Scaletta 'Upper' Kartell - Design di Alberto Meda e Paolo Rizzatto
Caratteristiche
Design di Alberto Meda e Paolo Rizzatto
Designer: Alberto Meda , Paolo Rizzatto
Produzione: Kartell
Modello: Upper
Periodo: 2000 - 2009
Paese produzione: Milano, Lombardia, Italia
Materiale: Materiale Plastico
Descrizione
Scaletta in materiale plastico trasparente e rosso.
Condizione prodotto:
Prodotto in buone condizioni, presenta piccoli segni di usura. Cerchiamo di presentare lo stato reale nel modo più completo possibile con le foto. Qualora alcuni particolari non risultassero chiari dalle foto, fa fede quanto riportato nella descrizione.
Dimensioni (cm):
Altezza: 60
Larghezza: 35
Profondità: 62
Informazioni aggiuntive
Designer:
Alberto Meda
Paolo Rizzatto
Paolo Rizzatto, nato nel 1941, è un architetto, designer e imprenditore italiano. La sua carriera spazia in diversi settori: urbano, interni, design e illuminazione. Si diploma al Liceo Classico Ginnasio Giuseppe Parini, per poi laurearsi alla facoltà di architettura presso il Politecnico di Milano nel 1966. Nel 1973 Paolo Rizzatto inizia a disegnare oggetti, e fra questi possiamo trovare la sua prima lampada (modello 265). Nel 1981 si aggiudica il premio "Compasso D'Oro" con la sua lampada "D7". Le sue opere vengono integrate nelle collezioni di varie fondazioni tra cui Triennale di Milano, Museum of Modern Act di New York, Victoria and Albert Museum di Londra, Museo della Scienza e della Tecnologia di Milano e infine il Musée des arts Décoratifs di Parigi. Vinse cinque "Compasso D'Oro", La Lampe d'Argent Sil, Design Plus, Product Award Lighting Fair...Produzione: Kartell
Kartell è un'azienda italiana fondata nel 1949 a Noviglio, in provincia di Milano, che produce mobili e oggetti di disegno industriale ricercato in plastica. L'azienda fu fondata da Giulio Castelli, un ingegnere chimico che cominciò la propria attività producendo accessori per le auto e casalinghi in plastica. Il successo del marchio si è consolidato negli anni sessanta, un periodo particolarmente positivo per il design italiano. La consacrazione a livello internazionale è arrivata nel 1972 con la partecipazione ad una mostra presso il Museum of Modern Art di New York dedicata all'arredamento made in Italy, e i pezzi presentati in quell'occasione, disegnati da Gae Aulenti, Ettore Sottsass e Marco Zanuso, fanno tuttora parte della collezione permanente del museo. Negli anni novanta iniziò una collaborazione duratura con diversi designer di fama internazionale, tra cui Antonio Citterio, Ron Arad, Vico Magistretti, Philippe Starck, Piero Lissoni e molti altri. Nel 1999 inoltre Kartell ha fondato l'omonimo museo, che raccoglie ed espone più di 1000 creazioni. A diversi prodotti Kartell sono stati conferiti premi internazionali, tra cui il Compasso d'Oro, il premio assegnato annualmente dall'ADI (Associazione per il Disegno industriale), considerato il più importante premio al mondo nel settore. La particolarità di Kartell è l'utilizzo della plastica in arredamento in un modo del tutto originale e con l'uso di tecnologie di lavorazione tradizionalmente usate in altri settori industriali. I prodotti Kartell sono totalmente prodotti in Italia, anche se il maggiore mercato di vendita è costituito dagli Stati Uniti. Tra i prodotti più famosi e di maggior successo ci sono le serie di sedute Maui di Magistretti, la sedia trasparente in soli due pezzi La Marie, le poltroncine Eros e la serie di sedie monopezzo a stampaggio rotazionale "Ghost" e Bubble di Starck, la libreria Bookworm di Ron Arad. -Periodo: 2000 - 2009
Materiale: Materiale Plastico
Altri clienti hanno cercato:
Se ti interessa il modernariato e i prodotti di design, scopri qui tutte le presentazioni dei prodotti del '900 più belli, eleganti e preziosi su FineArt by Di Mano In Mano
Leggi di più
Sul modernariato in generale dai un'occhiata anche a:From the Sixties to the Sixteenth Century – From the Sixteenth Century to the Sixties
Sedute design
Le sedute e la nascita del design
Sacco - la poltrona trasformista
Valigia - la lampada da viaggio
Pistillino - la natura che incontra il design
Eames lounge chair
Tizio by Artemide - l'equilibrio del movimento
Design scandinavo vs Design Italiano
Come dare un look mid century alla propria casa
Alla scoperta del modernariato
Infine, dai un'occhiata alle nostre rubriche di divulgazione sulla storia delle arti decorative e d'arredo:
Epoche
Lavorazioni e tecniche
Mostre ed Eventi
Protagonisti
Disponibilità prodotto
Il prodotto è visibile presso Cambiago
Disponibilità immediata
Pronto per la consegna in 2 giorni lavorativi dalla conferma dell'ordine del prodotto.
Consegna tra i 7 e i 15 giorni in tutta Italia. Per le isole e le zone difficilmente raggiungibili i tempi di consegna possono variare.