ordina per

Statua in Porcellana di Guanyin
OGANCE0285609

Statua in Porcellana di Guanyin

Cina XX Secolo

OGANCE0285609
Statua in Porcellana di Guanyin

Cina XX Secolo

Scultura in blanc de chine raffigurante Guanyin con fiore di loto. La figura eretta poggia su una base a bordo mosso con decoro a rilievo di fiori e foglie.

Nel Carrello

490,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Scrittoietto Regency in Mogano
ANTASC0284407

Scrittoietto Regency in Mogano

Inghilterra Metà XIX Secolo

ANTASC0284407
Scrittoietto Regency in Mogano

Inghilterra Metà XIX Secolo

Scrittoietto Regency in mogano, piano a bandelle laterali e cassetto centrale sotto pianom sorretto da quattro gambe unite da traversa, tornite e intagliate. Piedi a sciabola culminanti con zampa ferina e rotelle. Inghilterra, metà XIX Secolo.

Nel Carrello

900,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Carrello Anni 60
MOCOCO0200624

Carrello Anni 60

MOCOCO0200624
Carrello Anni 60

Carrello di servizio con piano asportabile fruibile come vassoio in legno di faggio tinto e impiallacciato mogano.

Nel Carrello

370,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Credenzino Luigi Filippo
ANMOCR0284408

Credenzino Luigi Filippo

Italia Metà XIX Secolo

ANMOCR0284408
Credenzino Luigi Filippo

Italia Metà XIX Secolo

Credenzino Luigi Filippo in noce, cassetto nella fascia sotto piano e anta centarle, montanti intagliati e modanature ebanizzati. Italia, metà XIX Secolo.

Nel Carrello

550,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Comodino in Stile Direttorio
ANMOCO0284405

Comodino in Stile Direttorio

Lombardia XX Secolo

ANMOCO0284405
Comodino in Stile Direttorio

Lombardia XX Secolo

Comodino in stile Direttorio in noce, assemblato con legni antichi. Fronte a quattro cassetti in radica e modanature ebanizzate, recuperati dallo scarabattolo di un mobile del '700, gambe tronco piramidali. Lombardia, XX Secolo.

Nel Carrello

370,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Civiltà materiale, economia e capitalismo (secoli XV-XVIII). Volume I. Le strutture del quotidiano
LISTMO0283185

Civiltà materiale, economia e capitalismo (secoli XV-XVIII). Volume I. Le strutture del quotidiano

Fernand Braudel
Einaudi

LISTMO0283185
Civiltà materiale, economia e capitalismo (secoli XV-XVIII). Volume I. Le strutture del quotidiano

Fernand Braudel
Einaudi

Nel Carrello

35,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Tappeto Kaisery - Turchia
ANCOTA0284123

Tappeto Kaisery - Turchia

220 x 87 cm

ANCOTA0284123
Tappeto Kaisery - Turchia

220 x 87 cm

Tappeto Kaisery in seta nodo fine, fabbricazione manuale.

Nel Carrello

310,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Lo stile in cucina. Le ricette di Lella Curiel e altre storie
LIMACU0285295

Lo stile in cucina. Le ricette di Lella Curiel e altre storie

AA.VV.
Codice Atlantico

LIMACU0285295
Lo stile in cucina. Le ricette di Lella Curiel e altre storie

AA.VV.
Codice Atlantico

Regina dell'Alta Moda, erede di una lunga tradizione di raffinatezza e stile, Raffaella Curiel si muove con disinvoltura dalle passerelle ai fornelli. In un libro che è diario, sketch hook e saga familiare, un ricettario "sentimentale" che, attraverso il cibo, unisce persone, momenti, ricordi. Da Toscanini a Soros, da Wanda Osiris a Donna Franca Ciampi, dall'amatissima madre, Gigliola Curiel, ai figli, alle nonne, agli amici: storie grandi e piccole per ricordare che la cucina è soprattutto una questione di cuore. E naturalmente di stile.

Nel Carrello

30,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Lampada da Tavolo
MOILIL0262201

Lampada da Tavolo

Anni '60

MOILIL0262201
Lampada da Tavolo

Anni '60

Simpatica lampada da tavolo vintage con base in metallo cromato e diffusore in vetro lattimo.

Nel Carrello

120,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Lessico e semantica (2 Volumi)
LISALI0283180

Lessico e semantica (2 Volumi)

Società di Linguistica Italiana
Bulzoni Editore

LISALI0283180
Lessico e semantica (2 Volumi)

Società di Linguistica Italiana
Bulzoni Editore

Nel Carrello

25,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
I care ancora
LISTBI0202660

I care ancora

Lorenzo Milani
Editrice Missionaria Italiana

LISTBI0202660
I care ancora

Lorenzo Milani
Editrice Missionaria Italiana

Le lettere inedite fanno parte dei carteggi Weiss, Capovilla, Ichino, Pirelli, Pecorini, Gesualdi. Sono riportate anche le lettere della mamma e gli appunti per un giornale scuola. Un materiale vario e consistente raccolto e commentato grazie a molti mesi di lavoro. Riconosciamo in don Milani l'uomo dai grandi orizzonti e siamo convinti che si tratti di un'opera che porta il lettore a domandarsi: chi sono i nuovi ragazzi di Barbiana? Don Milani oggi, forse, partirebbe missionario e andrebbe ad aprire la sua casa-scuola in una invivibile e sordida periferia del Cairo o di Città del Messico. O magari si fermerebbe ancora vicino a Firenze e aprirebbe una scuola di lingua e di vita per gli immigrati. Don Lorenzo sta ancora lì, scomodo e irremovibile per i poteri costituiti dagli Stati e dalle Chiese e per i pregiudizi e le ideologie dei poveri e dei loro presunti portavoce, a difendere per i credenti l'immagine di Dio nel volto e nel cuore di ogni ultimo della terra, per tutti l'immagine dell'uomo nella sua dignità e responsabilità.

Nel Carrello

15,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Per questo ho vissuto
LISTBI0243348

Per questo ho vissuto

Sami Modiano
Rizzoli

LISTBI0243348
Per questo ho vissuto

Sami Modiano
Rizzoli

"Quel giorno ho perso la mia innocenza. Quella mattina mi ero svegliato come un bambino. La notte mi addormentai come un ebreo." Come tanti sopravvissuti all'Olocausto, per molti anni Sami Modiano è rimasto in silenzio. In che modo dare voce al dolore di un'adolescenza bruciata, di una famiglia dissolta, di un'intera comunità spazzata via? Nato nella Rodi degli anni Trenta, un'isola nella quale ebrei, cristiani e musulmani convivono pacificamente da secoli, Sami non conosce la lingua dell'odio e della discriminazione. Ma quando le leggi razziali colpiscono la sua terra, all'improvviso si ritrova bollato come "diverso". E a tredici anni, nell'inferno di Auschwitz-Birkenau, vedrà morire familiari e amici fino a rimanere solo al mondo a lottare per la sopravvivenza. Al miracolo che lo porta fuori dal campo non seguono tempi facili: Sami si ritrova in prima linea con l'esercito sovietico ed è poi costretto a fuggire a piedi attraverso mezza Europa per poi giungere in un'Italia messa in ginocchio dalla guerra. Dopo due anni di lavoretti malsicuri e pessimi alloggi, ma rallegrati dagli amici e dalla scoperta dell'amore, appena diciassettenne Sami sceglie di nuovo di andarsene, questa volta in Congo belga. Qui gli arriderà il successo professionale ma lo attendono nuovi pericoli, allo scoppio della guerra civile. La storia di Sami Modiano è una trama intessuta di addii e partenze alle quali lui ha sempre opposto la determinazione a riappropriarsi delle sue radici.

Nel Carrello

13,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
La Costituzione italiana Commento articolo per articolo
LIPSIT0283800

La Costituzione italiana Commento articolo per articolo

Francesco Clementi, Lorenzo Cuocolo, Francesca Rosa, Giulio Enea Vigevani
Società editrice il Mulino

LIPSIT0283800
La Costituzione italiana Commento articolo per articolo

Francesco Clementi, Lorenzo Cuocolo, Francesca Rosa, Giulio Enea Vigevani
Società editrice il Mulino

Nel volume: Introduzione. Parte seconda. Ordinamento della Repubblica. Titolo I. Il Parlamento. Commenti di N. Lupo, E. Cavasino, E. Gianfrancesco, S. Leone, L. Scaffardi, S. Sileoni, E. Mostacci, G. Romeo, A. Mastromarino, F. Biondi, I. Ciolli, M. Cosulich, C. Martinelli, M. Cuniberti, P.L. Petrillo, G. Piccirilli, M. Plutino, P. Passaglia, F. Dal Canto, I. Pellizzone, F. Rosa, F. Ghera, G. Tarli Barbieri, A. Vedaschi, E. Longo, O. Pollicino, T.F. Giupponi, G.G. Carboni. Titolo II. Il Presidente della Repubblica. Commenti di F. Clementi, F. Furlan, G. Grasso, M. Cavino, M. Olivetti, F. Pastore, M. Oliviero e M.C. Locchi. Titolo III. Il Governo. Commenti di C. Bassu, J.O. Frosini, C. Bologna, P. Milazzo, P. Veronesi, A. Valastro e N. Pettinari, M. Di Folco, P. Bonetti. Titolo IV. La Magistratura. Commenti di E. Bindi, F.G. Pizzetti, G. Arconzo, G. Ferri, A. Deffenu, P. Martino, A. Apostoli, A. Pin, S. Catalano, A. Baraggia, G. Sorrenti, S. Pajno. Titolo V. Le Regioni, le Province, i Comuni. Commenti di F. Fabrizzi, A. Morelli, S. Ninatti e G. Tiberi, L. Cuocolo, D. Morana, M. Massa, M. Caielli, E.C. Raffiotta, G. Rivosecchi, M. Cecchetti, G. Fontana, D. Coduti, M. Belletti, G. D'Alessandro, S. Pajno, A. Sterpa, S. Calzolaio, A. Patroni Griffi. Titolo VI. Garanzie costituzionali. Commenti di G. D'Amico, D. Tega, E. Lamarque, V. Marcenò, Q. Camerlengo, A. Buratti. Disposizioni transitorie e finali. Commento di P. Scarlatti. Riferimenti bibliografici. Abbreviazioni. Gli Autori. Testo integrale della Costituzione italiana.

Nel Carrello

19,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
La Costituzione italiana. Commento articolo per articolo.
LIPSIT0283799

La Costituzione italiana. Commento articolo per articolo.

Francesco Clementi, Lorenzo Cuocolo, Francesca Rosa, Giulio Enea Vigevani
Il Mulino

LIPSIT0283799
La Costituzione italiana. Commento articolo per articolo.

Francesco Clementi, Lorenzo Cuocolo, Francesca Rosa, Giulio Enea Vigevani
Il Mulino

Nel Carrello

19,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
L'era post-americana
LIPSIN0283514

L'era post-americana

Fareed Zakaria
Rizzoli

LIPSIN0283514
L'era post-americana

Fareed Zakaria
Rizzoli

Siamo alle soglie di una svolta epocale: la stasi economica degli Stati Uniti condurrà ben presto il Paese al declino politico e segnerà la rapida ascesa non solo della Cina, ma di altri Paesi oggi in via di sviluppo. Questa la tesi di Fareed Zakaria, che propone un confronto storico tra l'attuale situazione degli Usa e le crisi passate di altre superpotenze, tra cui l'Europa. L'autore descrive un futuro senza Occidente, in cui il baricentro del potere e dell'economia si sposterà nettamente verso Est e verso Sud. Ma se interveniamo subito, aggiunge, la caduta può essere almeno frenata e i danni limitati, per consentire agli Stati occidentali di mantenere una posizione dominante ancora per qualche anno. Questo significa però - è la provocatoria ricetta riscoprire la politica nazionalista, tagliando i ponti con vecchie logiche diplomatiche.

Nel Carrello

15,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Introduzione allo studio della lingua giapponese
LISALI0283405

Introduzione allo studio della lingua giapponese

Andrea Maurizi
Carocci editore

LISALI0283405
Introduzione allo studio della lingua giapponese

Andrea Maurizi
Carocci editore

Insegnata in oltre quindici sedi universitarie italiane, la lingua giapponese è diventata negli ultimi anni una realtà sempre più importante nel panorama culturale del nostro paese. Questo libro, nato dalla collaborazione di docenti di due atenei (Milano-Bicocca e Orientale di Napoli), offre a studenti e a chiunque si interessi della cultura del Giappone un quadro d'insieme su alcuni "nodi" propri della storia linguistica giapponese. I diversi ambiti di specializzazione degli autori - linguistica generale e variazionistica, tipologia linguistica, filologia e storia della lingua giapponese - hanno permesso di amalgamare in quest'opera le conoscenze degli studiosi della cultura giapponese con le competenze proprie dei linguisti. Particolare attenzione è prestata all'analisi diacronica delle marche storico-linguistiche, alla classificazione tipologica e ai principali modelli delle variazioni socio- e pragma-linguistiche del giapponese moderno. Segue lo studio del linguaggio cortese del Genji monogatari (La storia di Genji), l'analisi linguistica degli incipit di alcune importanti opere letterarie del Giappone classico e la disamina delle principali figure retoriche della poesia. Il volume si chiude con la traduzione italiana di Hyakunin isshu (Poesie di cento poeti), una delle antologie poetiche più conosciute in Giappone e in Occidente.

Nel Carrello

20,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
La rosa dei venti
LISAIT0283403

La rosa dei venti

Paolo Cherchi
Carocci editore

LISAIT0283403
La rosa dei venti

Paolo Cherchi
Carocci editore

Le teorie letterarie del secondo Novecento presentano forti analogie con le tecniche interpretative dell'accessus medievale. La morte della mimesi e l'avvento dello strutturalismo hanno favorito il ritorno di quelle tecniche: tassonomie, diagrammi, classificazioni modali, che presuppongono un "libro assoluto", una valorizzazione dei sensus e l'incorporazione di nuovi territori esclusi dalla critica tradizionale. L'autore disegna una mappa in cui le teorie letterarie trovano una collocazione che ne traccia i rispettivi confini e illustra il rapporto in cui ciascuna si pone rispetto alle altre: da un lato stanno i movimenti formalisti (strutturalismo, semiotica e decostruzionismo), incentrati sulle funzioni del discorso letterario, e dall'altro quelli della critica del lettore, che intendono riportare in auge le nozioni di valore e perfino di mimesi (dal marxismo al femminismo), anche se ormai profondamente modificate dal post-strutturalismo. Una ricostruzione lucida e lineare che non esclude osservazioni sulla crisi della critica e sui movimenti di pensiero (post-strutturalismo e postmodernismo), corredata di una serie di consigli a chi si avvicina per la prima volta alla critica letteraria.

Nel Carrello

14,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Schiavi, servi e dipendenti
LISUAN0283399

Schiavi, servi e dipendenti

Fabio Viti
Raffaello Cortina editore

LISUAN0283399
Schiavi, servi e dipendenti

Fabio Viti
Raffaello Cortina editore

L'Africa si trova ancora oggi a confrontarsi con forme premoderne di subordinazione personale, che conducono al lavoro gratuito e a insidiose tipologie di asservimento differenti dalla schiavitù vera e propria solo per l'aspetto della proprietà della persona, inaugurando modalità di appropriazione transitoria del tipo "usa e getta" più funzionali alle esigenze del capitalismo globalizzato. Basato su materiali etnografici e storici, frutto di ricerche sul campo e d'archivio, il volume presenta una ricerca sui rapporti di dipendenza personale in Africa, proponendo una messa a punto delle principali categorie teoriche collegate alle cosiddette "nuove schiavitù". A partire dal caso dei Baule della Costa d'Avorio e allargando il campo all'insieme dell'Africa occidentale, l'autore descrive sia le principali forme di dipendenza "normale", essenzialmente di tipo familiare, sia quelle "incrementate", prima fra tutte la schiavitù cosiddetta domestica o interna alle società africane, che dall'epoca precoloniale sopravvive ai provvedimenti abolizionisti per riprodursi fin dentro il dispositivo coloniale.

Nel Carrello

20,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Introduzione all'italiano contemporaneo
LISALI0283391

Introduzione all'italiano contemporaneo

AA.VV.
Editori Laterza

LISALI0283391
Introduzione all'italiano contemporaneo

AA.VV.
Editori Laterza

In due volumi, l'"Introduzione all'italiano contemporaneo" intende fornire una fotografia della lingua italiana di oggi, insieme con le cause e le prospettive delle sue trasformazioni. Questo volume, dedicato a "La variazione e gli usi", prende in esame le varietà della lingua (diafasiche, diamesiche, diastratiche, diatopiche, settoriali, gergali) ed esplora i punti cruciali del nostro repertorio linguistico, là dove avvengono rapide e profonde modificazioni e dove si affermano usi particolari della nostra lingua: l'italiano degli immigrati stranieri e l'italiano fuori d'Italia.

Nel Carrello

16,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Caccia allo zero
LISCMA0283385

Caccia allo zero

Amir D. Aczel
Cortina Raffaello Editore

LISCMA0283385
Caccia allo zero

Amir D. Aczel
Cortina Raffaello Editore

Le origini dei numeri che usiamo, e dai quali dipende la nostra esistenza, sono state per secoli avvolte dal mistero. La storia comincia con il sistema cuneiforme babilonese, seguito più tardi dai caratteri dell'alfabeto greco e latino. Ma da dove provengono i numeri che usiamo oggi, quelli che vengono definiti indo-arabici? Per scoprirlo, Amir Aczel si è avventurato in territori inesplorati, attraversando l'India, la Thailandia, il Laos, il Vietnam e infine la giungla della Cambogia. Qui, finalmente, ha trovato il primissimo zero, il cardine del nostro sistema numerico, su una lastra di pietra che tanto tempo fa si trovava sulla parete ora ricoperta di viticci di un tempio del VII secolo in rovina. L'odissea di Aczel è accompagnata da una serie di stravaganti personaggi: accademici in cerca della verità, avventurosi esploratori della giungla, uomini politici sorprendentemente onesti. Alla fine, tutti contribuiranno a rivelare il luogo nel quale sono nati i nostri numeri.

Nel Carrello

17,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
La comprensione sociale precoce
LISUPS0283381

La comprensione sociale precoce

Maria Legerstee
Raffaello Cortina editore

LISUPS0283381
La comprensione sociale precoce

Maria Legerstee
Raffaello Cortina editore

I bambini sono uguali agli adulti, cioè considerano le azioni manifeste come espressione degli stati interni di chi agisce, o sono profondamente diversi? In questo libro Maria Legerstee esamina una delle questioni più affascinanti e più dibattute nell'ambito della comprensione sociale infantile. Protagonisti sono i bambini nel corso del primo anno di vita e le modalità con cui iniziano a pensare agli altri, i loro sentimenti, emozioni e intenzioni. Attingendo a una vasta gamma di lavori di ricerca e di teorie evolutive. Maria Legerstee sostiene che i bambini possiedono, alla nascita, una comprensione innata delle altre persone, attivata attraverso emozioni simpatetiche. L'autrice mette in discussione l'idea che i bambini si avvalgano di parametri fisici - come la contingenza e il movimento - per distinguere le persone dagli oggetti e rifiuta l'ipotesi secondo cui essi vedono gli altri come creature meccaniche prima di concepirli come esseri psicologici. Sostiene in modo convincente che i bambini sono in grado di interagire con gli altri prima dell'acquisizione del linguaggio, in quanto possiedono una primitiva "teoria della mente" di natura prelinguistica. Il volume fornisce un'agevole e preziosa sintesi del pensiero attuale sullo sviluppo cognitivo e sociale precoce e sulle origini della teoria della mente.

Nel Carrello

14,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
La comprensione sociale precoce
LISUPS0283380

La comprensione sociale precoce

Maria Legerstee
Raffaello Cortina editore

LISUPS0283380
La comprensione sociale precoce

Maria Legerstee
Raffaello Cortina editore

I bambini sono uguali agli adulti, cioè considerano le azioni manifeste come espressione degli stati interni di chi agisce, o sono profondamente diversi? In questo libro Maria Legerstee esamina una delle questioni più affascinanti e più dibattute nell'ambito della comprensione sociale infantile. Protagonisti sono i bambini nel corso del primo anno di vita e le modalità con cui iniziano a pensare agli altri, i loro sentimenti, emozioni e intenzioni. Attingendo a una vasta gamma di lavori di ricerca e di teorie evolutive. Maria Legerstee sostiene che i bambini possiedono, alla nascita, una comprensione innata delle altre persone, attivata attraverso emozioni simpatetiche. L'autrice mette in discussione l'idea che i bambini si avvalgano di parametri fisici - come la contingenza e il movimento - per distinguere le persone dagli oggetti e rifiuta l'ipotesi secondo cui essi vedono gli altri come creature meccaniche prima di concepirli come esseri psicologici. Sostiene in modo convincente che i bambini sono in grado di interagire con gli altri prima dell'acquisizione del linguaggio, in quanto possiedono una primitiva "teoria della mente" di natura prelinguistica. Il volume fornisce un'agevole e preziosa sintesi del pensiero attuale sullo sviluppo cognitivo e sociale precoce e sulle origini della teoria della mente.

Nel Carrello

14,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Venti di protesta
LIPSIN0280016

Venti di protesta

Noam Chomsky
Ponte alle Grazie

LIPSIN0280016
Venti di protesta

Noam Chomsky
Ponte alle Grazie

La situazione globale è tremendamente confusa. Forse mai nella storia è stato così difficile comprendere ciò che sta accadendo, dove si stia andando. Per fortuna, è davvero il caso di dirlo, c'è Noam Chomsky: la sua voce, sempre pacata ma anche capace di stoccate formidabili, è un toccasana, una ventata di razionalità nel frastuono insensato che sembra circondarci. Nelle dodici interviste raccolte in questo volume, il grande linguista ci guida fra i temi più importanti del nostro presente: il terrorismo internazionale, l'ascesa delle destre populiste di qua e di là dall'Atlantico, la sempre convulsa situazione del Medio Oriente, il dramma dei profughi e l'«invasione» che starebbe subendo l'Europa... Senza mai atteggiarsi a «vecchio saggio» o a «maestro», Chomsky ci invita a usare la nostra intelligenza per capire il mondo di oggi (come solo i veri Maestri sanno fare) e per decidere cosa vogliamo per il mondo, ormai a rischio, del futuro. Perché, come sempre, è da noi che dipende. Vale la pena di fermarsi ad ascoltarlo.

Nel Carrello

13,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Al cuore dell'Italia
LISTCO0279647

Al cuore dell'Italia

Giulia Pompili, Valerio Valentini
Mondadori Libri S.p.A

LISTCO0279647
Al cuore dell'Italia

Giulia Pompili, Valerio Valentini
Mondadori Libri S.p.A

Con lo scoppio della crisi di governo, iniziata l'11 luglio 2022, l'Italia è precipitata in una campagna elettorale per molti versi inedita, soprattutto perché combattuta, come poche volte in passato, sul terreno della politica estera. È infatti dall'invasione russa dell'Ucraina che nel nostro paese, inizialmente refrattario ad avallare le sanzioni contro Mosca e quindi guardato con sospetto dagli osservatori internazionali, si sta consumando uno scontro aperto proprio in merito alla condanna di Putin. Ma come mai, di fronte a uno degli eventi più tragici dalla Seconda guerra mondiale, il parlamento è stato così ambiguo? Chiedendosi come sia stato possibile, per l'Italia, trovarsi sempre più isolata nei consessi internazionali e scivolare ai margini dell'Alleanza atlantica, Giulia Pompili e Valerio Valentini analizzano i paradossi nefasti che il mito del sovranismo, coltivato a partire dal primo governo Conte, ha prodotto sul fronte della politica internazionale italiana. Evidenziano poi come la necessità di cercare nuovi legami diplomatici e commerciali con partner inediti abbia portato l'Italia ad asservirsi sempre più al disegno strategico antidemocratico di Cina e Russia, per esempio tramite le visite di omaggio a Vladimir Putin e Xi Jinping da parte dei vertici di Lega e Movimento 5 Stelle, l'affidamento di incarichi di governo a personaggi vicini ai regimi di Mosca e Pechino, la firma del memorandum cinese sulla Via della seta, la diplomazia delle mascherine di Pechino e l'operazione «Dalla Russia con amore» durante la pandemia di Covid-19. Passando in rassegna le principali tappe della penetrazione di Cina e Russia in Europa attraverso il nostro paese, "Al cuore dell'Italia" ritiene che perfino la caduta del governo Draghi, rappresentante dell'atlantismo benvoluto a livello internazionale, sia soltanto un'ulteriore e goffa spia del redivivo sogno nazionale di porsi come ponte tra Oriente e Occidente: un progetto che ha origini lontane, ma che ora viene maneggiato con imperizia da una classe politica sgraziata e complottista, pronta a utilizzare qualunque arma, perfino rinnegare le alleanze storiche, pur di guadagnare consenso.

Nel Carrello

13,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello