Il museo della frutta - La collezione Garnier-Valletti e la frutticoltura storica piemontese
Caratteristiche
La collezione Garnier-Valletti e la frutticoltura storica piemontese
Autore: AA.VV.
Editore: Umberto Allemandi
Luogo di stampa: Torino
Anno pubblicazione: 1996
Collana: Archivi di scienza e tecnica
Un trionfo di frutta "pietrificata", un bizzarro esempio di collezionismo scientifico ottocentesco e, al tempo stesso, l'utile museificazione di un numero elevato di varietà di frutta, molte delle quali scomparse, variate o dimenticate, che arricchivano le tavole dei nostri nonni prima dell'industrializzazione delle frutticolture. Si tratta di una collezione presumibilmente unica, tanto da costituire il museo dell'Istituto sperimentale per la nutrizione delle piante di Torino.
Condizione prodotto:
Esemplare in condizioni molto buone. Sovraccoperta con tracce di polvere e minimi segni di usura. Pagine ingiallite. Testo in Lingua Italiana.
Codice ISBN: 8842206342
Pagine: 126
Formato: Cartonato con sovracoperta
Dimensioni (cm):
Altezza: 28
Descrizione
Con fotografie in b/n n.t. e f.t. e tavole a colori f.t., alcune delle quali su fogli ripiegati. Testi di Pier Luigi Bassignana, Eligio Malusà, Augusto Marchesini, Giorgio Segre e Daniele Regis. Fotografie di Daniele Regis.
Disponibilità prodotto
Disponibilità immediata
Pronto per la consegna in 2 giorni lavorativi dalla conferma dell'ordine del prodotto.