Price

4 € 2595 € Apply

ART BOOKS

- Page 13

Sort by

Deutschland. Wie es baut
LIARAR0278340

Deutschland. Wie es baut

AA.VV.
Reichsbahnzentrale für den deutschen Reiseverkehr

LIARAR0278340
Deutschland. Wie es baut

AA.VV.
Reichsbahnzentrale für den deutschen Reiseverkehr

In Cart

65.00€

In Cart
Scritti sulle tecniche di produzione e di progetto
LIARAR0289728

Scritti sulle tecniche di produzione e di progetto

Marco Zanuso
Silvana

LIARAR0289728
Scritti sulle tecniche di produzione e di progetto

Marco Zanuso
Silvana

Il volume raccoglie una selezione degli scritti di Marco Zanuso (1916-2001), noto architetto e designer milanese, scelti tra articoli, relazioni a convegni, conferenze e incontri pubblici, alcuni dei quali inediti. La scelta dei testi mira a testimoniare l'ampiezza degli interessi di Zanuso, che spaziano dalle nuove tecniche di produzione in serie al rapporto tra arte e architettura, dal ruolo della tecnica nel progetto ai metodi di gestione del processo progettuale, e il suo apporto al dibattito architettonico contemporaneo. Il volume è corredato da illustrazioni di opere e progetti di Zanuso provenienti dal fondo fotografico dell'architetto, e comprende immagini di noti fotografi italiani: da Aldo Ballo a Gianni Berengo Gardin. Con una prefazione di Bruno Reichlin.

In Cart

40.00€

In Cart
Francesco Candeloro
LIARCO0291455

Francesco Candeloro

Francesco Candeloro
Skira

LIARCO0291455
Francesco Candeloro

Francesco Candeloro
Skira

Visioni di vissuto, di frammenti quotidiani, di vita nell'originale lavoro di Francesco Candeloro. Un progetto nato a seguito di un percorso di viaggio durato 5 anni, durante i quali, attraverso l'osservazione "dal vero" e la conseguente raccolta di immagini e appunti, l'autore ha ricostruito "percettivamente" le peculiarità di alcune città geograficamente distanti tra loro. Immagini di Seoul, Londra, New York, Venezia, Monaco, Napoli e Lisbona, frammenti di queste città, riprodotte in 14 lastre di plexiglas di diversi colori unite a una seconda lastra, distante circa 10-20 cm, tagliata al laser e ripetuta in dimensioni diverse per far sì che lo sguardo si soffermi su una forma comune, facendola così diventare segno focale. Le coppie di lastre salgono verticalmente dal pavimento ricreando una strada, una piazza, un vicolo, un viale: luoghi distanti tra loro capaci di raccontare al visitatore di momenti vissuti, di unire visivamente luoghi, colori e temperature, forme che si identificano e corrispondono a ogni posto, segni che creano il luogo: la Città delle Città. Il volume è pubblicato in occasione della mostra di Venezia (Palazzo Fortuny, 27 marzo 2010 - 18 luglio 2010).

In Cart

15.00€

In Cart
Nanotecture
LIARAR0289670

Nanotecture

Rebecca Roke
Phaidon Press

LIARAR0289670
Nanotecture

Rebecca Roke
Phaidon Press

The most wide-ranging, comprehensive and inclusive book on small-scale architecture ever published

An inspiring, surprising and fun collection of 300 works of small-scale architecture including demountable, portable, transportable and inflatable structures as well as pavilions, installations, sheds, cabins, pods, capsules and tree houses.

In Cart

10.00€

In Cart
Leggere l'opera d'arte
LIARST0283769

Leggere l'opera d'arte

Lucia Corrain, Mario Valenti
Società Editrice Esculapio - Progetto Leonardo

LIARST0283769
Leggere l'opera d'arte

Lucia Corrain, Mario Valenti
Società Editrice Esculapio - Progetto Leonardo

Il dibattito sulla natura del linguaggio pittorico è, negli ambienti semiotici, sempre attuale. E' nota l'importanza delle lingue naturali nella costruzione del mondo degli oggetti iconizzati. Si postula la necessità di una "griglia di lettura" che permetta il riconoscimento degli oggetti rappresentati in un quadro cosiddetto figurativo. Si ammette che una lettura di questo tipo non dice nulla - o ben poco - sulla pittura come tale. Dopo Diderot - o da sempre forse, senza dirlo - si sa tuttavia che esiste un'altra lettura, "tecnica", della pittura. E' (...) come se, talvolta, in vista di una "deformazione coerente" del sensibile, direbbe Merleau-Ponty una lettura seconda, ...

In Cart

10.00€

In Cart
Arturo Martini
LIARSC0270187

Arturo Martini

Arturo Martini, Mario De Micheli, Claudia Gian Ferrari
Electa

LIARSC0270187
Arturo Martini

Arturo Martini, Mario De Micheli, Claudia Gian Ferrari
Electa

In Cart

15.00€

In Cart
La triplice cinta
LIARAR0249694

La triplice cinta

Roberto Mosca, Alfonso Rubino
Terra Nuova Edizioni

LIARAR0249694
La triplice cinta

Roberto Mosca, Alfonso Rubino
Terra Nuova Edizioni

In Cart

15.00€

In Cart
Il bene e il bello
LIARST0195874

Il bene e il bello

Vittorio Sgarbi
Bompiani

LIARST0195874
Il bene e il bello

Vittorio Sgarbi
Bompiani

Vittorio Sgarbi compie una incursione nei concetti del bene e della bellezza, traendo spunto dalla grande tradizione dell'Occidente cristiano in materia di sanità e malattia. La cristianità dell'assistenza nasce proprio dall'esigenza, dal dovere morale di curare il malato come farebbe Dio. Ma sembra talora che Dio non possa stendere la sua mano, ed è allora che l'assistenza interviene ricreando le condizioni di possibilità di quel miracolo che Dio non può fare. Per quanto riguarda l'architettura, l'autore afferma che l'idea dell'architetto è un'idea filosofica, al servizio di una funzione. L'architettura non può esistere se non in rapporto alle esigenze reali dell'esistenza umana.

In Cart

9.00€

In Cart
Occhio critico
LIARST0160609

Occhio critico

Guido Ballo
Longanesi & C.

LIARST0160609
Occhio critico

Guido Ballo
Longanesi & C.

In Cart

8.00€

In Cart
Il disegno da Altamira a Picasso
LIARGR0291539

Il disegno da Altamira a Picasso

Terisio Pignatti
Arnoldo Mondadori Editore

LIARGR0291539
Il disegno da Altamira a Picasso

Terisio Pignatti
Arnoldo Mondadori Editore

In Cart

45.00€

In Cart
L' architettura del grano a Matera: il Mulino Alvino
LIARAR0291469

L' architettura del grano a Matera: il Mulino Alvino

Antonello Pagliuca
Gangemi editore SpA international publishing

LIARAR0291469
L' architettura del grano a Matera: il Mulino Alvino

Antonello Pagliuca
Gangemi editore SpA international publishing

La ricerca parte dallo studio di un edificio fortemente interessante per la storia culturale della città di Matera: il Mulino Alvino; si tratta del primo mulino costruito, in funzione per quasi un secolo ed oggi trasformato in "Museo delle Arti Bianche". L'interesse scientifico è stato focalizzato prevalentemente sui sistemi tecnologici e costruttivi; dopo diverse ricerche e analisi svolte in loco, è stato possibile ricostruire le vicende costruttive legate alle trasformazioni che hanno interessato la fabbrica nel corso del tempo. Da questa analisi è emerso un dato estremamente interessante: essa recepiva (in termini di sperimentazioni tecnologiche e costruttive) tutte le "avanguardie" proprie del tempo in cui venivano realizzate le trasformazioni. Da questa considerazione, è stato sviluppato uno studio sui vari sistemi costruttivi (in particolare sugli orizzontamenti in laterocemento, nelle sue diverse declinazioni) che sono andati sviluppandosi nel corso del tempo. In sintesi: alla ricostruzione costruttiva del mulino si accompagna una classificazione dei sistemi costruttivi propri di ciascun decennio in cui sono avvenute le varie trasformazioni.

In Cart

15.00€

In Cart
Architettura: presenza, linguaggio e luogo
LIARAR0291459

Architettura: presenza, linguaggio e luogo

Christian Norberg-Schulz
Skira editore

LIARAR0291459
Architettura: presenza, linguaggio e luogo

Christian Norberg-Schulz
Skira editore

In Cart

30.00€

In Cart
Capire l'arte contemporanea
LIARST0289665

Capire l'arte contemporanea

Angela Vettese
Allemandi

LIARST0289665
Capire l'arte contemporanea

Angela Vettese
Allemandi

In Cart

15.00€

In Cart
Il territorio della bicicletta
LIARAR0273758

Il territorio della bicicletta

Renato Rigamonti
FrancoAngeli

LIARAR0273758
Il territorio della bicicletta

Renato Rigamonti
FrancoAngeli

In Cart

9.00€

In Cart
L'arte del Settecento emiliano. La pittura. L'Accademia Clementina
LIARST0218248

L'arte del Settecento emiliano. La pittura. L'Accademia Clementina

AA.VV.
Edizioni Alfa

LIARST0218248
L'arte del Settecento emiliano. La pittura. L'Accademia Clementina

AA.VV.
Edizioni Alfa

In Cart

8.00€

In Cart
Tommasi
LIAROT0292299

Tommasi

Antonio Parronchi
Parronchi

LIAROT0292299
Tommasi

Antonio Parronchi
Parronchi

In Cart

65.00€

In Cart
La poetica del frammento / The fragments' poetic
LIARCO0292782

La poetica del frammento / The fragments' poetic

Franco Pulacini
Museo delle Arti - Palazzo Bandera

LIARCO0292782
La poetica del frammento / The fragments' poetic

Franco Pulacini
Museo delle Arti - Palazzo Bandera

In Cart

18.00€

In Cart
Forma e significato in architettura
LIARAR0292063

Forma e significato in architettura

Gianni Ottolini
Raffaello Cortina editore

LIARAR0292063
Forma e significato in architettura

Gianni Ottolini
Raffaello Cortina editore

In Cart

23.00€

In Cart
Luigi Mainolfi
LIARCO0292917

Luigi Mainolfi

Flaminio Gualdoni, Luca Beatrice
Edizioni Essegi

LIARCO0292917
Luigi Mainolfi

Flaminio Gualdoni, Luca Beatrice
Edizioni Essegi

In Cart

20.00€

In Cart
Art Work
LIARST0292298

Art Work

Isabella Villafranca Soissons
Marsilio Editori s.p.a.

LIARST0292298
Art Work

Isabella Villafranca Soissons
Marsilio Editori s.p.a.

In Cart

20.00€

In Cart
Dimenticare Vitruvio
LIARAR0292071

Dimenticare Vitruvio

Fulvio Irace
Il Sole 24 Ore

LIARAR0292071
Dimenticare Vitruvio

Fulvio Irace
Il Sole 24 Ore

In Cart

8.00€

In Cart
Terre
LIARDE0292070

Terre

Ugo La Pietra
Fondazione Cologni-Marsilio

LIARDE0292070
Terre

Ugo La Pietra
Fondazione Cologni-Marsilio

In Cart

25.00€

In Cart
Bosco in città
LIARAR0292066

Bosco in città

Ugo La Pietra
Associazione culturale Plana

LIARAR0292066
Bosco in città

Ugo La Pietra
Associazione culturale Plana

In Cart

12.00€

In Cart
Lux
LIARDE0289672

Lux

Robert Klanten, Kitty Bolhöfer, Sven Ehmann
Prestel Publishing

LIARDE0289672
Lux

Robert Klanten, Kitty Bolhöfer, Sven Ehmann
Prestel Publishing

No more boring lamps and lights! Many countries around the world have already banned or are in the process of phasing out traditional incandescent light bulbs in favor of more energyefficient lighting. Because these familiar sources of illumination are becoming extinct, the areas of lighting and light design are currently experiencing significant changes. New technologies such as LEDs and OLEDs are inspiring both designers and manufacturers to develop new forms, functionalities, structures, and constructions. Lux describes and documents this current evolution in lighting and light design. The book presents an eclectic collection of up-to-the-minutelightrelated projects, focusing on their impact on areas such as product design, technology, and art. Because existing lamp forms and silhouettes often serve as the basis for cutting-edge work or are being integrated into new technologies and aesthetics in a playful way, Lux features innovative and surprising ideas for chandeliers and classic table, wall, and hanging lamps. The book shows how recently developed light sources that radiate less heat can be combined with a far broader spectrum of materials than we have ever seen before. It also presents examples of experimental installations with light as well as ways in which illumination is being used to enhance an atmosphere, create objects, or structure space. In short, Lux features an inspiring range of current approaches to the use of light that represent a fundamental change in the technical and aesthetic possibilities available.

In Cart

12.00€

In Cart