Il senso della mente - Per una critica del cognitivismo

novità
Il senso della mente

Per una critica del cognitivismo

Autore: Felice Cimatti

Codice: LIFITE0299209

15,00
CON RITIRO IN NEGOZIO
* Scelta opzionabile nel carrello
20,00 €
CON SPEDIZIONE INCLUSA IN TUTTA ITALIA
Aggiungi al carrello
PAGAMENTI SICURI
pagamenti sicuri
Richiedi informazioni
Fissa appuntamento

Caratteristiche

Per una critica del cognitivismo

Autore: 

Editore:  Bollati Boringhieri

Luogo di stampa:  Torino

Anno pubblicazione: 

Collana:  Saggi. Storia, filosofia e scienze sociali

Un numero rilevante di esponenti delle scienze cognitive e filosofiche concepisce la mente come una specie di calcolatore e gli esseri umani come "macchine". Obiettivo di questo studio è mostrare come sia una cattiva scienza dell'umano la teoria che lo assimila a una macchina, giacché un umano-macchina perde tutte le caratteristiche che fanno di lui un essere umano. È invece possibile una effettiva scienza dell'umano che si svincoli dalla soggezione, più o meno diretta, ai modelli delle scienze fisiche e veda nell'inestricabile intreccio di biologia e cultura, linguaggio e prassi politica, estetica ed esperienza religiosa il senso specifico, ossia la natura, dell'Homo sapiens.

Condizione prodotto:
Esemplare in buone condizioni. Copertina con macchie di polvere e lievi segni di usura ai bordi e agli angoli. Testo in Lingua Italiana.

Codice ISBN:  8833915654

Codice EAN:  9788833915654

Pagine:  230

Formato:  Brossura

Dimensioni (cm):
Altezza:  22

Disponibilità prodotto

Disponibilità immediata
Pronto per la consegna in 2 giorni lavorativi dalla conferma dell'ordine del prodotto.

novità
Il senso della mente

Per una critica del cognitivismo

Autore: Felice Cimatti

Codice: LIFITE0299209

15,00
CON RITIRO IN NEGOZIO
* Scelta opzionabile nel carrello
20,00 €
CON SPEDIZIONE INCLUSA IN TUTTA ITALIA
Aggiungi al carrello
PAGAMENTI SICURI
pagamenti sicuri
Richiedi informazioni
Fissa appuntamento
Proposte alternative
Potrebbe interessarti anche