Vassoio Giò Ponti per Cleto Munari - Italia Anni '70

novità
Vassoio Giò Ponti per Cleto Munari

Italia Anni '70

Codice: OGMOOG0293559

170,00
CON SPEDIZIONE GRATUITA
130,00 € *
SE RITIRI IN NEGOZIO
* Scelta opzionabile nel carrello
Aggiungi al carrello
PAGAMENTI SICURI
pagamenti sicuri
Richiedi informazioni
Fissa appuntamento

Caratteristiche

Italia Anni '70

Designer:  Gio Ponti

Produzione:  Cleto Munari

Periodo:  1970 - 1979

Paese produzione:  Italia

Materiale:  Metallo Argentato

Descrizione

Vassoio in metallo argentato, cavetto decentrato. Marchi del designer e della manifattura incussi al verso.

Condizione prodotto:
Oggetto in buone condizioni, presenta segni di usura e graffi. Cerchiamo di presentare lo stato reale dell'oggetto nel modo più completo possibile con le foto. Qualora alcuni particolari non risultassero chiari dalle foto, fa fede quanto riportato nella descrizione.

Dimensioni massime (cm):
Diametro: 32

Informazioni aggiuntive

Designer: Gio Ponti

Gio (Giovanni) Ponti nacque a Milano nel 1891, e si laureò in architettura al Politecnico di Milano nel 1921. Nel 1923 partecipò alla I Biennale delle arti decorative tenutasi all'ISIA di Monza e successivamente fu coinvolto nella organizzazione delle varie Triennali, sia a Monza che a Milano. Negli anni venti comincia la sua attività di designer all'industria ceramica Richard Ginori, e rielabora complessivamente la strategia di disegno industriale della società; con le ceramiche vince il "Gran Prix" nel 1925. In questi anni la sua produzione è improntata più ai temi classici ed è vicino al movimento Novecento. Sempre negli stessi anni inizia anche la sua attività editoriale: nel 1928 fonda la rivista Domus. Rappresenterà il centro del dibatto culturale dell'architettura e del design italiani della seconda metà del Novecento. L'attività di Ponti negli anni trenta si estende: organizza la V Triennale di Milano nel 1933, disegna le scene ed i costumi per il Teatro alla Scala, ed è partecipe dell'associazione del Disegno Industriale ADI, essendo tra i sostenitori del premio "Compasso d'oro" promosso dai magazzini La Rinascente. Riceve tra l'altro numerosi premi sia nazionali che internazionali. Nel 1951, sia il design che l'architettura di Ponti diventano più innovative abbandonando i frequenti riallacci al passato neoclassico. È qui che inizia il periodo di più intensa e feconda attività sia nell'architettura che nel design, negli anni cinquanta, infatti, verranno realizzate alcune delle sue opere più importanti.
Scopri di più su Gio Ponti con i nostri approfondimenti:
Sedia Ninfea di Gio Ponti
Il primo capolavoro di Ponti: la 646 Leggera
FineArt: Due sedie 'Ninfea' Gio Ponti da collezione
FineArt: Due sedie 'Ninfea', Gio Ponti
Youtube: Il primo capolavoro di Ponti, la 646 Leggera

Produzione: Cleto Munari

Periodo: 1970 - 1979

Materiale: Metallo Argentato

Disponibilità prodotto

Il prodotto è visibile presso Cambiago

Disponibilità immediata
Pronto per la consegna in 2 giorni lavorativi dalla conferma dell'ordine del prodotto.
Consegna tra i 7 e i 15 giorni in tutta Italia. Per le isole e le zone difficilmente raggiungibili i tempi di consegna possono variare.

novità
Vassoio Giò Ponti per Cleto Munari

Italia Anni '70

Codice: OGMOOG0293559

170,00
CON SPEDIZIONE GRATUITA
130,00 € *
SE RITIRI IN NEGOZIO
* Scelta opzionabile nel carrello
Aggiungi al carrello
PAGAMENTI SICURI
pagamenti sicuri
Richiedi informazioni
Fissa appuntamento
Proposte alternative
Potrebbe interessarti anche