Price

9 € 405 € Apply

BOOKS OF POLITICS AND SOCIETY - Page 9

Sort by

Uguale per tutti?
LIPSIT0279149

Uguale per tutti?

Daniela Piana
Il Mulino

LIPSIT0279149
Uguale per tutti?

Daniela Piana
Il Mulino

Nel nostro paese il sistema giustizia e i suoi problemi sono al centro del dibattito pubblico. Si discute della lentezza dei procedimenti, dei rischi di prescrizione, dell'impatto economico delle sentenze, criticando l'assenza di vere riforme. Ma il mondo della giustizia non è fatto di sole norme, vi interagiscono diversi fattori: persone, competenze, prassi, risorse, oltre che le domande e i bisogni dei cittadini. Questo libro pone al centro l'incontro fra la domanda di giustizia e il funzionamento del sistema giudiziario, mostrando come in questi anni una certa riorganizzazione in realtà abbia avuto luogo, per iniziativa di singoli uffici o sotto l'impulso di incentivi europei. Tali sviluppi, per quanto non sempre coordinati, lasciano vedere quali potrebbero essere le leve del cambiamento per una "giustizia giusta".

In Cart

12.00€

Shipping for Italy: Free
In Cart
Disoccupazione, imprenditorialità e crescita
LIPSEC0279147

Disoccupazione, imprenditorialità e crescita

Raffaele De Mucci, Rosamaria Bitetti
Rubbettino Editore

LIPSEC0279147
Disoccupazione, imprenditorialità e crescita

Raffaele De Mucci, Rosamaria Bitetti
Rubbettino Editore

In Cart

11.00€

Shipping for Italy: Free
In Cart
Vivere e capire le frontiere in Svizzera
LIPSIN0271794

Vivere e capire le frontiere in Svizzera

Oscar Mazzoleni, Remigio Ratti
Armando Dadò editore

LIPSIN0271794
Vivere e capire le frontiere in Svizzera

Oscar Mazzoleni, Remigio Ratti
Armando Dadò editore

Com'è cambiato il significato della frontiera nell'ultimo secolo? In quale misura le frontiere sono un sintomo, un rivelatore di altri fenomeni sociali, economici, politici? In che senso le rappresentazioni della frontiera rinviano a spazi di vita, a fenomeni identitari, a dimensioni progettuali? Qual'è il rapporto fra globalizzazione e costruzione delle frontiere? Nel porre l'attenzione sull'evoluzione delle frontiere svizzere e sulla percezione di tale processo, con particolare attenzione al caso della Svizzera italiana, gli autori del volume, provenienti da discipline diverse (geografia, storia, economia, sociologia, scienza politica, filosofia), tentano di rispondere a queste domande. Promossa dall'associazione Coscienza svizzera, l'opera vuole offrire l'occasione per riflettere sulle conseguenze della profonda trasformazione che viviamo, con un'economia sempre più sganciata dai confini nazionale e uno Stato nazionale sempre meno capace di modellare il presente e il futuro del proprio territorio.

In Cart

20.00€

Shipping for Italy: Free
In Cart
Il tramonto della democrazia
LIPSIN0256938

Il tramonto della democrazia

Anne Applebaum
Mondadori

LIPSIN0256938
Il tramonto della democrazia

Anne Applebaum
Mondadori

Nell'ultimo decennio il mondo è divenuto protagonista di mutamenti politici, economici e sociali sempre più rapidi, che stanno portando alla creazione di nuove realtà politiche volte a cambiare, o addirittura stravolgere, le regole della democrazia occidentale. Una nuova generazione di élite fautrici di idee illiberali e autoritarie sta ottenendo un crescente consenso tra le masse e, dunque, una maggiore influenza. Oltreoceano, la presidenza di Trump, con il suo «America First», ha infiammato gli animi dei suprematisti bianchi. Guardando all'Europa, Polonia e Ungheria sono oggi governate da due partiti apertamente autoritari. Nel Regno Unito, Boris Johnson si è fatto portavoce di una nostalgia «restauratrice» mirata a rovesciare le odierne istituzioni britanniche e a inculcare un sentimento anti-UE che ha condotto alla Brexit. L'aumento esponenziale della popolarità del partito nazionalista Vox in Spagna ha messo in allerta i più anziani, che avvertono nella sua retorica degli echi franchisti, un richiamo nazionalista da cui neanche l'Italia è immune. Partendo dalla propria esperienza personale - il lento ma inesorabile spostamento su posizioni decisamente reazionarie di amici che avevano a lungo condiviso i suoi stessi ideali di progresso e libertà -, Anne Applebaum ripercorre le tappe dell'ascesa di queste nuove élite del mondo occidentale, artefici di un'inquietante svolta politica, e riflette sugli aspetti che determinano la loro presa emotiva. Dalla polarizzazione politica e dei social media - ormai divenuti il luogo in cui la verità deve quotidianamente fare i conti con narrazioni false e tendenziose - alla diffusione di teorie complottiste e di un senso di nostalgia per un passato migliore, Applebaum individua gli strumenti e le tattiche usate per raggiungere e affascinare quanti preferiscono un'unica voce al pluralismo democratico, in cammino verso il suo tramonto. Ma, forte delle sue convinzioni, l'autrice ribadisce una verità innegabile: «Nessuna vittoria politica è mai definitiva e nessuna élite - populista, liberale, aristocratica - domina per sempre. La storia di ogni grande civiltà include periodi culturalmente illuminati e altri di cupo dispotismo. Anche la nostra storia, un giorno, apparirà così».

In Cart

15.00€

Shipping for Italy: Free
In Cart
Sull'eguaglianza e l'emancipazione femminile
LIPSDO0274746

Sull'eguaglianza e l'emancipazione femminile

John Stuart Mill, Harriet Taylor
Giulio Einaudi Editore s.p.a.

LIPSDO0274746
Sull'eguaglianza e l'emancipazione femminile

John Stuart Mill, Harriet Taylor
Giulio Einaudi Editore s.p.a.

I saggi sull'eguaglianza e l'emancipazione femminile di John Stuart Mill e di sua moglie Harriet Taylor costituiscono un tentativo coerente di imporre all'attenzione del dibattito politico e filosofico la condizione di sottomissione subita dalle donne nella famiglia e nella società, conseguenza di un sistema educativo che faceva apparire l'inferiorità femminile come naturale e legittima. Caratteristici della stagione di riforme istituzionali, che a partire dalla metà dell'Ottocento hanno accompagnato la transizione democratica dei governi e della società civile europea, gli scritti contenuti in questo volume rappresentano una pietra miliare del femminismo teorico contemporaneo.

In Cart

20.00€

Shipping for Italy: Free
In Cart
Marketing emozionale
LIPSEC0277044

Marketing emozionale

Francesco Gallucci
Egea

LIPSEC0277044
Marketing emozionale

Francesco Gallucci
Egea

Quali sono gli atteggiamenti, i comportamenti, le preferenze e le emozioni di coloro che effettuano acquisti? È possibile misurare le loro emozioni prima durante e dopo gli acquisti? Come reagisce la mente dei consumatori quando è stimolata da una pubblicità, una promozione, mentre si trova in un supermercato, o mentre naviga in un sito di e-commerce? Con l'ausilio di discipline diverse - visual sociology, neuroscienze, design, psicolinguistica, analisi letteraria e scienza cognitiva, marketing ma anche filosofia della mente, estetica e sistemica - l'autore si addentra nell'analisi dei luoghi dove si incontrano mente, cervello, corpo e società, ne esplora complessità e implicazioni simboliche. Seconda edizione aggiornata e ampliata.

In Cart

17.00€

Shipping for Italy: Free
In Cart
Il giudizio della donna
LIPSDO0278106

Il giudizio della donna

Ada D'Ariès
Edizioni della Terra di Mezzo

LIPSDO0278106
Il giudizio della donna

Ada D'Ariès
Edizioni della Terra di Mezzo

In Cart

14.00€

Shipping for Italy: Free
In Cart
Storia della medicina e della santità nell'Italia contemporanea
LIPSIT0277098

Storia della medicina e della santità nell'Italia contemporanea

Giorgio Cosmacini
Laterza

LIPSIT0277098
Storia della medicina e della santità nell'Italia contemporanea

Giorgio Cosmacini
Laterza

In Cart

17.00€

Shipping for Italy: Free
In Cart
Medicina e sanità in Italia nel ventesimo secolo
LIPSIT0277094

Medicina e sanità in Italia nel ventesimo secolo

Giorgio Cosmacini
Gius. Laterza & Figli

LIPSIT0277094
Medicina e sanità in Italia nel ventesimo secolo

Giorgio Cosmacini
Gius. Laterza & Figli

In Cart

14.00€

Shipping for Italy: Free
In Cart
Paolo Borsellino
LIPSIT0276828

Paolo Borsellino

Umberto Lucentini
A. Mondadori

LIPSIT0276828
Paolo Borsellino

Umberto Lucentini
A. Mondadori

In Cart

13.00€

Shipping for Italy: Free
In Cart
Impresa responsabile e mercato civile
LIPSEC0276200

Impresa responsabile e mercato civile

Stefano Zamagni
Il Mulino

LIPSEC0276200
Impresa responsabile e mercato civile

Stefano Zamagni
Il Mulino

Non da oggi si dibatte sul punto se l'impresa debba avere obblighi di natura sociale, in aggiunta a quelli di natura legale, nei confronti della società in cui opera. Il mercato capitalistico è popolato da imprese che perseguono il fine di massimizzare il profitto nel rispetto delle norme di legge. Allora per quali ragioni, e da quando, si è cominciato a pensare che la responsabilità legale dell'impresa non fosse più sufficiente e che ad essa andasse aggiunta la responsabilità sociale? Naturalmente la riflessione sulla responsabilità sociale si intreccia con quella sulla business ethics e gli studiosi si confrontano su questo piano. Zamagni non si ferma però allo stato dell'arte, ma spinge lo sguardo in avanti e si chiede quale sarà il destino della RSI. La sua tesi è molto chiara: non è più sufficiente parlare di RSI, bisogna piuttosto mirare alla responsabilità "civile" dell'impresa, nella forma specifica della cittadinanza globale dell'impresa se vogliamo dare impulso a un'economia ormai in declino.

In Cart

14.00€

Shipping for Italy: Free
In Cart
L'impresa bancaria
LIPSEC0267257

L'impresa bancaria

Roberto Caparvi
FrancoAngeli

LIPSEC0267257
L'impresa bancaria

Roberto Caparvi
FrancoAngeli

Partendo da un'analisi storico-economica dell'evoluzione percorsa dal sistema bancario nell'ultimo secolo, il libro affronta le problematiche classiche dell'economia delle gestioni bancarie, collocandole nell'ambito del nuovo contesto normativo-istituzionale. Vengono pertanto riconsiderate le funzioni tipiche della banca, dando particolare rilievo agli influssi che ne derivano sia a livello di struttura e di composizione delle poste attive e passive di bilancio, e fuori bilancio, sia a livello di equilibri gestionali. Riguardo a questi ultimi, la trattazione affronta le tematiche relative all'ottimizzazione delle condizioni lucrative, finanziarie e patrimoniali alla luce dei cambiamenti di non lieve entità che hanno di recente caratterizzato e sempre più stanno mutando il sistema creditizio del nostro e degli altri paesi. Particolare risalto è dato, tra l'altro, agli inediti e diversi profili di rischio alla gestione dall'avvenuta introduzione dell'euro. Tra gli aspetti operativi in corso di evoluzione è altresì da segnalare, oltre all'espansione nel campo dei servizi, la rinnovata strategia seguita in tema di raccolta, orientata verso il risparmio gestito in conseguenza del crollo dei rendimenti dei titoli pubblici, nonché dell'aumentata efficienza e globalizzazione dei mercati mobiliari.

In Cart

40.00€

Shipping for Italy: Free
In Cart
La democrazia non abita a Gordio
LIPSIT0263109

La democrazia non abita a Gordio

Luigi Bobbio
FrancoAngeli

LIPSIT0263109
La democrazia non abita a Gordio

Luigi Bobbio
FrancoAngeli

In Cart

13.00€

Shipping for Italy: Free
In Cart
Creatività. Cultura. Creazione di valore
LIPSEC0276835

Creatività. Cultura. Creazione di valore

Irene Sanesi, Stefano Guidantoni
Franco Angeli

LIPSEC0276835
Creatività. Cultura. Creazione di valore

Irene Sanesi, Stefano Guidantoni
Franco Angeli

In Cart

17.00€

Shipping for Italy: Free
In Cart
Discorso sopra lo stato presente dei costumi degl'italiani
LIPSIT0276580

Discorso sopra lo stato presente dei costumi degl'italiani

Giacomo Leopardi, Franco Cordero
Bollati Boringhieri

LIPSIT0276580
Discorso sopra lo stato presente dei costumi degl'italiani

Giacomo Leopardi, Franco Cordero
Bollati Boringhieri

La posterità è solo presunzione di lontananza, se il quadro antropologico non muta. Centottantasette anni ci separano da quel marzo 1824 in cui Giacomo Leopardi, non ancora ventiseienne, scrisse il "Discorso sopra stato presente dei costumi degl'italiani": poche decine di pagine rimaste sepolte tra le carte e date alle stampe tardivamente, nel 1906. Noi, posteri dei lettori già postumi d'inizio Novecento, siamo presi da vertigine, perché quell'assenza di spirito pubblico che balzava all'occhio impolitico del giovane poeta, e si perpetuava nei primi decenni dell'Italia unita, è la stessa che ipoteca il nostro presente. Più che i vizi antichi d'un popolo in difetto di legame sociale, è infatti il vuoto di costumi - ossia condotte uniformi improntate a un'etica condivisa - il vero oggetto della riflessione di Leopardi. Nel campo lungo dello sguardo leopardiano figura oggi un altro "etnologo" d'eccezione. Franco Cordero, che ancora una volta si conferma diagnosta implacabile della "scostumatezza" italiana e del suo immobile dinamismo, riaprendo il "Discorso" proprio nel momento in cui si aggravano mali collettivi mai sanati. Due diverse prose di pensiero, due tonalità del disincanto rivelano l'intima fratellanza tra chi sa parlare del proprio tempo con la felicità di giudizio d'un classico.

In Cart

13.00€

Shipping for Italy: Free
In Cart
Scelte politiche e teorie economiche in Italia
LIPSIT0225372

Scelte politiche e teorie economiche in Italia

Giorgio Lunghini
Piccola Biblioteca Einaudi

LIPSIT0225372
Scelte politiche e teorie economiche in Italia

Giorgio Lunghini
Piccola Biblioteca Einaudi

In Cart

12.00€

Shipping for Italy: Free
In Cart
Sistemi esperti giuridici
LIPSDI0274227

Sistemi esperti giuridici

AA.VV.
Franco Angeli

LIPSDI0274227
Sistemi esperti giuridici

AA.VV.
Franco Angeli

In Cart

45.00€

Shipping for Italy: Free
In Cart
Nonostante il velo
LIPSDO0276812

Nonostante il velo

Michela Fontana
VandA.ePublishing

LIPSDO0276812
Nonostante il velo

Michela Fontana
VandA.ePublishing

In Cart

13.00€

Shipping for Italy: Free
In Cart
Liberalismo
LIPSID0272246

Liberalismo

Leonard Trelawney Hobhouse
Vallecchi Editore

LIPSID0272246
Liberalismo

Leonard Trelawney Hobhouse
Vallecchi Editore

In Cart

12.00€

Shipping for Italy: Free
In Cart
Proletari senza comunismo
LIPSIT0266591

Proletari senza comunismo

Luciano Della Mea
Bertani editore

LIPSIT0266591
Proletari senza comunismo

Luciano Della Mea
Bertani editore

In Cart

11.00€

Shipping for Italy: Free
In Cart
Cuore compact
LIPSIT0268361

Cuore compact

AA.VV.
Cuore Corporation

LIPSIT0268361
Cuore compact

AA.VV.
Cuore Corporation

In Cart

16.00€

Shipping for Italy: Free
In Cart
L'antiformalismo giuridico
LIPSDI0274248

L'antiformalismo giuridico

Aristide Tanzi
Raffaello Cortina editore

LIPSDI0274248
L'antiformalismo giuridico

Aristide Tanzi
Raffaello Cortina editore

Contro l'idea di una legislazione che veniva sempre più intesa come espressione non tanto di una ragione sistematizzante quanto di una volontà che tendeva a imporsi come l'unica giuridicamente rilevante, sono insorti, nella prima parte del Novecento, giuristi e filosofi del diritto di diversa cultura e provenienza. Questa antologia intende ripercorrere le stagioni di quell'antiformalismo giuridico, le scuole, gli esiti diversi e spesso contrastanti.

In Cart

25.00€

Shipping for Italy: Free
In Cart
Problemi attuali di valutazione d'azienda
LIPSEC0267184

Problemi attuali di valutazione d'azienda

Edoardo T. Brioschi - Giordano Caprara
V&P

LIPSEC0267184
Problemi attuali di valutazione d'azienda

Edoardo T. Brioschi - Giordano Caprara
V&P

In Cart

13.00€

Shipping for Italy: Free
In Cart
La democrazia diretta
LIPSID0273502

La democrazia diretta

Giuseppe Schiavone
Edizioni Dedalo

LIPSID0273502
La democrazia diretta

Giuseppe Schiavone
Edizioni Dedalo

In Cart

17.00€

Shipping for Italy: Free
In Cart