Price

4 € 350 € Apply

BOOKS OF MUSIC

- Page 11

Sort by

Il tamburo di Shiva
LIMUMU0200326

Il tamburo di Shiva

Alain Daniélou
Casadeilibri Editore

LIMUMU0200326
Il tamburo di Shiva

Alain Daniélou
Casadeilibri Editore

In Cart

10.00€

In Cart
Bertelsmann Konzertführer
LIMUMU0193382

Bertelsmann Konzertführer

Christoph Hahn, Siegmar Hohl
Bertelsmann-Lexikon-Verlag

LIMUMU0193382
Bertelsmann Konzertführer

Christoph Hahn, Siegmar Hohl
Bertelsmann-Lexikon-Verlag

In Cart

15.00€

In Cart
Rick Rubin
LIMUMU0200004

Rick Rubin

Jake Brown
Tsunami Edizioni

LIMUMU0200004
Rick Rubin

Jake Brown
Tsunami Edizioni

In Cart

18.00€

In Cart
Alias Bob Dylan
LIMUMU0197595

Alias Bob Dylan

Marco Denti
Selene Edizioni

LIMUMU0197595
Alias Bob Dylan

Marco Denti
Selene Edizioni

"Alias Bob Dylan" racconta i sogni, le speranze e poi le delusioni e i drammi di chi rimase abbagliato dal luogo comune del Nuovo Dylan. Una vera e propria Odissea dei nostri tempi. Utilizzando sempre fonti primarie, ovvero le voci dei protagonisti, cantautori che non ebbero e non avranno le fortune di Bob Dylan, ma che scoprirono, a spese loro, le contraddizioni e il cinismo dell'industria dello spettacolo. Un lavoro di ricerca accurato e dettagliato che viene però narrato senza pretese intellettuali, ma con il tono di chi ha scoperto delle storie, magari crude e non sempre a lieto fine, ma troppo belle per non essere raccontate.

In Cart

8.00€

In Cart
La musica immaginata
LIMUMU0198490

La musica immaginata

Marco Anelli
Federico Motta Editore

LIMUMU0198490
La musica immaginata

Marco Anelli
Federico Motta Editore

In Cart

12.00€

In Cart
Sonos
LIMUMU0197679

Sonos

Gian Nicola Spanu
Ilisso Edizioni

LIMUMU0197679
Sonos

Gian Nicola Spanu
Ilisso Edizioni

In Cart

45.00€

In Cart
Manuale di storia della musica. L'Ottocento: La musica strumentale e il teatro d'opera (Volume 3)
LIMUMU0191697

Manuale di storia della musica. L'Ottocento: La musica strumentale e il teatro d'opera (Volume 3)

Elvidio Surian
Rugginenti editore

LIMUMU0191697
Manuale di storia della musica. L'Ottocento: La musica strumentale e il teatro d'opera (Volume 3)

Elvidio Surian
Rugginenti editore

In Cart

15.00€

In Cart
Cats
LIMUMU0189305

Cats

T.S. Eliot
Bärenreiter Verlag

LIMUMU0189305
Cats

T.S. Eliot
Bärenreiter Verlag

In Cart

15.00€

In Cart
Vita di Mozart
LIMUBI0188042

Vita di Mozart

Stendhal
SugarCo Edizioni

LIMUBI0188042
Vita di Mozart

Stendhal
SugarCo Edizioni

In Cart

8.00€

In Cart
Rigoletto. Il Trovatore. La Traviata. Aida. Otello. Falstaff
LIMUMU0184562

Rigoletto. Il Trovatore. La Traviata. Aida. Otello. Falstaff

Andrea Della Corte
Istituto d'Alta Cultura

LIMUMU0184562
Rigoletto. Il Trovatore. La Traviata. Aida. Otello. Falstaff

Andrea Della Corte
Istituto d'Alta Cultura

In Cart

30.00€

In Cart
Il bello musicale
LIMUMU0146221

Il bello musicale

Eduard Hanslick
Alessandro Minuziano Editore

LIMUMU0146221
Il bello musicale

Eduard Hanslick
Alessandro Minuziano Editore

In Cart

15.00€

In Cart
Mozart
LIMUBI0097169

Mozart

Henri Ghéon
Lit edizioni

LIMUBI0097169
Mozart

Henri Ghéon
Lit edizioni

"Mi ami? Mi ami davvero?" era la domanda ricorrente del piccolo Wolfgang quando veniva sballottato di corte in corte come un bambino prodigio. E la risposta appassionata di Henri Ghéon, due secoli dopo, è stata: "Sì, Wolfgang Amadeus! Con tutto il mio cuore, più di ogni altro genio umano". Scritta nel 1932, Mozart è la principale tra le opere della sterminata produzione di Ghéon. I suoi numerosi saggi musicali dimostrano tanto la sua confidenza con la musica in quanto critico, quanto la sua competenza di pianista, che aveva studiato in modo approfondito le opere di Bach, Mozart, Beethoven e Debussy. In questo libro, l'autore non si limita a mostrare la sua profonda conoscenza del mondo musicale, ma ci porta a "passeggio" con Amadeus, rivelandoci opera e carattere di uno dei più grandi musicisti di ogni epoca.

In Cart

10.00€

In Cart
Paganini
LIMUBI0184341

Paganini

Claudio Casini
Electa editrice

LIMUBI0184341
Paganini

Claudio Casini
Electa editrice

In Cart

20.00€

In Cart
Note bizzarre di un direttore d'orchestra
LIMUBI0162831

Note bizzarre di un direttore d'orchestra

Aurelio Martínez Seco
Edizioni Pendragon

LIMUBI0162831
Note bizzarre di un direttore d'orchestra

Aurelio Martínez Seco
Edizioni Pendragon

In Cart

15.00€

In Cart
Byrds
LIMUMU0183654

Byrds

Raffaele Galli, Pietro Noè
Gammalibri

LIMUMU0183654
Byrds

Raffaele Galli, Pietro Noè
Gammalibri

In Cart

20.00€

In Cart
Glenn Gould
LIMUMU0135205

Glenn Gould

Carmelo Di Gennaro
Libreria musicale italiana

LIMUMU0135205
Glenn Gould

Carmelo Di Gennaro
Libreria musicale italiana

In Cart

15.00€

In Cart
Oratori inglesi, Anthems e Te Deum
LIMUMU0135306

Oratori inglesi, Anthems e Te Deum

Georg Friedrich Händel
Edizioni Ariele

LIMUMU0135306
Oratori inglesi, Anthems e Te Deum

Georg Friedrich Händel
Edizioni Ariele

In Cart

18.00€

In Cart
L'eros, la morte e il demoniaco nella musica di Mozart
LIMUMU0135229

L'eros, la morte e il demoniaco nella musica di Mozart

Roberto Brusotti
Il Melangolo

LIMUMU0135229
L'eros, la morte e il demoniaco nella musica di Mozart

Roberto Brusotti
Il Melangolo

"Brusotti parte da un atto di grande impegno e di grande onestà. E' convinto che la musica, e non meno il teatro d'opera, esprima realtà universali con la stessa legittimità e profondità della filosofia. La disponibilità a cercare dentro il teatro i percorsi immensurabili del pensiero mozartiano caratterizza tutta l'analisi delle partiture, a costo di generare stupori, domande a cui la risposta giunge, ovviamente, laboriosa." (Dall'introduzione di Lorenzo Arruga)

In Cart

15.00€

In Cart
L'Arte dei rumori
LIMUMU0164689

L'Arte dei rumori

Luigi Russolo
Edizioni Futuriste di Poesia

LIMUMU0164689
L'Arte dei rumori

Luigi Russolo
Edizioni Futuriste di Poesia

In Cart

350.00€

In Cart
Machine Musicianship
LIMUMU0181981

Machine Musicianship

Robert Rowe
The MIT Press

LIMUMU0181981
Machine Musicianship

Robert Rowe
The MIT Press

In Cart

15.00€

In Cart
Modern American Music
LIMUMU0181960

Modern American Music

Otto Karolyi
Cygnus Arts

LIMUMU0181960
Modern American Music

Otto Karolyi
Cygnus Arts

In this, Otto Karolyi's fourth book, he explores the rich traditions of twentieth-century American music which have helped to forge the country's artistic identity and to establish a canon of important American works. He begins by tracing the history of popular folk songs, Negro spirituals, psalms and hymns which together created an independent music with a distinct character. But it was the free pioneering spirit and inventiveness of Charles Ives which mark him as the first great American composer of the century. At the same time, popular styles such as Gospel, blues, ragtime, jazz and Tin Pan Alley were exerting an enormous influence on the national consciousness. A new breed of composer who blended these disparate ideas followed, notably George Gershwin.

In Cart

10.00€

In Cart
Edgard Varèse. Komponist, Klangforscher, Visionar
LIMUMU0182183

Edgard Varèse. Komponist, Klangforscher, Visionar

Felix Meyer, Heidy Zimmermann
Schott

LIMUMU0182183
Edgard Varèse. Komponist, Klangforscher, Visionar

Felix Meyer, Heidy Zimmermann
Schott

In Cart

25.00€

In Cart
The Tristan Chord
LIMUMU0182098

The Tristan Chord

Bryan Magee
Henry Holt and Company

LIMUMU0182098
The Tristan Chord

Bryan Magee
Henry Holt and Company

A profoundly searching investigation that reveals for the first time the philosophical foundations of Wagner's art

Richard Wagner's devotees have ranged from the subtlest minds (Proust) to the most brutal (Hitler). The enduring fascination of his works arises from his singular fusion of musical innovation and theatrical daring, but also from his largely overlooked engagement with the boldest investigations of modern philosophy.

Now, in this radically clarifying book, Bryan Magee traces the Wagner's involvement in the intellectual quests of his age, from his youthful embrace of revolutionary socialism, to a Schopenhauerian rejection of the world as illusion, to the near-Buddhist resignation of his final years. Mapping the influence of ideas on Wagner's art, Magee shows how abstract thought can permeate musical work and stimulate creations of great power and beauty. And he unflinchingly confronts the Wagner whose paranoia, egocentricity, and anti-Semitism are as repugnant as his achievements are glorious.

At once a biography of the composer, an overview of his times, an account of 19th century opera, and an insight into the intellectual and technical aspects of music, Magee's lucid study offers the best explanation of W. H. Auden's judgment that Wagner, for all his notorious difficulties, was "perhaps the greatest genius that ever lived.

In Cart

15.00€

In Cart
Storia della musica. Ars nova e Umanesimo (1300-1540) (Volume 3)
LIMUMU0181797

Storia della musica. Ars nova e Umanesimo (1300-1540) (Volume 3)

Dom Anselm Hughes, Gerald Abraham
Feltrinelli - Garzanti

LIMUMU0181797
Storia della musica. Ars nova e Umanesimo (1300-1540) (Volume 3)

Dom Anselm Hughes, Gerald Abraham
Feltrinelli - Garzanti

In Cart

18.00€

In Cart