sottocategoria

prezzo

9 € 2600 € Applica

LIBRERIA ONLINE | LIBRI USATI, LIBRI ANTICHI E LIBRI RARI | PRIME EDIZIONI - pagina 570

ordina per

Il ruolo economico dello Stato
LIPSEC0188621

Il ruolo economico dello Stato

Joseph E. Stiglitz
Il Mulino

LIPSEC0188621
Il ruolo economico dello Stato

Joseph E. Stiglitz
Il Mulino

Il punto di vista di un economista sull'intervento dello stato nell'economia, esposto in un linguaggio divulgativo. Questo volume ospita, oltre al saggio di Stiglitz, i commenti di un gruppo di importanti studiosi che analizzano la sua posizione e la discutono, allargando così la panoramica su un argomento sempre più al centro del dibattito economico, politico e sociale odierno.

Nel Carrello

13,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Storia della Russia e dei Paesi limitrofi. Chiesa e Impero. L'impero sovietico (1917-1990) (Volume 3)
LISTCO0186689

Storia della Russia e dei Paesi limitrofi. Chiesa e Impero. L'impero sovietico (1917-1990) (Volume 3)

Giovanni Codevilla
Editoriale Jaca Book

LISTCO0186689
Storia della Russia e dei Paesi limitrofi. Chiesa e Impero. L'impero sovietico (1917-1990) (Volume 3)

Giovanni Codevilla
Editoriale Jaca Book

Il colpo di Stato del 1917 soffoca i fermenti di rinnovamento che dalla fine del secolo XIX si sviluppano nella società civile e nella Chiesa e che trovano espressione nella legge sulla tolleranza religiosa del 1905 e nella convocazione, dopo anni di titubanze, del grande Concilio del 1917-1918 che delibera la ricostituzione dell'istituto del Patriarcato, abolito da Pietro il Grande nel 1721. Lo scontro del nuovo regime con la Chiesa è segnato sin dall'inizio dalla violenza e dalla coercizione cruenta, che viene sospesa solo a seguito dell'invasione nazista, quando Stalin si rende conto che per aggregare la popolazione contro il nemico è necessario ricostituire l'antico legame tra Ortodossia e patriottismo, concedendo alla Chiesa uno spazio di libertà. Prende allora avvio la Nep religiosa staliniana, la quale ha vita assai breve, lasciando il posto a una fase di asservimento del Patriarcato di Mosca ai fini della politica sovietica, durante la quale si procede nell'URSS e nei Paesi limitrofi alla soppressione violenta della Chiesa greco-cattolica e alla sua forzata aggregazione all'Ortodossia, nel dichiarato tentativo di dar vita a un Vaticano moscovita, finalizzato ad assegnare alla Chiesa di Mosca, pienamente controllata dal regime, un ruolo di guida sul piano internazionale al servizio della politica estera comunista. Nel contempo riprende dal 1947 una nuova fase di intolleranza che trova il suo culmine con Chruscèv.

Nel Carrello

17,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Siamo tutti sportivi!
LILIBR0157161

Siamo tutti sportivi!

Tullo Montanari
Editrice Sinopia

LILIBR0157161
Siamo tutti sportivi!

Tullo Montanari
Editrice Sinopia

Nel Carrello

13,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Poveri, servi e mercanti
LILIBR0134410

Poveri, servi e mercanti

s.a.
Diakronia

LILIBR0134410
Poveri, servi e mercanti

s.a.
Diakronia

Nel Carrello

15,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Il teatro. Come nasce, come si fa, come si può fare
LISPTE0124626

Il teatro. Come nasce, come si fa, come si può fare

Laura Magni
Casa editrice Carlo Signorelli

LISPTE0124626
Il teatro. Come nasce, come si fa, come si può fare

Laura Magni
Casa editrice Carlo Signorelli

Nel Carrello

15,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
I comunisti e la guerra civile spagnola
LISTCO0198781

I comunisti e la guerra civile spagnola

David T. Cattell
Feltrinelli

LISTCO0198781
I comunisti e la guerra civile spagnola

David T. Cattell
Feltrinelli

Nel Carrello

17,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Gli arabi e l'Europa nel Medio Evo
LISTME0198712

Gli arabi e l'Europa nel Medio Evo

Norman Daniel
Società editrice il Mulino

LISTME0198712
Gli arabi e l'Europa nel Medio Evo

Norman Daniel
Società editrice il Mulino

Nel Carrello

15,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Storia dell'Europa contemporanea
LISTCO0198705

Storia dell'Europa contemporanea

Hajo Holborn
Il Mulino

LISTCO0198705
Storia dell'Europa contemporanea

Hajo Holborn
Il Mulino

Nel Carrello

13,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Studi micologici
LISCBI0190760

Studi micologici

Antonio Venturi
Tip. del Pio Istituto in S. Barnaba

LISCBI0190760
Studi micologici

Antonio Venturi
Tip. del Pio Istituto in S. Barnaba

Nel Carrello

255,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
La democrazia e i suoi limiti
LIPSID0198482

La democrazia e i suoi limiti

Sabino Cassese
Mondadori Libri

LIPSID0198482
La democrazia e i suoi limiti

Sabino Cassese
Mondadori Libri

La democrazia appare fragile e vulnerabile. Dopo aver sanato le ferite delle guerre e dei totalitarismi del XX secolo, i suoi valori e suoi principi fondamentali sembrano perdere forza e significato: ne sono prova le difficoltà crescenti dell'integrazione europea, il dilagare dei populismi, la contestazione delle élite, la Brexit, la sorprendente elezione di Donald Trump alla presidenza degli Stati Uniti. Ma come funziona la democrazia? Come opera concretamente nella vita dello Stato, in relazione alle altre componenti dei poteri pubblici, in conflitto con la giustizia, l'autorità, l'efficienza, nella teoria e nella pratica del governo? Sono queste alcune delle domande a cui risponde Sabino Cassese, uno dei più noti giuristi italiani, in "La democrazia e i suoi limiti", al centro del quale sta l'interazione tra l'elemento democratico dei sistemi politici contemporanei e gli altri elementi che compongono lo Stato, nonché tra la democrazia nazionale e gli ordini giuridici sovranazionali. L'accento è sui limiti perché, se la democrazia è un limite del potere, è a sua volta limitata, sia per la sua intrinseca natura, sia per l'azione di altre forze. Accanto al tema tradizionale della democrazia come limite del potere, tuttavia, vi sono altri temi emergenti, che rispondono a problemi contemporanei. In primo luogo quello della partecipazione attiva dei cittadini alla vita dello Stato e delle sue istituzioni. Se nei Paesi occidentali un quarto della popolazione si astiene dal voto, se sempre più spesso sono le minoranze a decidere i destini politici di una nazione, se milioni di persone assumono atteggiamenti di protesta, occorre verificare il funzionamento della democrazia, i compiti dei partiti, le vie per far sentire nello Stato la voce dei cittadini, e contemporaneamente le procedure di selezione delle classi dirigenti e i modi di operare degli apparati pubblici.

Nel Carrello

13,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Troppe coincidenze
LIPSIT0186311

Troppe coincidenze

Giuseppe Ayala
A. Mondadori editore

LIPSIT0186311
Troppe coincidenze

Giuseppe Ayala
A. Mondadori editore

"Ho vissuto negli ultimi trent'anni una striscia di tempo che mi sembra ancora appartenere alla cronaca. Alludo ai giorni in cui gli eventi della politica si intrecciarono con quelli criminali, sino al punto da marchiare la gran parte dei percorsi che hanno segnato il destino del paese." Le stragi di Capaci e via d'Amelio del 1992, oltre a strappare a Giuseppe Ayala due colleghi e amici, apparvero a molti come un punto di svolta non solo nella storia della mafia, ma anche in quella dell'Italia intera. Sul fronte della giustizia lo Stato reagì con l'introduzione del 41 bis, il regime carcerario speciale per i mafiosi. Contemporaneamente il sistema politico, sotto i colpi di Tangentopoli, fu investito da una forte spinta popolare che determinò la fine della Prima Repubblica. La grande occasione di un rinnovamento politico e istituzionale era a portata di mano. Nel 1993 esplosero le bombe di Roma, Firenze e Milano, lasciando sul campo morti, misteri e nuove inquietanti domande. Fu solo di Cosa Nostra la responsabilità delle stragi del 1992 e del 1993? Perché la mafia decise di rinunciare all'attacco allo Stato? Per rispondere a questi interrogativi, Giuseppe Ayala ripercorre i suoi anni in Parlamento a partire dal 1992, ricostruisce le troppe coincidenze che hanno caratterizzato le relazioni tra mafia, "poteri occulti" e politica, disegnando un quadro opaco che coinvolge criminalità mafiosa e pezzi deviati dello Stato.

Nel Carrello

13,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
La musica immaginata
LIMUMU0198490

La musica immaginata

Marco Anelli
Federico Motta Editore

LIMUMU0198490
La musica immaginata

Marco Anelli
Federico Motta Editore

Nel Carrello

17,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Chi ha più santi in Paradiso
LIPSIT0198484

Chi ha più santi in Paradiso

Giovanni Russo
Gius. Laterza & Figli

LIPSIT0198484
Chi ha più santi in Paradiso

Giovanni Russo
Gius. Laterza & Figli

Nel Carrello

11,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Voci palestinesi dell'Intifada
LIPSIN0198476

Voci palestinesi dell'Intifada

Wassim Dahmash
Vecchio Faggio Editore

LIPSIN0198476
Voci palestinesi dell'Intifada

Wassim Dahmash
Vecchio Faggio Editore

Nel Carrello

17,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Studi sull'elitismo
LIPSID0198467

Studi sull'elitismo

Ettore A. Albertoni, Paolo Bagnoli
Giuffrè editore

LIPSID0198467
Studi sull'elitismo

Ettore A. Albertoni, Paolo Bagnoli
Giuffrè editore

Nel Carrello

23,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Teoria della struttura economica capitalistica
LIPSEC0198458

Teoria della struttura economica capitalistica

Alessandro Vercelli
Fondazione Luigi Einaudi

LIPSEC0198458
Teoria della struttura economica capitalistica

Alessandro Vercelli
Fondazione Luigi Einaudi

Nel Carrello

20,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Il progresso della ricchezza
LIPSEC0198448

Il progresso della ricchezza

Terenzio Maccabelli
Dott. A Giuffrè Editore

LIPSEC0198448
Il progresso della ricchezza

Terenzio Maccabelli
Dott. A Giuffrè Editore

Nel Carrello

23,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Campanella, il frate rivoluzionario
LIFIMO0198412

Campanella, il frate rivoluzionario

Luciantonio Ruggieri
Newton Compton Editori

LIFIMO0198412
Campanella, il frate rivoluzionario

Luciantonio Ruggieri
Newton Compton Editori

Nel Carrello

13,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Un villaggio di artigiani egiziani sotto Ramses IV: Deir El Medina
LILIBR0135054

Un villaggio di artigiani egiziani sotto Ramses IV: Deir El Medina

Viviane Koenig, Michel Jay
Jaca Book

LILIBR0135054
Un villaggio di artigiani egiziani sotto Ramses IV: Deir El Medina

Viviane Koenig, Michel Jay
Jaca Book

Nel Carrello

13,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Il vangelo segreto. La verità della Milano perduta
LISTLO0092693

Il vangelo segreto. La verità della Milano perduta

Valentina Di Rienzo
Edizioni Cento autori

LISTLO0092693
Il vangelo segreto. La verità della Milano perduta

Valentina Di Rienzo
Edizioni Cento autori

È possibile ripensare la storia svelando una verità o rivelando un errore? In un continuo alternarsi di piani e sequenze, con una parola veloce e descrittiva testimone di un ritmo sempre incalzante, Valentina Di Rienzo tratteggia un sentiero che dal presunto ritrovamento del XIV papiro della biblioteca di NagHammadi, porta il lettore ad interrogarsi sul più grande tra i misteri, il dogma centrale della fede, la resurrezione di Cristo. Tra le sabbie della piana di Gizah e le rovine della Milano Imperiale, si dipana una storia che svela il mondo degli archeologi che intrecciano la ricerca della verità con la conquista della gloria personale. Ma i percorsi da compiere per svelare il falso sono dolorosi quanto evanescenti. Tracce di sabbia che troveranno la loro risoluzione in un finale inaspettato.

Nel Carrello

14,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Marco Pino. L'opera completa
LIARMO0198527

Marco Pino. L'opera completa

Andrea Zezza
Electa

LIARMO0198527
Marco Pino. L'opera completa

Andrea Zezza
Electa

Nel Carrello

90,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Miniature
LIARGR0198006

Miniature

Filippo Todini
Museo Civico Amedeo Lia della Spezia - Fondazione Cassa di Risparmio della Spezia

LIARGR0198006
Miniature

Filippo Todini
Museo Civico Amedeo Lia della Spezia - Fondazione Cassa di Risparmio della Spezia

Nel Carrello

25,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Restare di ceto medio
LISUSO0198846

Restare di ceto medio

Nicola Negri, Marianna Filandri
Il Mulino

LISUSO0198846
Restare di ceto medio

Nicola Negri, Marianna Filandri
Il Mulino

I paesi occidentali sembrano ormai incapaci di sostenere le aspirazioni diffuse che avevano promosso in passato, quando i modelli di vita e di consumo del ceto medio - suggello della piena cittadinanza - erano accessibili anche agli strati sociali inferiori. Ciò si concretizzava in una consolidata sequenza di ingresso nella vita adulta: conclusione degli studi, inizio del lavoro, soluzione al problema della casa, matrimonio, procreazione. Anche per i figli degli operai era alla portata questo modo di diventare grandi. Oggi non è più così. Per gestire la fase iniziale e più precaria delle carriere appetibili i giovani sono costretti a ritardare tutte le fasi del passaggio all'età adulta. Se è completamente inappropriato parlare di "bamboccioni", dunque, resta che questo percorso prolungato è praticabile, in un welfare squilibrato a favore dei "padri" come quello italiano, solo per chi è spalleggiato da una famiglia robusta. Un nuovo, interessantissimo, capitolo delle indagini sul baricentro della nostra società coordinate da Arnaldo Bagnasco.

Nel Carrello

20,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Tesori dalle collezioni medicee
LIARCA0198657

Tesori dalle collezioni medicee

Cristina Acidini Luchinat
Octavo Franco Cantini Editore

LIARCA0198657
Tesori dalle collezioni medicee

Cristina Acidini Luchinat
Octavo Franco Cantini Editore

Nel Carrello

25,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello