Andrea Markò, attrib. a
Caratteristiche
Artista: Alessandro Nastasio (1934) Attribuibile a
Epoca: XIX Secolo - dal 1801 al 1900
Descrizione
Olio su tela attribuibile a Andrea Markò. Il dipinto manca della definizione ottica e diligente che caratterizza la primissima parte del lavoro dell'artista; ma giustificherebbe l'acquisita libertà di trattazione e la pratica (dal 1884) della pittura dal vero nella campagna senese, cominciata con la frequentazione della Scuola di Staggia e la conseguente conoscenza e contatto con le innovative modalità di Serafino De Tivoli. Non manca d'altra parte una radice classicista percepibile nei toni rosati dell'insieme. Montato in cornice coeva senza vetro. Siglato "A.M." e datato in basso a sinistra.
Condizione prodotto:
Paesaggio
Dimensioni cornice (cm):
Altezza: 34
Larghezza: 44
Dimensioni opera (cm):
Altezza: 28
Larghezza: 38
Informazioni aggiuntive
Artista: Alessandro Nastasio (1934)
Epoca: XIX Secolo - dal 1801 al 1900
Le rivoluzioni in Europa tra la fine del '700 e l'inizio dell'800, accelerando cambiamenti sociali, politici ed economici, favoriscono la nascita di un nuovo movimento artistico, il Romanticismo, che pone al vertice dei valori umani il sentimento e l'amor di patria e che, distaccandosi dalle forme del Neoclassicismo, propone uno stile che mostra le emozioni profonde dell'uomo, suscitate dalla vita reale. In particolare nella pittura si impongono i soggetti storici, le scene di vita popolare e di lotta patriottica, il paesaggio come espressione dell'amore per la natura e i soggetti orientalisti. Per esprimere emozioni e sentimenti, si cominciano ad utilizzare colori vivi, si sfumano i contorni, aumentano i contrasti di luci, per arrivare poi progressivamente ad una pittura, con i Macchiaioli prima econ gli Impressionisti poi, “en plein air”, pura esaltazione delle emozioni, degli effetti cromatici, delle impressioni soggettive.Scopri di più sul XIX secolo con i nostri approfondimenti:
L'intaglio ligneo nella Venezia del XIX secolo
Il Neobarocco in un grande tavolo dell'800
FineArt: Presepe, Napoli metà del XIX secolo
FineArt: Tavolino Piano Commesso, Amic Hotton, XIX Secolo