Price

11 € 303 € Apply

LITERATURE ESSAYS - Page 70

Sort by

Grande dizionario illustrato della lingua italiana (2 volumi)
SAGLIN1000962

Grande dizionario illustrato della lingua italiana (2 volumi)

Aldo Gabrielli
Mondadori

SAGLIN1000962
Grande dizionario illustrato della lingua italiana (2 volumi)

Aldo Gabrielli
Mondadori

In Cart

32.00€

Shipping for Italy: Free
In Cart
Le parole
SAGITA1001318

Le parole

Giuseppe Aldo Rossi
Arnoldo Mondadori Editore

SAGITA1001318
Le parole

Giuseppe Aldo Rossi
Arnoldo Mondadori Editore

In Cart

18.00€

Shipping for Italy: Free
In Cart
Milano da leggere
SAGITA1001316

Milano da leggere

Barbara Peroni
s.e.

SAGITA1001316
Milano da leggere

Barbara Peroni
s.e.

In Cart

15.00€

Shipping for Italy: Free
In Cart
Storia della letteratura inglese (4 volumi)
SAGSTR1000911

Storia della letteratura inglese (4 volumi)

David Daiches
Garzanti

SAGSTR1000911
Storia della letteratura inglese (4 volumi)

David Daiches
Garzanti

In Cart

40,00€

Shipping for Italy: Free
In Cart
Dizionario letterario del lessico amoroso
SAGLIN1000958

Dizionario letterario del lessico amoroso

Valter Boggioni, Giovanni Casalegno
UTET

SAGLIN1000958
Dizionario letterario del lessico amoroso

Valter Boggioni, Giovanni Casalegno
UTET

In Cart

38,00€

Shipping for Italy: Free
In Cart
I classici in prima persona
SAGITA1001314

I classici in prima persona

Giuseppe Pontiggia
Mondadori

SAGITA1001314
I classici in prima persona

Giuseppe Pontiggia
Mondadori

I classici in prima persona" comprende il testo inedito di un incontro tenuto da Pontiggia nel novembre 2002 presso l'università di Bologna e un breve saggio, entrambi dedicati a uno degli argomenti più cari allo scrittore: il rapporto con i classici. A cavallo tra critica filologica e rievocazione autobiografica, i due scritti, in cui l'autore ripercorre la propria biografia intellettuale nel segno degli amati scrittori greci e latini, riflettono su alcuni temi nodali di tutta la produzione saggistica, e non solo, di Pontiggia: il concetto di "classico", i fantasmi dei Maestri, la funzione del canone, l'ambigno connubio tra retorica e politica. Chiude il volume un saggio di Ivano Dionigi che illustra il rapporto di Pontiggia con gli antichi.

In Cart

25,00€

Shipping for Italy: Free
In Cart
Pasqua di Maggio
SAGITA1001312

Pasqua di Maggio

Goffredo Fofi
Casa Editrice Marietti

SAGITA1001312
Pasqua di Maggio

Goffredo Fofi
Casa Editrice Marietti

In Cart

17,00€

Shipping for Italy: Free
In Cart
Il teatro dannunziano
SPETEA1001173

Il teatro dannunziano

Michele Vincieri
Istituto delle edizioni accademiche

SPETEA1001173
Il teatro dannunziano

Michele Vincieri
Istituto delle edizioni accademiche

In Cart

15,00€

Shipping for Italy: Free
In Cart
La letteratura italiana per saggi storicamente disposti
SAGITA1001307

La letteratura italiana per saggi storicamente disposti

Lanfranco Caretti, Giorgio Luti
Mursia

SAGITA1001307
La letteratura italiana per saggi storicamente disposti

Lanfranco Caretti, Giorgio Luti
Mursia

In Cart

17,00€

Shipping for Italy: Free
In Cart
Dizionario della letteratura mondiale del 900 (3 Volumi)
SAGSTR1000902

Dizionario della letteratura mondiale del 900 (3 Volumi)

Francesco Licinio Galati
Edizioni Paoline

SAGSTR1000902
Dizionario della letteratura mondiale del 900 (3 Volumi)

Francesco Licinio Galati
Edizioni Paoline

In Cart

50,00€

Shipping for Italy: Free
In Cart
Comunicazione e aggressione
SAGSTR1000900

Comunicazione e aggressione

Laura Tosi
Cisalpino. Istituto Editoriale Universitario

SAGSTR1000900
Comunicazione e aggressione

Laura Tosi
Cisalpino. Istituto Editoriale Universitario

In Cart

23,00€

Shipping for Italy: Free
In Cart
Pubblici segreti n.1
SAGITA1001302

Pubblici segreti n.1

Maria Bellonci
Alberto Mondadori Editore

SAGITA1001302
Pubblici segreti n.1

Maria Bellonci
Alberto Mondadori Editore

Author's diary from 1958 to 1964 presents personal feelings and thoughts as well as facts about well-known celebrities.

In Cart

23,00€

Shipping for Italy: Free
In Cart
Alle fonti della civiltà
SAGLIN1000953

Alle fonti della civiltà

Ignazio M. Ceccherelli
Il Fauno editore

SAGLIN1000953
Alle fonti della civiltà

Ignazio M. Ceccherelli
Il Fauno editore

In Cart

35,00€

Shipping for Italy: Free
In Cart
Testo 69, Anno XXXVI, gennaio-Giugno 2015
SAGITA1001299

Testo 69, Anno XXXVI, gennaio-Giugno 2015

AA.VV.
Fabrizio Serra Editore

SAGITA1001299
Testo 69, Anno XXXVI, gennaio-Giugno 2015

AA.VV.
Fabrizio Serra Editore

In Cart

15,00€

Shipping for Italy: Free
In Cart
Testo 65, Anno XXXIV, Gennaio-Giugno 2013
SAGITA1001298

Testo 65, Anno XXXIV, Gennaio-Giugno 2013

AA.VV.
Fabrizio Serra Editore

SAGITA1001298
Testo 65, Anno XXXIV, Gennaio-Giugno 2013

AA.VV.
Fabrizio Serra Editore

In Cart

15,00€

Shipping for Italy: Free
In Cart
Testo 51, anno XXVII, gennaio-Giugno 2006
SAGITA1001297

Testo 51, anno XXVII, gennaio-Giugno 2006

AA.VV.
Istituti editoriali e poligrafici internazionali

SAGITA1001297
Testo 51, anno XXVII, gennaio-Giugno 2006

AA.VV.
Istituti editoriali e poligrafici internazionali

In Cart

15,00€

Shipping for Italy: Free
In Cart
Syndesmoi
SAGLIN1000952

Syndesmoi

Giovanni Gobber, Maria Cristina Gatti, Sara Cigada
Vita e Pensiero

SAGLIN1000952
Syndesmoi

Giovanni Gobber, Maria Cristina Gatti, Sara Cigada
Vita e Pensiero

Il connettivo è un elemento della rappresentazione del piano del senso e viene concepito come predicato. Esso ha un numero di posti argomentali, che devono essere saturati conformemente con i presupposti istituiti per ciascun posto argomentale. La nozione di valenza, finora attribuita alle strutture linguistiche predicative, viene qui riconosciuta anche al livello dell'organizzazione testuale, secondo una reinterpretazione della platonica symploké. In questo modello, il connettivo ha, tra i suoi argomenti, non solo elementi semiotici, ma anche elementi del contesto. Il senso di un testo si manifesta in questo intreccio di rapporti: "la lingua perde la sua innocenza" (Ducrot), e il mondo viene cambiato dal testo.

In Cart

17,00€

Shipping for Italy: Free
In Cart
Le letterature ceca e slovacca
SAGSTR1000527

Le letterature ceca e slovacca

Bruno Meriggi
Sansoni - Accademia

SAGSTR1000527
Le letterature ceca e slovacca

Bruno Meriggi
Sansoni - Accademia

In Cart

13,00€

Shipping for Italy: Free
In Cart
La letteratura occitanica moderna
LIBLET1000784

La letteratura occitanica moderna

Fausta Geravini
Sansoni/Accademia

LIBLET1000784
La letteratura occitanica moderna

Fausta Geravini
Sansoni/Accademia

In Cart

11,00€

Shipping for Italy: Free
In Cart
Grande dizionario della Lingua Italiana Volume XIII
SAGLIN1000148

Grande dizionario della Lingua Italiana Volume XIII

Salvatore Battaglia
UTET

SAGLIN1000148
Grande dizionario della Lingua Italiana Volume XIII

Salvatore Battaglia
UTET

In Cart

45,00€

Shipping for Italy: Free
In Cart
Grande dizionario della Lingua Italiana Volume I
SAGLIN1000136

Grande dizionario della Lingua Italiana Volume I

Salvatore Battaglia
UTET

SAGLIN1000136
Grande dizionario della Lingua Italiana Volume I

Salvatore Battaglia
UTET

In Cart

37,00€

Shipping for Italy: Free
In Cart
Osservazioni sopra le novelle
SAGLIN1000899

Osservazioni sopra le novelle

Federico Borromeo
Edizioni Paoline

SAGLIN1000899
Osservazioni sopra le novelle

Federico Borromeo
Edizioni Paoline

In Cart

15,00€

Shipping for Italy: Free
In Cart
Le tre stagioni dell'antico fattore
SAGITA1001296

Le tre stagioni dell'antico fattore

Marcello Vannucci
Arti Grafiche Il Torchio

SAGITA1001296
Le tre stagioni dell'antico fattore

Marcello Vannucci
Arti Grafiche Il Torchio

In Cart

13,00€

Shipping for Italy: Free
In Cart
La lingua etrusca senza più mistero
SAGLIN1000950

La lingua etrusca senza più mistero

Nino Boriosi
Editrice Gaggi

SAGLIN1000950
La lingua etrusca senza più mistero

Nino Boriosi
Editrice Gaggi

In Cart

20,00€

Shipping for Italy: Free
In Cart