Price

9 € 405 € Apply

BOOKS OF POLITICS AND SOCIETY - Page 61

Sort by

Antologia del pensiero socialista (Volume I tomo secondo)
LIPSIN0069110

Antologia del pensiero socialista (Volume I tomo secondo)

Alfredo Salsano
Editore Laterza & figli

LIPSIN0069110
Antologia del pensiero socialista (Volume I tomo secondo)

Alfredo Salsano
Editore Laterza & figli

In Cart

15.00€

Shipping for Italy: Free
In Cart
La follia dell'Occidente
LIPSEC0061356

La follia dell'Occidente

Dambisa Moyo
Rizzoli

LIPSEC0061356
La follia dell'Occidente

Dambisa Moyo
Rizzoli

Prostrato dalla crisi finanziaria, minato da politiche sconsiderate, afflitto da una popolazione sempre più anziana e impreparata, gravato da un debito pubblico esorbitante, il vecchio Occidente vacilla sull'orlo di un abisso. L'altra metà del mondo, invece, guidata da un manipolo di Paesi intraprendenti, ricchi di forza lavoro e di liquidità, sta spezzando la sua antica egemonia e punta a strappargli il primato economico, e non solo. La Cina, in apparenza inarrestabile, infrange ogni record di produttività, spianando la strada alla Russia, all'India, al Brasile, alla Corea del Sud. È troppo tardi per reagire? Dambisa Moyo, economista acuta e controcorrente, ci spiega in questo libro le ragioni del nostro declino annunciato: dalla crisi dei mutui alla lotta globale per le risorse, dalla "bomba a orologeria" dei sistemi pensionistici alla grande sfida dello sviluppo tecnologico, dall'irresponsabilità delle banche alla compiacenza dei governi. Ci attendono tempi difficili e scelte sofferte - sostiene Moyo - ma forse non tutto è perduto. Nonostante i clamorosi errori dell'America e dell'Europa, è ancora possibile rimboccarsi le maniche e scommettere sull'intraprendenza, la determinazione, l'inventiva e la capacità di reagire che hanno sempre consentito all'Occidente di uscire vincitore dalle sfide più dure.

In Cart

17.00€

Shipping for Italy: Free
In Cart
The Wage Curve
LIPSEC0076662

The Wage Curve

David G. Blanchflower, Andrew J. Oswald
The MIT Press

LIPSEC0076662
The Wage Curve

David G. Blanchflower, Andrew J. Oswald
The MIT Press

The Wage Curve casts doubt on some of the most important ideas in macroeconomics, labor economics, and regional economics. According to macroeconomic orthodoxy, there is a relationship between unemployment and the rate of change of wages. According to orthodoxy in labor economics and regional economics, an area's wage is positively related to the amount of joblessness in the area. The Wage Curve suggests that both these beliefs are incorrect.

Blanchflower and Oswald argue that the stable relationship is a downward-sloping convex curve linking local unemployment and the level of pay. Their study, which is one of the most intensive in the history of social science, is based on random samples that provide computerized information on nearly four million people from sixteen countries. Throughout, the authors systematically present evidence and possible explanations for their empirical "law" of economics.

In Cart

20.00€

Shipping for Italy: Free
In Cart
Qualcosa di sinistra
LIPSIT0046491

Qualcosa di sinistra

Franco Cazzola
Il Mulino

LIPSIT0046491
Qualcosa di sinistra

Franco Cazzola
Il Mulino

Una parola, un contenitore, uno spazio politico. Una storia travagliata e sempre più incerta. Un'esperienza per molti dolorosa. Che cos'è oggi la sinistra? Esistono ancora le condizioni affinché disuguaglianze che la destra considera naturali o addirittura desiderabili possano essere abolite o ridotte? Oltre e contro i luoghi comuni, la risposta viene qui cercata nelle concrete esperienze di governo che le sinistre hanno condotto in tredici paesi europei dal secondo dopoguerra ai nostri giorni. Possiamo così verificare se, dove e quando i governi di sinistra hanno davvero aumentato le tasse, gonfiato la spesa sociale, esteso il settore pubblico, ridotto la disoccupazione, redistribuito la ricchezza, rallentato la crescita, alimentato l'inflazione. O magari tutto il contrario. Sì, perché è pure accaduto, in Italia come altrove, di vedere le sinistre ripianare i bilanci scassati dalle destre. Sarà allora più facile capire se la sinistra ha vinto oppure perso tutto, esaurendo in entrambi i casi il proprio compito; o se di essa c'è ancora bisogno e proprio adesso, con la crisi e la rimonta delle disuguaglianze, sta tornando il suo momento.

In Cart

13.00€

Shipping for Italy: Free
In Cart
Per una storia della sinistra italiana
LIPSID0067773

Per una storia della sinistra italiana

Mario Cocchi, Pio Montesi
Coines Edizioni

LIPSID0067773
Per una storia della sinistra italiana

Mario Cocchi, Pio Montesi
Coines Edizioni

In Cart

13.00€

Shipping for Italy: Free
In Cart
Dall'amore all'amore
LIPSEC0062177

Dall'amore all'amore

Annamaria Bernardini De Pace
Mondadori

LIPSEC0062177
Dall'amore all'amore

Annamaria Bernardini De Pace
Mondadori

In Cart

15.00€

Shipping for Italy: Free
In Cart
Campamento 5 de majo
LIPSIN0057340

Campamento 5 de majo

A.A.V.V.
Sugar Editore

LIPSIN0057340
Campamento 5 de majo

A.A.V.V.
Sugar Editore

In Cart

13.00€

Shipping for Italy: Free
In Cart
Mezzogiorno e triangolo industriale
LIPSEC0057203

Mezzogiorno e triangolo industriale

AA.VV
Lacaita Editore

LIPSEC0057203
Mezzogiorno e triangolo industriale

AA.VV
Lacaita Editore

In Cart

13.00€

Shipping for Italy: Free
In Cart
Cesare e Dio
LIPSID0053062

Cesare e Dio

Marco Rizzi
Il Mulino

LIPSID0053062
Cesare e Dio

Marco Rizzi
Il Mulino

Il dibattito su Chiesa e laicità dello Stato assume oggi toni sempre più accesi. Ma come si è sviluppata in Occidente la riflessione su cosa sia di pertinenza della Chiesa e cosa dello Stato? A partire dalla famosa frase di Gesù nel Vangelo di Matteo, "Date a Cesare quel che è di Cesare e a Dio quel che è di Dio", queste pagine tracciano il percorso difficile e tortuoso della relazione tra potere secolare e potere spirituale, mostrando come, nelle varie epoche e alla luce degli eventi storici, quella affermazione sia stata diversamente interpretata. Dalle origini del cristianesimo fino all'emergere degli Stati moderni, l'autore fornisce un quadro completo e affascinante in cui si ritrovano le radici di una relazione complessa. Una lettura illuminante, nell'attuale epoca di trasformazioni e crisi dello Stato e della politica.

In Cart

17.00€

Shipping for Italy: Free
In Cart
Diario di una pace fredda
LIPSIN0075857

Diario di una pace fredda

Abraham B. Yehoshua
Einaudi

LIPSIN0075857
Diario di una pace fredda

Abraham B. Yehoshua
Einaudi

In Cart

20.00€

Shipping for Italy: Free
In Cart
Terroristi perché
LIPSEC0050343

Terroristi perché

Alan B. Krueger
Editori Laterza

LIPSEC0050343
Terroristi perché

Alan B. Krueger
Editori Laterza

Perché l'Occidente è stato preso di mira? Cosa fa sì che una persona sia disposta a sacrificare la vita per arrecare distruzioni di massa in un paese straniero? Molti hanno optato per la spiegazione più semplice: le privazioni economiche e la mancanza di istruzione indurrebbero all'estremismo e alla violenza. Questa soluzione piace a tanti, da capi di Stato a noti intellettuali. Eppure metà della popolazione mondiale vive con meno di 2 dollari al giorno e le persone con un livello di istruzione elementare o inferiore sono più di un miliardo: se povertà e ignoranza fossero cause, anche minori, di terrorismo, il mondo sarebbe pieno di militanti pronti all'azione. In realtà, i dati disponibili ci dicono che i terroristi in carne e ossa sono ben diversi dallo stereotipo dell'analfabeta indigente. Abbiamo a che fare con persone informate, militanti, dalle idee radicali; a spingerli non è la ricerca di profitto, ma un coinvolgimento politico tanto forte da giustificare la morte a sostegno della "causa". L'Occidente è stato preso di mira non perché è ricco ma perché è influente e perché il terrorismo ha maggiori probabilità di successo se colpisce una democrazia rispetto a un'autocrazia. Alan Krueger analizza con rigore scientifico e con gli strumenti della ricerca empirica, i fattori di rischio, la distribuzione geografica dei combattenti catturati, le conseguenze economiche, psicologiche e politiche degli attacchi e il ruolo dei media nell'amplificare l'allarme.

In Cart

11.00€

Shipping for Italy: Free
In Cart
L'avventurosa storia della borsa
LIPSEC0064390

L'avventurosa storia della borsa

Igino Cerastico
Cerastino Editore

LIPSEC0064390
L'avventurosa storia della borsa

Igino Cerastico
Cerastino Editore

In Cart

23.00€

Shipping for Italy: Free
In Cart
Razionalità e irrazionalità nell'economia
LIPSEC0045450

Razionalità e irrazionalità nell'economia

Maurice Godelier
Feltrinelli

LIPSEC0045450
Razionalità e irrazionalità nell'economia

Maurice Godelier
Feltrinelli

In Cart

23.00€

Shipping for Italy: Free
In Cart
L'economia italiana dal 1861 al 1914 Volume I (1861-1894)
LIPSEC0070079

L'economia italiana dal 1861 al 1914 Volume I (1861-1894)

Gino Luzzato
Banca Commerciale Italiana

LIPSEC0070079
L'economia italiana dal 1861 al 1914 Volume I (1861-1894)

Gino Luzzato
Banca Commerciale Italiana

In Cart

15.00€

Shipping for Italy: Free
In Cart
Come riparare l'Italia
LIPSEC0061606

Come riparare l'Italia

Erasmo D'Angelis, Alberto Irace
Dalai editore

LIPSEC0061606
Come riparare l'Italia

Erasmo D'Angelis, Alberto Irace
Dalai editore

Dal dopoguerra spendiamo 5 miliardi di euro all'anno solo per risarcire e riparare i danni dei disastri naturali (alluvioni, frane, terremoti, incendi) e siamo il Paese con più rischi e meno prevenzione del mondo. Il dissesto idrogeologico interessa 6.633 comuni, l'82% del totale, con aree edificate che rischiano di smottare o finire sott'acqua, e negli ultimi tre anni sono triplicati gli eventi estremi e i disastri, dalle Cinque Terre alla Sicilia, in assenza di politiche per la sicurezza che non vanno oltre gli annunci. Eppure si può invertire la rotta, e questo libro ci spiega come. Lanciando la Blue Economy per difenderci dagli effetti dei cambiamenti climatici e prevenire il dissesto, mettere al sicuro ambiente e ciclo dell'acqua. Il libro offre anche casi di studio europei e di tre fiumi (Po, Tevere e Arno), soluzioni per sbloccare 65 miliardi di investimenti per il servizio idrico dopo la nascita dell'Autorità nazionale dell'acqua, e altri 40 per la difesa del suolo, con una visione industriale e moderna. Pagine che invitano a riflettere e a cambiare. Con un intervento del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano.

In Cart

13.00€

Shipping for Italy: Free
In Cart
L'iceberg democristiano
LIPSIT0045463

L'iceberg democristiano

Giuseppe Tamburrano
SugarCo Edizioni

LIPSIT0045463
L'iceberg democristiano

Giuseppe Tamburrano
SugarCo Edizioni

In Cart

11.00€

Shipping for Italy: Free
In Cart
Contro il management
LIPSEC0074615

Contro il management

Francesco Varanini
Guerini e Associati

LIPSEC0074615
Contro il management

Francesco Varanini
Guerini e Associati

Il manager appare sulla scena all'inizio degli anni Trenta. Tecnico puro, specializzato nella direzione di grandi organizzazioni, gli è affidato il compito di condurre l'economia fuori dalla crisi. Oggi, in anni segnati da una nuova crisi, ritroviamo il manager ridotto a figura impotente e inutile. Anzi, dannosa. Non più baluardo dell'economia produttiva di fronte alle pretese della speculazione finanziaria, ma all'opposto rappresentante degli interessi della finanza all'interno delle aziende. Non più remunerato in funzione dei risultati produttivi dell'impresa, ma compensato invece in funzione dell'apprezzamento di un titolo da parte della Borsa. Eppure il manager gode di credito. Anche perché il ruolo è celebrato da una pseudo-scienza: il management. Guru, Business School, società di consulenza strategica ben poco spiegano di ciò che in realtà accade - e anzi contribuiscono a nasconderlo. Questo libro nasce dall'indignazione. Per lo spreco di risorse, per l'ipocrisia, per il cinismo. Aziende asservite all'interesse privato di chi dovrebbe essere al loro servizio. Il valore misurato con l'unico metro del denaro. Luoghi dove potrebbe sprigionarsi la creatività, dove potrebbe regnare il piacere legato al lavoro, trasformati in deserti affettivi, dove vigono abuso e sfruttamento.

In Cart

15.00€

Shipping for Italy: Free
In Cart
Manifesto del partito comunista
LIPSID0072787

Manifesto del partito comunista

Karl Marx, Friedrich Engels
Rizzoli

LIPSID0072787
Manifesto del partito comunista

Karl Marx, Friedrich Engels
Rizzoli

In Cart

15.00€

Shipping for Italy: Free
In Cart
Moneta risparmio e credito in Piemonte nell'ultimo mezzo secolo 1926-1976
LIPSEC0072869

Moneta risparmio e credito in Piemonte nell'ultimo mezzo secolo 1926-1976

Mario Abrate
Cassa di Risparmio di Torino

LIPSEC0072869
Moneta risparmio e credito in Piemonte nell'ultimo mezzo secolo 1926-1976

Mario Abrate
Cassa di Risparmio di Torino

In Cart

13.00€

Shipping for Italy: Free
In Cart
Donna oggetto?
LIPSDO0071605

Donna oggetto?

Daniel Jarach, Enrico Matti
Forte Editore

LIPSDO0071605
Donna oggetto?

Daniel Jarach, Enrico Matti
Forte Editore

In Cart

13.00€

Shipping for Italy: Free
In Cart
Dibattito sulla globalizzazione
LIPSIN0070608

Dibattito sulla globalizzazione

Giancarlo Mazzocchi, Andrea Villani
Franco Angeli

LIPSIN0070608
Dibattito sulla globalizzazione

Giancarlo Mazzocchi, Andrea Villani
Franco Angeli

In Cart

25.00€

Shipping for Italy: Free
In Cart
Rifondare l'Europa insieme a profughi e migranti
LIPSIN0070552

Rifondare l'Europa insieme a profughi e migranti

Guido Viale
NdA Press

LIPSIN0070552
Rifondare l'Europa insieme a profughi e migranti

Guido Viale
NdA Press

L'Europa va ricostruita dalle fondamenta, a partire dalla ridefinizione dei suoi confini. Quella che c'è ora si sta sfaldando perché incapace di fronteggiare le tre principali sfide che i suoi popoli devono affrontare: la sfida ambientale, di cui i cambiamenti climatici sono il risvolto più pericoloso; quella economica, che vuol dire reddito, lavoro, casa per tutti e meno diseguaglianze; e quella dei profughi. Profughi non migranti; gente che preme ai confini d'Europa non alla ricerca di una vita migliore, come in parte succedeva negli scorsi decenni, ma per sfuggire a guerre, stragi, morte per fame e schiavitù. Sono tre crisi interconnesse che richiedono una sguardo alto sugli orizzonti senza il quale vien meno ogni ragione di sovrapporre un'entità regionale come l'Unione europea a quelle di Stati nazionali ormai palesemente inadeguati. Introduzione di don Virginio Colmegna.

In Cart

12.00€

Shipping for Italy: Free
In Cart
Non sprecare
LIPSEC0062198

Non sprecare

Antonio Galdo
Einaudi

LIPSEC0062198
Non sprecare

Antonio Galdo
Einaudi

Dopo le storie e i personaggi legati al mondo della fabbrica Antonio Galdo racconta le storie di coloro che hanno rifiutato la china che conduce al consumo inconsapevole di tutto ciò che compone la nostra vita, coloro che hanno scelto di non sprecare se stessi. Un agronomo ha creato una rete di "Last minute market": per non sprecare cibo si raccolgono confezioni vicine alla scadenza per orfanotrofi e ospedali. Due celebri cuochi predicano una cucina fatta anche di avanzi. Una ragazza anoressica si fa fotografare nuda per una campagna del Ministero della Salute. La fondazione Civicum fa le pulci a bilanci e spese delle pubbliche amministrazioni: una battaglia di civiltà. A Milano una comunità aiuta a superare la dipendenza dalla febbre degli acquisti. Un monaco camaldolese misura e pesa le parole, le riduce all'essenzialità. Un esperto di clima del CNR racconta i guasti dei nostri sprechi delle risorse ambientali.

In Cart

13.00€

Shipping for Italy: Free
In Cart
Confini milanesi
LIPSIT0072061

Confini milanesi

Gabriele pasqui
Franco Angeli

LIPSIT0072061
Confini milanesi

Gabriele pasqui
Franco Angeli

In Cart

20.00€

Shipping for Italy: Free
In Cart