ARARCO0293520
Disegno di Dario Fo
Studio di Giullare 1968
Tecnica mista su carta. Firmato.
Il disegno è accompagnato da lettera firmata da Dario Fo, datata 1968, indirizzata alla signora Elena Pelizzoni della Ceramica Fiori Oscuri, in cui il grande artista spiega che è stato indotto a creare tale bozzetto nell' ipotesi di partecipare alla realizzazione di una serie di piatti da parete della manifattura, firmati da una serie di artisti rinomati.
Dario Fo ha realizzato uno studio per la figura di un Giullare, epiteto che gli è stato attribuito, sia in senso letterale, per la sua figura artistica legata alla tradizione dei giullari medievali, sia in senso figurato, come colui che "dileggia il potere restituendo la dignità agli oppressi", come cita la motivazione del Premio Nobel per la letteratura conferitogli nel 1997.
Dario Fo è stato drammaturgo, attore, regista, scrittore, autore, illustratore, pittore, scenografo, attivista e comico italiano.
Opera in cornice.