Vetrinetta in Stile Neoclassico - Italia inizio XX secolo

Vetrinetta in Stile Neoclassico

Italia inizio XX secolo

Codice: ANMOST0192927

non disponibile

Caratteristiche

Italia inizio XX secolo

Stile:  In stile Neoclassico

Epoca:  XX Secolo - dal 1901 al 2000

Origine:  Italia

Essenza principale:  Bois de Rose

Materiale:  Bronzo

Descrizione

Vetrinetta con piano in marmo, fronte e fianchi leggermente mossi impiallacciati in bois de rose e vetrine esponenti tre piani su quattro. Il quarto è celato dalla parte inferiore dell'anta intarsiata. Tutta la struttura è decorata con bronzi decorativi e scarpette sui piedi.

Condizione prodotto:
Mobile che a causa dell'età e dell'usura richiede interventi di restauro e ripresa della lucidatura. Cerchiamo di presentare lo stato reale del mobile nel modo più completo possibile con le foto. Qualora alcuni particolari non risultassero chiari dalle foto, fa fede quanto riportato nella descrizione.

Dimensioni (cm):
Altezza: 152,5
Larghezza: 80,5
Profondità: 38

Informazioni aggiuntive

Stile: In stile Neoclassico

Ripresa stilistica, del 900, delle forme proprie dello stile Neoclassico ('700)

Epoca: XX Secolo - dal 1901 al 2000

Essenza principale: Bois de Rose

Si tratta di un legno duro, biondo chiaro, ma con forti venature rosse e rosate, che si ottiene da alberi tropicali simili al legno di palissandro. Le sue venature ricordano i tulipani a righe, per questo nelle aree anglofone è chiamato tulipwood. Viene usato per tarsie, spesso affiancato al bois de violette. Nel '700 e '800 venne molto apprezzato e impiegato in Francia e Inghilterra per impiallacciature pregiate. Emana profumo per decenni se non secoli dopo la stagionatura.

Materiale: Bronzo

Vetrinetta in Stile Neoclassico

Italia inizio XX secolo

Codice: ANMOST0192927

non disponibile
Proposte alternative
Potrebbe interessarti anche