Price

4 € 550 € Apply

RELIGION BOOKS

- Page 11

Sort by

Preghiera di un pastore. E altre preghiere
LIRECR0285139

Preghiera di un pastore. E altre preghiere

Aelredo di Rievaulx
Paoline editoriale libri - Figlie di San Paolo

LIRECR0285139
Preghiera di un pastore. E altre preghiere

Aelredo di Rievaulx
Paoline editoriale libri - Figlie di San Paolo

La Preghiera del pastore, "uno degli scritti più belli in cui si esprime la religione del monachesimo medievale", è la preghiera che Aelredo recitava, come abate, al Buon Pastore: egli si sa ferito e difforme dall'immagine del Buon Pastore che dovrebbe portare in sé. In essa egli manifesta, con disarmante sincerità, sia il sentimento acuto della propria fragilità, sia soprattutto l'amore, la sollecitudine paterna per i fratelli a lui affidati... anche per quelli insubordinati. È un piccolo capolavoro che rivela il suo cuore, una preghiera che può essere fatta propria da chiunque sia responsabile di altre persone. Insieme alle altre preghiere qui raccolte (tratte da Lo specchio della carità, Gesù dodicenne, La regola delle recluse, e da un sermone) rivela soprattutto il suo animo contemplativo: la preghiera è il frutto di una lectio assidua, secondo il principio monastico. Sono testi che mirano a nutrire la pietà di chi sa di potersi affidare a un Dio che per primo ha assunto la nostra fragilità, condividendo con noi anche le lacrime versate per la morte di un amico. Prezioso per chiunque abbia un ruolo educativo o di governo.

In Cart

7.00€

In Cart
Il sacerdote e il Profeta
LIREIS0280041

Il sacerdote e il Profeta

Joseph Azzi
Chirico

LIREIS0280041
Il sacerdote e il Profeta

Joseph Azzi
Chirico

Anche all'interno del quadro mentale musulmano, dovrebbe essere possibile la discussione sulla natura del testo del Corano - discussione portata avanti da tradizionalisti come Suyuti (morto nel 1505). In tempi a noi più vicini, un dignitario ufficiale dell'Università di Al-Azhar, Muhammad Abdullah Draz, affrontava la questione in piena serenità, consapevole che l'atto di fede che stabilisce l'origine del testo non poteva bastare agli uomini della nostra epoca penetrati di critica filosofica e storica.

In Cart

10.00€

In Cart
San Romualdo. Storia, agiografia e spiritualità
LIRECR0285202

San Romualdo. Storia, agiografia e spiritualità

Centro di Studi Avellaniti
Il Segno Gabrielli Editori

LIRECR0285202
San Romualdo. Storia, agiografia e spiritualità

Centro di Studi Avellaniti
Il Segno Gabrielli Editori

In Cart

15.00€

In Cart
L'Esicasmo e la difesa di Gregorio Palmas
LIREST0282822

L'Esicasmo e la difesa di Gregorio Palmas

Luca Farruggio
Youcanprint

LIREST0282822
L'Esicasmo e la difesa di Gregorio Palmas

Luca Farruggio
Youcanprint

"L'inizio di questo scritto potrebbe sembrare polemico, ma in verità, si cerca solo di guardare in faccia e con realismo il destino della religione cristiana, o meglio il suo tramonto (inevitabile?). E il tentativo non è privo di dolore e di amarezza! Non farò una dettagliata analisi storica della secolarizzazione del cristianesimo (non è questo l'oggetto di questo studio), ma cercherò di delineare in generale questa tendenza, a partire dai miei studi filosofici e dalle mie esperienze personali (da dove partire se non dalla propria coscienza?). Sembra proprio che oggi (e da qualche tempo ormai), il cristianesimo non abbia più niente da dire all'uomo! Proprio quel Dio che si è fatto uomo per Amore, adesso tace, o meglio, questo è il vero male, in alcuni casi, sembra essere ritornato all'antica Legge, dimenticando così proprio il significato scandaloso e "luminoso" dell'incarnazione del Verbo."

In Cart

8.00€

In Cart
L'arte di morire
LIRESP0280075

L'arte di morire

Osho Rajneesh
Editrice La Giuntina

LIRESP0280075
L'arte di morire

Osho Rajneesh
Editrice La Giuntina

"Il lettore abituale della Giuntina, una piccola casa editrice specializzata in opere di argomento ebraico, si stupirà forse di questa scelta editoriale. Ma queste profonde riflessioni di Osho sull'"arte di morire", ispirate da alcuni celebri racconti chassidici, mi sono sembrate così belle e importanti che mi è parso giusto proporle anche al nostro pubblico. Soltanto un vero Maestro poteva capire e comunicare così bene il messaggio fondamentale del chassidismo, espresso dal suo fondatore, il Baal Shem Tov, in questi termini: "Sono venuto a insegnarvi un modo nuovo che non richiede né il digiunare né il pentirsi e neppure l'indulgere, ma solo la gioia in Dio". E così Osho commenta: "II movimento del chassidismo è fondato sulla grazia: non richiede azione, la vita sta già accadendo ed è sufficiente essere in silenzio, passivi, attenti e ricettivi. Dio arriva attraverso la grazia e non tramite lo sforzo". L'importante (ma non è così facile) è riuscire a vedere l'inferno creato dall'io nel nome dell'impossibile ricerca della perfezione e dell'unicità, e capire con il cuore come "l'intera vita è semplicemente una scuola per apprendere come tornare a casa, come morire, come scomparire, perché nel momento in cui scomparite Dio compare in voi". Allora l'io si dissolverà spontaneamente e noi potremo finalmente acconsentire a morire, e cioè a vivere." (David Vogelmann)

In Cart

10.00€

In Cart
I maestri del Tao
LIREAL0281514

I maestri del Tao

Henry Normand
ECIG

LIREAL0281514
I maestri del Tao

Henry Normand
ECIG

In Cart

20.00€

In Cart
La spiritualità ortodossa e la Filocalia
LIRECR0282787

La spiritualità ortodossa e la Filocalia

Placide Deseille
Borla

LIRECR0282787
La spiritualità ortodossa e la Filocalia

Placide Deseille
Borla

In Cart

9.00€

In Cart
La religione dei celti
LIREST0281448

La religione dei celti

Margarete Riemschneider
Rusconi Libri

LIREST0281448
La religione dei celti

Margarete Riemschneider
Rusconi Libri

In Cart

6.00€

In Cart
Dall'ascesi eremitica alla misericordia infinita
LIRECR0283301

Dall'ascesi eremitica alla misericordia infinita

Sabino Chialà
L.S. Olschki

LIRECR0283301
Dall'ascesi eremitica alla misericordia infinita

Sabino Chialà
L.S. Olschki

In Cart

40.00€

In Cart
Commento della divina liturgia
LIRECR0283270

Commento della divina liturgia

Nicola Cabasilas
Edizioni Messaggero

LIRECR0283270
Commento della divina liturgia

Nicola Cabasilas
Edizioni Messaggero

In Cart

12.00€

In Cart
La via dei fiori. Introduzione all'arte giapponese dell'Ikebana
LIRESP0283694

La via dei fiori. Introduzione all'arte giapponese dell'Ikebana

Gusty L. Herrigel
All'insegna del pesce d'oro

LIRESP0283694
La via dei fiori. Introduzione all'arte giapponese dell'Ikebana

Gusty L. Herrigel
All'insegna del pesce d'oro

In Cart

28.00€

In Cart
Hagakure. Il libro segreto dei Samurai
LIRESP0283712

Hagakure. Il libro segreto dei Samurai

Yamamoto Tsunetomo
Mondadori

LIRESP0283712
Hagakure. Il libro segreto dei Samurai

Yamamoto Tsunetomo
Mondadori

Hagakure è un classico della letteratura giapponese. L'importanza dell'opera è dovuta specialmente al fatto che tramanda l'antico codice samurai. Il 16 maggio 1700, alla morte del suo signore, Tsunetomo Yamamoto, non potendo seguirlo con il 'seppuku' (il suicidio rituale, o 'harakiri') perché proibito, si fece monaco buddista. L'Hagakure raccoglie i suoi insegnamenti dettati all'allievo Tsuramoto Tashiro. L'opera è inizialmente circolata sotto forma di manoscritto e, per oltre 150 anni, è stata il codice segreto dei samurai, considerata da loro come testo sacro. Non è un libro di filosofia, ma una raccolta di pensieri, aneddoti, ricordi e lezioni morali stilata nell'arco di sette anni e consegnata ai posteri.

In Cart

12.00€

In Cart
L'imperativo eretico
LIRECR0283311

L'imperativo eretico

Peter L. Berger
Elle Di Ci

LIRECR0283311
L'imperativo eretico

Peter L. Berger
Elle Di Ci

In Cart

8.00€

In Cart
Il primato della carità
LIRECR0283290

Il primato della carità

Saint Nerses (of Lambron), Boghos Levon Zekiyan
Edizioni Qiqajon, Comunità di Bose

LIRECR0283290
Il primato della carità

Saint Nerses (of Lambron), Boghos Levon Zekiyan
Edizioni Qiqajon, Comunità di Bose

In Cart

12.00€

In Cart
La Trinità
LIRECR0282886

La Trinità

Georges Tavard
San Paolo Edizioni

LIRECR0282886
La Trinità

Georges Tavard
San Paolo Edizioni

In Cart

10.00€

In Cart
La leggenda di Iside e Osiride nei testi originali
LIREST0282819

La leggenda di Iside e Osiride nei testi originali

James Teackle Dennis
Tilopa

LIREST0282819
La leggenda di Iside e Osiride nei testi originali

James Teackle Dennis
Tilopa

In Cart

8.00€

In Cart
Simeone il nuovo Teologo
LIRECR0282867

Simeone il nuovo Teologo

AA.VV.
Qiqajon-Comunità di Bose

LIRECR0282867
Simeone il nuovo Teologo

AA.VV.
Qiqajon-Comunità di Bose

In Cart

25.00€

In Cart
L'uomo sulla colonna
LIRECR0283304

L'uomo sulla colonna

Maria Domenica Grassiano
Città Nuova

LIRECR0283304
L'uomo sulla colonna

Maria Domenica Grassiano
Città Nuova

In Cart

7.00€

In Cart
Gregorio di Narek
LIRECR0283303

Gregorio di Narek

Angelo Amato
Libreria editrice vaticana

LIRECR0283303
Gregorio di Narek

Angelo Amato
Libreria editrice vaticana

Il Cardinale Angelo Amato nel presente volume traccia la biografia di San Gregorio di Narek, proclamato dottore della Chiesa universale il 12 aprile 2015 da Papa Francesco. Nato a Andzevatsik intorno all'anno 950 fu scrittore e vescovo. Fu ordinato sacerdote nel monastero di Narek dove frequentò la scuola di Sacra Scrittura e di Patristica e dove egli trascorse tutta la sua esistenza, raggiungendo le vette della santità e dell'esperienza mistica. La sua erudizione era vastissima e conosceva in traduzione armena sia gli scritti dei Padri greci e siriaci, come Ireneo, Eusebio, Basilio, Gregorio Nazianzeno, Gregorio di Nissa, Giovanni Crisostomo, Cirillo di Gerusalemme, Afraate, Efrem, sia gli scritti dei padri armeni come Mose di Khoren, Eznik, Korium, Eliseo, Giovani Mantakuni. La sua opera più celebre risale al 1003 ed è il Libro di Lamentazione contenente 95 preghiere per le varie circostanze della vita e per i diversi ceti di persone. Il volume parte dalla vita ed opere del santo e affronta i temi riguardanti le petizioni per il dottorato, il cristianesimo in Armenia, l'ortodossia della Cristologia armena, l'originalità della liturgia e la dinamica ecumenica armena; l'insieme della sua dottrina e spiritualità, la sua universalità e rilevanza ecumenica.

In Cart

7.00€

In Cart
L'occhio luminoso
LIRECR0283289

L'occhio luminoso

Sebastian P. Brock
Lipa Edizioni

LIRECR0283289
L'occhio luminoso

Sebastian P. Brock
Lipa Edizioni

Molte ragioni rendono oggi attuale sant'Efrem: anzitutto egli è uno dei principali autori rappresentativi del cristianesimo semitico nella sua forma non ancora ellenizzata-europeizzata, quindi un autore che può in modo tutto particolare servire come legame e punto di incontro tra il cristianesimo europeo da una parte e quello asiatico ed africano dall'altra. Inoltre, egli è uno dei più grandi di tutti i secoli ad esprimere la sua teologia sotto forma poetica. Invece che procedere per definizioni, che considera come confini che impongono limiti, egli va avanti per mezzo di paradossi e di simboli, i mezzi più capaci di sostenere il dinamismo essenziale e la fluidità del suo approccio teologico. Lo studio fresco e profondo di Sebastian Brock, uno dei migliori specialisti di sant'Efrem e della tradizione siriaca nella sua interezza, ci aiuta a cogliere tutta la ricchezza di questo autore.

In Cart

10.00€

In Cart
Le Chiese d'Oriente
LIRECR0283288

Le Chiese d'Oriente

Filippo Carcione
San Paolo

LIRECR0283288
Le Chiese d'Oriente

Filippo Carcione
San Paolo

Il volume offre un quadro storico generale delle Chiese d'Oriente, utilizzando fra i diversi criteri che potevano essere usati nella traccia delle tipologie ecclesiali (condizione giuridica, caratterizzazione teologica, aree geografiche, ceppi linguistici...) quello della suddivisione in riti, criterio peraltro tradizionalmente adottato dai grandi maestri della materia. Ne è derivata un'opera che, oltre a garantire una maggiore aderenza alle origini storiche delle cristianità non latine, permette di coglierne l'identità e il ricco patrimonio spirituale e dottrinale, in un linguaggio che risulta agevole anche per il grande pubblico. Filippo Carcione è nato ad Aquino (Frosinone) e ha conseguito la laurea all'Università di Roma. Ricercatore confermato di cristianesimo antico e medievale, ricopre attualmente la cattedra di storia bizantina alla Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università di Cassino. Svolge corsi di patrologia nel Pontificio Collegio Leoniano di Anagni e collabora con il prof. S. Panimolle.

In Cart

10.00€

In Cart
Le ricchezze dell'Oriente cristiano
LIRECR0283274

Le ricchezze dell'Oriente cristiano

P. Baud, M. Egger
Paoline

LIRECR0283274
Le ricchezze dell'Oriente cristiano

P. Baud, M. Egger
Paoline

Nato da un ciclo di conferenze organizzato dal Centro cattolico di studi di Losanna e dalla Casa editrice ortodossa Le Sel de la Terre, questo saggio presenta una ricca e interessante panoramica del patrimonio dell'Oriente cristiano.Massimi esperti e testimoni di primissimo piano, fra cui Enzo Bianchi, Kallistos Ware (vescovo di Diokleia e professore di teologia ortodossa all'Università di Oxford), Georges Khodr (metropolita di Mont-Liban e professore di civiltà araba e islam all'Università di Beirut), ci fanno scoprire realtà spesso misconosciute della teologia, della spiritualità, della storia, dell'arte delle Chiese orientali, che si estendono dall'Egitto alla Russia, passando per il Libano, la Grecia, l'Armenia. Fra gli argomenti trattati: la spiritualità dei Padri del deserto, la trasfigurazione dei corpi e del cosmo mediante le energie divine, la conoscenza di Dio attraverso le icone, il dialogo con l'islam, i motivi storici e teologici che hanno portato alla separazione delle due Chiese, ecc. In un momento in cui il dialogo ecumenico con le Chiese orientali segna il passo, questo saggio si pone come un ottimo contributo per la conoscenza di quanto unisce l'Oriente con l'Occidente, che è molto di più di quanto li divide. Si tratta anche di un'ottima iniziazione all'Oriente e alla sua spiritualità, semplice e nello stesso tempo rigorosa.

In Cart

15.00€

In Cart
Popoli e Chiese dell'Oriente Cristiano
LIRECR0283276

Popoli e Chiese dell'Oriente Cristiano

Aldo Ferrari
Lavoro

LIRECR0283276
Popoli e Chiese dell'Oriente Cristiano

Aldo Ferrari
Lavoro

In un momento storico in cui il cristianesimo è da più parti considerato essenzialmente occidentale o destinato a divenirlo, questo volume si pone l'obiettivo di accrescere la conoscenza dell'Oriente cristiano, in particolare delle antiche chiese fiorite nel Vicino Oriente prima dell'espansione dell'islam e che mantengono ancora oggi la loro specificità. I saggi qui raccolti delineano la formazione e lo sviluppo, dalle origini sino ai nostri giorni, di tali chiese avvicinandoci così alla ricchezza della tradizione storica e spirituale dei cristiani d'Oriente (copti, etiopi, siri, melchiti, maroniti, armeni e georgiani) e documentando al tempo stesso la situazione assai difficile nella quale molti di loro si trovano.

In Cart

18.00€

In Cart
Uno sguardo ad Oriente
LIRECR0283273

Uno sguardo ad Oriente

Mayeul de Dreuille
Scritti Monastici

LIRECR0283273
Uno sguardo ad Oriente

Mayeul de Dreuille
Scritti Monastici

Monaci e monache di tutte le razze e lingue si sentono profondamente legati. Ma cos'hanno veramente in comune? Già nel III secolo Clemente d'Alessandria segnalava la presenza, in questa città, di asceti indù e buddisti. Tuttavia i monaci delle diverse religioni non si sono incontrati che in questo nostro secolo, allorché il monachesimo cristiano si è impiantato in Asia e le religioni orientali si sono diffuse in Occidente. Dopo vari anni di ricerca, l'Autore confronta la Regola di s. Benedetto con le tradizioni ascetiche dell'Asia e quelle che l'hanno preceduta in Occidente. Il risultato di questo incontro e di questo scambio è un'emulazione reciproca nell'approfondimento della propria vita spirituale e della dottrina della propria religione. Per noi cristiani la questione della cultura e delle religioni nate fuori dall'Occidente ci invitano a precisare sempre meglio l'espressione della nostra fede, in modo da dare una risposta convincente ai nostri contemporanei.

In Cart

23.00€

In Cart