Angoliera - Etagere d'angolo

novità
Angoliera

Etagere d'angolo

Codice: ANMOST0298433

380,00
CON RITIRO IN NEGOZIO
* Scelta opzionabile nel carrello

da 25,33 €/mese per 15 mesi senza interessi Scopri di più

470,00 €
CON SPEDIZIONE INCLUSA IN TUTTA ITALIA
Aggiungi al carrello
PAGAMENTI SICURI
pagamenti sicuri
Richiedi informazioni
Fissa appuntamento

Caratteristiche

Etagere d'angolo

Stile:  In stile Regency

Epoca:  XX Secolo - dal 1901 al 2000

Origine:  Inghilterra

Essenza principale:  Mogano

Descrizione

Piccola etagere d'angolo in stile regency realizzata agli inizi del '900. Tre leggeri montanti a sciabola sono raccordati da due ripiani uno con cassettino, mensola superiore con vani per appoggiare ceramiche da toilette. In mogano con pomoli in ottone.

Condizione prodotto:
Mobile che a causa dell'età e dell'usura richiede interventi di restauro e ripresa della lucidatura. Cerchiamo di presentare lo stato reale del mobile nel modo più completo possibile con le foto. Qualora alcuni particolari non risultassero chiari dalle foto, fa fede quanto riportato nella descrizione.

Dimensioni (cm):
Altezza: 112
Larghezza: 65
Profondità: 46

Informazioni aggiuntive

Stile: In stile Regency

Il Regency è uno stile architettonico che si riferisce principalmente alle costruzioni inglesi del periodo dei primissimi anni del XIX secolo.

Lo stile corrisponde al Biedermeier dei paesi germanofoni, al Federal degli Stati Uniti ed allo stile Impero francese.

Lo stile segue perfettamente l'architettura neoclassica dello stile georgiano, aggiungendo un tocco di eleganza e luminosità alle strutture.

Tratto distintivo dello stile Regency si trova nella facciata dove la porta viene affiancata da due colonne che talvolta sostengono un balconcino, spesso in ferro battuto.

Principale espositore di questo stile fu John Nash.

Il termine di Regency è applicato anche al design degli interni di quello stesso periodo, arricchiti da mobili eleganti e da una carta da parati a decorazione verticale.

Scopri di più sul Regency con i nostri approfondimenti:

Specchiera intagliata e dorata, stile Regency

FineArt: Coppia di vasi a urna Blue John, Regency

FineArt: Coppia di tazze Blue John, Regency

Link aggiuntivi:

Il gusto austriaco del barocco

Arte e fascino del Biedermeier

Mobili inglesi stile Georgiano

Antiquariato: stile Luigi Filippo

Stile

Epoca: XX Secolo - dal 1901 al 2000

Essenza principale: Mogano

Si tratta di uno dei legni più pregiati e ricercati in ebanisteria. Fu scoperto in America Centrale intorno al 1600 e cominciò a essere importato in Inghilterra nel '700. Molto apprezzato per la sua durezza e indistruttibilità, divenne diffusissimo in seguito al blocco delle esportazioni di noce dalla Francia nel 1720 e alla conseguente eliminazione dei dazi di importazione inglese sul mogano dalle colonie in America e India. La versione più preziosa proviene da Cuba, ma diventò costosissima. Sul finire del '700 cominciò a essere impiegato anche in Francia nei mobili Luigi XVI, Direttorio e Impero, la sua diffusione declinò a partire da quando Napoleone, nel 1810, ne proibì l'importazione. Venne generalmente impiegato nella fabbricazione di mobili eleganti, per le sue caratteristiche e la bella venatura.

Altri clienti hanno cercato:

Toilette, petineuse, mobile da trucco, tavolo da signora, altri mobili antichi, toilette antica, inginocchiatoio antico, baule antico, inginocchiatoio, mobili antiquariato, mobili antichi, bauli, cassapanca..

Approfondimenti Per Saperne di più:
Il fascino senza tempo della Toilette

Sull'antiquariato in generale dai un'occhiata anche a
Classic Monday: da un pezzo dei nostri magazzini alla storia dell'antiquariato
L'antiquariato dalla A alla Z: il Dizionario dell'Antiquariato
Il dizionario dell'antiquariato - Lastronatura
Il dizionario dell'antiquariato - Mascherone
Il dizionario dell'antiquariato - Natura morta
Il dizionario dell'antiquariato - Opificio
Il dizionario dell'antiquariato - Pastiglia
Il dizionario dell'antiquariato - Savonarola
Il dizionario dell'antiquariato - Rosone
Intaglio barocco con motivo a ricciolo

.

Se ti interessano i mobili d'antiquariato Scopri qui tutte le presentazioni dei prodotti d'antiquariato più belli, eleganti e preziosi su FineArt by Di Mano In Mano

Leggi di più Sull'antiquariato in generale dai un'occhiata anche a:
Antiquariato: una sezione per raccontare i mobili antichi che sono arrivati fino ai giorni nostri.
Classic Monday: da un pezzo dei nostri magazzini alla storia dell'antiquariato
L'antiquariato dalla A alla Z: il Dizionario dell'Antiquariato
Il dizionario dell'antiquariato - Lastronatura
Il dizionario dell'antiquariato - Mascherone
Il dizionario dell'antiquariato - Natura morta
Il dizionario dell'antiquariato - Opificio
Il dizionario dell'antiquariato - Pastiglia
Il dizionario dell'antiquariato - Savonarola
Il dizionario dell'antiquariato - Rosone
Intaglio barocco con motivo a ricciolo

Infine, dai un'occhiata alle nostre rubriche di divulgazione sulla storia delle arti decorative e d'arredo:
Epoche
Lavorazioni e tecniche
Mostre ed Eventi
Protagonisti

Disponibilità prodotto

Il prodotto è visibile presso Cambiago

Disponibilità immediata
Pronto per la consegna in 2 giorni lavorativi dalla conferma dell'ordine del prodotto.
Consegna tra i 7 e i 15 giorni in tutta Italia. Per le isole e le zone difficilmente raggiungibili i tempi di consegna possono variare.

novità
Angoliera

Etagere d'angolo

Codice: ANMOST0298433

380,00
CON RITIRO IN NEGOZIO
* Scelta opzionabile nel carrello

da 25,33 €/mese per 15 mesi senza interessi Scopri di più

470,00 €
CON SPEDIZIONE INCLUSA IN TUTTA ITALIA
Aggiungi al carrello
PAGAMENTI SICURI
pagamenti sicuri
Richiedi informazioni
Fissa appuntamento
Proposte alternative
Potrebbe interessarti anche