'intero arcipelago sarebbe scomparso dalle mappe per oltre duecento anni. Una volta ripartito, infatti, l'equipaggio scampò per miracolo a un uragano e, quando le acque si calmarono, non fu più possibile ricostruire la rotta. A nulla servì consultare i diari di bordo: longitudine e latitudine erano state assegnate con estrema approssimazione. Quando trent'anni dopo Mendana provò a ritrovare le isole scomparse, la spedizione fu un disastro: l'avventuriero perse la vita insieme a tre quarti dell'equipaggio. A quei tempi affrontare il mare aperto, nonostante l'ausilio di bussole e carte nautiche, voleva dire esporsi a rischi terribili. È solo nel XVIII secolo, con l'invenzione del sestante, che i naviganti iniziarono a calcolare l'altezza degli astri rispetto all'orizzonte, e a stabilire quindi con precisione la latitudine del punto in cui si trovavano sulla base di un principio ottico. Metà cannocchiale e metà astrolabio, il sestante ha condensato secoli di sviluppo tecnologico, accelerando il corso della modernità e modificando la nostra percezione dello spazio e del tempo. Dall'istituzione della Royal Society di Londra nel 1660 al problema della determinazione della longitudine: dal quadrante di Davis a John Hadley, e fino alla missione scientifica dell'Endeavour di James Cook, che nel 1768 parte con l'obiettivo di esplorare il Pacifico del sud...

In Cart

25.00€

In Cart
Cenni sull'agricoltura della Sardegna
LISTLO0292390

Cenni sull'agricoltura della Sardegna

Egidio Marzorati
Tip. Timon

LISTLO0292390
Cenni sull'agricoltura della Sardegna

Egidio Marzorati
Tip. Timon

In Cart

75.00€

In Cart
Caterina Sforza. Documenti (Volume III)
LISTME0292472

Caterina Sforza. Documenti (Volume III)

Pier Desiderio Pasolini
Casa libraria editrice Ermanno Loescher & C.

LISTME0292472
Caterina Sforza. Documenti (Volume III)

Pier Desiderio Pasolini
Casa libraria editrice Ermanno Loescher & C.

In Cart

95.00€

In Cart
Sangue e arena
LISTAR0292913

Sangue e arena

Adriano La Regina
Alfieri Electa

LISTAR0292913
Sangue e arena

Adriano La Regina
Alfieri Electa

Il volume è il catalogo della mostra "Sangue e arena" (Roma, 22 giugno 2001-7 gennaio 2002). Alcuni saggi del volume: Aspetti sociali della gladiatura romana; Spartaco, il personaggio, il mito, la vicenda; Gli anfiteatri a Roma prima del Colosseo e la Meta Sudans; L'anfiteatro di Roma: note strutturali e di funzionamento; Il passaggio sotterraneo cosiddetto di Commodo; I loca del Colosseo; I modelli del Colosseo; Il modello ligneo dell'Anfiteatro Flavio, di Carlo Lucangeli, osservazioni nel corso del restauro; Un anfiteatro di corte, il Castrense; Ludus Gladiatorius; L'armamento e le classi dei gladiatori; Gladiatori a pompei; La giornata di spettacoli; Il Colosseo, teatro per gli spettacoli di caccia. Le fonti e i reperti.

In Cart

70.00€

In Cart
Jean-Frederic Waldeck, peintre
LISTAR0292570

Jean-Frederic Waldeck, peintre

Claude François Baudez
Editions Hazan

LISTAR0292570
Jean-Frederic Waldeck, peintre

Claude François Baudez
Editions Hazan

In Cart

18.00€

In Cart
Potere e res aedificatoria
LISTLO0292665

Potere e res aedificatoria

Marinella Bonvini Mazzanti
Tecnostampa Edizioni

LISTLO0292665
Potere e res aedificatoria

Marinella Bonvini Mazzanti
Tecnostampa Edizioni

In Cart

20.00€

In Cart
Nicola Trussardi Unexpected
LISTBI0292625

Nicola Trussardi Unexpected

Beatrice Trussardi
Fondazione Nicola Trussardi

LISTBI0292625
Nicola Trussardi Unexpected

Beatrice Trussardi
Fondazione Nicola Trussardi

In Cart

35.00€

In Cart
Diario 1945-1947
LISTBI0291158

Diario 1945-1947

Luigi Einaudi
Editori Laterza

LISTBI0291158
Diario 1945-1947

Luigi Einaudi
Editori Laterza

In Cart

9.00€

In Cart
Giulio Einaudi. Frammenti di memoria
LISTBI0292208

Giulio Einaudi. Frammenti di memoria

Natalia Ginzburg
Nottetempo

LISTBI0292208
Giulio Einaudi. Frammenti di memoria

Natalia Ginzburg
Nottetempo

Nulla è più sconosciuto di ciò che chiamiamo io. Potrebbe essere l'idea guida di questa autobiografia che è forse la più elegante ed elusiva che un autore potesse escogitare. Se poi quell'autore risponde al nome di Giulio Einaudi cioè uno dei più importanti editori del Novecento, che del rigore anche grafico ha fatto il proprio stemma - si capisce come eleganza ed elusività rappresentino la via migliore, e a suo modo la più solare, per restituire il racconto straordinario e imprevedibile di quella avventura umana e culturale che è stata la casa editrice da lui fondata insieme a Leone Ginzburg e Cesare Pavese, e resa grande da personalità come Italo Calvino ed Elio Vittorini, Massimo Mila, Primo Levi, Cesare Cases e tanti altri. Dalla nascita dello Struzzo fino alla crisi negli anni ottanta, Einaudi racconta per brevi frammenti e improvvise accensioni gli incontri, i fatti, i libri e i personaggi, che hanno reso unica la sua esperienza. E, a dieci anni dalla scomparsa, la sua è la voce di un protagonista che non smetterà di mancarci.

In Cart

10.00€

In Cart
La Palma di Federico Borromeo
LISTLO0290491

La Palma di Federico Borromeo

Sara Abram
Silvana Editoriale

LISTLO0290491
La Palma di Federico Borromeo

Sara Abram
Silvana Editoriale

In Cart

15.00€

In Cart
I Farnese
LISTBI0289613

I Farnese

Emilio Naselli Rocca
Casa Editrice Corbaccio

LISTBI0289613
I Farnese

Emilio Naselli Rocca
Casa Editrice Corbaccio

In Cart

15.00€

In Cart
La decorazione tardo-gotica della chiesa di San Martino ad Arnad-le-Vieux
LISTLO0292509

La decorazione tardo-gotica della chiesa di San Martino ad Arnad-le-Vieux

Marco Zaccarelli
L'Erma di Bretschneider

LISTLO0292509
La decorazione tardo-gotica della chiesa di San Martino ad Arnad-le-Vieux

Marco Zaccarelli
L'Erma di Bretschneider

In Cart

25.00€

In Cart
Il grande mare
LISTST0290719

Il grande mare

David Abulafia
Arnoldo Mondadori Editore

LISTST0290719
Il grande mare

David Abulafia
Arnoldo Mondadori Editore

Da sempre il Mediterraneo - il "mare fra le terre" - è stato un crocevia di popoli, culture, lingue, religioni, che ne hanno fatto il cuore pulsante del Vecchio Mondo. A segnare la storia del "grande mare", il nome con cui era noto nella tradizione ebraica, non sono stati, secondo lo storico britannico David Abulafia, il clima, i venti o le correnti, ma gli uomini (navigatori, mercanti, missionari, condottieri, crociati, pellegrini, pirati), che, mettendo in contatto le regioni più remote di questo vasto bacino, lo hanno reso "forse il più dinamico luogo di interazione tra società diverse sulla faccia del pianeta". Anziché richiamarsi a un'astratta e statica "identità mediterranea", l'autore pone l'accento sul cambiamento di una regione che nel corso dei millenni ha visto sorgere e tramontare imperi e civiltà, è stata teatro di feroci battaglie per il monopolio politico e commerciale, e che infine, prima con la scoperta della rotta atlantica e poi con l'apertura del canale di Suez, ha perso sempre più importanza nelle relazioni e nei commerci internazionali, per trovare la sua nuova e insospettata vocazione nel turismo di massa e diventare, più recentemente, il complesso scenario di incessanti flussi migratori. Al centro di questa affascinante ricostruzione non ci sono soltanto gli eventi e i personaggi più importanti della storia economica, politica e militare, ma anche figure solo apparentemente di fondo...

In Cart

25.00€

In Cart
Prima del fuoco
LISTAR0290708

Prima del fuoco

Mary Beard
Gius. Laterza & Figli

LISTAR0290708
Prima del fuoco

Mary Beard
Gius. Laterza & Figli

Che città fu Pompei? Che cosa ci dice oggi riguardo alla sua vita, dal sesso alla politica, dal cibo alla religione, dalla schiavitù alla sua cultura? Un gran numero di miti sono crollati: la vera data dell'eruzione, avvenuta probabilmente alcuni mesi dopo quella generalmente considerata; o il leggendario numero di postriboli, che probabilmente era uno solo; come l'alto numero dei morti, forse meno del 10 per cento della popolazione. In ogni angolo troviamo prove illuminanti di quanto Pompei fosse una città multiculturale, vivacissima e ben organizzata: il sistema stradale a senso unico svelato dai solchi del selciato, i vasi di colore abbandonati dai decoratori, le 153 tavolette di cera che testimoniano le registrazioni finanziarie di un banchiere e banditore di aste locale; una statuetta d'avorio di una divinità indiana; un tavolo che appartenne a uno degli assassini di Cesare. Distrutta e messa sottosopra, evacuata e depredata, Pompei serba i segni (e le cicatrici) di storie d'ogni genere, che sono alla base di quello che potremmo chiamare 'il paradosso di Pompei': ovvero che della vita antica che vi si svolgeva sappiamo contemporaneamente molto più e molto meno di ciò che crediamo. È questa la materia dello straordinario racconto di Mary Beard. "Prima del fuoco" è la brillante dimostrazione che l'erudizione può essere un'avventura emozionante.

In Cart

20.00€

In Cart
Filippo Neri. Il Santo dell'allegria
LISTBI0290641

Filippo Neri. Il Santo dell'allegria

Rita Delcroix
Edizioni San Paolo

LISTBI0290641
Filippo Neri. Il Santo dell'allegria

Rita Delcroix
Edizioni San Paolo

Pochi anni dopo il terribile Sacco del 1527, giunse in una Roma ancora ferita, un angelico, sorridente vagabondo. Filippo Neri doveva attraversare quasi per intero il grande secolo del Rinascimento romano e della Riforma cattolica. Quando morì, nel 1595, era divenuto padre Filippo, il sacerdote più noto e amato della città, tanto vicino al popolo quanto legato alle grandi famiglie e alla "intelligenza" dell'epoca. Amico di Ignazio di Loyola, Carlo Borromeo, Camillo de Lellis, Felice di Cantalice..., mistico «tra i più misteriosi» (G. De Luca) e padre di tutta una città, Filippo lasciò una traccia inconfondibile della sua spiritualità, e rimane una delle figure più originali della santità cattolica. In questa biografia, dietro la figura del santo, viene alla ribalta tutta la città: chiese, piazze, strade e un'umanità pittoresca, come un intero presepe che si rimetta in moto.

In Cart

10.00€

In Cart
La guerra d'Etiopia
LISTCO0290515

La guerra d'Etiopia

Pietro Badoglio
A. Mondadori

LISTCO0290515
La guerra d'Etiopia

Pietro Badoglio
A. Mondadori

In Cart

80.00€

In Cart
Libro della nobiltà italiana 1937-1939 m-z (Volume X)
LISTST0290120

Libro della nobiltà italiana 1937-1939 m-z (Volume X)

Istituto Araldico Romano
Collegio Araldico

LISTST0290120
Libro della nobiltà italiana 1937-1939 m-z (Volume X)

Istituto Araldico Romano
Collegio Araldico

In Cart

35.00€

In Cart
Archivio storico lombardo. Giornale della Società Storica Lombarda, anno XCVI
LISTLO0290927

Archivio storico lombardo. Giornale della Società Storica Lombarda, anno XCVI

AA.VV.
Società Storica Lombarda

LISTLO0290927
Archivio storico lombardo. Giornale della Società Storica Lombarda, anno XCVI

AA.VV.
Società Storica Lombarda

In Cart

12.00€

In Cart
Archivio storico lombardo. Giornale della Società Storica Lombarda, anno XCVI
LISTLO0290926

Archivio storico lombardo. Giornale della Società Storica Lombarda, anno XCVI

AA.VV.
Società Storica Lombarda

LISTLO0290926
Archivio storico lombardo. Giornale della Società Storica Lombarda, anno XCVI

AA.VV.
Società Storica Lombarda

In Cart

12.00€

In Cart