sottocategoria

prezzo

9 € 4505 € Applica

LIBRERIA ONLINE | LIBRI USATI, LIBRI ANTICHI E LIBRI RARI | PRIME EDIZIONI - pagina 339

ordina per

I riti di caccia dei popoli siberiani
LISUAN0252704

I riti di caccia dei popoli siberiani

Éveline Lot-Falck
Adelphi Edizioni

LISUAN0252704
I riti di caccia dei popoli siberiani

Éveline Lot-Falck
Adelphi Edizioni

«La caccia, in Siberia, è una questione di vita o di morte, uno scontro inesorabile tra l'uomo e le potenze invisibili che dominano le immense distese ghiacciate, le foreste, i monti, i laghi, e a cui appartengono gli animali. In un mondo dove tutto è pieno di dèi, popolato da spiriti di ogni sorta con le loro gerarchie e antipatie reciproche, il cacciatore che si addentra nella foresta o s'avventura per mare "deve trovarsi in uno stato di grazia, come il sacerdote che si accosta al sacrificio". Si muove dunque con circospezione, protetto solo dalla magia, mediante la quale stipula un patto con l'"altro lato", perché "il diritto di uccidere si paga, come un permesso di caccia rilasciato da potenze superiori", e in cambio dei sacrifici le divinità concederanno selvaggina in abbondanza. L'esito dell'impresa, pertanto, non dipende solo dall'abilità dei cacciatori, ma dallo scrupolo con cui si atterranno alle innumerevoli prescrizioni e interdizioni rituali che accompagnano dal principio alla fine la battuta di caccia. Dovranno, soprattutto, conciliarsi la preda - far sì che acconsenta alla propria uccisione - e placarne l'anima dopo la morte, affinché non torni a perseguitarli. Con questo saggio, Éveline Lot-Falck, uno dei più grandi studiosi dello sciamanismo siberiano, riesce a restituirci "nella sua atmosfera, nella sua profusione, nelle sue variazioni, un fenomeno a un tempo poetico, magico e religioso".» (Claudio Rugafiori)

Nel Carrello

25,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
La danza di Siva
LIARST0252681

La danza di Siva

Ananda Kentish Coomaraswamy
Adelphi Edizioni

LIARST0252681
La danza di Siva

Ananda Kentish Coomaraswamy
Adelphi Edizioni

Chi si accosta alla cultura indiana non può che essere subito assalito da interrogativi: a quali canoni artistici obbediscono le immagini, che paiono di proposito così poco naturalistiche? Come mai, quasi sempre, non si sa nulla della biografia degli autori di opere d'arte e componimenti letterari? Quali sono le basi di una musica così rigorosamente improvvisata? Su quali presupposti si fonda l'assetto, scandalosamente non egualitario, del sistema delle caste? Perché la donna è così sottomessa e al tempo stesso così celebrata? Come possono convivere l'uso dei matrimoni combinati e l'esaltazione dell'amore? E ancora: come possono stare fianco a fianco aspetti ascetici e altri di prorompente sensualità? Nella raccolta di saggi che qui presentiamo Coomaraswamy risponde a ciascuna di queste domande, delineando un mondo remoto in cui l'artista non si propone di esprimere se stesso né ambisce all'originalità, e in cui l'organizzazione sociale non mira a soddisfare le pulsioni di ciascuno, a incoraggiare la competizione e massimizzare il profitto economico: un mondo dove la perfezione consiste nel trascendere se stessi, nel superamento dell'io, nell'abbandono dei desideri, sicché lo svolgimento impeccabile della propria funzione all'interno della società diventa occasione di esercizio spirituale, e l'arte e l'amore mezzi per attingere quella realtà divina da cui sgorgano ogni bene e ogni bellezza - e che è accessibile solo dimenticando se stessi.

Nel Carrello

13,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Rouen 1431. Il processo di Giovanna d'Arco
LISTME0252650

Rouen 1431. Il processo di Giovanna d'Arco

Teresa Cremisi
Ugo Guanda Editore

LISTME0252650
Rouen 1431. Il processo di Giovanna d'Arco

Teresa Cremisi
Ugo Guanda Editore

Nel Carrello

17,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Vento dal nord
LIPSIT0251807

Vento dal nord

Umberto Bossi, Daniele Vimercati
Sperling & Kupfer Editori

LIPSIT0251807
Vento dal nord

Umberto Bossi, Daniele Vimercati
Sperling & Kupfer Editori

Nel Carrello

17,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Mimì la boccolona
LINAIT0251753

Mimì la boccolona

Gemma Cortese Di Domenico
Marsilio

LINAIT0251753
Mimì la boccolona

Gemma Cortese Di Domenico
Marsilio

Negli anni '30, da un paesino del centro Italia, Mimì arriva a Roma giovanissima e molto povera: è bella e sa cantare, ma per arrotondare le magre entrate che la sua attività di soubrette le assicura, e mantenere anche un figlio avuto troppo presto, si prostituisce, pronta a tutto, a bruciare se stessa e chi incrocia il suo destino. Passando per teatri, bordelli e feste in grandi alberghi, incontra gerarchi, giornalisti e bohemien, industriali arricchiti dal fascismo e malavitosi: un mondo effimero pieno di piccole miserie, popolato da esistenze vissute nell'ombra e destinate a essere spazzata via dalla guerra.

Nel Carrello

15,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
La basilica di Sant'Ambrogio a Milano
LISTLO0237724

La basilica di Sant'Ambrogio a Milano

Tancredi Bella
Jaca Book

LISTLO0237724
La basilica di Sant'Ambrogio a Milano

Tancredi Bella
Jaca Book

Nell'effervescente contesto culturale del secondo XIX secolo, la coscienza nazionale dell'Italia unificata riscopriva la propria identità storica e le radici artistiche; si incrementavano i cantieri di scavo archeologico e di ripristino architettonico: fra i più emblematici quello di Sant'Ambrogio a Milano. In quest'orizzonte, l'ingegnere francese Fernand de Dartein (1838-1912) redigeva l'Étude sur l'architecture lombarde et sur les origines de l'architecture romano-byzantine, prima e colossale indagine sul romanico in Lombardia, e svolgeva i suoi sopralluoghi alla basilica, documentati da schizzi, disegni e planches acquerellate preparatorie alle incisioni. A cent'anni dalla morte dello studioso francese, questa ricerca ne ricostruisce l'indagine e riesamina alcune questioni problematiche, cronologiche e strutturali, riconsiderando come la basilica di Sant'Ambrogio nell'Ottocento abbia avuto nuova vita e sia diventata la basilica che oggi conosciamo.

Nel Carrello

15,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Quadro velato
LINAIT0211952

Quadro velato

Curzia Ferrari
Ancora

LINAIT0211952
Quadro velato

Curzia Ferrari
Ancora

Margherita da Cortona nasce nel 1247 a Laviano, un paesino a mezza strada fra Montepulciano e Cortona e viene proclamata santa nel 1728 da Benedetto XIII. Con competenza e stile narrativo l'autrice ricostruisce la vita di questa donna, particolarmente avventurosa e travagliata: la fuga d'amore a soli 16 anni per congiungersi in matrimonio con il nobile Arsenio Del Pecora, Signore di Montepulciano, con cui vivrà nell'agiatezza per meno di un decennio e avendo da lui un figlio; in seguito alla tragica morte del suo compagno, viene scacciata dai parenti e sceglie di diventare terziaria francescana, finisce per stabilirsi in eremitaggio alla Rocca sopra Cortona, fino alla morte che la raggiunge nel 1297.

Nel Carrello

11,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Da quando a ora
LINAIT0200676

Da quando a ora

Giorgio Faletti
Einaudi

LINAIT0200676
Da quando a ora

Giorgio Faletti
Einaudi

"Nel campo sterminato del possibile, ognuno è una frase, ognuno è una canzone, ognuno è un romanzo." Un libro autobiografico in cui l'autore di lo uccido si mette a nudo. Con ironia e candore. Con umorismo e tenerezza. Due Cd musicali incisi per la prima volta. In "Quando" Faletti interpreta le sue canzoni già portate al successo da altri. In "Ora" propone dodici canzoni del tutto inedite.

Nel Carrello

18,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Pierluigi Marzorati
LIMASP0251934

Pierluigi Marzorati

Zelio Zucchi
Forte Editore

LIMASP0251934
Pierluigi Marzorati

Zelio Zucchi
Forte Editore

Nel Carrello

25,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Da Bisanzio alla Santa Russia
LIARST0252787

Da Bisanzio alla Santa Russia

Ivan Foletti
Viella Libreria editrice

LIARST0252787
Da Bisanzio alla Santa Russia

Ivan Foletti
Viella Libreria editrice

Questo libro è una vera avventura biografica: traccia la storia della vita e dell'opera di Nikodim Kondakov, pioniere degli studi tardo antichi e bizantini nell'Europa orientale prima e dopo la Rivoluzione russa; ne segue le vicende complesse e drammatiche, dalle origini modeste agli studi, alla fondazione geniale di un intero e innovatore campo di studi: la pionieristica e precocissima storia dell'arte in Russia; alla carriera, luminosa e fortunatissima, e poi ai traumi della rivoluzione, alla vita raminga, alla precarietà e alla dipendenza dai committenti. Attraverso e nonostante queste fasi drammatiche, che sono fasi della storia, e fasi della vita dello studioso, gli studi di Kondakov disegnano una vasta geografia della cultura tardoantica e medievale tra il Mediterraneo e gli Urali; toccano orizzonti lontani, da cui si intravedono le migrazioni dei popoli asiatici e la nascita composita dell'Europa medievale con i suoi valori cristiani; percorrono i tragitti della storia servendosi delle tracce visive lasciate dal passato, dagli oggetti, e dai monumenti. Ricostruire le vicende biografiche ed esistenziali di Nikodim Kondakov è un complemento indispensabile alla comprensione di una fase critica fondatrice della storia dell'arte e anche, più in generale, della storia della Russia e dei paesi che lo studioso attraversò nella sua lunga e tormentata vita.

Nel Carrello

25,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Storia d'Europa (Volume secondo) (2 Tomi)
LISTAN0252702

Storia d'Europa (Volume secondo) (2 Tomi)

Jean Guilaine, Salvatore Settis
Giulio Einaudi Editore

LISTAN0252702
Storia d'Europa (Volume secondo) (2 Tomi)

Jean Guilaine, Salvatore Settis
Giulio Einaudi Editore

Nel Carrello

23,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Scritti musicali
LIMUMU0252571

Scritti musicali

Ernst Theodor Amadeus Hoffmann
Edizioni Ripostes

LIMUMU0252571
Scritti musicali

Ernst Theodor Amadeus Hoffmann
Edizioni Ripostes

E.T.A. Hoffmann fu un genio universale che ha lasciato in ogni settore della sua creatività opere di altissimo valore, nonostante la brevità della sua vita. Hoffmann è giustamente considerato uno degli esponenti di spicco del Romanticismo e, al tempo stesso, la sua sintesi più compiuta e il suo epilogo. Questo libro contiene sei novelle strepitose che hanno come unico comune dominatore la musica, tre di queste novelle furono parafrasate per pianoforte dal grande Ferruccio Busoni e Offenbach le usò per l'opera intitolata appunto i Racconti di Hoffman, ma altri autori hanno usato le sue novelle per vari libretti d'opera. Sei novelle strane e fantastiche ristampate dopo 90 anni dalla prima pubblicazione italiana, dalle quali si evince tutto il genio del poeta-compositore.

Nel Carrello

17,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Il libro del cioccolato
LIMACU0225576

Il libro del cioccolato

Valerie Barrett
Luigi Reverdito editore

LIMACU0225576
Il libro del cioccolato

Valerie Barrett
Luigi Reverdito editore

Nel Carrello

12,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Cucina di Marca
LIMACU0218883

Cucina di Marca

Giampiero Rorato
Vin Veneto

LIMACU0218883
Cucina di Marca

Giampiero Rorato
Vin Veneto

Nel Carrello

15,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Opera minora (2 Volumi)
LIREST0252811

Opera minora (2 Volumi)

Giuseppe Tucci
Dott. Giovanni Bardi Editore

LIREST0252811
Opera minora (2 Volumi)

Giuseppe Tucci
Dott. Giovanni Bardi Editore

Nel Carrello

105,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Scritti sull'esoterismo islamico e il taoismo
LIREST0252825

Scritti sull'esoterismo islamico e il taoismo

René Guénon
Adelphi Edizioni

LIREST0252825
Scritti sull'esoterismo islamico e il taoismo

René Guénon
Adelphi Edizioni

Nell'ultima parte della sua vita Guénon si ritirò al Cairo, come convertito all'Islam. Quanto egli ha scritto su questa tradizione assume perciò nella sua opera un significato peculiare. E tanto più quanto ha scritto sul Sufismo che per Guénon è il cuore esoterico dell'Islam. Del tutto opposta nel modo di manifestarsi, ma orientata verso le stesse verità iniziatiche, la tradizione cinese, di cui qui si esamina la polarità Taoismo-Confucianesimo. Questi testi redatti fra gli anni Trenta e la morte dell'autore, ma raccolti in volume solo nel 1973, ci permettono di accedere ad alcune elaborazioni fra le meno conosciute e le più significative di Guénon.

Nel Carrello

15,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Errata
LISAST0248804

Errata

George Steiner
Garzanti Editore

LISAST0248804
Errata

George Steiner
Garzanti Editore

George Steiner, saggista e romanziere nato a Parigi nel 1929 da genitori in fuga dal nazismo, cresciuto in una famiglia dove si parlavano correntemente tedesco, francese e inglese, studente negli Stati Uniti, professore a Cambridge, Oxford e Ginevra, è una delle personalità più autorevoli e discusse della cultura mondiale di questi anni. Con i suoi studi ha rilanciato la riflessione sul tragico e aperto nuove prospettive alla comparatistica e alla teoria della traduzione. In questo libro Steiner traccia la propria autobiografia intellettuale, articolandola per grandi incontri ed episodi significativi. È il percorso di uno studioso che si confronta con i grandi temi del dibattito contemporaneo: arte, cultura, scienza, ragione, ateismo.

Nel Carrello

15,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
La Repubblica democratica dell'Azerbaigian
LISTLO0248699

La Repubblica democratica dell'Azerbaigian

Daniel Pommier Vincelli, Andrea Carteny
Edizioni Nuova Cultura

LISTLO0248699
La Repubblica democratica dell'Azerbaigian

Daniel Pommier Vincelli, Andrea Carteny
Edizioni Nuova Cultura

Nella primavera del 1919 una missione militare italiana, guidata dal colonnello Melchiade Gabba, giunge in Caucaso con lo scopo di preparare l'occupazione da parte dell'Italia della regione, un tempo parte dell'Impero russo. Il progetto italiano non si realizza ma la missione Gabba, trasformatasi in rappresentanza politica, rimane in Caucaso sino all'occupazione sovietica del 1920, stabilendo significative relazioni con la Repubblica Democratica dell'Azerbaigian.

In questo volume vengono per la prima volta pubblicati i documenti prodotti dalla missione Gabba e conservati presso l'archivio storico dello Stato Maggiore dell'Esercito. I rapporti di Gabba e dei suoi collaboratori costituiscono un eccezionale strumento per conoscere la prima repubblica e la prima democrazia parlamentare sorta nel mondo islamico. La prima indipendenza azerbaigiana del 1918-1920 costituisce un momento fondamentale per la memoria storica dell'attuale repubblica azerbaigiana: un Paese il cui ruolo diventa sempre più importante, dal punto di vista strategico ed economico, per l'Occidente e per l'Italia.

Nel Carrello

20,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Le cronache dell'Ingaan
LINAFA0248693

Le cronache dell'Ingaan

Alessio Lilliu
Gruppo Albatros Il Filo

LINAFA0248693
Le cronache dell'Ingaan

Alessio Lilliu
Gruppo Albatros Il Filo

Nel Carrello

15,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
T.S. Eliot
LISAST0248683

T.S. Eliot

Northrop Frye
Il Mulino

LISAST0248683
T.S. Eliot

Northrop Frye
Il Mulino

Nel Carrello

20,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Samsara
LIREBU0248679

Samsara

Dalai Lama
Mondadori

LIREBU0248679
Samsara

Dalai Lama
Mondadori

Nel Carrello

15,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
I bisogni degli altri
LISUSO0248677

I bisogni degli altri

Michael Ignatieff
Il Mulino

LISUSO0248677
I bisogni degli altri

Michael Ignatieff
Il Mulino

Nel Carrello

25,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Il romanzo adescatore
LISAIT0248670

Il romanzo adescatore

Alberto Cadioli
Arcipelago edizioni

LISAIT0248670
Il romanzo adescatore

Alberto Cadioli
Arcipelago edizioni

Nel Carrello

35,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Aurelio Ambrogio
LISTBI0241596

Aurelio Ambrogio

Luigi Crivelli
Edizioni San Paolo

LISTBI0241596
Aurelio Ambrogio

Luigi Crivelli
Edizioni San Paolo

La Chiesa milanese, che da Ambrogio ha ereditato l'attributo di "ambrosiana", celebra quest'anno il XVI centenario della morte (397-1997) del grande arcivescovo riconosciuto patrono della città, dell'intera diocesi e di tutta la Lombardia. Nato a Treviri intorno al 340 Aurelio Ambrogio, giovane governatore di Milano, era ancora catecumeno quando, nel 374, venne sorprendentemente eletto vescovo della città. Fu una svolta nella storia dell'antichità cristiana. Il magistrato si rivelò un pastore attento e una guida sicura capace di muoversi con abilità negli intrighi della politica. Mons. Luigi Crivelli, con linguaggio immediato e accattivante, ne sbalza la figura e ci racconta la sua affascinante vicenda storica. Egli ci consegna cosç l'immagine di un vescovo che, lungi dal perdersi nella lontananza dei secoli, si affaccia sui nostri giorni con sorprendente attualità. Mons. Luigi crivelli, sacerdote milanese, è nato nel 1933. Dal 1994 è responsabile dell'Ufficio Beni Culturali della Diocesi di Milano. Collabora a numerose riviste ed è direttore di Terra Ambrosiana, rivista ufficiale della diocesi. È cultore di studi storici della Chiesa ambrosiana. Presso le Edizioni San Paolo ha pubblicato i volumi Simpliciano. Vescovo della Chiesa milanese. Una guida dal silenzio (1994) e Schuster. Un monaco prestato a Milano (1996).

Nel Carrello

13,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello