Price

4 € 400 € Apply

BOOKS OF POLITICS AND SOCIETY

- Page 37

Sort by

Tribulà
LIPSDO0168564

Tribulà

AA.VV.
Rosellina Archinto editore

LIPSDO0168564
Tribulà

AA.VV.
Rosellina Archinto editore

In Cart

15.00€

In Cart
Campo a due
LIPSDO0122425

Campo a due

Serena Todesco
Giulio Perrone Editore

LIPSDO0122425
Campo a due

Serena Todesco
Giulio Perrone Editore

"Campo a due", composto tra il 2016 e il 2020 da Maria Rosa Cutrufelli e Serena Todesco, è un confronto generazionale tra due donne che amano la scrittura e condividono la passione politica per il femminismo. Il testo ha una struttura composita, in parte diario, dove Serena Todesco racconta in prima persona, in parte conversazioni. Sono tante le immagini e le suggestioni che si dipanano dalle domande di Todesco e dalle risposte di Cutrufelli: il Sud, l'attivismo, la scoperta e riscoperta del panorama femminile internazionale, la realtà africana, conosciuta da vicino. "Campo a due" è un dialogo ininterrotto e stimolante tra esperienza e sperimentazione, passato e futuro.

In Cart

12.00€

In Cart
Cambio di paradigma
LIPSEC0103545

Cambio di paradigma

Mauro Magatti
Giangiacomo Feltrinelli Editore

LIPSEC0103545
Cambio di paradigma

Mauro Magatti
Giangiacomo Feltrinelli Editore

Per uscire da una crisi serve un cambio di paradigma. Bisogna cambiare regole e prospettive, adeguare il proprio sguardo a un modo nuovo di interpretare la realtà. E prima che si stabilisca un nuovo paradigma, una nuova normalità, esiste un momento in cui tutte le possibilità sono aperte. Il sociologo Mauro Magatti dimostra che ci troviamo esattamente in quel momento. Il 2008 ha segnato l'inizio di una crisi economica che si è rivelata anche politica e culturale e ha portato alla fine di un'epoca. Fino ad allora il neoliberismo era stato il modello al quale avevamo affidato le nostre prospettive di crescita economica e di benessere. Ora quel modello è saturo, perché non più capace di rispondere alle esigenze di un mercato globale sempre più selvaggio e sregolato, né alla degenerazione della politica, sempre più populista e nazionalista. Ma questa, spiega Magatti, è una grande occasione. Perché se le vecchie regole non sono più valide, questo è il momento in cui possiamo inventarne di nuove. L'importante è avere chiara una direzione. E la direzione è quella della rinuncia alla cieca economia del consumo, per giungere a uno scambio sostenibile. "Solo la combinazione tra sostenibilità e logica contributiva può permettere di ricostruire su basi nuove il rapporto tra economia e società che il neoliberismo ha col tempo mandato in frantumi. E così rispondere alla domanda sulla natura della prossima crescita economica, nel quadro di una nuova stagione della democrazia."

In Cart

7.00€

In Cart
Le nuove istituzioni europee. Commento al Trattato di Lisbona
LIPSIN0167548

Le nuove istituzioni europee. Commento al Trattato di Lisbona

Franco Bassanini, Giulia Tiberi
Società editrice il Mulino

LIPSIN0167548
Le nuove istituzioni europee. Commento al Trattato di Lisbona

Franco Bassanini, Giulia Tiberi
Società editrice il Mulino

In Cart

18.00€

In Cart
L'Europa nell'età globale
LIPSIN0168341

L'Europa nell'età globale

Anthony Giddens
Editori Laterza

LIPSIN0168341
L'Europa nell'età globale

Anthony Giddens
Editori Laterza

Il modello sociale europeo - il suo sistema di welfare e di protezione sociale -, considerato da molti il fiore all'occhiello del Vecchio Continente, è entrato in grave sofferenza in molti Stati dell'Unione. La sua riforma è una questione urgente insieme alla necessità di riawiare la crescita economica. I paesi europei che hanno registrato i risultati peggiori hanno molto da imparare da quegli Stati che hanno saputo gestire in modo più efficace le nuove sfide. Di fronte all'impatto della globalizzazione, bisogna affrontare cambiamenti radicali: la trasformazione dello stile di vita deve entrare a pieno titolo nella definizione di welfare e le problematiche ambientali devono essere messe in rapporto diretto con gli altri doveri del cittadino.

In Cart

8.00€

In Cart
Elezioni di TV
LIPSIT0168339

Elezioni di TV

Mario Morcellini
Costa & Nolan

LIPSIT0168339
Elezioni di TV

Mario Morcellini
Costa & Nolan

In Cart

12.00€

In Cart
Disuguaglianza e stato sociale
LIPSIT0168213

Disuguaglianza e stato sociale

Enzo Bartocci
Donzelli editore

LIPSIT0168213
Disuguaglianza e stato sociale

Enzo Bartocci
Donzelli editore

In Cart

6.00€

In Cart
Travail d'intérêt général et médiation pénale
LIPSDI0167764

Travail d'intérêt général et médiation pénale

Philippe Mary
Etablissements Emile Bruylant

LIPSDI0167764
Travail d'intérêt général et médiation pénale

Philippe Mary
Etablissements Emile Bruylant

In Cart

20.00€

In Cart
Arts et techniques de la médiation
LIPSDI0167762

Arts et techniques de la médiation

Martine Bourry d'Antin, Gérard Pluyette, Stephen Bensimon
Editions du Juris-Classeur

LIPSDI0167762
Arts et techniques de la médiation

Martine Bourry d'Antin, Gérard Pluyette, Stephen Bensimon
Editions du Juris-Classeur

La médiation n'est pas une mode ; c'est une loi et une réalité qui se développe, après l'Amérique, en France et en Europe, dans tous les domaines du droit, dans tous les secteurs de la vie économique et sociale. Cet ouvrage est un outil au service de tous les acteurs de la médiation : avocats, magistrats, juristes, élus, particuliers, entreprises, syndicats, associations et, bien sûr, médiateurs issus de toutes les professions. Dix chapitres sont consacrés à dix domaines essentiels : la médiation : esprit, méthodes et pratique ; les acteurs de la médiation et leur rôle ; médiation conventionnelle, clause de médiation et accord de médiation ; la médiation juridique : régime juridique, principes et mise en œuvre ; les médiations de secteur public et de société, la médiation pénale ; la médiation familiale ; trois chapitres sur les médiations du monde économique : droit social, vie de l'entreprise et médiations commerciales. Chaque chapitre se veut claire, complet, pratique et comporte : une étude de fond, des entretiens avec des praticiens expérimentés, des cas pratiques analysés et commentés.

In Cart

30.00€

In Cart
ICC and international cooperation in light of the Rome Statute
LIPSDI0166878

ICC and international cooperation in light of the Rome Statute

Maria Chiara Malaguti
Argo

LIPSDI0166878
ICC and international cooperation in light of the Rome Statute

Maria Chiara Malaguti
Argo

In Cart

8.00€

In Cart
La polizia nel terzo millennio
LIPSDI0166844

La polizia nel terzo millennio

Francesco Carrer
Franco Angeli

LIPSDI0166844
La polizia nel terzo millennio

Francesco Carrer
Franco Angeli

Da tempo l'autore studia il mondo delle forze di polizia, di cui ha cercato di analizzare in particolare gli aspetti relativi alla formazione e ad alcune attività di carattere operativo. Il volume rappresenta un'ulteriore tappa di questo percorso di verifica, spesso sul campo, che lo ha portato a condividere le esperienze di forze di polizia di molte realtà italiane e straniere. Dopo un'analisi relativa alla genesi e alle possibilità di gestione del sentimento d'insicurezza che, a torto o a ragione, riempie l'esistenza di gran parte della gente, sono evidenziate e analizzate alcune fra le problematiche più significative del mondo-polizia. Sono stati esaminati i modelli organizzativi delle forze di polizia, i miti che vengono loro attribuiti, la sottocultura che le caratterizza, le modalità di controllo del territorio, le problematiche relative all'ordine pubblico, le capacità di gestione dell'informazione e dell'immagine, l'azione della formazione iniziale e continua, l'individuazione di criteri e parametri adeguati per la valutazione del lavoro e il mondo della sicurezza privata, cercando di fornire interpretazioni e spunti di soluzione.

In Cart

15.00€

In Cart
L'ultimo quarto del secolo
LIPSIN0167338

L'ultimo quarto del secolo

André Fontaine
Episteme editrice

LIPSIN0167338
L'ultimo quarto del secolo

André Fontaine
Episteme editrice

In Cart

10.00€

In Cart
Il rapporto di causalità
LIPSDI0167177

Il rapporto di causalità

Carlo Brusco
Giuffrè Editore

LIPSDI0167177
Il rapporto di causalità

Carlo Brusco
Giuffrè Editore

Questo lavoro costituisce il frutto dell'esperienza di oltre dodici anni di attività giurisdizionale che l'autore ha svolto presso la quarta sezione penale della Corte di Cassazione che si occupa, per ripartizione tabellare, dei processi relativi alla gran parte dei reati colposi che pervengono al giudice di legittimità; reati che, nella più parte dei casi, pongono problemi riguardanti il rapporto di causalità. L'opera costituisce un utile strumento di informazione e consultazione sia per le numerose notizie riguardanti i precedenti giurisprudenziali - in particolare della Corte di Cassazione ma anche dei giudici di merito - sia per le frequenti citazioni degli studi degli autori che si sono occupati dei vari aspetti della causalità. Il volume tocca anche le principali questioni sul tema poste nel diritto civile e vi sono contenuti inoltre riferimenti, su alcune tematiche trattate, ad ordinamenti stranieri.

In Cart

12.00€

In Cart
Quando morire?
LIPSDI0166884

Quando morire?

Corrado Viafora
Fondazione Lanza, Euganea Editoriale Comunicazioni srl

LIPSDI0166884
Quando morire?

Corrado Viafora
Fondazione Lanza, Euganea Editoriale Comunicazioni srl

In Cart

18.00€

In Cart
Unione Europea. Trattati. L'Europa in movimento. Raccolta di testi e documenti
LIPSDI0166879

Unione Europea. Trattati. L'Europa in movimento. Raccolta di testi e documenti

Bruno Nascimbene
G. Giappichelli editore

LIPSDI0166879
Unione Europea. Trattati. L'Europa in movimento. Raccolta di testi e documenti

Bruno Nascimbene
G. Giappichelli editore

In Cart

8.00€

In Cart
Deus vult
LIPSDI0166873

Deus vult

Paolo Buzzanca, Donatella Corleo
Doramarkus

LIPSDI0166873
Deus vult

Paolo Buzzanca, Donatella Corleo
Doramarkus

In Cart

10.00€

In Cart
Teorie della giustizia
LIPSDI0167187

Teorie della giustizia

Brian Barry
Il Saggiatore

LIPSDI0167187
Teorie della giustizia

Brian Barry
Il Saggiatore

La domanda è: che cos'è la giustizia? Ad essa, spiega Barry, sono state date due risposte diverse. La prima è che la giustizia nasce dal vantaggio che ciascuno ricava dalle limitazioni al perseguimento degli interessi privati, di modo che ognuno abbia un interesse ad aderirvi. L'altra concezione riconnette l'idea di giustizia a quella di imparzialità. Il motivo per far propri principi di giustizia non sta nell'interesse ma nel desiderio di raggiungere con gli altri un accordo in termini ragionevoli.

In Cart

25.00€

In Cart
L'insegnamento sociologico del diritto
LIPSDI0167111

L'insegnamento sociologico del diritto

Renato Treves, Vincenzo Ferrari
Edizioni di Comunità

LIPSDI0167111
L'insegnamento sociologico del diritto

Renato Treves, Vincenzo Ferrari
Edizioni di Comunità

In Cart

8.00€

In Cart
Stato, politica economica e relazioni industriali in Europa
LIPSIN0166077

Stato, politica economica e relazioni industriali in Europa

Guido Baglioni, Corrado Squarzon
Franco Angeli

LIPSIN0166077
Stato, politica economica e relazioni industriali in Europa

Guido Baglioni, Corrado Squarzon
Franco Angeli

In Cart

40.00€

In Cart
Contro il management
LIPSEC0166068

Contro il management

Francesco Varanini
Guerini e Associati

LIPSEC0166068
Contro il management

Francesco Varanini
Guerini e Associati

Il manager appare sulla scena all'inizio degli anni Trenta. Tecnico puro, specializzato nella direzione di grandi organizzazioni, gli è affidato il compito di condurre l'economia fuori dalla crisi. Oggi, in anni segnati da una nuova crisi, ritroviamo il manager ridotto a figura impotente e inutile. Anzi, dannosa. Non più baluardo dell'economia produttiva di fronte alle pretese della speculazione finanziaria, ma all'opposto rappresentante degli interessi della finanza all'interno delle aziende. Non più remunerato in funzione dei risultati produttivi dell'impresa, ma compensato invece in funzione dell'apprezzamento di un titolo da parte della Borsa. Eppure il manager gode di credito. Anche perché il ruolo è celebrato da una pseudo-scienza: il management. Guru, Business School, società di consulenza strategica ben poco spiegano di ciò che in realtà accade - e anzi contribuiscono a nasconderlo. Questo libro nasce dall'indignazione. Per lo spreco di risorse, per l'ipocrisia, per il cinismo. Aziende asservite all'interesse privato di chi dovrebbe essere al loro servizio. Il valore misurato con l'unico metro del denaro. Luoghi dove potrebbe sprigionarsi la creatività, dove potrebbe regnare il piacere legato al lavoro, trasformati in deserti affettivi, dove vigono abuso e sfruttamento.

In Cart

10.00€

In Cart
Capitale senza padrone
LIPSEC0165974

Capitale senza padrone

Rudolf Meidner
Edizioni Lavoro

LIPSEC0165974
Capitale senza padrone

Rudolf Meidner
Edizioni Lavoro

In Cart

15.00€

In Cart
Giacomo Brodolini e la politica italiana degli anni '60
LIPSIT0165967

Giacomo Brodolini e la politica italiana degli anni '60

Fondazione Giacomo Brodolini
Marsilio Editori

LIPSIT0165967
Giacomo Brodolini e la politica italiana degli anni '60

Fondazione Giacomo Brodolini
Marsilio Editori

In Cart

12.00€

In Cart
Criminologia e responsabilità morale
LIPSDI0167230

Criminologia e responsabilità morale

A. Ceretti, I. Merzagora
Cedam - Casa Editrice Dott. Antonio Milani

LIPSDI0167230
Criminologia e responsabilità morale

A. Ceretti, I. Merzagora
Cedam - Casa Editrice Dott. Antonio Milani

In Cart

18.00€

In Cart
Volontà (1982-n.264) Il diritto e il rovescio
LIPSDI0166781

Volontà (1982-n.264) Il diritto e il rovescio

AA.VV.
Editrice A coop. arl

LIPSDI0166781
Volontà (1982-n.264) Il diritto e il rovescio

AA.VV.
Editrice A coop. arl

In Cart

10.00€

In Cart