prezzo

150 € 36000 € Applica

materiale

dimensioni


3 cm 333 cm

9 cm 473 cm

1 cm 205 cm

7 cm 166 cm

32 cm 52 cm
Applica

SELECTED - pagina 4

ordina per

Comodino Intarsiato Neoclassico
SELECTED
SELECTED
ANMOCO0265628

Comodino Intarsiato Neoclassico

Italia Ultimo Quarto XVIII Secolo

ANMOCO0265628
Comodino Intarsiato Neoclassico

Italia Ultimo Quarto XVIII Secolo

Comodino neoclassico fine XVIII secolo Lombardia. Il mobile è impiallacciato in palissandro, acero, bosso e altre essenze chiare per gli intarsi; sia il fronte in cui alloggia l'anta che i fianchi, sono realizzati con un pannello centrale ribassato in palissandro, con al centro una riserva ottagonale racchiusa da una cornice modanata e intarsiata; le riserve su fondo d'acero presentano un intarsio architettonico con capricci, templi, statue e figure. I pannelli sono inseriti in doppia cornice con cornicetta ottonata e impiallacciatura in palissandro disposta di testa e a lisca di pesce. Una cornice intarsiata nella base delimita i quattro piedi a tronco di piramide e un'altra fa da supporto al piano in cui è incassato un piano in marmo verde alpi. Mancanze e restauri, interni in noce. Il mobile è avvicinabile alla produzione di Giovanni Maffezzoli pur non arrivando nell'intarsio alla qualità del maestro cremonese.

Nel Carrello

5.400,00€

Nel Carrello
Dipinto di Giovanni Muzzioli
SELECTED
SELECTED
ARAROT0198569

Dipinto di Giovanni Muzzioli

Bacco Ebbro

ARAROT0198569
Dipinto di Giovanni Muzzioli

Bacco Ebbro

Olio su tela. Firmato in basso a destra. Il dio è raffigurato in piedi a riempire la scena, rivestito solo di un telo che gli cinge i lombi e da foglie d'edera, poste sui fianchi e sulla testa, mentre regge in una mano un calice; lo sguardo è vacuo e stralunato. Alle sue spalle, un putto semisdraiato gioca con dell'edera. All'intorno, nuvole bianche, così come è bianco il terreno d'appoggio, con sprazzi di cielo azzurro e un cespuglio verde a creare gli unici contrasti. Al retro dell'opera è presente etichetta "Mario Galli Collezione d'Arte", con numero di catalogazione 64 e scritta autografa dell'artista. L'opera ben rappresenta la pittura di questo artista modenese d'origine, ma che si formò artisticamente prima a Roma poi a Firenze, ove trascorse gran parte della vita. La sua ricca produzione propose inizialmente soprattutto soggetti storici, ma poi si volse anche al ritratto e infine al paesaggio: la sua unicità si riconosce nella capacità di spaziare dal soggetto storico, spesso collocato in ambientazioni ricavate dall'antica Pompei, al naturalismo di stampo macchiaiolo, del suo secondo periodo, nel quale il Muzzioli ricercava una significativa percezione dell'atmosfera e della luce in soggetti ispirati all'ambiente rurale toscano, spesso collocati nell'antichità. In quest'opera, un ritratto di un personaggio mitologico, traspare fortemente l'intento luministico dell'artista, la ricerca dell'effetto della luce che gioca nei corpi nudi del dio e del putto, a sfumare poi nello sfondo. L'etichetta della Galleria d'arte riconduce al fiorentino Mario Galli (1877 -1946), scultore che fu anche importante collezionista di opere soprattutto di macchiaioli. L'opera presenta un cretto importante ed è stata ritelata. E' presentata in cornice in stile.

Nel Carrello

2.800,00€

Nel Carrello
Louis Vuitton Malle de Voyage Personnalisées
SELECTED
SELECTED
ABVI1A0201721

Louis Vuitton Malle de Voyage Personnalisées

Parigi, Fine Anni '40 del Novecento

Telefona
Olio su Tavola 'Ratto di Europa'
SELECTED
SELECTED
ARARPI0180783

Olio su Tavola 'Ratto di Europa'

Pseudo Giampietrino B, anni '30-'40 del XVI secolo

Telefona
Icona Cristiano Ortodossa in Alabastro
SELECTED
SELECTED
ARARIC0257509

Icona Cristiano Ortodossa in Alabastro

(Etiopia)

Telefona
Nécessaire da viaggio Maison Maire
SELECTED
SELECTED
OGANOG0225874

Nécessaire da viaggio Maison Maire

Parigi 1825-1830 ca

Telefona
Lampadario Murano “a Colonna”
SELECTED
SELECTED
ANILLA0246121

Lampadario Murano “a Colonna”

Venezia Fine XVIII Secolo

Telefona
Tavolo 'T69' di Eugenio Gerli per Tecno Anni 60
SELECTED
SELECTED
MOTATA0275545

Tavolo 'T69' di Eugenio Gerli per Tecno Anni 60

MOTATA0275545
Tavolo 'T69' di Eugenio Gerli per Tecno Anni 60

Tavolo con base in fusione di alluminio e piano in legno impiallacciato, legno laccato: di colore bianco.

Nel Carrello

1.400,00€

Nel Carrello
Sedie 'Pellicano' di Luigi Saccardo per Arrmet
SELECTED
SELECTED
MOSESE0270036

Sedie 'Pellicano' di Luigi Saccardo per Arrmet

Telefona
Icona Cristiano Ortodossa su tavola
SELECTED
SELECTED
ARARIC0257512

Icona Cristiano Ortodossa su tavola

(Etiopia)

Telefona
Porta di granaio
SELECTED
SELECTED
ANMOAL0257810

Porta di granaio

Arte Dogon (Mali)

Telefona
Seggio di capo con due figure di antenati
SELECTED
SELECTED
OGANOG0257497

Seggio di capo con due figure di antenati

(Repubblica Democratica del Congo)

Telefona
Gruppo di Quattro Colonne Portavaso Neoclassiche
SELECTED
SELECTED
ANMOAL0240923

Gruppo di Quattro Colonne Portavaso Neoclassiche

Italia Ultimo Quarto del XVIII Secolo

Telefona
Louis Vuitton Malle Armoire Parigi
SELECTED
SELECTED
ABVI1A0226638

Louis Vuitton Malle Armoire Parigi

1935 ca.

Telefona
Vaso in Vetro Smaltato Émile Gallé
SELECTED
SELECTED
OGANOG0222898

Vaso in Vetro Smaltato Émile Gallé

Nancy, 1894-1897.

Telefona
Consolle Toscana
SELECTED
SELECTED
ANTACO0192817

Consolle Toscana

Secondo quarto del XVIII secolo

Telefona
Mobile a Parete Anni '50 di Manifattura Italiana
SELECTED
SELECTED
MOMOMO0261689

Mobile a Parete Anni '50 di Manifattura Italiana

MOMOMO0261689
Mobile a Parete Anni '50 di Manifattura Italiana

Importante arredo da salotto a parete di manifattura italiana del XX secolo. Realizzato in mogano biondo, presenta una pannellatura in legno grissinato, un ampio specchio centrale e un buffet con tre ante a ribalta al cui interno sono presenti ripiani in vetro. Impreziosito da zoccolatura in alluminio ottonato che segue il profilo basso dell'arredo. Restaurato

Nel Carrello

4.500,00€

Nel Carrello
Sibyllae et Prophetae de Christo Salvatore Vaticin
SELECTED
SELECTED
LIARGR0241427

Sibyllae et Prophetae de Christo Salvatore Vaticin

s.a.
CM Editores

LIARGR0241427
Sibyllae et Prophetae de Christo Salvatore Vaticin

s.a.
CM Editores

Nel Carrello

795,00€

Nel Carrello
Maschera per la danza in legno
SELECTED
SELECTED
OGANOG0257506

Maschera per la danza in legno

Arte Sukuma (Tanzania)

Telefona
Deposizione di Cristo nel sepolcro
SELECTED
SELECTED
ARARPI0197806

Deposizione di Cristo nel sepolcro

Pittore lombardo (Giuseppe Meda?) 1560-1570 ca.

Telefona
Altare per Shango (Odo Shango) in legno
SELECTED
SELECTED
OGANOG0257504

Altare per Shango (Odo Shango) in legno

Arte Yoruba (Nigeria)

Telefona
Fioriera Neobarocco in Legno Intagliato
SELECTED
SELECTED
ANMOAL0272933

Fioriera Neobarocco in Legno Intagliato

Foresta Nera Svizzera Fine '800

ANMOAL0272933
Fioriera Neobarocco in Legno Intagliato

Foresta Nera Svizzera Fine '800

Fioriera Foresta Nera della fine del XIX secolo. Realizzata in legno di noce riccamente intagliato. I quattro piedi, come il fusto di sostegno, sono intagliati a guisa di rami contorti su cui si attorcigliano rami d'edera, poggianti su due piedi vi sono due cani intagliati. I rami salgono sul fusto decorando su tutti i lati una mangiatoia poggiata sul tronco. Sul fronte abbiamo una complessa iconografia ad intaglio che celebra la caccia, tutto realizzato in un raffinato intaglio. Sulla sommità un'aquila afferra una serpe nel becco, al centro una scena di caccia al cinghiale in cui un cane da caccia sta subendo la fuga della preda che lo travolge, al di sotto troviamo una panoplia con arco e faretra. Una vasca in zinco permette di proteggere l'intaglio dall'umidità dei fiori. Piccole mancanze.

Nel Carrello

7.800,00€

Nel Carrello
Antenata “Kolé” in legno
SELECTED
SELECTED
OGANOG0257450

Antenata “Kolé” in legno

Arte Beté (Costa d'Avorio)

Telefona
Disegno, Volta della Sala delle Aquile
SELECTED
SELECTED
ARARPI0163830

Disegno, Volta della Sala delle Aquile

Domus Aurea Vincenzo Brenna

Telefona