Price

4 € 2595 € Apply

ART BOOKS

- Page 12

Sort by

Arte Lombarda del Secondo Millennio
LIARST0258067

Arte Lombarda del Secondo Millennio

Francesca Flores d'Arcais, Mariolina Olivari, Luisa Tognoli Bardin
Federico Motta Editore

LIARST0258067
Arte Lombarda del Secondo Millennio

Francesca Flores d'Arcais, Mariolina Olivari, Luisa Tognoli Bardin
Federico Motta Editore

In Cart

12.00€

In Cart
Piero della Francesca
LIARST0205538

Piero della Francesca

Edgarda Ferri
Arnoldo Mondadori Editore

LIARST0205538
Piero della Francesca

Edgarda Ferri
Arnoldo Mondadori Editore

Nel luminoso, nitido panorama di Sansepolcro, dentro la straordinaria vicenda dell'arte toscana del Quattrocento, si svolge la storia umana e artistica di Piero della Francesca. Una vita enigmatica, la sua, di un uomo irrequieto, dal carattere difficile. Buon borghese e pittore di successo, alla moda nelle corti dell'Italia centrale, ma anche figlio legato alla madre da un amore profondo, abile gestore della propria fortuna, da buon discendente di mercanti, ma anche coltissimo indagatore dei rapporti tra arte e scienza; schivo di mondanità, eppure ritrattista dei più grandi signori, dei loro splendidi palazzi, delle vesti preziose, delle rarissime gemme. L'autrice accompagna il lettore alla scoperta della personalità del grande artista.

In Cart

8.00€

In Cart
Art Carpets. Cleto Munari and Friends
LIARDE0292307

Art Carpets. Cleto Munari and Friends

Marco Fazzini
Skira Editore / Moret

LIARDE0292307
Art Carpets. Cleto Munari and Friends

Marco Fazzini
Skira Editore / Moret

The first book to exclusively present Cleto Munari's latest creations in the field of the applied arts: a unique collection of art carpets. Cleto Munari was born in Gorizia and he lives and works in Vicenza. After meeting Carlo Scarpa in 1973, who encouraged him in his work, he decided to focus his attention on the area of industrial design, and began to work for some of the most important companies in the world. Constantly in search of original ideas, over the years he has tirelessly been engaged in analyzing and experimenting with both forms and material. In 1985 he opened a laboratory-studio-jeweler's, where, together with a group of worldclass architects, he designs and produces silver jewelry and other objects for avant-garde collections that truly represent historical revolutions in jewelry both in Italy and abroad, and have also led to the production of watches, pens and furniture. Cleto Munari's objects have entered the permanent collections of some of the world's top museums, including the Metropolitan Museum of Art and the Museum of Modern Art in New York. This book is the first to exclusively present Cleto Munari's latest creations in the field of the applied arts. After his jewelery, silverware, watches and furnishings, the great designer has involved ten other designers and artists in the creation of a unique collection of art carpets. Signed by Lawrence Ferlinghetti, Dario Fo, Mario Botta, Alessandro Mendini, Javier Mariscal, Ettore Mochetti, Deisa Centazzo, Sandro Chia, Mimmo Paladino and by Cleto Munari himself, these creations are full-fledged works of art and represent the high point of the skills and expertise of one of the greatest creative designers in the world, who has been designing and producing for over forty years.

In Cart

15.00€

In Cart
Ottagono 1 (anno 1 - aprile 1966)
LIARDE0292316

Ottagono 1 (anno 1 - aprile 1966)

AA.VV.
[Editrice Compositori]

LIARDE0292316
Ottagono 1 (anno 1 - aprile 1966)

AA.VV.
[Editrice Compositori]

In Cart

12.00€

In Cart
Scandinavia Ceramics & Glass in the twentieth Century
LIARDE0291650

Scandinavia Ceramics & Glass in the twentieth Century

Jennifer Hawkins Opie
Victoria & Albert Museum

LIARDE0291650
Scandinavia Ceramics & Glass in the twentieth Century

Jennifer Hawkins Opie
Victoria & Albert Museum

This is a comprehensive catalogue of the Scandinavian Ceramics and Glass collection at the V&A, showing comparative material from all four Scandinavian countries. The history of the many ceramics and glass factories, their artists and designers is outlined against a changing social and political background.

In Cart

30.00€

In Cart
Roma e Lazio. Il romanico
LIARME0291578

Roma e Lazio. Il romanico

Enrico Parlato, Serena Romano
Palombi Editori - Jaca Book

LIARME0291578
Roma e Lazio. Il romanico

Enrico Parlato, Serena Romano
Palombi Editori - Jaca Book

In Cart

30.00€

In Cart
Traditional chinese paintings by Liu Jiyou
LIARCO0291570

Traditional chinese paintings by Liu Jiyou

Liu Jiyou
Shandong fine arts publishing house

LIARCO0291570
Traditional chinese paintings by Liu Jiyou

Liu Jiyou
Shandong fine arts publishing house

In Cart

20.00€

In Cart
Le cattedrali di Gentilini
LIARGR0290885

Le cattedrali di Gentilini

Sergio Grandini
Editore Stampatore Giulio Topi

LIARGR0290885
Le cattedrali di Gentilini

Sergio Grandini
Editore Stampatore Giulio Topi

In Cart

30.00€

In Cart
Auto che passione! / Cars. What Passion!
LIARGR0280054

Auto che passione! / Cars. What Passion!

Marco Turinetto, Nicoletta Ossanna Cavadini
Editions d'art Albert Skira

LIARGR0280054
Auto che passione! / Cars. What Passion!

Marco Turinetto, Nicoletta Ossanna Cavadini
Editions d'art Albert Skira

Questo volume (con contributi di Maria Canella, Marta Mazza, Nicoletta Ossanna Cavadini, Mario Piazza, Marco Turinetto, Uberto Pietra, Paola Masetta e Ilaria Pani) traccia un percorso che va dalla moda all'editoria periodica, dalla produzione grafica di manifesti, dépliant e cartoline alla comunicazione mediatica espressa su carta, ove la complessità del "prodotto automobile" appare in tutte le sue sfaccettature e capace di esercitare grande fascino. Si propone un taglio di indagine innovativo sul tema automobile in cui grafica e design si intrecciano all'interno delle varie fasi storiche fino alla contemporaneità. Viene infatti tracciato un percorso guidato di vetture e tendenze stilistiche che hanno contribuito a costruire quella "civiltà dell'automobile" che appartiene alla cultura del moderno, analizzato in parallelo attraverso i materiali cartacei di réclame realizzati su commissione delle singole case da grandi maestri della grafica: da Marcello Dudovich a Leopoldo Metlicovitz, da Achille Mauzan a Plinio Codognato, da Carlo Biscaretti di Ruffia a Aldo Mazza, da Marcello Nizzoli a Max Huber, da Giulio Confalonieri a Pierluigi Cerri. I testi sono corredati da un ricco apparato iconografico. Chiasso, m.a.x. museo, 7 ottobre 2018 - 27 gennaio 2019; Chiasso, Spazio Officina 7 ottobre - 9 dicembre 2018; Torino, MAUTO Museo Nazionale dell'Automobile, 29 marzo - 30 giugno 2019.

In Cart

28.00€

In Cart
Deutschland. Wie es baut
LIARAR0278340

Deutschland. Wie es baut

AA.VV.
Reichsbahnzentrale für den deutschen Reiseverkehr

LIARAR0278340
Deutschland. Wie es baut

AA.VV.
Reichsbahnzentrale für den deutschen Reiseverkehr

In Cart

65.00€

In Cart
Scritti sulle tecniche di produzione e di progetto
LIARAR0289728

Scritti sulle tecniche di produzione e di progetto

Marco Zanuso
Silvana

LIARAR0289728
Scritti sulle tecniche di produzione e di progetto

Marco Zanuso
Silvana

Il volume raccoglie una selezione degli scritti di Marco Zanuso (1916-2001), noto architetto e designer milanese, scelti tra articoli, relazioni a convegni, conferenze e incontri pubblici, alcuni dei quali inediti. La scelta dei testi mira a testimoniare l'ampiezza degli interessi di Zanuso, che spaziano dalle nuove tecniche di produzione in serie al rapporto tra arte e architettura, dal ruolo della tecnica nel progetto ai metodi di gestione del processo progettuale, e il suo apporto al dibattito architettonico contemporaneo. Il volume è corredato da illustrazioni di opere e progetti di Zanuso provenienti dal fondo fotografico dell'architetto, e comprende immagini di noti fotografi italiani: da Aldo Ballo a Gianni Berengo Gardin. Con una prefazione di Bruno Reichlin.

In Cart

40.00€

In Cart
Francesco Candeloro
LIARCO0291455

Francesco Candeloro

Francesco Candeloro
Skira

LIARCO0291455
Francesco Candeloro

Francesco Candeloro
Skira

Visioni di vissuto, di frammenti quotidiani, di vita nell'originale lavoro di Francesco Candeloro. Un progetto nato a seguito di un percorso di viaggio durato 5 anni, durante i quali, attraverso l'osservazione "dal vero" e la conseguente raccolta di immagini e appunti, l'autore ha ricostruito "percettivamente" le peculiarità di alcune città geograficamente distanti tra loro. Immagini di Seoul, Londra, New York, Venezia, Monaco, Napoli e Lisbona, frammenti di queste città, riprodotte in 14 lastre di plexiglas di diversi colori unite a una seconda lastra, distante circa 10-20 cm, tagliata al laser e ripetuta in dimensioni diverse per far sì che lo sguardo si soffermi su una forma comune, facendola così diventare segno focale. Le coppie di lastre salgono verticalmente dal pavimento ricreando una strada, una piazza, un vicolo, un viale: luoghi distanti tra loro capaci di raccontare al visitatore di momenti vissuti, di unire visivamente luoghi, colori e temperature, forme che si identificano e corrispondono a ogni posto, segni che creano il luogo: la Città delle Città. Il volume è pubblicato in occasione della mostra di Venezia (Palazzo Fortuny, 27 marzo 2010 - 18 luglio 2010).

In Cart

15.00€

In Cart
Nanotecture
LIARAR0289670

Nanotecture

Rebecca Roke
Phaidon Press

LIARAR0289670
Nanotecture

Rebecca Roke
Phaidon Press

The most wide-ranging, comprehensive and inclusive book on small-scale architecture ever published

An inspiring, surprising and fun collection of 300 works of small-scale architecture including demountable, portable, transportable and inflatable structures as well as pavilions, installations, sheds, cabins, pods, capsules and tree houses.

In Cart

10.00€

In Cart
Leggere l'opera d'arte
LIARST0283769

Leggere l'opera d'arte

Lucia Corrain, Mario Valenti
Società Editrice Esculapio - Progetto Leonardo

LIARST0283769
Leggere l'opera d'arte

Lucia Corrain, Mario Valenti
Società Editrice Esculapio - Progetto Leonardo

Il dibattito sulla natura del linguaggio pittorico è, negli ambienti semiotici, sempre attuale. E' nota l'importanza delle lingue naturali nella costruzione del mondo degli oggetti iconizzati. Si postula la necessità di una "griglia di lettura" che permetta il riconoscimento degli oggetti rappresentati in un quadro cosiddetto figurativo. Si ammette che una lettura di questo tipo non dice nulla - o ben poco - sulla pittura come tale. Dopo Diderot - o da sempre forse, senza dirlo - si sa tuttavia che esiste un'altra lettura, "tecnica", della pittura. E' (...) come se, talvolta, in vista di una "deformazione coerente" del sensibile, direbbe Merleau-Ponty una lettura seconda, ...

In Cart

10.00€

In Cart
Arturo Martini
LIARSC0270187

Arturo Martini

Arturo Martini, Mario De Micheli, Claudia Gian Ferrari
Electa

LIARSC0270187
Arturo Martini

Arturo Martini, Mario De Micheli, Claudia Gian Ferrari
Electa

In Cart

15.00€

In Cart
La triplice cinta
LIARAR0249694

La triplice cinta

Roberto Mosca, Alfonso Rubino
Terra Nuova Edizioni

LIARAR0249694
La triplice cinta

Roberto Mosca, Alfonso Rubino
Terra Nuova Edizioni

In Cart

15.00€

In Cart
Il bene e il bello
LIARST0195874

Il bene e il bello

Vittorio Sgarbi
Bompiani

LIARST0195874
Il bene e il bello

Vittorio Sgarbi
Bompiani

Vittorio Sgarbi compie una incursione nei concetti del bene e della bellezza, traendo spunto dalla grande tradizione dell'Occidente cristiano in materia di sanità e malattia. La cristianità dell'assistenza nasce proprio dall'esigenza, dal dovere morale di curare il malato come farebbe Dio. Ma sembra talora che Dio non possa stendere la sua mano, ed è allora che l'assistenza interviene ricreando le condizioni di possibilità di quel miracolo che Dio non può fare. Per quanto riguarda l'architettura, l'autore afferma che l'idea dell'architetto è un'idea filosofica, al servizio di una funzione. L'architettura non può esistere se non in rapporto alle esigenze reali dell'esistenza umana.

In Cart

9.00€

In Cart
Occhio critico
LIARST0160609

Occhio critico

Guido Ballo
Longanesi & C.

LIARST0160609
Occhio critico

Guido Ballo
Longanesi & C.

In Cart

8.00€

In Cart
Il disegno da Altamira a Picasso
LIARGR0291539

Il disegno da Altamira a Picasso

Terisio Pignatti
Arnoldo Mondadori Editore

LIARGR0291539
Il disegno da Altamira a Picasso

Terisio Pignatti
Arnoldo Mondadori Editore

In Cart

45.00€

In Cart
L' architettura del grano a Matera: il Mulino Alvino
LIARAR0291469

L' architettura del grano a Matera: il Mulino Alvino

Antonello Pagliuca
Gangemi editore SpA international publishing

LIARAR0291469
L' architettura del grano a Matera: il Mulino Alvino

Antonello Pagliuca
Gangemi editore SpA international publishing

La ricerca parte dallo studio di un edificio fortemente interessante per la storia culturale della città di Matera: il Mulino Alvino; si tratta del primo mulino costruito, in funzione per quasi un secolo ed oggi trasformato in "Museo delle Arti Bianche". L'interesse scientifico è stato focalizzato prevalentemente sui sistemi tecnologici e costruttivi; dopo diverse ricerche e analisi svolte in loco, è stato possibile ricostruire le vicende costruttive legate alle trasformazioni che hanno interessato la fabbrica nel corso del tempo. Da questa analisi è emerso un dato estremamente interessante: essa recepiva (in termini di sperimentazioni tecnologiche e costruttive) tutte le "avanguardie" proprie del tempo in cui venivano realizzate le trasformazioni. Da questa considerazione, è stato sviluppato uno studio sui vari sistemi costruttivi (in particolare sugli orizzontamenti in laterocemento, nelle sue diverse declinazioni) che sono andati sviluppandosi nel corso del tempo. In sintesi: alla ricostruzione costruttiva del mulino si accompagna una classificazione dei sistemi costruttivi propri di ciascun decennio in cui sono avvenute le varie trasformazioni.

In Cart

15.00€

In Cart
Architettura: presenza, linguaggio e luogo
LIARAR0291459

Architettura: presenza, linguaggio e luogo

Christian Norberg-Schulz
Skira editore

LIARAR0291459
Architettura: presenza, linguaggio e luogo

Christian Norberg-Schulz
Skira editore

In Cart

30.00€

In Cart
Capire l'arte contemporanea
LIARST0289665

Capire l'arte contemporanea

Angela Vettese
Allemandi

LIARST0289665
Capire l'arte contemporanea

Angela Vettese
Allemandi

In Cart

15.00€

In Cart
Il territorio della bicicletta
LIARAR0273758

Il territorio della bicicletta

Renato Rigamonti
FrancoAngeli

LIARAR0273758
Il territorio della bicicletta

Renato Rigamonti
FrancoAngeli

In Cart

9.00€

In Cart
L'arte del Settecento emiliano. La pittura. L'Accademia Clementina
LIARST0218248

L'arte del Settecento emiliano. La pittura. L'Accademia Clementina

AA.VV.
Edizioni Alfa

LIARST0218248
L'arte del Settecento emiliano. La pittura. L'Accademia Clementina

AA.VV.
Edizioni Alfa

In Cart

8.00€

In Cart